769000
20
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/50
Pagina verder
38 39
ATTENZIONE Per evitare lesioni, assicurarsi che il bam-
bino non entri in contatto con le parti mobili del prodot-
to durante le operazioni di regolazione della navicella/
del passeggino.
ATTENZIONE Questo prodotto non è adatto per correre
o pattinare.
ATTENZIONE Questa seduta non è adatta per bambini
di età inferiore a 6 mesi. E il sistema di seduta reclinabi-
le non è adatto a bambini di età inferiore ai 6 mesi. Con
bambini neonati, utilizzare il passeggino adatto all’uso
dalla nascita nella posizione più reclinata.
ATTENZIONE Utilizzare sempre la cintura di sicurezza.
ATTENZIONE Usare la cintura di sicurezza non appena
il bambino è in grado di rimanere seduto da solo.
ATTENZIONE Non utilizzare materassi aggiuntivi.
ATTENZIONE Quando si posiziona o si toglie il bam-
bino dalla seduta, assicurarsi che il freno sia sempre
inserito.
ATTENZIONE Il bambino potrebbe soocare scivolan-
do nelle aperture per le gambe.
Non utilizzare mai la posizione reclinata a meno che la
seduta utilizzata non sia trasformabile in lettino.
ATTENZIONE Durante l’uso del passeggino, non si po-
trà utilizzare la posizione più bassa del poggiapiedi.
La stabilità del passeggino potrebbe essere compro-
messa qualora i pesi siano disposti sul maniglione,
sullo schienale o sui lati del passeggino.
Non utilizzare accessori non approvati dal produttore.
NAVICELLA
MONTAGGIO DELLA CAPPOTTINA
33. Sollevare l’asse della cappottina come indicato in Fig.
33a e inlare sull’asse le 2 piastre di metallo laterali.
La piastra di metallo è montata correttamente quando
si sente un CLIC. Prima di utilizzare la navicella, prova-
re a muovere la cappottina con le mani per assicurarsi
che sia montata in modo sso (vedere Fig. 33a/33b).
Inlare le parti decorative nella base della clip come
indicato in gura 33c. Le clip decorative sono montate
correttamente quando si sente un CLIC. Prima di uti-
lizzare la navicella, provare a muoverle con le mani per
assicurarsi che ogni clip sia montata in modo sso. La
cappottina è montata completamente come indicato
in Fig. 33d.
MONTAGGIO DEL COPRIGAMBE
34. Come indicato in Fig. 34a/34b/34c, mettere per prima
cosa il coprigambe sul kit, e poi agganciare il bottone
a pressione e ssare con i velcri.
REGOLAZIONE DELLA CAPPOTTINA
35. Apertura della cappottina: aprire la cappottina spin-
gendola in avanti come indicato in Fig. 35a.
36. Chiusura della cappottina: quando si ripone la navi-
cella, chiudere la cappottina come indicato dalla freccia
(vedere Fig. 36a/36b).
MANIGLIONE REGOLABILE
37. Sbloccaggio del maniglione: tirare il maniglione verso
l’alto come indicato dalla freccia, può essere regolato
in tre posizioni. La navicella è correttamente fissata
quando si sente un CLIC (vedere Fig. 37a).
38. Bloccaggio del maniglione: premere contemporane-
amente i pulsanti su entrambi i lati del maniglione e
l’adattatore si bloccherà, poi spingerlo come indicato
dalla freccia 2. Il maniglione è bloccato con sicurezza
quando si sente un CLIC (vedere Fig. 38a/38b).
SCHIENALE REGOLABILE
39. Ruotare la manopola in senso orario, lo schienale può
essere sollevato nella posizione più alta a 165°. Ruo-
tare la manopola in senso antiorario e spingere legger-
mente verso il basso: in questo modo lo schienale può
essere abbassato (vedere Fig. 39a/39b/39c).
ACCESSORI
40. Preparazione prima dell’uso: per prima cosa mon-
tare la bbia grande sulla navicella. Fissare il “foro a”
all’elemento in plastica sso b, inserire e spingere con-
temporaneamente la bbia grande verso il basso come
indicato dalla freccia 2 (vedere Fig. 40a/40b). Ripetere
l’operazione anche per l’altra bbia della navicella.
41. Prestare attenzione alle varie operazioni quando il seg-
giolino è utilizzato nell’auto, vedere Fig. 41a/41b.
42. Montaggio della navicella nell’auto: montare la navi-
cella nella posizione indicata nella Fig. 41a/41b. Inseri-
re la scanalatura di sicurezza dell’auto nella bbia sul
sedile e spingere fuori la cintura di sicurezza (vedere
Fig. 42a/42b); creare un occhiello con la cinghia, passa-
re l’occhiello nel foro del connettore di metallo dell’auto
e farlo passare sulla linguetta del connettore come
indicato in Fig. 42c/42d; stringere la cintura del sedile
come indicato dalla freccia (vedere Fig. 42e). Ripetere
l’operazione anche per l’altra bbia. In questo modo
la navicella è montata in modo stabile nell’auto come
indicato in Fig. 42f/42g.
43. Smontaggio della navicella dall’auto: come indicato
in Fig. 43a, la navicella può essere smontata dall’auto
sganciando la bbia grande (vedere freccia). Le bbie
grandi possono essere ssate alla cintura di sicurezza
dopo avere rimosso la navicella dall’auto (vedere Fig. 43b).
Nota: La navicella può essere montata esclusivamente
sul sedile posteriore e sempre in direzione del senso
di marcia. Può essere montata in veicoli equipaggiati
di cintura statica a 3 punti in conformità alla norma R6
ECE/CEE.
AVVERTENZA
44. Per motivi di sicurezza, non mettere mai la testa del
bambino rivolta verso la portiera.Una volta che la navi-
cella è montata sul sedile posteriore, assicurarsi che il
sistema di ritenuta nella navicella per la sicurezza del
bambino sia ben ssato, soprattutto se si eettua un
viaggio. Dopo il montaggio della navicella sul sedile po-
steriore, regolare lo schienale nella posizione più bassa
e abbassare il maniglione di trasporto. A montaggio
concluso sul sedile posteriore, le cinture del sedile
che trattengono il sistema di ritenuta della navicella
al veicolo devono essere ben tese. Regolare la cintura
del sedile alla massima lunghezza per assicurare la
stabilità della navicella quando è utilizzata nell’auto.
Regolare la cintura di sicurezza per mantenere stabile
la navicella nel veicolo, la cintura deve essere ben tesa
e mai attorcigliata.
USO DELLA CINTURA DI SICUREZZA
45. Se la navicella è utilizzata come seggiolino per l’auto,
premere il pulsante centrale per aprire la bbia, vedere
Fig. 45a. Collegare la bbia a entrambi i lati, la bbia
può essere ssata, vedere Fig. 45b.
Nota: utilizzare sempre la cintura di sicurezza quando il
bambino è nella navicella.
USO DEL FORO DI RESPIRAZIONE
46. Aprire il foro di ventilazione: ruotare la manopola sot-
to il cestello portaoggetti in senso antiorario, i fori di
respirazione si apriranno. La funzione di ventilazione è
ora attiva con tutti i fori verso l’alto.
47. Chiusura del foro di ventilazione: ruotare la mano-
pola sotto il cestello portaoggetti in senso orario, i fori
di respirazione si chiuderanno (vedere Fig. 47a/47b).
Non ci sarà nessuna funzione di ventilazione con i fori
verso il basso.
USO SUL PASSEGGINO
48. Montare la navicella: se si usa la navicella sul telaio,
collegare l’adattatore e spingere la navicella verso il
basso nché non si sente un clic (vedere Fig. 48a/48b).
La navicella è montata correttamente sul telaio come
indicato in Fig. 48c.
49. Spingere il fermo C come indicato dalla freccia in Fig.
49a, sollevare il pulsante D sul fondo della navicella
come indicato dalla freccia e alzarlo, successivamente
è possibile sganciare la navicella dal passeggino con
facilità (vedere Fig. 49b/49c).
CURA E MANUTENZIONE:
Per scopi di sicurezza. Questo prodotto richiede controlli e
manutenzione regolari. Mantenere tutte le parti pulite. Se
le parti si induriscono, applicare fra queste ultime uno stra-
to di lubrificante spray a base di silicone. Parti di metallo, il
sedile e le parti in tessuto - Pulire con un panno inumidito
in acqua calda con un detergente delicato e asciugare.
Non pulire con detergenti abrasivi, a base di ammoniaca,
di candeggina o di alcool. Il coprigambe e gli accessori
possono essere rimossi per la pulizia. La cappottina può
essere rimossa estraendola semplicemente dai dispositivi
di fissaggio. Non utilizzare solventi, detergenti chimici o
lubrificanti sulle parti del seggiolino e non provare mai a
decolorare o tingere il tessuto. Non riporre mai la navicella
se ancora umida. Attendere che si sia asciugata comple-
tamente. Se umida, lasciarla totalmente aperta in un am-
biente caldo e asciugarla con un panno morbido. Riporre la
navicella umida, può causare la formazione di muffa. L’uso
nelle vicinanze del mare può causare la formazione di in-
crostazioni di sale. Tenere la navicella regolarmente pulita
con un panno morbido inumidito in acqua calda e con un
detergente delicato. Utilizzare la navicella in osservanza
delle istruzioni per evitare qualsiasi danno. Sottoporre la
navicella a una manutenzione generale prima di utilizzarla
per un secondo bambino.
COMPOSIZIONI
Rivestimento: 100% poliestere
Struttura: aluminio
DIMENSIONI
L: 97.5 cm;
H: 60 cm;
P: 107 cm.
AVVERTENZA
Il bambino non dovrà mai essere lasciato incustodito
nella navicella! Tenere il bambino sempre sotto sorve-
glianza.
Utilizzare soltanto parti di ricambio fornite o approvate
dal produttore.
Non sovraccaricare mai la navicella con ulteriori bambini
o oggetti.
Questo prodotto è adatto a bambini dalla nascita e no
ai 9 mesi circa.
Questo prodotto è adatto a un bambino che non è in
20

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Giordani Metropolitan bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Giordani Metropolitan in de taal/talen: Nederlands, Engels, Frans, Italiaans, Portugees, Spaans als bijlage per email.

De handleiding is 11,47 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

loading

Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info