769000
19
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/50
Pagina verder
36 37
per trasformare da unità di seduta a lettino, vedere
Fig. 13d. Per l’operazione contraria, ruotare il pulsante
2 in senso orario in modalità A, e ssare il fermo 3 per
trasformare da lettino a unità di seduta.
Nota: per garantire la sicurezza del neonato, nel caso
in cui si usi il lettino, tenerlo sempre rivolto verso di sé
(vedere Fig. 13d).
FUNZIONAMENTO DELLO SCHIENALE
E DEL POGGIAPIEDI
14. Premere i pulsanti dello schienale e muoverlo verso il
basso e verso l’alto, il poggiapiedi può essere regolato
in 3 posizioni (vedere Fig. 14a).
SBLOCCAGGIO RAPIDO
DELLA BARRA ANTERIORE
15. Vedere Fig. 15a. Premere il pulsante su entrambi i lati,
poi tirare la barra frontale che si sbloccherà rapida-
mente.
FUNZIONAMENTO DELLE RUOTE
16. Bloccaggio della ruota anteriore: spingere la leva di
bloccaggio della ruota anteriore nella senso indicato
dalla freccia nel momento in cui si sente un CLIC, la ruo-
ta è bloccata in posizione, come mostrato in gura 16a.
17. Rimozione rapida della ruota anteriore: premere il
pulsante di sbloccaggio rapido della ruota anteriore,
le ruote anteriori saranno sbloccate automaticamente.
18. Freno delle ruote posteriori: per azionare i freni, ab-
bassare la leva di bloccaggio come indicato in Fig.
18a. Abbassare la leva del freno nello stesso modo
per sbloccare il passeggino. (Rosso signica in posi-
zione di frenatura, verde indica invece la condizione di
movimento).
19. Ruote posteriori staccabili: Come indicato in Fig. 19a,
premere il pulsante di sbloccaggio rapido nella direzio-
ne indicata dalla freccia. Successivamente è possibile
una rapida rimozione delle ruote.
MONTAGGIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA
20. Fare passare le bbie della cintura a tre punti A e della
cintura in vita B attraverso gli occhielli presenti nel ma-
terassino e nell’asse nascosta nel lato del materassino.
Prima dell’uso, assicurarsi che siano ssate in modo
stabile (vedere Fig. 20a/20b).
21. Regolare l’altezza della cintura di sicurezza, tirare la
stoa indicata in Fig. 21a e poi usare lo stesso metodo
di montaggio come i punti indicati all’inizio, vedere Fig.
20a/20b.
22. Fare passare la cintura inguinale attraverso il materas-
sino e l’asse rigido nascosto nel lato del materassino,
cime indicato dalla freccia in Fig. 22a. Prima dell’uso,
assicurarsi sempre che siano agganciate in modo sta-
bile. Le cinture di sicurezza sono montate corretta-
mente come indicato in Fig. 22b.
RIMOZIONE
DELLA CINTURA DI SICUREZZA
23. Staccare la cintura a tre punti H e la cintura in vita I
facendo passare le fibbie attraverso il materassino
(vedere Fig. 23a).
ATTENZIONE:
- Rimuovere la cintura dal passeggino se lo si utilizza
come lettino.
- Montare la cintura nel passegginoin modo sso se lo
si usa come seggiolino.
AGGANCIAMENTO DELLE FIBBIE
24. Agganciamento delle bbie: (vedere Fig. 24a), ag-
ganciare le bbie sulla cintura a tre punti (C, D) alle
bbie della cintura centrale (A, B), e successivamente
agganciare le bbie in vita alla bbia centrale E nché
non si sente un CLIC (vedere Fig. 24b).
Agganciare la cintura: (vedere Fig. 24a), premere il
pulsante centrale per sganciare la cintura in vita.
Regolazione della cintura del seggiolino: regolare la
cintura a tre punti e quella in vita in funzione della cor-
poratura del bambino per assicurargli una posizione
confortevole (vedere Fig. 24c).
25. L’altezza della cintura a tre punti è regolabile in 2 po-
sizioni (vedere Fig. 25a), la posizione più bassa (po-
sizione 2) è destinata esclusivamente ai neonati di
età inferiore ai 6 mesi, e la posizione 1 è destinata ai
bambini di età tra i 6 e i 36 mesi. Regolare l’altezza del-
la cintura del seggiolino tirando le bbie fuori dal seg-
giolino. Poi agganciarle allo stesso livello, assicurarsi
sempre che le bbie siano nella posizione corretta.
Nota: usare l’imbracatura di sicurezza se il bambino è
nel passeggino.
ACCESSORI OPZIONALI
USO DEL SEGGIOLINO DA AUTO
26. Montaggio del seggiolino da auto: come indicato in
Fig. 26a, mettere il seggiolino da auto sulla base di so-
stegno del passeggino, spingerlo verso il basso nché
non si sente un CLIC.
27. Smontaggio del seggiolino da auto: sbloccare il ta-
sto della sicurezza aggiuntiva e sollevare il pulsante
come indicato in gura con una mano; contemporane-
amente alzare il seggiolino verso l’alto mediante l’uso
del maniglione con l’altra per sganciare la poltroncina
dal telaio (vedere Fig. 27a).
Nota: For security reasons, it is necessary to check
again the pull clasp after x the car seat onto the strol-
ler frame, if the pull clasp doesn’t return completely,
please push the plastic part to the end.
USO DELLA NAVICELLA
28. Montaggio della navicella: appoggiare la navicella
sulla base di sostegno del passeggino, poi spingere
verso il basso nché non si sente un CLIC, come indi-
cato in Fig. 28a.
29. Smontaggio: premere con il pollice il pulsante sulla
destra nella direzione indicata dalla freccia A, e tirare
contemporaneamente verso l’alto il pulsante nella di-
rezione della freccia A, successivamente sollevare la
navicella e sganciarla dal passeggino.
30. Cintura di sicurezza: la navicella è equipaggiata di
una cintura di sicurezza interna. Premere il pulsante
rosso come indicato in Fig. 30a, e la bbia di sicurezza
si sgancerà.
Nota:
- se si usano questi componenti, assicurarsi di tenere
il bambino rivolto verso di sé: è importante seguire le
attività del bambino.
- a completamento del montaggio del passeggino,
provare a tirare verso l’alto i componenti, come indi-
cato nella gura, per assicurarsi che entrambi i lati dei
componenti siano ben ssati e che non si sgancino.
POSIZIONAMENTO DELLA BORSA FASCIATOIO
31. Come indicato in Fig. 31a, mettere le cinghie della
borsa fasciatoio attorno al maniglione del passeggino.
La borsa fasciatoio sarà appesa al passeggino come
indicato in Fig. 31b.
CHIUSURA DEL PASSEGGINO
32. Prima di chiudere il passeggino, rimuovere il seggioli-
no. Poi premere il pulsante di chiusura del passeggino
1, e tirare contemporaneamente verso l’alto entrambi
i lati del maniglione come indicato dalla direzione del-
la freccia 2, poi piegare il maniglione nella direzione
indicata dalla freccia 3, il passeggino si chiuderà auto-
maticamente (vedere Fig. 32b).Importante: Il gancio
di chiusura sul lato sinistro dovrà essere bloccato ma-
nualmente. Se il gancio di chiusura è ssato in posizio-
ne, il passeggino può essere chiuso completamente.
CURA E MANUTENZIONE
Il passeggino richiede un controllo regolare da parte dell’u-
tilizzatore per assicurarsi che le parti in movimento siano
intatte. Tutti i dispositivi di fermo e il secondo fermo sono
inseriti prima dell’utilizzo. Questo prodotto può essere pulito
con un panno umido e detergenti normalmente reperibili in
commercio. Non usare detergenti abrasivi. La cappottina
può essere rimossa e pulita, ma deve essere asciutta prima
di essere riutilizzata. Ogni dispositivo sso deve essere ag-
ganciato in modo stabile prima di essere rimontato.
COMPOSIZIONI
Rivestimento: 100% poliestere
Struttura: aluminio
DIMENSIONI
Aperto: L: 86 cm;
H: 60 cm;
P: 107 cm.
Chiuso: L: 78.5 cm;
H: 60 cm;
P: 41 cm.
AVVERTENZE
ATTENZIONE Non lasciare mai il vostro bambino incu-
stodito.
ATTENZIONE Prima dell’ uso assicurarsi che tutti i mec-
canismi di bloccaggio siano correttamente agganciati.
ATTENZIONE Per evitare lesioni o ferimenti assicurarsi
che il vostro bambino sia a debita distanza durante le
operazioni di apertura e chiusura del prodotto.
ATTENZIONE Non lasciare che il vostro bambino giochi
con questo prodotto.
ATTENZIONE Prima dell’uso controllare che i meccani-
smi di aggancio della seduta, della navicella o del seg-
giolino auto siano correttamente agganciati.
ATTENZIONE Tenere lontano dal fuoco.
ATTENZIONE Il passeggino è conforme alla norma
EN1888:2012.
ATTENZIONE Il passeggino non è adatto a bambini di
peso superiore ai 15 KG (33LBS).
ATTENZIONE Il passeggino è adatto a bambini di età
inferiore ai 3 anni.
ATTENZIONE Per evitare gravi danni da cadute e/o sci-
volamenti, utilizzare sempre il sistema di ritenuta.
ATTENZIONE Il carico massimo del cestello porta og-
getti è di 3 kg. È vietato superare il carico massimo rac-
comandato.
ATTENZIONE Non trasportare all’interno o sul passeggi-
no bambini, beni o accessori in quantità superiori, fatto
salvo quanto raccomandato all’interno delle istruzioni
del produttore.
ATTENZIONE Assicurarsi che i freni siano sempre inseri-
ti quando si parcheggia il passeggino.
19

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Giordani Metropolitan bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Giordani Metropolitan in de taal/talen: Nederlands, Engels, Frans, Italiaans, Portugees, Spaans als bijlage per email.

De handleiding is 11,47 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

loading

Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info