724565
15
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/16
Pagina verder
37.4256.044.00 01/2021
35*+
9+:
:[XHU
+IU
4OMNZ
,ORZKX :OSKX 2OMNZ
S
1
MW
TTFS
AUTO
WEEK
SET
23
A
EN
IT
OPERATING INSTRUCTIONS
ISTRUZIONI D’USO
NOTICE D’UTILISATION
BEDIENUNGSANLEITUNG
INSTRUCCIONES DE USO
INSTRUCÇÕES DE FUNCIONAMENTO
FR
DE
ES
PT
Room air conditioner with remote condenser
Condizionatore d’ambiente con condensatore remoto
Climatiseur avec condenseur a air exterieur - Klimagerät mit außengerät
Acondicionador de ambiente con condensador a distancia
Ar Condicionado com condensador remoto
2
IT
INDICE
ISTRUZIONI DI SICUREZZA .......................................................................... 2
LUOGO DI INSTALLAZIONE .......................................................................... 3
REQUISITI ELETTRICI ................................................................................... 3
IL PRODOTTO ................................................................................................ 4
PANNELLO SEGNALAZIONI ......................................................................... 4
INSTALLAZIONE DEL CLIMATIZZATORE ..................................................... 5
AVVERTENZE IMPORTANTI .......................................................................... 5
USO DEL TELECOMANDO ............................................................................ 6
TELECOMANDO ........................................................................................... 7
COME REGOLARE L’OROLOGIO ................................................................. 8
MODALITÀ RAFFREDDAMENTO/AUTOMATICO .......................................... 8
MODALITÀ DEUMIDIFICAZIONE ................................................................... 8
MODALITÀ VENTILAZIONE............................................................................ 8
SCELTA VELOCITÀ’ VENTILATORE .............................................................. 8
PROGRAMMA NOTTURNO (NIGHT) ............................................................. 9
PROGRAMMA RISPARMIO ENERGIA (ECO) ................................................ 9
PROGRAMMA TURBO ................................................................................... 9
SELEZIONE DEL TIMER ................................................................................. 9
REGOLAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE ORARIA (TIMER) ................... 9
TASTO RESET ................................................................................................ 9
IMPOSTAZIONE PARAMETRI ........................................................................ 10
REGOLAZIONE DEL FLUSSO D’ARIA ........................................................... 12
FUNZIONAMENTO SENZA TELECOMANDO ................................................ 12
MANUTENZIONE E CURA ............................................................................. 12
ACCESSORI (FORNITI SU RICHIESTA) ......................................................... 13
CONSIGLI PER IL MASSIMO COMFORT ED IL MINIMO CONSUMO .......... 14
IDENTIFICAZIONE E SOLUZIONE PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO .......... 14
SIMBOLI DI AVVERTIMENTO
I seguenti simboli sono usati in questo manuale per
mettere in guardia l’utente ed il personale di servizio sulle
condizioni potenziali di pericoli personali o di danni al
prodotto.
Questo simbolo si riferisce a pericoli o a interventi che
possono causare ferite gravi o la morte.
Questo simbolo si riferisce a pericoli o a interventi che
possono causare danni al prodotto.
AVVERTIMENTO
PRECAUZIONE
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Mai usare o conservare benzina o altri liquidi infiammabili
vicino al condizionatore. E’ molto pericoloso.
Inoltre, non installare sotto l’unità, apparecchiature
elettriche non protette con grado di protezione IPX1
(protezione all’acqua a caduta verticale).
• Il costruttore non si assume responsabilità alcuna nel
caso in cui le norme di sicurezza e antinfortunistiche non
vengano rispettate.
Leggete attentamente questo manuale prima
di usare il condizionatore d’aria. In caso di
dubbi o problemi, rivolgetevi al rivenditore o
centro assistenza autorizzato.
AVVERTIMENTO
Non usare mai né l’interruttore generale né la spina
come mezzo per arrestare o avviare il climatizzatore
Usate sempre il tasto di accensione/spegnimento
(ON/OFF).
Non inserite oggetti nel condizionatore. E’ molto
pericoloso perché il ventilatore gira ad alta velocità.
Non lasciate giocare i bambini con il condizionatore
d’aria.
Non raffreddate eccessivamente la stanza se ci sono
bambini molto piccoli o degli invalidi.
Questo condizionatore può essere usato da bambini
dagli 8 anni in su e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, oppure con mancanza
di esperienza o di conoscenza, se hanno potuto
beneficiare, attraverso l’intermediazione di una
persona responsabile della loro sicurezza, di una
sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’uso del
condizionatore e quindi hanno capito i possibili
rischi.
La pulizia e la manutenzione dell’utente non devono
essere eseguite dai bambini senza supervisione.
Prima di procedere ad operazioni di pulizia e
manutenzione, spegnere il condizionatore, quindi
togliere la spina dalla presa di corrente.
PRECAUZIONE
Questo condizionatore d’aria è stato progettato per
creare condizioni climatiche ideali ad uso domestico.
Per quanto concerne le attività di carattere industriale
e professionale Argoclima declina ogni responsabilità
per l’eventuale inidoneità dell’apparecchio in
dipendenza delle sue caratteristiche e delle finalità
cui dovrebbe essere preposto.
INFORMAZIONI RIGUARDANTI IL PRODOTTO
L’anno di produzione di questa unità é indicato nella
targhetta dati (v. figura).
Numero di serie
Anno di produzione
esempio: 0=2020
1=2021
s/n: Y00000RR
3
IT
ATTENZIONE!
Il climatizzatore è dotato di un sistema di protezione
del compressore dai sovraccarichi che non consente la
partenza del compressore se non sono trascorsi almeno
3 minuti da un precedente arresto.
RAFFREDDAMENTO
TEMPERATURA ESTERNA 46°C B.S.
TEMPERATURA INTERNA 32°C B.S./23°C B.U.
TEMPERATURA ESTERNA 19°C B.S.
TEMPERATURA INTERNA 19°C B.S./14°C B.U.
Questo condizionatore d’aria è dotato delle funzioni di raffreddamento, deumidificazione e ventilazione.
I dettagli su queste funzioni sono forniti di seguito; riferitevi a queste descrizioni quando usate il condizionatore d’aria.
NOTA
CONDIZIONI MASSIME
CONDIZIONI MINIME
LIMITI DI FUNZIONAMENTO
Assicuratevi che interruttori automatici e valori di
protezione dell’impianto siano in grado di sopportare la
corrente di spunto (normalmente per un tempo inferiore
a 1 secondo).
• Tutti gli allacciamenti elettrici devono essere conformi
alle normative elettriche locali. Per i dettagli, consultare
il rivenditore o un elettricista.
LUOGO DI INSTALLAZIONE
Non installare questo condizionatore d’aria dove ci
sono fumi, gas infiammabili o molta umidità, come
in una serra.
Non installare il condizionatore dove ci sono
apparecchiature che generano un calore eccessivo.
Non installare l’unità interna in locali dove potrebbe
essere investita da spruzzi d’acqua (es. lavanderia).
Evitare:
Per proteggere il condizionatore d’aria dalla corrosione
eccessiva, non installate l’unità esterna dove può essere
esposta direttamente agli spruzzi d’acqua marina o a
vapori solforosi nelle stazioni climatiche.
Assicurare la libera circolazione dell’aria all’unità
interna. Non ostruire con tendaggi o simili la griglia di
aspirazione e quella di mandata. La parte superiore
deve essere libera da qualsiasi ostacolo, non
depositare oggetti sul climatizzatore.
AVVERTIMENTO
Prima di usare il climatizzatore
Verificate che la tensione nominale monofase di
alimentazione nel luogo di utilizzo sia di 220/240 Volt.
Per la vostra sicurezza abbiate cura di verificare
periodicamente lo stato del cavo di alimentazione; il
collegamento elettrico dell’unità é di tipo Y con cavo
preparato in modo speciale; qualora fosse danneggiato
dall’uso, per la sostituzione, rivolgersi al Centro
Assistenza.
Assicuratevi che la presa dell’impianto elettrico sia
sempre provvista di messa a terra efficiente.
Assicuratevi che l’impianto elettrico sia in grado
di erogare la corrente d’esercizio necessaria per il
climatizzatore oltre a quella assorbita normalmente da
altre utenze (elettrodomestici, illuminazione). Vedere gli
assorbimenti massimi indicati sulla targhetta dati posta
sull’apparecchio.
Installare un interruttore bipolare, con fusibile di
protezione del tipo ritardato, a monte della presa
d’alimentazione di 10A.
REQUISITI ELETTRICI
4
IT
PANNELLO SEGNALAZIONI
1. Spia programmazione oraria (TIMER): si accende
quando viene attivato un timer (vedi sezione
“SELEZIONE DEL TIMER”)
2. Spia funzionamento (OPERATION): si accende
quando l’unità viene accesa.
IL PRODOTTO
01. Telecomando a raggi infrarossi
02. Pannello segnalazioni
03. Deflettore mandata aria
, 4. Griglia aspirazione aria
, 5. Unità esterna
06. Tubo flessibile
07. Filtro aria
08. Cavo eletttrico con spina
09. Tubetto servizio scarico condensa
10. Coperchio attacchi rapidi
3. Spia attesa (STANDBY): Si accende quando il
condizionatore é collegato alla rete elettrica ed é pronto
a ricevere il segnale dal telecomando.
4. Ricevitore: riceve i segnali inviati dal telecomando.
5. Tasto funzionamento (senza telecomando):
Premere questo tasto per accendere o spegnere
l’unità (vedi sezione “FUNZIONAMENTO SENZA
TELECOMANDO”).
Tenere premuto per 5 secondi questo tasto per abilitare
la configurazione del WiFi (Solo per modelli WiFi, vedi
manuale “ISTRUZIONI WiFi”).
La posizione OFF non interrompe l’alimentazione elettrica.
Usate l’interruttore principale per isolare il condizionatore
d’aria.
AVVERTIMENTO
2
7
10
5
6
1
8
3
49
1243
5
6
6. Display temperatura ambiente e errori di
funzionamento: Segnala la temperatura ambiente o
gli eventuali codici di errore di funzionamento (v. tabella
AUTO-DIAGNOSI).
Ogni volta che un segnale del telecomando viene
rivevuto e memorizzato, il display segnala per qualche
secondo la temperatura impostata (setpoint).
SOLO PER MODELLI WiFi
35*+
9+:
:[XHU
+IU
4OMNZ
,ORZKX :OSKX2OMNZ
S
1
MW
TTFS
AUTO
WEEK
SET
23
A
5
IT
POSIZIONAMENTO UNITÀ ESTERNA
L’unità esterna deve sempre essere mantenuta in posizione
verticale e ben livellata. Assicurarsi che non vi siano ostacoli
alla libera circolazione dell’aria. Un piedino sporgente sul retro
dell’unità garantisce la minima distanza dalla parete (3 cm).
Garantire una distanza minima da eventuali pareti di cm. 15
sui lati e cm. 80 sul fronte dell’unità.
INSTALLAZIONE TIPO A
Se disponete di un balcone, oppure di una finestra con
davanzale abbastanza profondo (min. 25 cm) potete
appoggiare l’unità esterna liberamente. Per maggiore
sicurezza consigliamo di fissare il piedino posteriore dell’unità
al davanzale con un tassello ad espansione M6 x 20.
Il tubo flessibile potrà passare facilmente tra i battenti
accostati della finestra o porta-balcone, bloccati in posizione
di minima apertura.
INSTALLAZIONE TIPO B CON KIT STAFFE SUPPORTO
UNITA’ ESTERNA (NON FORNITO)
E’ possibile acquistare separatamente il kit staffe supporto
per fissare l’unità esterna a muro, come segue:
1. Fissare la guida supporto al muro sotto il davanzale della
finestra.
2. Inserire il supporto nella maniglia dell’unità esterna e
capovolgere quest’ultima come da figura.
3. Posizionare il supporto e fissarlo al bordo dell’unità
esterna con le viti.
4. Inserire il supporto fissato all’unità esterna nella
guida fissata al muro. Verificare che sia a livello.
Il climatizzatore è composto da due unità collegate tra di loro
da un tubo flessibile. L’unità interna va collocata nel locale da
condizionare, in prossimità di una finestra, porta-balcone o
parete esterna. L’unità esterna, che assicura lo smaltimento
del calore e della condensa, va collocata all’esterno, sul
davanzale della finestra, sul balcone o appesa al muro.
Min. 25 cm.
M6 x 20
M6 x 20
INSTALLAZIONE DEL CLIMATIZZATORE
TIPO A
UNITÀ ESTERNA
1. Per spostare l’unità esterna, afferratela sempre per la maniglia, mai per il tubo flessibile.
2. Non lasciate mai penzolare l’unità esterna dalla finestra, appesa al tubo flessibile.
3. Quando ritirate l’unità esterna dopo il funzionamento, scaricate l’eventuale condensa residua inclinando l’unità.
NO!
AVVERTENZE IMPORTANTI
NO!
SUPPORTO
TIPO B
140
Fori
3 x ø 10
100 min.
200
GUIDA
SUPPORTO
6
IT
UNITÀ INTERNA
TELECOMANDO
RICEVITORE
TESTINA DEL TRASMETTITORE
FUNZIONAMENTO CON IL TELECOMANDO
Indirizzare il telecomando con la testina del trasmettitore
verso il ricevitore posto sul condizionatore d’aria.
SELETTORE DEL SENSORE DI TEMPERATURA
In condizioni normali la temperatura ambiente viene rilevata
e controllata dal sensore di temperatura posizionato
all’interno del telecomando (icona IFEEL attiva sul
display).
Questa funzione permette di creare una temperatura
ambiente ottimale perché il telecomando trasmette la
temperatura dalla posizione in cui vi trovate. Usando
questa funzione, il telecomando deve sempre essere
indirizzato verso il condizionatore, quindi è opportuno che
si trovi in una posizione di visibilità rispetto all’unità interna
(ad esempio non metterlo in un cassetto).
E’ possibile disattivare il sensore di temperatura del
telecomando premendo per qualche secondo il tasto
VENTOLA/IFEEL . In tal caso la relativa icona sul
display si spegne e diventa operativo il sensore presente
all’interno dell’unità.
Inserire due batterie da 1,5 V-DC tipo AAA alcaline
rispettando la polarità indicata sul telecomando.
Impostare l’orologio (v. procedura a pag.8).
Il telecomando ora é pronto per funzionare.
• La durata media delle batterie è di sei mesi e dipende
dalla frequenza con cui si usa il telecomando.
Rimuovere le batterie nel caso di lungo inutilizzo del
telecomando (oltre un mese).
Sostituire le batterie quando appare il simbolo della
batteria ( ) sul telecomando.
Le batterie del telecomando contengono sostanze
inquinanti. Terminata la loro vita utile, devono essere
smaltite secondo le vigenti normative.
USO DEL TELECOMANDO
35*+
9+:
:[XHU
+IU
4OMNZ
,ORZKX :OSKX2OMNZ
S
1
MW
TTFS
AUTO
WEEK
SET
23
A
COME RIMUOVERE LE BATTERIE
Rimuovere il coperchio.
Premere la
batteria verso il
polo negativo ed
estrarla dalla parte
del polo positivo
(come mostrato in
figura).
Rimuovere l’altra
batteria allo stesso
modo.
RESET
-+
-+
INSERIMENTO DELLE BATTERIE
Rimuovere il coperchio sul retro del telecomando.
Il telecomando trasmette segnali all’unità interna ogni
volta che si preme un tasto e ad ogni variazione della
temperatura rilevata dal sensore interno.
In caso di inconvenienti (batterie scariche,
telecomando posizionato in area non visibile dall’unità
interna,...), il controllo della temperatura ambiente
viene automaticamente commutato sul sensore
dell’unità interna. In questi casi la temperatura vicino
al telecomando può differire dalla temperatura rilevata
nella posizione del condizionatore d’aria.
NOTA
RESET
-+
-+
7
IT
TELECOMANDO
VISORE
Visualizza le informazioni quando il telecomando è acceso.
Modo di funzionamento
Velocità ventilatore
Indica che il climatizzatore
funziona in modalità I FEEL
(sensore telecomando attivo)
Programma notturno
Timer: 3 tipi + timer ritardato
Raffreddamento
Deumidificazione
Ventilazione
Automatico
Orologio
A
TRASMETTITORE
Quando vengono premuti i pulsanti
del telecomando, il simbolo si
accede sul visore per trasmettere
i cambiamenti della regolazione al
ricevitore del climatizzatore.
PULSANTE OROLOGIO/TIMER
Premere questo pulsante per selezionare il
timer desiderato.
Premere per 2 secondi per regolare il timer.
Per dettagli vedere le sezioni “COME
REGOLARE L’OROLOGIO”, “SELEZIONE
DEL TIMER”, e “REGOLAZIONE DEL
TIMER”.
35*+
9+:
:[XHU
+IU
4OMNZ
,ORZKX :OSKX 2OMNZ
S
1
MW
TTFS
AUTO
WEEK
SET
23
A
PULSANTI SELEZIONE TEMPERATURA
- (più freddo)
Premere questo pulsante per diminuire la
temperatura selezionata.
+ (più caldo)
Premere questo pulsante per aumentare la
temperatura selezionata.
USA QUESTI PULSANTI ANCHE PER
L’IMPOSTAZIONE DEL TIMER
SENSORE
Un sensore di temperatura all’interno
del telecomando rileva la temperatura
ambiente. (V. retro telecomando)
FUNZIONE IFEEL
Premere questo pulsante per alcuni secondi
per modificare l’impostazione del sensore
di temperatura attivo (da telecomando a
condizionatore e viceversa).
PULSANTE VENTOLA/IFEEL
Premere questo pulsante per modificare la
velocità del ventilatore.
La velocità del ventilatore
viene scelta automaticamente
dall’unità.
Velocità bassa
Velocità medio/bassa
Velocità media
Velocità medio/alta
Velocità alta
Velocità molto alta
PULSANTE ON/OFF (acceso/spento)
Premere questo pulsante per accendere /
spegnere il climatizzatore.
Premere per 2 secondi per bloccare /
sbloccare i tasti
PULSANTE FILTER
(PULSANTE NON ATTIVO)
PULSANTE NIGHT
Premere questo pulsante per selezionare
la funzione NIGHT.
PULSANTE DEFLETTORE
(PULSANTE NON ATTIVO)
PULSANTE “TURBO”
Premere questo pulsante per selezionare
la funzione TURBO.
PULSANTE MODO DI FUNZIONAMENTO
Premere questo pulsante per modificare il
funzionamento del condizionatore.
RAFFREDDAMENTO
Il condizionatore raffredda l’aria
abbassando la temperatura del locale.
RISCALDAMENTO
(non disponibile)
DEUMIDIFICAZIONE
Il condizionatore riduce l’umidità dell’aria
ambiente.
VENTILAZIONE
Il condizionatore funziona solo come
ventilatore.
AUTOMATICO =
A
PULSANTE ECO
Premere questo pulsante per selezionare
la funzione ECO.
S
1
MW
TTFS
AUTO
WEEK
SET
23
A
Programma TURBO
AUTO
PULSANTE LIGHT
Premere questo pulsante per accendere o
spegnere il display dell’unità
Giorni settimana
Programma ECO
Temperatura
MODALITÀ RISCALDAMENTO: non attivo su questa unità
DEFLETTORE: non attivo su questa unità
8
IT
COME REGOLARE L’OROLOGIO MODALITÀ DEUMIDIFICAZIONE
SCELTA VELOCITÀ VENTILATORE
1. Accendere l’unità con il tasto ON/
OFF.
2. Premere il pulsante fino a
far apparire sul visore il simbolo
RAFFREDDAMENTO .
3. Premere i pulsanti per
impostare la temperatura desiderata
(il campo di regolazione varia tra 10
°C e 32 °C).
MODALITÀ RAFFREDDAMENTO /
AUTOMATICO
NOTE
SET
IL VISORE INDICHERÀ
IL VALORE DELLA
TEMPERATURA SELEZIONATA
AFFIANCATO DALLA SCRITTA
“SET”.
TRASCORSI 5 SECONDI
DALL’IMPOSTAZIONE DELLA
TEMPERATURA DESIDERATA IL
VISORE TORNERÀ A INDICARE
LA TEMPERATURA AMBIENTE.
4. Premere il pulsante per impostare la velocità del
ventilatore.
1
1. Accendere l’unità con il tasto ON/OFF.
2. Premere il pulsante fino a far apparire sul visore
il simbolo DEUMIDIFICAZIONE .
3. Premere i pulsanti per impostare la temperatura
desiderata (il campo di regolazione varia tra 10 °C e
32°C).
Usate la funzione deumidificazione quando volete ridurre
l’umidità dell’aria ambiente.
Quando la temperatura ambiente raggiunge il valore
impostato sul telecomando (termostato) il condizionatore
ripete in automatico dei cicli di acceso / spento.
In modalità deumidificazione, la velocità del ventilatore è
impostata automaticamente (spia telecomando
accesa) per massimizzare la deumidificazione.
La funzione deumidificazione non può essere attivata
quando la temperatura interna è inferiore a 10 °C.
NOTE
Se si vuole soltanto far circolare aria nel locale senza
modificare la temperatura, premere il pulsante fino a
far apparire sul visore il simbolo ventilazione .
MODALITÀ VENTILAZIONE
In modalità VENTILAZIONE la velocità AUTOMATICA
corrisponde alla velocità alta H.
AUTOMATICO
Impostare con il pulsante la posizione “AUTO”
. L’unità controllerà automaticamente la
velocità del ventilatore. Quando il climatizzatore comincia
a funzionare, la velocità del ventilatore varia in funzione al
carico termico del locale.
NOTA
MANUALE
Per regolare manualmente la velocità del ventilatore agire
sul pulsante scegliendo la velocità desiderata:
Se il ventilatore è impostato in automatico e l’unità si
ferma per raggiungimento del setpoint, si ferma anche
il ventilatore.
Se il ventilatore è impostato in una delle sei
velocità manuali, continuerà a funzionare alla
velocità selezionata anche se l’unità si ferma per
raggiungimento del setpoint.
Quando la temperatura esterna o interna è troppo
bassa, l’unità potrebbe limitare la velocità del
compressore o spegnerlo per un determinato periodo
di tempo per evitare la formazione di ghiaccio sullo
scambiatore di calore interno.
35*+
9+:
35*+
9+:
:[XHU
+IU
4OMNZ
,ORZKX :OSKX 2OMNZ
SMW
TTFS
AUTO
WEEK
SET
3
4
35*+
9+:
SET
IL VISORE INDICHERÀ IL
VALORE DELLA TEMPERATURA
SELEZIONATA AFFIANCATO
DALLA SCRITTA “SET”.
TRASCORSI 5 SECONDI
DALL’IMPOSTAZIONE DELLA
TEMPERATURA DESIDERATA IL
VISORE TORNERÀ A INDICARE
LA TEMPERATURA AMBIENTE.
AUTO
35*+
9+:
AUTO
AUTO
LML M
MHHVH
MH Medio-alta
H Alta
VH Molto alta
2. AM o PM inizia a lampeggiare: utilizza le frecce per
scegliere AM o PM, poi conferma con
L’indicazione delle ore inizia a lampeggiare: imposta
l’ora con le frecce, poi conferma con
L’indicazione dei minuti inizia a lampeggiare: imposta
i minuti con le frecce, poi conferma con
La scritta WEEK inizia a lampeggiare: imposta il
giorno della settimana con le frecce, poi conferma
con
3. A questo punto la procedura è terminata: premere il
pulsante per uscire dal menù orologio.
1. Premere per qualche secondo il pulsante Timer .
Premere il tasto . :OSKX
35*+
9+:
35*+
9+:
35*+
9+:
SMW
TTFS
WEEK
SET 35*+
9+:
:[XHU
+IU
4OMNZ
,ORZKX :OSKX 2OMNZ
35*+
9+:
35*+
9+:
SMW
TTFS
WEEK
FRECCE
2
L Bassa
ML Medio-bassa
M Media
9
IT
A) TIMER RITARDATO
Questo timer serve per far partire l’unità
(se è spenta) oppure fermare l’unità (se
è accesa) dopo un certo tempo per
regolare il tempo di ritardo.
1.
Premere per qualche secondo il
pulsante Timer .
2. Premere la freccia “su” per scegliere
il timer ritardato .
3. Premere il pulsante : l’indicazione
dell’ora inizia a lampeggiare; impostare
l’ora con le frecce.
4. Premere di nuovo il pulsante :
l’indicazione dei minuti inizia a
lampeggiare; impostare i minuti con le
frecce.
5. Confermare con il pulsante , poi
premere per uscire dal menù Timer
ritardato.
B) PROGRAMMA TIMER
Questo timer serve per accendere
e spegnere l’unità ad orari e giorni
predefiniti.
1.
Premere per qualche secondo il
pulsante Timer
.
2. Premere la freccia “su” per scegliere
il programma orario da regolare
( , o ).
3. Premere il pulsante : l’indicazione
ON inizia a lampeggiare.
4. Premere di nuovo il pulsante :
l’indicazione AM inizia a lampeggiare (si
può scelglie AM o PM con le frecce).
5. Premere il pulsante : l’indicazione
dell’ora inizia a lampeggiare; impostare
l’ora desiderata con le frecce.
6. Premere di nuovo il pulsante :
l’indicazione dei minuti inizia a
lampeggiare; impostare i minuti con le
frecce.
7. Premere il pulsante : l’indicazione
OFF inizia a lampeggiare.
8. Ripetere la stessa procedura per
impostare AM o PM, ora e minuti.
9. A questo punto premere la freccia “su”
e la scritta WEEK inizia a lampeggiare.
9. Premere il pulsante : l’indicazione
del primo giorno della settimana inizia a
lampeggiare; scegliere ON o OFF con le
frecce, poi confermare con tasto .
9. L’indicazione del secondo giorno inizierà
a lampeggiare: ripetere la procedura
con tutti i giorni della settimana, se
desiderato.
10. Alla fine premere per uscire dal menù.
REGOLAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE
ORARIA (TIMER)
S
1
MW
TTFS
WEEK
E’ possibile impostare fino a 3 programmazioni settimanali
ad orari diversi utilizzando i timer.
NOTA
SELEZIONE DEL TIMER
Per selezionare il timer, premere il tasto per accendere
il telecomando, poi premere il tasto per scegliere la
programmazione desiderata:
Questo programma serve per aumentare la silenziosità ed il
comfort durante il periodo notturno.
Per attivare il programma notturno:
1. Premere il pulsante per predisporre il condizionatore
in raffreddamento.
2. Premere il pulsante .
3. Il simbolo appare sul visore. Per disattivare il programma
premere nuovamente il pulsante .
Cos’è il Programma Notturno?
Quando viene selezionato il programma notturno il
condizionatore d’aria modifica automaticamente la temperatura
impostata trascorsi 60 minuti dalla selezione: aumenta di 1°C.
In questo modo si risparmia energia senza pregiudicare il
comfort del locale.
PROGRAMMA NOTTURNO (NIGHT)
Durante il programma notturno il ventilatore interno riduce
automaticamente la velocità migliorando la silenziosità.
NOTA
35*+
9+:
4OMNZ
Questo programma serve per limitare la potenza elettrica
massima assorbita dall’unità.
Quando viene selezionato il programma risparmio energia il
condizionatore d’aria limita la potenza assorbita al 75% della
potenza massima. Questo limite è impostabile modificando sul
telecomando il parametro P12 (vedi paragrafo “Impostazione
parametri”).
Per attivare il programma risparmio energia:
1. Premere il pulsante per predisporre il condizionatore
in raffreddamento o deumidificazione.
2. Premere il pulsante .
3. Il simbolo appare sul visore. Per disattivare il programma
premere nuovamente il pulsante .
PROGRAMMA RISPARMIO ENERGIA (ECO)
35*+
9+:
+IU
Questo programma serve per aumentare la potenza massima
fornibile dal condizionatore d’aria a scapito di una minore
silenziosità.
Per attivare il programma Turbo:
1. Premere il pulsante per predisporre il condizionatore
in raffreddamento.
2. Premere il pulsante .
3. Il simbolo appare sul visore. Per disattivare il programma
premere nuovamente il pulsante .
PROGRAMMA TURBO
35*+
9+:
:[XHU
:OSKX
35*+
9+:
35*+
9+:
35*+
9+:
:[XHU
+IU
4OMNZ
,ORZKX :OSKX 2OMNZ
FRECCE
35*+
9+:
123
:OSKX
1
35*+
9+:
35*+
9+:
35*+
9+:
35*+
9+:
35*+
9+:
35*+
9+:
35*+
9+:
S
1
MW
TTFS
WEEK
35*+
9+:
:[XHU
+IU
4OMNZ
,ORZKX :OSKX 2OMNZ
FRECCE
:OSKX
1
23
oppure “spento”
4OMNZ
+IU
:[XHU
In caso di interruzione e ripristino di corrente, la selezione del
timer va eseguita nuovamente.
NOTA
23
Premere il tasto RESET sul retro del telecomando se volete
ripristinare tutte le impostazioni e tornare alle impostazioni di
fabbrica.
TASTO RESET
RESET
10
IT
IMPOSTAZIONE PARAMETRI
or (2 sec)
Per accedere al “Menu parametri”, premere a lungo “MODE / SET” dalla schermata principale o dalla schermata OFF:
 
Quando un parametro è stato selezionato, premere a lungo “MODE / SET” per modificare il valore del parametro. Il valore del
parametro inizia a lampeggiare e il simbolo SET si accende:
(2 sec)
Premere “SU” o “GIÙ” per modificare il valore del parametro, quindi premere “MODE / SET” per salvare e trasmettere il valore
selezionato del parametro oppure premere “ON / OFF” per ripristinare il valore precedente del parametro:
 
11
IT
(0.5 sec)
Premere “ON / OFF” per tornare alla schermata principale:
Par. Descrizione parametro Min Default Max Valori
P00 Ripristino delle impostazioni
di fabbrica
0 0 3 0 = Mantiene i parametri impostati
1 = Ripristina tutti i parametri del telecomando al
valore prede nito di fabbrica
P01 Versione Software 0 - 7 Versione Software del telecomando
P05 Scala della temperatura 0 0 1 0 = °C (Celsius)
1 = °F (Fahrenheit)
P06 Canale di trasmissione 0 0 3 0 = Canale #0
1 = Canale #1
2 = Canale #2
3 = Canale #3
P12 Limite di potenza in ingres-
so in modalità ECO
30 75 99 Quando è selezionata la modalità ECO, la po-
tenza elettrica massima assorbita dall’unità è
limitata a P12:
30 = 30% della potenza max
31 = 31% della potenza max
...
99 = 99% della potenza max
NOTA
I parametri non elencati nella tabella sono riservati e non devono essere modificati. La modifica dei parametri non elencati può
causare il malfunzionamento del condizionatore d’aria.
12
IT
Se necessario il condizionatore può funzionare senza
telecomando:
1. CONDIZIONATORE SPENTO
Se volete avviare il condizionatore premere il TASTO
DI FUNZIONAMENTO per selezionare la modalità
RAFFREDDAMENTO.
FUNZIONAMENTO SENZA TELECOMANDO
Il condizionatore funzionerà con la velocità ALTA del
ventilatore.
L’impostazione della temperatura é di 25°C.
NOTA
2. CONDIZIONATORE IN FUNZIONE.
Se volete spegnare il condizionatore premere nuovamente
il TASTO DI FUNZIONAMENTO.
Interruzione di corrente durante il funzionamento. Se
si verifica una interruzione di corrente, il condizionatore
d’aria si arresta. Quando l’alimentazione elettrica viene
ripristinata il condizionatore riparte automaticamente
dopo 3 minuti. Le impostazioni di funzionamento vengono
memorizzate dopo 1 minuto dall’ultimo segnale del
telecomando ricevuto dall’unità.
NOTA
MANUTENZIONE E CURA
Prima di procedere ad operazioni di pulizia e
manutenzione, spegnere il condizionatore, quindi
togliere la spina dalla presa di corrente.
PRECAUZIONE
Alcuni bordi metallici e le alette
della batteria condensante possono
causare danni se maneggiati
in modo improprio: usate le
necessarie cautele quando pulite
queste parti.
Controllate periodicamente
l’unità esterna, verificando che
l’aspirazione e lo scarico dell’aria
non siano ostruiti.
La batteria condensante e altri
componenti dell’unità esterna
devono essere periodicamente
puliti. Consultate il rivenditore o il
Servizio Assistenza.
UNITA’ ESTERNA-VALIGETTA
(COPERTURA E BATTERIA)
TEST
OFFON
TASTO
DI FUNZIONAMENTO
UNITA’ INTERNA
Non versate acqua sull’unità per pulirla. Potreste
danneggiare i componenti interni o provocare un corto
circuito.
Non usate solventi o composti chimici aggressivi. Non
strofinate l’involucro in plastica con acqua molto calda.
Pulizia Involucro e Griglia
Pulire l’involucro e la griglia dell’unità interna con la
spazzola di un aspirapolvere, o strofinateli con un panno
soffice pulito. Se queste parti sono macchiate, usate
un panno pulito inumidito. Quando pulite la griglia, fate
attenzione a non fare uscire i deflettori dalla loro sede
premendo con forza eccessiva.
REGOLAZIONE DEL FLUSSO D’ARIA
ORIZZONTALE
Il flusso d’aria può essere regolato orizzontalmente
spostando le alette verticali verso sinistra o verso destra
come indicato nella figura successiva.
VERTICALE
Afferrate il deflettore e fatelo ruotare verso l’alto o verso
il basso.
Durante il raffreddamento o deumidificazione,
specialmente in presenza di alta umidità in ambiente,
orientare frontalmente le alette verticali.
Orientamenti delle alette all’estrema sinistra o destra
potrebbero causare la formazione di condensa e
gocciolamenti dalla griglia di uscita aria.
PRECAUZIONE
13
IT
FILTRO ARIA
Il filtro deve essere controllato almeno una volta ogni
due settimane di funzionamento. Il funzionamento con
filtro sporco o intasato causa sempre una diminuzione
dell’efficienza del climatizzatore e può provocare
inconvenienti gravi. Il filtro è collocato dietro la griglia
d’aspirazione sul fronte del climatizzatore e si estrae dalla
parte superiore.
COME TOGLIERE IL FILTRO.
TRASPORTO
Quando trasportate il climatizzatore, mantenetelo in
posizione verticale.
CONSERVAZIONE
Quando prevedete di non utilizzare il climatizzatore per un
lungo periodo, pulite i filtri e scaricare l’acqua di condensa
dall’unità interna agendo sul tubetto di scarico posteriore.
Non scollegate il tubo flessibile; se siete costretti a farlo,
proteggete le due metà aperte degli attacchi rapidi dopo
averlo scollegato e prima di movimentare il tubo flessibile
e l’unità esterna; utilizzare i tappi di plastica forniti in
dotazione, serrandoli a fondo con una chiave fissa. Finita
la movimentazione ricollegate il tubo flessibile all’unità
esterna per evitare perdite di refrigerante durante la fase
di stoccaggio. Non appoggiate oggetti pesanti sul piano
superiore e possibilmente proteggete l’apparecchio con
un foglio di plastica.
TUBETTO SCARICO CONDENSA
PULIZIA FILTRO
Pulire il filtro con una aspirapolvere. In presenza di
polvere oleosa lavate con acqua saponata tiepida,
risciacquate e lasciate asciugare.
ACCESSORI (FORNITI SU RICHIESTA)
KIT STAFFE SUPPORTO UNITA’ ESTERNA
E’ possibile acquistare un kit staffe supporto per
l’installazione dell’unità esterna.
GUIDA SUPPORTO SUPPORTO
140
Fori
3 x ø 10
100 min.
200
14
IT
CONSIGLI PER IL MASSIMO COMFORT
ED UN RIDOTTO CONSUMO
EVITARE:
Di ostruire le griglie di mandata e aspirazione dell’unità,
se queste sono ostruite l’unità non lavora correttamente
e potrebbe danneggiarsi.
L’irraggiamento diretto in ambiente. Usare tende
parasole esterne oppure tirare le tende interne.
VERIFICARE:
Che il filtro aria sia sempre pulito. Un filtro sporco
diminuisce il passaggio dell’aria e riduce la resa
dell’unità.
Che porte e finestre siano tenute chiuse per evitare
infiltrazione di aria non condizionata.
IDENTIFICAZIONE E SOLUZIONE
PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
L’uso di telefoni cellulari in prossimità del condizionatore
deve essere evitato perché può causare disturbi
al regolare funzionamento dello stesso. Qualora
fosse notato un funzionamento anomalo (La spia
di funzionamento OPERATION si accende, ma
l’unità esterna non funziona), ripristinare il normale
funzionamento togliendo l’alimentazione elettrica per
circa 60 secondi tramite l’interruttore generale o la spina,
quindi rimettete in funzione il condizionatore.
La spia di funzionamento (OPERATION) che lampeggia
con il contemporaneo arresto del condizionatore per un
tempo limitato sono dovuti allo scarico della condensa
in eccesso. (v. tabella “AUTO-DIAGNOSI”)
Se la spia di funzionamento (OPERATION) continua a
lampeggiare e il condizionatore si arresta definitivamente
significa che la pompa non funziona oppure che il tubetto
di scarico condensa all’interno del tubo flessibile di
collegamento é ostruito; in questo caso rivolgetevi al
SERVIZIO ASSISTENZA.
Il condizionatore può continuare a funzionare in
emergenza scaricando la condensa dal tubetto
posteriore in un recipiente di altezza limitata: sfilare il
tubetto e rimuovere il tappo.
Se il vostro condizionatore non funziona regolarmente,
prima di chiamare il Servizio Assistenza eseguite
i controlli sottoelencati. Se il problema permane,
contattare il Rivenditore o il Servizio Assistenza.
Difetto: Il condizionatore è completamente fermo.
Possibile causa:
1. Alimentazione interrotta.
2. Interruttore automatico aperto o fusibile interrotto.
3. Tensione di linea troppo bassa.
4. Il pulsante di avviamento è nella posizione OFF.
5. Batterie del telecomando scariche.
Rimedio:
1. Ripristinare l’alimentazione.
2. Contattare il Servizio Assistenza.
3. Consultare il vostro elettricista.
4. Premere il pulsante di avviamento ON/OFF.
5. Sostituire le batterie.
Difetto: Il compressore si mette in moto, ma dopo pochi
minuti si arresta.
Possibile causa:
1. Batteria condensatore ostruita (Unità esterna).
Rimedio:
1. Rimuovere l’ostruzione.
Difetto: Il condizionatore non raffredda a sufficienza.
Possibile causa:
1. Filtro sporco o ostruito.
2. Carico raffreddamento eccessivo.
3. Porte o finestre aperte.
4. Ostruzione in prossimità della ripresa o della mandata
d’aria.
5. Taratura del termostato troppo alta.
Rimedio:
1. Pulire il filtro.
2. Eliminare sorgenti di calore in eccesso.
3. Chiudere porte e finestre.
4. Rimuovere le ostruzioni per ripristinare una corretta
circolazione d’aria.
5. Ritarare il termostato.
Difetto: Il condizionatore emette dei leggeri scricchiolii.
Possibile causa:
1. Con il variare della temperatura le parti in plastica
subiscono delle dilatazioni che causano questo
inconveniente.
Rimedio:
1. Situazione da ritenersi normale; i leggeri scricchiolii
percepiti scompariranno allo stabilizzarsi della
temperatura.
AUTO-DIAGNOSI
O = LED spento = LED acceso = LED lampeggiante
N.
LED
POSSIBILE CAUSA RIMEDIOTIMER OPERATION STANDBY
-Modalità riscaldamento non disponibile
Selezionare una modalità disponibile
E1
Errore di comunicazione con scheda ricevitore HMI (solo modello WiFi)
Contattare il servizio assistenza
E2 O O Errore evacuazione condensa (errore galleggiante)
Contattare il servizio assistenza
E3 ••
Errore PFC (sovracorrente, sovratensione o errore di comunicazione PFC)
Contattare il servizio assistenza
E4 OMalfunzionamento ventilatore interno
Contattare il servizio assistenza
E5 OSovratemperatura scheda inverter (modulo compressore)
Contattare il servizio assistenza
E6 O Sovracorrente compressore
Contattare il servizio assistenza
E7 O Sonda aria interna (RAT) difettosa o scollegata
Contattare il servizio assistenza
E8 O Sonda scambiatore interno (ICT) difettosa o scollegata
Contattare il servizio assistenza
E9 O O Sonda mandata compressore (CDT) difettosa o scollegata
Contattare il servizio assistenza
15
IT
INFORMAZIONE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO ai sensi dell’art.26 D.Lgs. 14/03/14,
no.49 “ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/UE SUI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE
ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Alla fine della sua vita utile questo apparecchio non deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici.
Richiamiamo l’importante ruolo del consumatore nel contribuire al riutilizzo, al riciclaggio e ad altre forme di recupero
di tali rifiuti. L’apparecchio deve essere consegnato in modo differenziato presso appositi centri di raccolta comunali
oppure gratuitamente presso i rivenditori, all’atto dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
Per prodotti di dimensione esterna inferiore a 25 cm tale servizio di ritiro gratuito del rifiuto deve essere obbligatoriamente
fornito gratuitamente dai rivenditori di grandi dimensioni (superficie di vendita di almeno 400 m2) anche nel caso in cui
non venga acquistata alcuna apparecchiatura equivalente.
Smaltire separatamente un apparecchio elettrico ed elettronico consente di evitare possibili effetti negativi sull’ambiente
e sulla salute umana derivanti da uno smaltimento inadeguato e permette di recuperare e riciclare i materiali di cui è
composto, con importanti risparmi di energia e risorse.
Per sottolineare l’obbligo di smaltire separatamente queste apparecchiature, sul prodotto è riportato il simbolo del
cassonetto barrato.
INFORMAZIONE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE AI SENSI DELLA DIRETTIVA
EUROPEA 2006/66/CE E MODIFICHE INTRODOTTE DALLA DIRETTIVA 56/2013/UE
Prego sostituire la batteria quando la sua carica elettrica è esaurita: alla fine della sua vita utile questa pila non deve
essere smaltita insieme ai rifiuti indifferenziati. Deve essere consegnata presso appositi centri di raccolta differenziata
oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio. Smaltire separatamente una batteria consente di evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana derivanti da uno smaltimento inadeguato e permette di
recuperare e riciclare i materiali di cui è composta, con importanti risparmi di energia e risorse. Per sottolineare l’obbligo
di smaltire separatamente le batterie, sulla pila è riportato il simbolo del cassonetto barrato. Lo smaltimento abusivo
del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
REGOLAMENTO (UE) N. 517/2014 - F-GAS
L’unità contiene R32, un gas fluorurato a effetto serra, con potenziale di riscaldamento globale (GWP)
= 675. Non disperdere R32 nell’ambiente.
S.A.C. - Printed in italy
Via Alfeno Varo, 35 - 25020 Alfianello - BS - Italy
Tel. +39 0331 755111 - Fax +39 0331 755501
www.argoclima.com
15

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels
1

Forum

Argo-ULISSE-ECO

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Argo ULISSE ECO bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Argo ULISSE ECO in de taal/talen: Italiaans als bijlage per email.

De handleiding is 8.58 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

Andere handleiding(en) van Argo ULISSE ECO

Argo ULISSE ECO Gebruiksaanwijzing - Deutsch - 15 pagina's

Argo ULISSE ECO Gebruiksaanwijzing - English - 15 pagina's

Argo ULISSE ECO Gebruiksaanwijzing - Français - 15 pagina's

Argo ULISSE ECO Gebruiksaanwijzing - Português - 16 pagina's

Argo ULISSE ECO Gebruiksaanwijzing - Espanõl - 16 pagina's


Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info