507446
7
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/17
Pagina verder
12 13
IT
6) Le pinze igieniche possono essere utilizzate per prendere
piccoli accessori e per mettere le tettarelle sterili dentro le
ghiere dei biberon.
7) Quando il ciclo di sterilizzazione è terminato, il contenuto
rimane sterilizzato per sei ore, se il coperchio non viene
sollevato.
8) Appena tolti, gli accessori devono essere usati o assemblati
immediatamente, oppure devono essere sterilizzati di nuovo.
E’ possibile conservare il latte estratto in un vasetto, in
frigorifero, per 48 ore, escludendo lo sportello del frigo,
o nel congelatore per 3 mesi. Il latte artificiale deve essere
preparato all’istante ogni volta che si dà la poppata.
9) Lasciate che lo sterilizzatore si raffreddi per almeno 10 minuti
tra un ciclo e l’altro, per farsì che il termostato si ravii.
10) Dopo ogni uso, levate l’eccesso d’acqua all’interno
dell’apparecchio e asciugate con un panno pulito.
Cestello per la lavastoviglie (vd. figura F)
1) Il cestello superiore ed inferiore possono essere messi
insieme per mantenere i piccoli accessori come tettarelle,
parti del tiralatte, succhietti, etc. per lavarli in lavastoviglie
prima della sterilizzazione
2) Per unirli, allineate i 2 cestelli e chiudeteli. Per aprirli, tirateli
in fuori.
Attenzione: Se lavati in lavastoviglie insieme ad oggetti con
residui di salse (ad esempio con salsa di pomodoro), i prodotti
Philips AVENT potrebbero scolorire con il passare del tempo.
Curare lo sterilizzatore
Per assicurarsi che lo sterilizzatore funzioni efficacemente
al 100%, si consiglia di eseguire la decalcificazione ogni 4
settimane. Per ridurre la formazione di calcare, è utile usare
acqua filtrata o precedentemente bollita nello sterilizzatore.
Utilizzate uno dei seguenti metodi:
1) Mescolate il contenuto di uno dei sacchetti di acido citrico
(10mg) con 200ml di acqua. Versate la soluzione nello
sterilizzatore vuoto. Accendere per 1-2 minuti: non lasciare
che lo sterilizzatore effettui un ciclo completo. Staccate
la spina dalla corrente e lasciate riposare per 30 minuti.
Svuotate lo sterilizzatore e risciacquatelo. Fate andare
lo sterilizzatore per un altro ciclo senza biberon e con il
coperchio inserito, usando 90ml di acqua. Asciugate lo
sterilizzatore dopo il ciclo. (Lacido citrico è disponibile
presso le farmacie – evitare il contatto con gli occhi per
evitare eventuali irritazioni. Tenere lontano dalla portata
dei bambini.)
2) Versate 100ml di aceto con 200ml di acqua fredda nello
sterilizzatore senza accenderlo. Lasciate agire fino al
completo scioglimento dei residui. Svuotate l’unità e
sciacquate con acqua di rubinetto.
Avvertenze
1) Al fine di evitare danni irreparabili, usare soltanto acido
citrico o aceto. Evitare il contatto con gli occhi, poiché
potrebbe causare irritazioni.
2) Non utilizzate pastiglie, soluzioni chimiche o sterilizzanti
nel vostro sterilizzatore o in prodotti da sterilizzare.
3) Non usate spugnette abrasive per lavare lo sterilizzatore
4) Usate solo acqua di rubinetto.
5) Non utilizzare il cavo elettrico in dotazione con altri
apparecchi. Non usare nessun altro cavo con lo Sterilizzatore
a Vapore Elettrico.
6) Questo apparecchio deve essere usato da persone
responsabili e autonome, perciò si raccomanda di tenerlo
lontano dalla portata dei bambini e persone inferme.
7) Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone,
compresi bambini, con capacità fisiche, sensoriali o mentali
ridotte, o da persone che non abbiano sufficiente esperienza
o conoscenze, a meno che non vengano istruite o assistite
da una persona responsabile della loro sicurezza per quanto
concerne l’uso di tale apparecchio.
8) Assicurarsi sempre che i bambini non giochino con
l’apparecchio.
Garanzia
Philips AVENT garantisce la sostituzione gratuita dello
Sterilizzatore a Vapore Elettrico, in caso di difetto di
fabbricazione, durante i primi 24 mesi dalla data d’acquisto.
Conservate la ricevuta come prova di acquisto, insieme ad
informazioni rilevanti come il giorno e luogo di acquisto. Perchè
la garanzia sia valida, è necessario che:
• LoSterilizzatoreaVaporeElettricodeveessereusato
seguendo le istruzioni contenute in questo libretto, e deve
essere connesso ad una presa elettrica idonea.
• Ildannononsiastatocausatodaincidente,trascuratezza,
ed usura.
• Lapresentegaranzianoninfluiscesuidirittidelcliente
prescritti dalla legge secondo la legislazione nazionale
in vigore.
Philips AVENT è qui per aiutarti
IT: numero verde 800-790502
CH: 056 266 56 56
www.philips.com/AVENT
Lo sterilizzatore non funziona
Troppo vapore fuoriesce dal
coperchio
I biberon sono macchiati dopo
la sterilizzazione
Lo sterilizzatore tarda a
sterilizzare
Controllate che la presa sia in buone condizioni ed inserita correttamente.
Controllare il fusibile.
Verificate che lo sterilizzatore sia stato caricato correttamente. Vedere diagramma
nella sezione C/D.
Decalcificare lo sterilizzatore (consultare la sezione ‘Curare lo sterilizzatore’).
È stata versata troppa acqua nello sterilizzatore. Usare esattamente 90 ml di acqua,
Oppure lo sterilizzatore è stato caricato con pochi accessori – un carico leggero attarda
il ciclo di sterilizzazione.
RIMEDI PRATICI
IT
Prima di utilizzare lo Sterilizzatore a Vapore Elettrico di
Philips AVENT per la prima volta, dedicare 5 minuti a leggere
attentamente tutte le istruzioni.
I biberon e gli accessori per l’allattamento sono adatti alla
sterilizzazione a vapore a condizione che il fabbricante dichiari
che ‘possono essere bolliti’. Per cortesia, conservate queste
istruzioni di uso.
Avvertenze
• Quando in funzione, lo sterilizzatore contiene acqua bollente
e vapore che fuoriesce dal coperchio
• Assicuratevichelosterilizzatorevengaposizionato
sopra una base stabile quando in funzione
• Nonapritel’unitàquandoinfunzione
• Tenetesemprelontanodallaportatadeibambini
• Staccatesemprelaspinadallosterilizzatorequando
non in funzione
• Nonmettetenientesopralosterilizzatore
• Senecessario,spengetel’apparecchioinfunzionestaccando
la spina dalla corrente
• Rimuoveteilcoperchioconcautelaa
sterilizzazione completa
• Nonimmergetelosterilizzatoreinacqua
• Utilizzatesolamenteilcavoelettricofornitocon
lo sterilizzatore
• Perevitaredanniirreparabili,seguireattentamentele
istruzioni per la decalcificazione dell’unità sterilizzante.
• LoSterilizzatoreaVaporeElettricononcontieneparti
riparabili in casa. Non cercare di aprire o riparare da
sé lo sterilizzatore.
Contenuto:
(vd. figura A)
a) Coperchio
b) Cestello superiore
c) Griglia
d) Cestello inferiore
e) Supporto centrale
f) Unità principale
g) Tazza-misurino
h) Cavo elettrico e spina
i) Pinze igieniche
N.B. Il cestello superiore ed inferiore è identico
Prima di utilizzare il vostro sterilizzatore per
la prima volta
(vd. figura B)
Rimuovete il coperchio, la griglia, i cestelli, il supporto centrale
ed i sacchetti di acido citrico.
1) Versate esattamente 90ml di acqua. Controllate che
il livello di acqua non superi la linea ‘max’
2) Assemblate tutti i componenti blu (cestelli, griglia, supporto
centrale). Inserite le parti assemblate nello sterilizzatore e
mettete il coperchio
3) Inserite il cavo elettrico alla base dello sterilizzatore
e infilate la spina alla corrente. La luce dovrebbe apparire
automaticamente. In caso contrario, premete l’interruttore
4) Dopo ogni ciclo di sterilizzazione la luce si spengerà da sola
per indicare che la sterilizzazione è terminata
5) Lasciate raffreddare, staccate la spina dalla corrente
e disconnettete il cavo elettrico dalla base dello sterilizzatore
6) Levate i cestelli e la griglia, levate l’eccesso di acqua
all’interno dell’apparecchio e asciugate con un
panno pulito
Prima di ogni sterilizzazione
1) Prima della sterilizzazione, lavate tutti i biberon ed accessori
con sapone non schiumoso e sciacquare.
2) Versate esattamente 90ml di acqua nello sterilizzatore.
Nel caso in cui venga versata una quantità maggiore, il
ciclo può risultare più lungo. Nel caso di minore quantità, la
sterilizzazione può risultare inefficace. Controllate
che l’acqua non ecceda la linea ‘max’.
N.B. Quando caricate lo sterilizzatore, assicuratevi sempre
che il vapore possa circolare e che l’acqua possa facilmente
trasformarsi in vapore
Istruzioni di uso
Per sterilizzare fino a 6 biberon da 260ml, 125ml o 330ml
(vd. figura C)
1) Collegate il cestello inferiore al supporto centrale.
2) Infilate 2 ghiere attorno al supporto centrale.
3) Infilate la griglia attorno al supporto centrale fino
a toccare le ghiere precedentemente poste.
4) Posizionate le tettarelle nel cestello inferiore in posizione
corrispondente ai fori della griglia.
5) Infilate le restanti 4 ghiere attorno al supporto centrale.
6) Mettete i 6 biberon capovolti ed in posizione verticale.
7) Posizionate il cestello superiore attorno al supporto centrale
fino a quando si ferma sulla tacchetta posta nel supporto
centrale. Posizionate i 6 bicchierini e le pinze igieniche nel
cestello superiore.
8) Il cestello superiore non è necessario quando si sterilizzano i
biberon da 330ml (vd. figura C8).
9) Posizionate l’unità così assemblata nello sterilizzatore
e mettete il coperchio.
10) Collegate il cavo elettrico al fondo dello sterilizzatore
e infilate la spina all’interruttore. Accendete.
11) Il tempo per ciclo di sterilizzazione dipende da quanto è
stato caricato. Dopo ciascun ciclo, la luce dello sterilizzatore
si spengerà da sola (ciclo medio: 8 minuti).
Come sterilizzare il Tiralatte Manuale
di Philips AVENT
(vd. figura D)
1) Infilare il corpo del tiralatte nella fessura del cestello
superiore e mettere gli altri accessori come da figura.
Assemblare le parti rimanenti del tiralatte nel cestello
inferiore.
2) Potete sterilizzare fino a 6 biberon (escludendo le ghiere,
tettarelle o bicchierini) insieme con il tiralatte.
3) Posizionate l’unità assemblata nello sterilizzatore, mettete
il coperchio.
4) Collegate il cavo elettrico al fondo dello sterilizzatore
e infilate la spina all’interruttore. Accendete.
Per la sterilizzazione dei biberon con imboccatura
stretta ed altri oggetti
Le tettarelle devono essere posizionate attorno all’asta centrale
nel cestello inferiore e gli anelli a chiusura nel cestello superiore
perché sono troppo stretti per l’asta. Assicurarsi sempre che
gli oggetti siano disposti in modo da permettere una efficace
circolazione del vapore. Il cestello per i biberon e/o il cestello
superiore possono essere tolti per fare più spazio.
Dopo la sterilizzazione
(vd. figura E)
1) Non rimuovete subito il coperchio. Lasciate che lo
sterilizzatore si raffreddi per 3 minuti.
2) Levate la spina dall’interruttore e disconnettete il cavo
elettrico dal fondo dello sterilizzatore.
3) Lavatevi le mani attentamente prima di prendere i prodotti
sterilizzati.
4) Rimuovere il coperchio.
5) Se necessario, prima di assemblare gli accessori, togliere
l’acqua in eccesso.
Sterilizzatore a Vapore Elettrico di Philips AVENT
7

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Philips-Avent SCF278 bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Philips-Avent SCF278 in de taal/talen: Nederlands, Duits, Engels, Frans, Italiaans, Portugees, Spaans, Deens, Zweeds, Noors, Fins als bijlage per email.

De handleiding is 2,43 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

loading

Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info