463172
26
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/111
Pagina verder
50 51
INSTALLAZIONE DELLA TRONCATRICE
(FIG. 18)
Accertarsi che il piano di lavoro della troncatrice sia
orizzontale e che la troncatrice sia stabile.
Fissare la troncatrice all'apposito supporto servendosi
di bulloni o di una morsa.
Sistemare la troncatrice nel punto desiderato,
collocandola su un banco da lavoro o su qualunque altro
supporto raccomandato. La base della troncatrice è
provvista di otto fori destinati al fissaggio
dell'apparecchio. I quattro fori piccoli (A) consentono il
fissaggio con viti di piccole dimensioni, mentre i quattro
fori più grandi (B) permettono il fissaggio con viti di grandi
dimensioni. Se si prevede di utilizzare la troncatrice
sempre in un unico spazio di lavoro, fissarla al banco.
Nota: Quando la troncatrice è installata su un'ampia
superficie piana, la sua altezza è di 114,3 mm.
UTILIZZO DELLA TRONCATRICE IN LUOGHI
DIVERSI
Montare la troncatrice su un'asse di compensato dello
spessore di 19 mm servendosi dei quattro fori destinati
alle viti da 6,35 mm (1/4") oppure dei quattro fori
destinati alle viti piccole. L'asse può quindi essere fissata
in modo tale da evitare che oscilli. L'asse impedisce
inoltre che la troncatrice si usuri eccessivamente quando
viene maneggiata e utilizzata in luoghi diversi.
UTILIZZO DELLA TRONCATRICE SU UN
BANCO DALAVORO
Montare la troncatrice su un banco da lavoro seguendo
la stessa procedura adottata per il montaggio su un'asse
di compensato. Assicurarsi che gli spazi liberi lasciati a
sinistra e a destra della troncatrice per il pezzo da
lavorare siano sufficienti.
NORME DI SICUREZZA SPECIFICHE PER I
TAGLI DI BASE
ISPEZIONARE LA TRONCATRICE PRIMA DI OGNI
IMPIEGO.
SCOLLEGARE LA TRONCATRICE DALL'ALIMEN-
TAZIONE ELETTRICA.
Per ridurre i rischi di lesioni causate da un avvio
involontario dell'apparecchio, scollegare la troncatrice
dall'alimentazione elettrica prima di modificarne le
regolazioni, di sostituire la lama o di eseguire il serraggio
di un componente.
Assicurarsi che la freccia che indica il senso di rotazione
sul paralama corrisponda alla freccia che indica il senso
di rotazione sulla lama. Accertarsi che i denti della lama
siano rivolti verso il basso, sulla parte anteriore della
troncatrice. Verificare lo stato della vite della lama e del
carter laterale rimovibile, per lavorare in condizioni di
massima sicurezza.
VERIFICARE CHE NON VI SIANO COMPO-
NENTI DANNEGGIATI
Accertarsi che:
i componenti mobili siano allineati correttamente;
i cavi elettrici siano in buone condizioni;
i componenti mobili siano fissati correttamente;
non vi siano componenti rotti;
una volta montata, la troncatrice sia stabile;
il paralama inferiore e la molla di richiamo del braccio
funzionino correttamente; a tale scopo, spingere il
braccio completamente verso il basso e quindi
lasciarlo risalire sino a quando non si arresterà da solo.
Controllare il paralama inferiore per assicurarsi che
sia posizionato correttamente. In caso contrario,
fare riferimento alle istruzioni riportate nella sezione
"Risoluzione dei problemi".
i componenti scorrevoli scorrano facilmente e senza
sobbalzi.
Verificare le altre condizioni che potrebbero
influenzare il corretto funzionamento della
troncatrice. Qualora un componente della troncatrice
risultasse mancante oppure apparisse piegato o
danneggiato in qualsivoglia modo o nel caso in cui
eventuali componenti elettrici non funzionassero,
arrestare la troncatrice e scollegarla
dall'alimentazione elettrica. Richiedere la sostituzione
dei componenti danneggiati, mancanti o usurati prima
di utilizzare nuovamente la troncatrice.
Assicurarsi che i paralama siano sempre in
posizione, appaiano in buone condizioni di
funzionamento e siano correttamente installati.
Effettuare un'accurata manutenzione
dell'apparecchio. Assicurarsi che la troncatrice sia
sempre pulita, in modo tale che garantisca
prestazioni ottimali e possa essere utilizzata in
condizioni di massima sicurezza. Lubrificare i
componenti secondo le istruzioni fornite. Non
applicare lubrificanti sulla lama in rotazione.
Togliere le chiavi di serraggio prima di mettere in
funzione l'apparecchio.
ALLINEAMENTO
Seguire le istruzioni sotto riportate per verificare che
la leva di bloccaggio dell'ugnatura funzioni
correttamente:
Allentare la leva di bloccaggio dell'ugnatura e portare
la lama in una posizione non preregolata. Bloccare la
leva di bloccaggio dell'ugnatura.
Provare a fare ruotare il piano di lavoro. Se il piano
ruota facilmente:
-Allentare la leva di bloccaggio dell'ugnatura.
Individuare la vite di bloccaggio situata sotto la leva
di bloccaggio dell'ugnatura.
-Serrare la vite di bloccaggio servendosi di una
chiave esagonale da 4 mm.
-Bloccare la leva di bloccaggio dell'ugnatura e
provare nuovamente a fare ruotare il piano.
Se necessario, procedere ad ulteriori regolazioni.
REGOLAZIONE DELLA LEVADI BLOCCAGGIO
DELL'INCLINAZIONE
Quando la lama si trova in una posizione di inclinazione
che non è preregolata (vale a dire diversa da 0°, 22,5°,
33,875° e 45°) e il dispositivo di bloccaggio
dell'inclinazione è bloccato, si è certi che l'angolo di
inclinazione è bloccato correttamente. In tal caso, deve
risultare estremamente difficile inclinare la lama.
Naturalmente, è sempre possibile forzare la lama,
ma non deve essere possibile inclinarla esercitando una
forza di modesta entità.
Se la lama si inclina facilmente:
Allentare il dispositivo di bloccaggio dell'inclinazione.
Individuare i due controdadi di bloccaggio da 12 mm
(41) situati dietro il dispositivo di bloccaggio
dell'inclinazione.
Allentare il controdado di bloccaggio superiore.
Per serrare il dispositivo di bloccaggio dell'inclinazione,
ruotare verso destra il controdado di bloccaggio
inferiore. Per allentarlo, ruotarlo verso sinistra.
Bloccare il dispositivo di bloccaggio dell'inclinazione e
provare nuovamente ad inclinare la lama.
Se necessario, procedere ad ulteriori regolazioni.
Nota: Quando è sbloccato, il dispositivo di bloccaggio
dell'inclinazione deve potere ruotare liberamente. Se
il dispositivo di bloccaggio dell'inclinazione cigola, è
necessario allentarlo leggermente.
DELL'INCLINAZIONE (FIG. 5)
Verificare che la troncatrice si inclini facilmente
sbloccando il dispositivo di bloccaggio dell'inclinazione e
inclinando la lama.
Nota: La vite deve fuoriuscire di almeno un filetto rispetto
al dado di bloccaggio esagonale (42).
Se la troncatrice si inclina con difficoltà e vi è un gioco
eccessivo a livello del perno, procedere alle seguenti
regolazioni:
Allentare il dispositivo di bloccaggio dell'inclinazione.
Ruotare il dado di bloccaggio esagonale servendosi
di una boccola da 19 mm.
Verificare nuovamente il movimento di inclinazione e,
se necessario, procedere ad ulteriori regolazioni.
INSTALLAZIONE DELLATRONCATRICE
(FIG. 18)
AVVERTENZA
Seguire le istruzioni sotto riportate per ridurre i
rischi di lesioni causate da un movimento
imprevisto della troncatrice:
Prima di spostare la troncatrice, scollegare il cavo
d'alimentazione. Bloccare la leva di bloccaggio
dell'ugnatura e il dispositivo di bloccaggio
dell'inclinazione. Bloccare il blocco motore in
posizione bassa.
Quando si intende sollevare l'apparecchio, tenerlo
contro di in modo tale da non procurarsi lesioni
alla schiena. Flettere le ginocchia e sollevare
l'apparecchio facendo ricadere lo sforzo sulle gambe
e non sulla schiena. Sollevare la troncatrice
afferrandola nei punti di presa sotto la base oppure
servendosi dell'impugnatura di trasporto o delle
impugnature situate sulla parte anteriore della base.
Non tenere mai la troncatrice per il cavo
d'alimentazione o per il grilletto dell'impugnatura
in plastica. Ciò potrebbe infatti danneggiare
l'isolamento dei cavi o i loro collegamenti e dare
origine a scosse elettriche o ad un incendio.
Posizionare la troncatrice in modo tale che nessuno
rischi di trovarsi dietro di essa. I frammenti scagliati
durante il passaggio della lama possono causare
gravi lesioni fisiche.
Collocare la troncatrice su una superficie piana, stabile
e sufficientemente ampia per riuscire a manipolare e
ad afferrare correttamente il pezzo da lavorare.
ITALIANO ITALIANO
26

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw AEG PS 305 DG bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van AEG PS 305 DG in de taal/talen: Nederlands, Duits, Engels, Frans, Italiaans, Portugees, Spaans, Pools, Turks, Deens, Zweeds, Noors, Fins als bijlage per email.

De handleiding is 7,42 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

loading

Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info