758035
12
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/55
Pagina verder
– 22 – – 23 –
IT
1. Riguardo a questo documento
Si prega di leggerlo attentamente e di conser-
varlo!
Tutelato dai diritti d'autore. La ristampa, anche solo
di estratti, è consentita solo previa nostra appro-
vazione.
Con riserva di modifiche legate al progresso della
tecnica.
Spiegazione dei simboli
!
Avvertimento contro pericoli!
... Rimando a passaggi nel documento.
2. Avvertenze generali relative alla
sicurezza
!
Prima di effettuare qualsiasi lavoro sull'ap-
parecchio, togliete sempre la corrente!
Durante il montaggio non deve esserci presenza di
tensione nel cavo di allacciamento alla rete. Prima
del lavoro, occorre pertanto togliere la tensione e
accertarne l'assenza mediante uno strumento di
misurazione.
L'installazione di questi apparecchi richiede lavori
alla linea di alimentazione elettrica; per questo
motivo l'installazione deve essere eseguita a regola
d'arte e in ottemperanza delle norme per l'installa-
zione vigenti nel relativo paese (DE-VDE 0100,
AT-ÖVE/ÖNORM E 8001-1, CH-SEV 1000).
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali.
Le riparazioni devono venire essere effettuate
esclusivamente da officine specializzate.
3. L 220 LED / L 224 LED
L 240 LED / L 244 LED
Utilizzo adeguato allo scopo
Lampada a sensore per esterni con LED.
Adatto per montaggio a muro in ambienti esterni.
La lampada a sensore per esterni L 220/L224 LED e
L 240/244 LED, denominata in seguita seguito come
lampada, è un rilevatore di movimento attivo. Il movi-
mento provoca l'accensione della luce. Per il Vostro
comfort e la Vostra sicurezza. Il rilevatore a raggi infra-
rossi piroelettrico incorporato rileva la radiazione
termica invisibile emessa da corpi in movimento
(uomini, animali, ecc.). L'irraggiamento termico in tal
modo rilevato viene trasformato elettronicamente,
provocando l'accensione della lampada. Eventuali
ostacoli, come muri o lastre di vetro, impediscono il
riconoscimento della radiazione di calore e lo stru-
mento non entra in funzione.
Volume di fornitura L 240 LED / L 244 LED (Fig. 3.1)
Volume di fornitura L 220 LED / L 224 LED (Fig. 3.2)
Dimensioni dell'apparecchio L 240 LED / L 244 LED
(Fig. 3.3)
Dimensioni dell'apparecchio L 220 LED / L 224 LED
(Fig. 3.4)
Panoramica degli apparecchi
L 240 LED / L 244 LED (Fig. 3.5)
L 220 LED / L 224 LED (Fig. 3.6)
A Involucro della lampada
B Morsetto a innesto
C Supporto per il montaggio a muro
D Sensore
4. Installazione
Staccare l'alimentazione di corrente (Fig. 4.1)
Il cavo di collegamento alla rete ha 3 fili.
L = filo di fase (di prevalenza nero,
marrone o grigio)
N = filo neutro (di prevalenza blu)
PE = conduttore di terra (verde/giallo)
In caso di dubbio occorre identificare il cavo con un
indicatore di tensione e poi disinserire nuovamente
la tensione. Il filo di fase (L) e il filo neutro (N) vengono
collegati al morsetto isolante.
Importante:
Lo scambio di collegamenti causa un corto circuito
nell'apparecchio o nella cabina elettrica. In questo
caso i singoli cavi devono essere reidentificati e quindi
collegati a nuovo. Ovviamente nella linea di alimenta-
zione della rete può essere installato un interruttore di
rete per accendere e spegnere.
Avvertenza:
La sorgente luminosa di questa lampada può essere
sostituita solo dal costruttore oppure da un tecnico
per l'assistenza clienti da questi incaricato o da una
persona di analoga qualifica.
Allacciamento del cavo di collegamento alla rete
(Fig. 5.6)
Piano degli allacciamenti (Fig. 4.2)
5. Montaggio
Controllare tutti i componenti per verificare se
presentano danneggiamenti.
In caso di danni non mettere in funzione il prodotto.
Scegliere un luogo di montaggio adeguato tenendo
conto del raggio d'azione e dell'altezza di montag-
gio (Fig. 5.1).
Fasi di montaggio
(Esempio L 220 LED)
Staccare l'alimentazione di corrente (Fig. 4.1).
Staccare l'involucro della lampada dal supporto
per montaggio a muro badando alla posizione del
sensore (Fig. 5.2).
Segnare i punti in cui si effettueranno i fori
(Fig. 5.3).
Effettuare i fori e inserire i tasselli (cavo sotto
intonaco Fig. 5.4).
Effettuare i fori e inserire i tasselli (con distanziatori
in caso di cavo sopra intonaco Fig. 5.5).
Collegare il cavo di allacciamento (Fig. 5.6).
Allacciare i collegamenti a innesto (Fig. 5.7).
Infilare l'ivolucro della lampada (A) sul supporto per
montaggio a muro (C). Ai collegamenti a innesto
nonché alla posizione del sensore (Fig. 5.8).
Fissare l'involucro della lampada con viti (Fig. 5.9).
Attivare l'alimentazione di corrente (Fig. 5.10).
Effettuare le dovute regolazioni "6. Funzioni".
6. Funzioni
Dopo che l'involucro della lampada è stato montato
e l'allacciamento alla rete è stato effettuato, si può
mettere in funzione la lampada a sensore
Impostazioni da parte del costruttore
Regolazione crepuscolare: funzionamento con luce
diurna 2000 Lux
Ritardo dello spegnimento: 8 s
Regolazione luce crepuscolare/
soglia d'intervento (Fig. 6.1)
Soglia d'intervento del sensore a regolazione
continua da 2 a 2000 Lux.
Regolatore impostato su = funzionamento
con luce diurna, ca. 2000 Lux.
Regolatore impostato su = funzionamento
crepuscolare, ca. 2 Lux.
Ritardo dello spegnimento (Fig. 6.1)
Durata del periodo d'illuminazione a regolazione
continua tra 8 s e 35 min
Per l'impostazione del campo di rilevamento si
consiglia di scegliere il periodo più breve
Regolatore impostato su durata minima = ca. 8 s
Regolatore impostato su durata massima =
ca. 35 min
Regolazione del campo di rilevamento /
impostazione del raggio d'azione
Il campo di rilevamento può essere impostato in
modo ottimale in funzione dell'altezza di montag-
gio. La pellicola di copertura serve a coprire seg-
menti di lente e a ridurre così in modo individuale il
raggio d'azione, per es. per escludere marciapiedi
o terreni adiacenti (Fig. 6.2).
Il raggio d'azione può essere regolato tra 2 e 10 m
tramite ribaltamento verticale del sensore (D) di 90°
(Fig. 6.3).
7. Smaltimento
Apparecchi elettrici, accessori e materiali d’imbal-
laggio devono essere consegnati agli appositi centri
di raccolta e smaltimento.
Non gettare gli apparecchi elettrici nei rifiuti
domestici!
Solo per paesi UE:
conformemente alla Direttiva Europea vigente in
materia di rifiuti di apparecchi elettrici ed elettronici
e alla sua attuazione nel diritto nazionale, gli appa-
recchi elettrici ed elettronici non più idonei all’uso
devono essere separati dagli altri rifiuti e consegnati
a un centro di riciclaggio riconosciuto.
IT
12

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Steinel L240 LED bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Steinel L240 LED in de taal/talen: Alle talen als bijlage per email.

De handleiding is 9,84 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

loading

Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info