Capitolo 1 – Installazione di base
È possibile configurare il router con il browser per Web. I seguenti sistemi operativi
comprendono un browser per Web come applicazione standard: Windows
98/NT/2000/XP/Me, MAC, Linux, ecc. Il prodotto fornisce un'interfaccia molto facile e
intuitiva per la configurazione.
1.1 Prima della configurazione
I PC devono avere un'interfaccia Ethernet installata correttamente e devono essere
collegati al router direttamente o attraverso un hub ripetitore esterno e avere installato e
configurato il TCP/IP in modo da ottenere un indirizzo IP tramite il server DHCP o un
indirizzo IP fisso che deve essere nella stessa sottorete del router. L'indirizzo IP
predefinito del router è 192.168.0.1 e la maschera di sottorete è 255.255.255.0 (per
es. qualsiasi PC collegato deve essere nella stessa sottorete e avere un indirizzo IP
compreso nella gamma da 192.168.0.2 a 192.168.0.254). Il modo migliore e più facile è
configurare il PC affinché ottenga automaticamente un indirizzo IP dal router tramite
DHCP. Se si incontrano problemi di accesso all'interfaccia Web del router è opportuno
anche disinstallare qualsiasi tipo di firewall software o scanner antivirus presenti sul PC,
poiché possono provocare problemi di accesso all'indirizzo IP 192.168.0.1 del router. Gli
utenti devono decidere autonomamente sul modo per proteggere al meglio la propria
rete.
Seguire i punti sottostanti per l'installazione dell'ambiente di rete del PC. Prima di tutto,
controllare i componenti di rete del PC. Lo stack di protocollo TCP/IP e l'adattatore di rete
Ethernet devono essere installati. In caso contrario, fare riferimento ai manuali relativi a
Windows o ad altri sistemi operativi.