714247
26
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/28
Pagina verder
26
Scelta del grasso/olio
Suggerimento:
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
averlo utilizzato per 8
Tabella di frittura
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
In generale,
frittura ottimale e l’alimento diventa croccante e di un marrone uniforme.
Suggerimento:
spessi.
Nota:
farli diventare scuri o marroni e rimuovere i residui bruciati.
e prodotti a base di patate, a una temperatura superiore a
Togliere il coperchio. Il cibo è pronto per essere servito.
Scelta del grasso/olio
Rispettare le
Utilizzare preferibilmente
di semi di vinacciolo, olio di palma, olio di germe di mais,.
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
chiudere il coper
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
bassa temperatura. A tal fine, innanzitutto praticare con prudenza dei fori
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
coperchio e sciogliere a bassa temperatura (160 °C).
ATTENZIONE! Non mischiare tipi di grasso divers
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
proprio comune o l’amministrazione comunale.
Suggerimento:
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
averlo utilizzato per 8
Tabella di frittura
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Alimento
Patate
fritte fresche
Patate fritte congelate
P
o
llame
Filetto di pesce
Anelli di cipolla
Funghi
In generale,
l’alimento da friggere deve galleggiare liberamente nel grasso/olio.
frittura ottimale e l’alimento diventa croccante e di un marrone uniforme.
Suggerimento:
spessi.
Friggere preferibilmente a porzioni.
Nota:
Per evitare o ridurre la formazione di A
farli diventare scuri o marroni e rimuovere i residui bruciati.
e prodotti a base di patate, a una temperatura superiore a
Togliere il coperchio. Il cibo è pronto per essere servito.
Scelta del grasso/olio
Rispettare le
indicazioni del produttore di grasso
Utilizzare preferibilmente
di semi di vinacciolo, olio di palma, olio di germe di mais,.
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
chiudere il coper
chio. Riscaldare la friggitrice alla temperatura desiderata.
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
bassa temperatura. A tal fine, innanzitutto praticare con prudenza dei fori
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
coperchio e sciogliere a bassa temperatura (160 °C).
ATTENZIONE! Non mischiare tipi di grasso divers
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
proprio comune o l’amministrazione comunale.
Suggerimento:
L’olio si conserva più a lungo se l’alimento da friggere non
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
averlo utilizzato per 8
volte, l’olio
Tabella di frittura
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Alimento
fritte fresche
Patate fritte congelate
Filetto di pesce
Anelli di cipolla
l’alimento da friggere deve galleggiare liberamente nel grasso/olio.
frittura ottimale e l’alimento diventa croccante e di un marrone uniforme.
Suggerimento:
Tagliat
e gli alimenti in pezzi della stessa grandezza per una frittura uniforme.
Friggere preferibilmente a porzioni.
Per evitare o ridurre la formazione di A
farli diventare scuri o marroni e rimuovere i residui bruciati.
e prodotti a base di patate, a una temperatura superiore a
Togliere il coperchio. Il cibo è pronto per essere servito.
Scelta del grasso/olio
indicazioni del produttore di grasso
Utilizzare preferibilmente
olio
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
di semi di vinacciolo, olio di palma, olio di germe di mais,.
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
chio. Riscaldare la friggitrice alla temperatura desiderata.
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
bassa temperatura. A tal fine, innanzitutto praticare con prudenza dei fori
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
coperchio e sciogliere a bassa temperatura (160 °C).
ATTENZIONE! Non mischiare tipi di grasso divers
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
proprio comune o l’amministrazione comunale.
L’olio si conserva più a lungo se l’alimento da friggere non
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
volte, l’olio
/grasso
dovrebbe essere cambiato.
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Temperatura
180 °C
180 °C
170 °C
160 °C
150 °C
140 °C
l’alimento da friggere deve galleggiare liberamente nel grasso/olio.
frittura ottimale e l’alimento diventa croccante e di un marrone uniforme.
e gli alimenti in pezzi della stessa grandezza per una frittura uniforme.
Friggere preferibilmente a porzioni.
Per evitare o ridurre la formazione di A
farli diventare scuri o marroni e rimuovere i residui bruciati.
e prodotti a base di patate, a una temperatura superiore a
Togliere il coperchio. Il cibo è pronto per essere servito.
indicazioni del produttore di grasso
/olio
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
di semi di vinacciolo, olio di palma, olio di germe di mais,.
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
chio. Riscaldare la friggitrice alla temperatura desiderata.
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
bassa temperatura. A tal fine, innanzitutto praticare con prudenza dei fori
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
coperchio e sciogliere a bassa temperatura (160 °C).
ATTENZIONE! Non mischiare tipi di grasso divers
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
proprio comune o l’amministrazione comunale.
L’olio si conserva più a lungo se l’alimento da friggere non
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
dovrebbe essere cambiato.
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Temperatura
Quantità max.
180 °C
180 °C
170 °C
160 °C
150 °C
140 °C
l’alimento da friggere deve galleggiare liberamente nel grasso/olio.
frittura ottimale e l’alimento diventa croccante e di un marrone uniforme.
e gli alimenti in pezzi della stessa grandezza per una frittura uniforme.
Friggere preferibilmente a porzioni.
Ridurre le quantità soprattutto in caso di alimenti congelati.
Per evitare o ridurre la formazione di A
crilamide si consiglia di friggere sempre gli alimenti fino a doratura anziché
farli diventare scuri o marroni e rimuovere i residui bruciati.
e prodotti a base di patate, a una temperatura superiore a
Togliere il coperchio. Il cibo è pronto per essere servito.
/olio
riportate sulla confezione.
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
di semi di vinacciolo, olio di palma, olio di germe di mais,.
..
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
chio. Riscaldare la friggitrice alla temperatura desiderata.
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
bassa temperatura. A tal fine, innanzitutto praticare con prudenza dei fori
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
coperchio e sciogliere a bassa temperatura (160 °C).
ATTENZIONE! Non mischiare tipi di grasso divers
i. Il grasso o l’olio usato non deve essere
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
proprio comune o l’amministrazione comunale.
L’olio si conserva più a lungo se l’alimento da friggere non
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
dovrebbe essere cambiato.
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Quantità max.
1000 g
1000 g
600 g
600 g
500 g
500 g
l’alimento da friggere deve galleggiare liberamente nel grasso/olio.
frittura ottimale e l’alimento diventa croccante e di un marrone uniforme.
e gli alimenti in pezzi della stessa grandezza per una frittura uniforme.
Ridurre le quantità soprattutto in caso di alimenti congelati.
crilamide si consiglia di friggere sempre gli alimenti fino a doratura anziché
farli diventare scuri o marroni e rimuovere i residui bruciati.
Non friggere alimenti contenenti amido, in particolare cereali
e prodotti a base di patate, a una temperatura superiore a
180 °C.
riportate sulla confezione.
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
chio. Riscaldare la friggitrice alla temperatura desiderata.
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
bassa temperatura. A tal fine, innanzitutto praticare con prudenza dei fori
nel grasso utilizzando un cucchiaio di
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
i. Il grasso o l’olio usato non deve essere
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
L’olio si conserva più a lungo se l’alimento da friggere non
è
salato o condito attraverso la vasca aperta.
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
dovrebbe essere cambiato.
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Tempo
10 -
13 min
8 -
12 min
15
-
20
min
5
-
9 min
5
-
7 min
9
-
13 min
l’alimento da friggere deve galleggiare liberamente nel grasso/olio.
frittura ottimale e l’alimento diventa croccante e di un marrone uniforme.
e gli alimenti in pezzi della stessa grandezza per una frittura uniforme.
Ridurre le quantità soprattutto in caso di alimenti congelati.
crilamide si consiglia di friggere sempre gli alimenti fino a doratura anziché
Non friggere alimenti contenenti amido, in particolare cereali
riportate sulla confezione.
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
nel grasso utilizzando un cucchiaio di
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
i. Il grasso o l’olio usato non deve essere
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
salato o condito attraverso la vasca aperta.
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Quantità
raccomandata
13 min
.
6
00 g
12 min
.
5
00 g
min
.
9 min
.
7 min
.
13 min
.
l’alimento da friggere deve galleggiare liberamente nel grasso/olio.
Solo in questo modo si ottiene una
e gli alimenti in pezzi della stessa grandezza per una frittura uniforme.
Ridurre le quantità soprattutto in caso di alimenti congelati.
crilamide si consiglia di friggere sempre gli alimenti fino a doratura anziché
Non friggere alimenti contenenti amido, in particolare cereali
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
nel grasso utilizzando un cucchiaio di
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
i. Il grasso o l’olio usato non deve essere
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
salato o condito attraverso la vasca aperta.
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Quantità
raccomandata
00 g
00 g
Solo in questo modo si ottiene una
e gli alimenti in pezzi della stessa grandezza per una frittura uniforme.
Evitare pezzi troppo
Ridurre le quantità soprattutto in caso di alimenti congelati.
crilamide si consiglia di friggere sempre gli alimenti fino a doratura anziché
Non friggere alimenti contenenti amido, in particolare cereali
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
nel grasso utilizzando un cucchiaio di
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
i. Il grasso o l’olio usato non deve essere
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
salato o condito attraverso la vasca aperta.
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
Dopo
Tempo
6
-
9
min
.
5
-
8
min
.
Solo in questo modo si ottiene una
Evitare pezzi troppo
crilamide si consiglia di friggere sempre gli alimenti fino a doratura anziché
Non friggere alimenti contenenti amido, in particolare cereali
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
salato o condito attraverso la vasca aperta.
crilamide si consiglia di friggere sempre gli alimenti fino a doratura anziché
Non friggere alimenti contenenti amido, in particolare cereali
26

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Rommelsbacher FRP2135E bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Rommelsbacher FRP2135E in de taal/talen: Duits, Engels, Frans, Italiaans als bijlage per email.

De handleiding is 4 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

loading

Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info