492715
1
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/95
Pagina verder
Italiano
1
Indice
Indice ............................................1
Avvertenze per l’uso ...................2
Informazioni sulla sicurezza ........................2
Precauzioni ..................................................3
Avvisi per la protezione degli occhi .............5
Caratteristiche del prodotto .........................5
Introduzione ................................6
Contenuti della confezione ..........................6
Descrizione del prodotto ..............................7
Unità principale ................................................7
Pannello di controllo ........................................8
Porte di Connessione ......................................9
Telecomando .................................................10
Installazione ..............................11
Collegamento del proiettore ......................11
Installare la lente del proiettore ......................11
Collegamento al computer/portatile ...............12
Collegamento a sorgenti video ......................13
Accensione e spegnimento del proiettore
..14
Accensione del proiettore ..............................14
Spegnimento del proiettore ............................15
Indicatore di avviso ........................................16
Regolazione dell’immagine proiettata .......17
Regolazione dell’altezza del proiettore .........17
Regolare la posizione del proiettore ..............18
Comandi utente .........................21
Pannello di controllo e telecomando .........21
Pannello di controllo ......................................21
Telecomando .................................................23
Impostazione Codice Remoto ........................25
Connessione cavo per controllo dotato di li ...
26
Menu OSD (On Screen Display) ...............27
Come funziona ..............................................27
Struttura del menu .....................................28
IMMAGINE .....................................................30
Immagine | Avanzate .....................................32
DISPLAY ........................................................34
DISPLAY | Geometria * ..................................37
DISPLAY | PIP ...............................................39
DISPLAY | Tre dimensioni ..............................40
IMPOSTA .......................................................41
IMPOSTA | Funzione lente.............................43
SETUP | SICUREZZA ....................................44
SETUP | SEGNALE (RGB) ............................45
SETUP | SEGNALE (Video) ..........................46
SETUP | Impostazioni Audio ..........................47
SETUP | AVANZATE ......................................48
SETUP | RETE ..............................................49
SETUP | Immagine miscelata *......................54
OPZIONI ........................................................55
OPZIONI | Impostazioni lampada ..................57
OPZIONI | Impostazioni Remote ...................58
OPZIONI | Avanzate ......................................59
Sistema applicativo di rete – Introduzione *
..60
Come utilizzare il controllo da web ................60
Come utilizzare un lettore di schede ..............67
Come utilizzare Optoma Presenter ................70
Appendici ...................................74
Risoluzione dei problemi ...........................74
Problemi di immagine ....................................74
Sostituzione della lampada .......................78
Rimpiazzare l’AFCM ..................................80
Sostituire il Modulo Geo ............................82
Modalità di compatibilità ............................83
Tasto Codice remoto .................................85
Elenco funzioni comandi e protocollo
RS232 .......................................................86
Assegnazione dei pin RS232 .........................86
Elenco funzioni Protocollo RS232 .................87
Installazione su softto ..............................91
Sedi dell’azienda Optoma .........................92
Normative ed avvisi sulla sicurezza ..........94
Avviso FCC ...................................................94
Dichiarazione di conformità per i Paesi della
Comunità Europea .........................................95
Italiano
2
Avvertenze per l’uso
Il simbolo del fulmine all’interno di un triangolo equilatero è inteso per
avvisare l’utente della presenza di “tensioni pericolose” non isolate
all’interno del prodotto, che possono essere di potenza sufciente a
costituire un pericolo di elettrocuzione per le persone.
Il punto esclamativo inserito in un triangolo equilatero indica all’utente
la presenza di importanti istruzioni relative al funzionamento e alla ma-
nutenzione (riparazione) nella documentazione acclusa all’apparecchio.
AVVISO: PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O SCOSSE ELETTRICHE, NON
ESPORRE QUESTO APPARECCHIO A PIOGGIA O UMIDITÀ. ALL’INTERNO
SONO PRESENTI VOLTAGGI PERICOLOSAMENTE ALTI. NON APRIRE LA
COPERTURA. RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE A PERSONALE QUALIFICATO
PER LE RIPARAZIONI.
Limiti sulle emissioni per i dispositivi di Classe A
Questo apparecchio digitale di Classe A ottempera tutti i requisiti delle norma-
tive canadesi per gli apparecchi che causano interferenze.
Importanti istruzioni per la sicurezza
1. Non ostruire le fessure di ventilazione. Per garantire un funzionamento
afdabile del proiettore e per proteggerlo dal surriscaldamento, si
consiglia di installare l’apparecchio in un punto in cui la ventilazione non
venga bloccata. Per esempio, non collocare il proiettore su un tavolo da
caffè, su un divano o su un letto, ecc. Non posizionarlo in uno spazio
chiuso, come una libreria o un armadio, che possa limitare la circolazione
dell’aria.
2. Non usare il proiettore vicino all’acqua o in presenza di umidità. Per ridu-
rre il rischio di incendi e/o di scosse elettriche, non esporre il proiettore a
pioggia o a umidità.
3. Non installare vicino a sorgenti di calore tipo radiatori, valvole o regolatori
di calore, fornelli, stufe o altri apparati che producono calore (amplicatori
inclusi).
4. Per la pulizia utilizzare soltanto un panno asciutto.
5. Usare solamente attacchi/accessori specicati dal produttore.
6. Non usare l’unità se è stata danneggiata sicamente o se è stata usata in
modo non appropriato. Per danni sici/utilizzo non appropriato si intende
(a mero titolo esemplicativo):
Unità lasciata cadere. -
Cavo di alimentazione o spina danneggiati. -
Liquido versato nel proiettore. -
Proiettore esposto a pioggia o a umidità. -
Oggetto caduto nel proiettore o libero al suo interno. -
Non tentare di aggiustare da soli il proiettore. L’apertura e la rimozione
delle coperture può esporre al contatto con parti in cui sono presenti
voltaggi pericolosi o ad altri rischi. Prima di inviare il proiettore per la
riparazione, contattare Optoma.
7. Non lasciare che oggetti o liquidi penetrino nel proiettore. Essi potrebbero
entrare in contatto con punti di tensione pericolosi e provocare incendi o
scosse elettriche.
8. Fare riferimento alle etichette apposte sul proiettore per gli avvisi sulla
sicurezza.
9. L’unita deve essere riparata esclusivamente da personale adeguato.
Informazioni sulla sicurezza
Italiano
3
Avvertenze per l’uso
Attenersi a tutte le avvertenze, precauzioni ed istruzio-
ni per la manutenzione raccomandate in questa guida.
Avviso-
Non guardare direttamente nell’ottica del proiet-
tore quando questo è acceso. La luce brillante
può ferire o danneggiare gli occhi.
Avviso-
Per ridurre il rischio di incendi o di scosse
elettriche, non esporre questo proiettore a piog-
gia o umidità.
Avviso-
Non aprire o smontare il prodotto perché si
possono subire scosse elettriche.
Avviso-
Lasciare che l’unità si raffreddi prima di sosti-
tuire la lampada. Seguire le istruzioni fornite a
pagina 78-79.
Avviso-
Questo proiettore rileva automaticamente la
durata della lampada. Assicurarsi di cambiare
la lampada quando il prodotto mostra i mes-
saggi di avvertenza.
Avviso-
Ripristinare la funzione “Reset lampada” dal
menu OSD “Opzioni | Reset lampada” dopo
avere sostituito il modulo lampada (fare riferi-
mento a pagina 57).
Avviso-
Quando si spegne il proiettore, assicurarsi che
il ciclo di raffreddamento sia completato prima
di scollegare l’alimentazione. Permettere al
proiettore di raffreddarsi per 60 secondi.
Avviso-
Non usare il copriobiettivo quando il proiettore
è in funzione.
Avviso-
Quando la lampada sta per raggiungere il ter-
mine della sua durata, sullo schermo apparirà il
messaggio “Allarme lampada: Durata lampada
superata”. Mettersi in contatto con il rivenditore
oppure con il Centro assistenza per sostituire al
più presto la lampada.
Avviso-
Non ssare direttamente il raggio laser sul
telecomando e non puntarlo verso gli occhi di
altre persone. Il raggio laser può causare danni
permanenti alla vista.
Avviso-
Non trasportare il proiettore con le ottiche
installate.
Precauzioni
Italiano
4
Avvertenze per l’uso
Sì:
Spegnere e staccare la spina dalla presa di corrente prima di
pulire il prodotto.
Usare un panno morbido inumidito con un detergente neutro per
pulire le coperture.
Scollegare la spina dalla presa di corrente CA se il prodotto non è
usato per periodi prolungati.
No:
Bloccare le fessure e le aperture sulla copertura designate a
fornire la ventilazione.
Usare detergenti abrasivi, cere o solventi per pulire l’unità.
Usare l’unità nelle seguenti condizioni:
In luoghi estremamente caldi, freddi o umidi. -
Assicurarsi che la temperatura ambientale sia compresa `
tra 5°C - 40°C
Umidità relativa è pari a 10% ~ 85% `
In aree soggette a polvere e sporcizia eccessiva. -
Vicino a qualsiasi apparecchiatura che generi un forte campo -
magnetico.
Alla luce diretta del sole. -
Italiano
5
Avvertenze per l’uso
Evitare di ssare il fascio di luce del proiettore. Tenere sempre
il fascio di luce alle proprie spalle.
Quando il proiettore è usato in un’aula scolastica, controllare
in modo adeguato gli studenti che sono chiamati ad indicare
qualcosa sullo schermo.
Per ridurre il consumo energetico della lampada, usare tende
e tapparelle per ridurre la luce nella stanza.
Caratteristiche del prodotto
Risoluzione nativa XGA (1024 x 768)/WXGA (1280 x 800)
HD compatibile — 1080p supportato
Lente allungabile opzionale
Ampia gamma di spostamento della lente per una
installazione più essibile
Sistema a lampada singola
Terminali input/output completi e interfacce di controllo
Supporto di rete
Avvisi per la protezione degli occhi
Italiano
6
Introduzione
Cavo di alimentazione
3,0 m
Estrarre dall’imballo i contenuti della confezione e ispezionare
tutte le parti per accertarsi che non manchi nessuno degli el-
ementi elencati in basso. Qualora mancasse qualcosa, contat-
tare il centro di assistenza più vicino.
Documentazione:
Manuale dell’utente
Scheda di garanzia
Scheda per
l’avviamento rapido
 Scheda WEEE
(solo per EMEA)
NOTE
A causa delle
differenti applica-
zioni di ciascun
Paese, alcune
regioni potreb-
bero avere differ-
enti accessori.
(*) Accessorio
opzionale
2 batterie AA
Proiettore con copriobiettivo
TelecomandoCavo VGA 1,8 m
AA
AA
Contenuti della confezione
Adattatore telecomando *
Italiano
7
Introduzione
Ventilazione (ingresso)1.
Obiettivo di proiezione2.
Anello copriobiettivo3.
Ricevitori infrarossi4.
Indicatori LED5.
Sportellino lampada6.
Piedino di regolazione 7.
dell’inclinazione
Descrizione del prodotto
Unità principale
5
4
6
2
7
4
9
10
1311
Ventilazione (uscita)8.
Pannello di controllo9.
Porte per connessione di 10.
ingresso/uscita
Interruttore di 11.
alimentazione
Porta AFCM 12.
Presa di alimentazione13.
3
12
NOTE
Non ostruire
le prese d’aria
d’ingresso e
d’uscita del proi-
ettore e lasciare
libero uno spazio
di 30cm attorno
alle prese per
consentire il pas-
saggio dell’aria.
1
8
Italiano
8
Introduzione
Pannello di controllo
Off1.
Pulsante di alimentazione2.
Otturatore3.
Origine 4.
Zoom5.
Messa a fuoco6.
Cambio7.
VGA 18.
VGA 29.
Menu10.
Sincronizzazione11.
DVI-D12.
HDMI13.
Quattro tasti direzionali e di 14.
selezione
Invio15.
YPbPr16.
BNC17.
Esclusione AV18.
Info. (Informazioni)19.
S-Video20.
Video21.
1 2 3 4
18
5
10
7
8
9
11
12
13
19 20
15
14
16
17
21
6
Italiano
9
Introduzione
Porte di Connessione
Connettore output VGA 1.
(Monitor del loop tramite uscita)
Connettore RS-232 (Tipo DIN a 2.
9 pin)
Connettore VGA1-In/SCART 3.
(Segnale Analogico PC/Ingresso
Video Component/HDTV/YPbPr)
Connettore VGA2-In (Segnale 4.
Analogico PC/Ingresso Video
Component/HDTV/YPbPr)
Connettore DVI-D5.
Connettore HDMI6.
Connettore input video com-7.
posito
Connettore input S-Video8.
Connettore ingresso video com-9.
ponente (YPbPr)
Connettore ingresso BNC 10.
(YPbPr/RGBHV)
Connettore uscita sincr. 3D (5 V)11.
Connettore a Relè trigger 12 V 12.
(12V, 250 mA, Mini jack 3,5 mm)
Connettore remoto con li in-13.
gresso/uscita (3,5 mm jack)
Connettore uscita audio (Mini 14.
jack 3,5 mm) *
Connettore ingresso audio (Mini 15.
jack 3,5 mm) *
Connettore ingresso audio RCA 16.
sinistro/destro *
Interruttore di alimentazione17.
Presa di alimentazione18.
Connettore di rete RJ-4519.
Mini connettore USB B (per 20.
visualizzazioni oltre il solo uso
USB) *
Dispositivo di sicurezza Kens-21.
ington™
Connettore USB A / 22.
(Wireless
Dongle) *
18
8
12 13 14 16
1 2 3 5 6
22
4
21
20
19
7
9
10
11
1715
NOTE
(*) Non supporta
il modello base.
Italiano
10
Introduzione
Telecomando
Accensione1.
Standby2.
Funzione 1/Funzione 2 (Pro-3.
grammabile, vedere P.58)
Funzione lente: 4.
(1) Messa a fuoco lente
(2) Zoom lente
(3) Spostamento Lente
Indicatore LED5.
Sorgente6.
Volume +/-7.
Otturatore8.
Correzione9.
Modalità display10.
HDMI11.
DVI12.
Sincronizzazione13.
Informazioni14.
Tastiera numerica (per im-15.
missione password)
YPbPr16.
Tutto17.
Video18.
ID19.
BNC20.
VGA 221.
VGA 122.
S-Video23.
Formato (Formato immag-24.
ine)
Menu25.
Quattro tasti direzionali e di 26.
selezione
Invio27.
Pattern di prova28.
Esclusione AV29.
2
1
8
9
15
3
4
5
29
19
28
20
21
22
23
24
25
17 1618
11
13
14
10
12
26
27
6
7
NOTE
Tastierino
numerico (Non
usare “0” per la
password, lo “0”
non può essere
usato per la
password)
Italiano
11
Installazione
Procedura installazione ottiche:
1. Rimuovere il copri obiettivo ad anello. 1
2. Rimuovere il copri obiettivo in senso antiorario. 2
3. Tirare la barra per rimuovere il blocco. 3
4. Assicurarsi che il marchio delle ottiche sia rivolto verso l’alto, in
seguito premere le ottiche nella loro posizione. 4
5. Ruotare le ottiche in senso orario per bloccarle. 5
6. Mettere il copri obiettivo al suo posto. 6
Installare la lente del proiettore
NOTE
Prima di instal-
lare o sostituire
la lente, speg-
nere il proiettore.
Evitare di
utilizzare il
telecomando
o il tastierino
del proiettore
per regolare lo
spostamento
della lente o es-
eguire lo zoom/
messa a fuoco
durante il col-
legamento della
lente.
Collegamento del proiettore
1
5 6
2
3 4
Attenzione: Non trasportare il proiettore con le ottiche installate.
Italiano
12
Installazione
R
m ole x
MOLEX
Cavo Audio *6.
Cavo di rete *7.
Jack 12 V DC *8.
Jack/RCA cavo audio *9.
Cavo di alimentazione10.
Cavo HDMI *1.
Cavo DVI-D *2.
Cavo VGA3.
Cavo USB *4.
Cavo RS232 *5.
NOTE
A causa delle
differenti applica-
zioni di ciascun
Paese, alcune
regioni potreb-
bero avere
differenti acces-
sori.
(*) Accessorio
opzionale
Collegamento al computer/portatile
4
3
1
2
3
5
8
9
10
6
7
Computer/Portatile
Uscita Audio
Monitor
Computer/Portatile Uscita +12V
Italiano
13
Installazione
R
Cavo HDMI *1.
Cavo componente RCA per 2.
YPbPr *
Cavo Audio RCA/RCA *3.
Cavo video composito *4.
Cavo S-Video *5.
4
5
1
2
Collegamento a sorgenti video
6
3
2
7
8
9
10
Adattatore 15 pin a 3 RCA 6.
component/HDTV *
Cavo BNC *7.
Jack 12 V 3,5 mm *8.
Jack/RCA cavo audio *9.
Cavo di alimentazione10.
NOTE
A causa delle
differenti applica-
zioni di ciascun
Paese, alcune
regioni potreb-
bero avere
differenti acces-
sori.
(*) Accessorio
opzionale
Uscita +12V
Uscita Audio
Lettore DVD, decodicatore,
ricevitore HDTV
Uscita Video
Composita
Uscita S-Video
Lettore DVD, decodicatore,
ricevitore HDTV
NOTE
Jack 12 V 3,5 mm
Alimentazione
N.C.
N.C.
Italiano
14
Installazione
Accensione del proiettore
1. Collegare saldamente il cavo d’alimentazione. Accendere
l’interruttore su
1 e il LED d’alimentazione lampeggia di rosso.
2. Accendere la lampada premendo il tasto “
” sul pannello poste-
riore del proiettore o sul controllo remoto. Il LED di accensione
diventa blu. 2
La schermata di avvio sarà visualizzata entro circa 10 secondi. La
prima volta che si usa il proiettore, verrà richiesto di selezionare la
lingua preferita e la modalità di risparmio energetico.
3. Accendere e connettere la sorgente che si desidera visualizzare
(computer, notebook, lettore video, ecc.). Il proiettore rileverà au-
tomaticamente la sorgente. In caso contrario, premere il pulsante
menu e andare su “OPZIONI”.
Accertarsi che “Blocco sorgente” sia impostato su “Off”.
If you connect multiple sources at the same time, press the direct
source buttons on the control panel or on the remote control to
switch between inputs.
NOTE
Accendere prima
il proiettore e
poi selezionare
le sorgenti del
segnale.
1
Accensione e spegnimento del
proiettore
NOTE
Quando la Mod.
energia (Stand-
by) è impostata
su Eco, l’uscita
VGA e l’RJ45 sa-
ranno disattivati
se il proiettore
entra in modalità
Standby.
2
Italiano
15
Installazione
Spegnimento del proiettore
1. Premere il tasto “Standby” sul telecomando o “Off” sul pannello di
controllo per spegnere il proiettore. 1
Sullo schermo verrà visualizzato il seguente messaggio.
Premere di nuovo il tasto “Standby” sul telecomando o “Off” sul
pannello di controllo 1 per confermare altrimenti il messaggio
sparirà dopo 15 secondi. Se premuto una seconda volta, il proiet-
tore si spegnerà.
2. Le ventole di raffreddamento continueranno a funzionare
per circa 60 secondi per il ciclo di raffreddamento e il LED
D’ALIMENTAZIONE lampeggerà di blu. Quando il LED
D’ALIMENTAZIONE diventa rosso, il proiettore è in modalità
standby. Per riaccendere il proiettore, bisogna aspettare che
il proiettore porti a termine il ciclo di raffreddamento e ritorni in
modalità standby. Una volta in standby, premere semplicemente il
tasto “
” sul retro del proiettore o sul telecomando per riavviare il
proiettore. 2
3. Premere l’interruttore per spegnere.
3
4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e dal proi-
ettore.
5. Non riaccendere il proiettore immediatamente dopo la procedura
di spegnimento.
1
3
2
Italiano
16
Installazione
Indicatore di avviso
Quando appaiono gli indicatori di avviso (vedere di seguito), il proiet-
tore si spegne automaticamente:
Il LED “LAMP” si accende di arancione e l’indicatore LED “ALI-
MENTAZIONE” lampeggia in rosso.
Il LED “TEMPERATURA” si accende in rosso e l’indicatore “ALI-
MENTAZIONE” lampeggia in giallo. Indica che il proiettore è sur-
riscaldato. In condizioni normali, il proiettore può essere riacceso.
Il LED “TEMPERATURA” lampeggia in rosso e l’indicatore “ALI-
MENTAZIONE” lampeggia in rosso.
Scollegare il cavo di alimentazione dal proiettore, attendere 30
secondi e provare di nuovo. Se l’indicatore di avviso si accende di
nuovo, contattare il più vicino centro di assistenza.
NOTE
Contattare il più
vicino centro
di assistenza
se il proiettore
presenta questi
problemi. Fare
riferimento a
pagina 92-93 per
altre informazi-
oni.
Italiano
17
Installazione
Regolazione dell’altezza del proiettore
Il proiettore è dotato di un piedino d’elevazione per regolare
l’altezza dell’immagine.
Individuare il piedino da regolare sulla parte inferiore del proiet-1.
tore.
Ruotare l’anello regolabile in senso orario per alzare il proiettore e 2.
in senso antiorario per abbassarlo. Ripetere con gli altri piedini se
necessario.
Regolazione dell’immagine proiettata
Ghiera di regolazione dell’inclinazione
Piedino di regolazione dell’inclinazione
Italiano
18
Installazione
Regolare la posizione del proiettore
Per determinare la posizione del proiettore, considerare la dimen-
sione e la forma dello schermo, la posizione delle prese di alimentazi-
one e la distanza tra il proiettore e le altre apparecchiature.
WXGA
10%W 10%W
50%H
50%H
Larghezza (W)
Altezza (H)
XGA
18%W 18%W
60%H
60%H
Larghezza (W)
Altezza (H)
Lenti
Nome modello opzionale A02 A01 A03
Lunghezza focale (f) (mm) 18,07 14,05 22,61
Numero F 2 2,3 2,3
Intervallo zoom (Rapporto) 1,25 1,28 1,9
Regolazione zoom e messa a fuoco Motorizzato
Spostamento lente motorizzato (XGA) Orizzontale: +/- 18%, Verticale: +/- 60%
Spostamento lente motorizzato (WXGA) Orizzontale: +/- 10%, Verticale: +/- 50%
NOTE
Queste tabelle
servono esclu-
sivamente da
referenza per gli
utenti.
Italiano
19
Installazione
A02
Dimensione
schermo
Distanza di proiezione (mm)
XGA WXGA
(pollici) Grandangolo Tele Grandangolo Tele
40 1290 1620 1090 1370
50 1620 2030 1370 1720
60 1950 2445 1650 2065
70 2280 2855 1930 2415
80 2610 3270 2210 2765
90 2940 3680 2490 3115
100 3270 4095 2765 3465
150 4920 6155 4165 5215
200 6570 8220 5560 6960
250 8220 10280 6960 8705
300 9870 12345 8360 10450
350 11525 14405 9760 12200
400 13175 16470 11155 13945
450 14825 18530 12555 15695
500 16475 20590 13955 17440
A01
Dimensione
schermo
Distanza di proiezione (mm)
XGA WXGA
(pollici) Grandangolo Tele Grandangolo Tele
40 1000 1290 845 1090
50 1255 1620 1065 1370
60 1515 1950 1258 1650
70 1775 2280 1500 1930
80 2030 2610 1720 2210
90 2285 2940 1940 2490
100 2545 3270 2160 2770
150 3830 4920 3250 4170
200 5120 6570 4345 5570
250 6410 8220 5440 6970
300 7695 9870 6540 8375
350 8985 11520 7625 9770
400 10270 13160 8720 11160
450 11560 14810 9800 12560
500 12845 16460 10890 13960
NOTE
Distanza di
proiezione: dallo
schermo alle
lenti.
Italiano
20
Installazione
A03
Dimensione schermo
Distanza di proiezione (mm)
XGA WXGA
(pollici) Grandangolo Tele Grandangolo Tele
40 1590 3090 1340 2610
50 2005 3875 1690 3275
60 2420 4665 2040 3945
70 2830 5450 2390 4610
80 3245 6235 2740 5275
90 3660 7025 3090 5945
100 4070 7810 3440 6610
150 6140 11740 5185 9945
200 8205 15675 6935 13275
250 10270 19605 8685 16610
300 12335 23540 10435 19940
350 14400 27470 12185 23275
400 16470 31405 13935 26610
450 18535 35335 15685 29940
500 20600 39270 17435 33275
Italiano
21
Comandi utente
Pannello di controllo e telecomando
Pannello di controllo
Utilizzo del pannello di controllo
Off Spegnere il proiettore.
Accensione
Accendere il proiettore.
Otturatore Aprire/Chiudere l’otturatore inte-
grato.
Origine Premere “ORIGINE” per selezionare
un segnale in ingresso.
Zoom Regola la funzione zoom della lente.
Messa a fuoco Regola la messa a fuco della lente.
Cambio Regola lo spostamento verso l’alto/il
basso/sinistra/destra della lente.
VGA 1 Premere “VGA 1” per scegliere la
sorgente dal connettore VGA1-IN.
VGA 2 Premere “VGA 2” per scegliere la
sorgente dal connettore VGA2-IN.
Menu Premere “Menu” per visualizzare
il menu OSD. Per uscire dal menu
OSD, premere di nuovo “Menu”.
Italiano
22
Comandi utente
Utilizzo del pannello di controllo
Sincronizzazione Sincronizza automaticamente il
proiettore sulla sorgente di ingresso.
DVI-D Premere “DVI-D” per scegliere la
sorgente dal connettore DVI-D.
HDMI Premere “HDMI” per scegliere la
sorgente dal connettore HDMI.
Quattro tasti direzionali
e di selezione
Usare ▲▼◄► per selezionare le voci
o per eseguire le regolazioni delle
selezioni.
Applica Conferma la selezione della voce.
YPbPr Premere “YPbPr” per scegliere la
sorgente video componente.
BNC Premere “BNC” per scegliere la sor-
gente dal connettore BNC (YPbPr/
RGBHV).
Esclusione AV Disattiva temporaneamente/riattiva
l’audio ed il video.
Info. (Informazioni) Visualizza le informazioni sulla
proiezione.
S-Video Premere “S-Video” per scegliere la
sorgente dal connettore S-Video.
Video Premere “Video” per scegliere la
sorgente video composito.
Italiano
23
Comandi utente
Utilizzo del telecomando
Accensione
Accendere il proiettore.
Standby Spegnere il proiettore.
Funzione 1 Regola le impostazioni della Funzi-
one 1.
Funzione 2 Regola le impostazioni della Funzi-
one 2.
Messa a fuoco lente Regola la messa a fuco della lente.
Zoom lente Regola la funzione zoom della lente.
Spostamento Lente Regola lo spostamento verso l’alto/il
basso/sinistra/destra della lente.
Indicatore LED Indica lo stato della funzione Lente.
Il LED si illumina quando in uso.
Origine Premere “ORIGINE” per selezionare
un segnale in ingresso.
Volume +/- Regolare per alzare/abbassare il
volume.
Otturatore Aprire/Chiudere l’otturatore inte-
grato.
Correzione Permette di regolare la distor-
sione dell’immagine causata
dall’inclinazione del proiettore.
Modalità display Selezionare la modalità di visualiz-
zazione tra Presentazione, Lumi-
nosa, Film, sRGB, Lavagna, Classe,
DICOM SIM, 3D, Giorno ISF, Notte
e Utente ISF.
HDMI Premere “HDMI” per scegliere la
sorgente dal connettore HDMI.
DVI Premere “DVI” per scegliere la sor-
gente dal connettore DVI-D.
Sincronizzazione Sincronizza automaticamente il
proiettore sulla sorgente di ingresso.
Info. (Informazioni) Visualizza le informazioni sulla
proiezione.
Telecomando
Italiano
24
Comandi utente
Utilizzo del telecomando
Tastiera numerica Premere “1 ~ 9” per inserire una
password nelle “Impostazioni di
protezione”.
YPbPr Premere “YPbPr” per scegliere la
sorgente video componente.
Tutto Ripristinare il codice remoto di
default.
Video Premere “Video” per scegliere la
sorgente video composito.`
ID Impostare il codice remoto.
BNC Premere “BNC” per scegliere la sor-
gente dal connettore BNC (YPbPr/
RGBHV).
VGA 2 Premere “VGA 2” per scegliere la
sorgente dal connettore VGA2-IN.
VGA 1 Premere “VGA 1” per scegliere la
sorgente dal connettore VGA1-IN.
S-Video Premere “S-Video” per scegliere la
sorgente dal connettore S-Video.
Formato Selezionare il formato desiderato.
Menu Premere “Menu” per visualizzare
il menu OSD. Per uscire dal menu
OSD, premere di nuovo “Menu”.
Quattro tasti direzi-
onali e di selezione
Usare ▲▼◄► per selezionare le voci
o per eseguire le regolazioni delle
selezioni.
Invio
Conferma la selezione della voce.
Pattern di prova Visualizza un Pattern di prova.
Esclusione AV Disattiva temporaneamente/riattiva
l’audio ed il video.
Italiano
25
Comandi utente
Impostazione Codice Remoto
Impostazione codice di default (codice commune): 00
Il codice di default del telecomando può essere impostato premendo
il tasto “Tutto” continuamente no a che il LED non lampeggia velo-
cemente per 3 volte. ( circa 3 secondi) Indipendentemente dal codice
remote del proiettore, questi possono lavorare contemporaneamente
se il codice remote del telecomando è impostato come codice di
default.
Impostazione Codice Remoto: 01 ~ 99
Il codice remote del telecomando può essere cambiato premendo
“ID” continuamente no a che l’indicatore LED lampeggia lentamente
(circa 3 secondi) e poi premere tasti numerate a due cifre (01-99)
come numero pe ril codice. L’indicatore LED lampeggerà tre volte
velocemente se l’operazione è andata a buon ne. Se il procedimen-
to d’impostazione non verrà completato in 10 secondi, il tempo sarà
scaduto e manterrà il codice remoto originale.
Modalità sleep
Il telecomando entrerà in modalità sleep se:
Non viene premuto alcun tasto
Vengono premuti più tasti contemporaneamente
Viene premuto un tasto per più di 60 secondi di la
Controluce
Il controluce si attiverà premendo un tasto qualsiasi
Se il controluce si accende continuamente per 10 secondi non
viene usato, il controluce si spegnerà gradualmente in 5 secondi
Italiano
26
Comandi utente
Connessione cavo per controllo dotato di
li
Il telecomando è connesso al proiettore con un cavo
Emissione del segnale IR verrà interrotta.
Nessuna impostazione extra necessaria.
Proiettore (II)
Proiettore (I)
Jack/Jack cavo audio *1.
Adattatore telecomando (3,5 mm a 2,5 mm Mini Jack) *2.
1
1
2
NOTE
(*) Accessorio
opzionale
Usare un cavo
lungo 20 m o
meno, se la
lunghezza è
maggiore di
20 m, il teleco-
mando potrebbe
non funzionare
normalmente.
Italiano
27
Comandi utente
Il proiettore ha uno schermo con menu multilingue che per-
mettono di regolare e cambiare una varietà di impostazioni. Il
proiettore rileverà automaticamente la fonte.
Come funziona
1. Premere il tasto “Menu” sul telecomando o sul pannello di con-
trollo per aprire il menu OSD.
2 Quando è visualizzato il menu OSD, usare i tasti ▲▼ per selezion-
are qualsiasi voce del menu principale. Mentre si eseguono le
selezioni in una pagina particolare, premere ► o il tasto “Invio” per
accedere ai menu secondari.
3. Usare i tasti ▲▼ per selezionare l’elemento desiderato nel sotto
menu e poi premere ► o il tasto “Invio” per vedere ulteriori im-
postazioni. Regolare le impostazioni con il tasto ◄►.
4. Nel menu secondario, selezionare la voce successiva e regolarla
come descritto sopra.
5. Premere “Invio” per confermare e la schermata tornerà al menu
principale.
6. Per uscire, premere di nuovo “MENU”. Il menu OSD si chiuderà
ed il proiettore salverà automaticamente le nuove impostazioni.
Menu OSD (On Screen Display)
Menu principale
Impostazioni
Menu secondario
Italiano
28
Comandi utente
Struttura del menu
NOTE
Si noti che i
menu dell’OSD
variano in
relazione al
tipo di segnale
selezionato e al
modello di proiet-
tore che si sta
utilizzando.
(*) Funzione
opzionale
Main Menu Sub Menu
Modalità display
Luminosità
Contrasto
Nitidezza
Colore
Tonalità
Avanzate Riduzione disturbo
BrilliantColor™
Gamma
DynamicBlack
TrueVivid
Temp. colore
Spazio Colore
Spazio Colore (HDMI)
Impostazioni colore
Origine input
Uscita
Formato (XGA)
Formato (WXGA)
Zoom
Maschera bordi
Sposta. O.Immagine
Sposta. V.Immagine
* Geometria Off
Correzione
4- Angoli
/ Spostamento
Digitale
Curva
Modo PC
Correzione V.
PIP Schermo
Ubicazione PIP
Formato PIP
Sorgente PIP
Scambio
Uscita
Tre dimensioni Modalità 3D
Inv. sinc. 3D
Uscita
Lingua
Proiezione
Tipo di schermo
Posizione menu
Funzione lente Messa a fuoco
Zoom
Spostamento Lente
Tipo di lente
Taratura Lente
Schema Miscelaz Off / Verde / Magenta
Uscita
Sicurezza Timer di sicurezza
Modifica Password
Sicurezza
Uscita
English / Deutsch / Français / Italiano / Español / Português / Svenska / Nederlands /
Norsk / Dansk / Polski / Suomi / Ɋɭɫɫɤɢɣ / İȜȜȘȞȚțȐ / Magyar / ýeština / ϲΑήϋ /αέΎϓ ̵ /
᧯խ֮ / 亞᫿խ֮ /
䚐ạ㛨
/
ϣι τ
/ Türkçe / TiӃng ViӋt
Punto 9 / Estenzione B/N
4:3 / 16:9-l / 16:9-ll / LBX / AUTO
Punto 1 / Punto 2 / Punto 3 / Punto 4 / Punto 5 / Punto 6 /
Punto 7 / Punto 8 / Punto 9
-20~20
-50~50
Orizzontale / Verticale / Pincushion/Barrel / Rotazione
4:3 / Frame Sequential / 16:9 / LBX / AUTO
-20~50
0~5
-50~50
Blocco / Sblocco
IMMAGINE
DISPLAY
Off / DLP Link / VESA 3D
Off / On
1/16 / 1/25 / 1/36
A01 / A02 / A03
Sì / No
Mese / Giorno / Ora / Uscita
Off / On
-50~50
-50~50
0~5
Caldo / Media / Freddo
0~10
0~10
Presentazione / Luminosa / Film / sRGB / Lavagna / Classe
/ Sim. DICOM / ISF Giorno / ISF Notte / Tre dimensioni /
Utente
-50~50
-50~50
1~15
Settings
IMPOSTA
AUTO / RGB / YUV
AUTO / RGB (0-255) / RGB (16-235) / YUV
Guadagno Rosso / Guadagno Verde / Guadagno Blu / Bias
Rosso / Bias Verde / Bias Blu / Reset / Sì
VGA1 / VGA2 / HDMI / DVI / BNC / Component / S-Video /
Video / Flash Drive / Mostra rete / Mostra USB
Film / Video / Grafica / Standard
Off / On
Italiano
29
Comandi utente
Segnale (RGB) Frequenza 0~100
Fase
Posizione O.
Posizione V.
Automatico
Uscita
Segnale (Video) Livello bianco
Livello nero
Saturazione
IRE
Uscita
ID Proiettore
Impostazioni audio Speaker Interno
Esclusione
Volume
Ingresso audio
Uscita
Avanzate Logo
Acquisizione logo
Sottotitoli
Uscita
Rete Stato rete
DHCP
Indirizzo IP
Subnet mask
Gateway
DNS
Applica
Uscita
* Immagine miscelata Miscela
Taglia
Sovrapponi
Regolare luminosità
Gamma 1.8 / 2 / 2.2
Uscita
Blocco sorgente Off / On
Altitudine elevata
Nascondi informazioni
Blocco tastiera
Pattern di prova
Colore di sfondo
Impostazioni lampada Ore lampada
Memo lampada
Modalità luminosa
Reset lampada
Uscita
Impostazioni Remote Funzione 1
Funzione 2
Funzione IR superiore
Sensore frontale IR
Codice remeto
Uscita
12V Trigger
Avanzate Accensione diretta
Attivazione segnale
Spegnimento autom. (min)
Timer sospensione (min)
Mod. energia
Velocità di trasmissione
Uscita
Uscita VGA
Informazioni
Reset
OPZIONI
-50~50
-50~50
-50~50
-50~50
0 / 7.5
-50~50
Abilita / Disabilita
-50~50
Off / On
Off / On
Off / On
0~10
Imp. predefinite / AUDIO1 / AUDIO2 / AUDIO3
Optoma / Neutro / Utente
Sì / No
CC1 / CC2 / Off
Mese / Giorno / Ora / Uscita
Off / On
Off / On
Nessuno / Griglia / Bianco
Off / On
Sovrapponi / Non sovrapporre / Uscita
Off / On
Off / On
Blu / Nero / Rosso / Verde / Bianco
00~99
Off / On
Luminosa / Eco. / Image AI
Sì / No
Off / On
Off / On
Luminosità / PIP / Proiezione
Contrasto / Sorgente PIP / Scambio PIP / Colore
Off / On
Off / On
Sì / No
9600 / 19200 / 38400
AUTO / VGA1 / VGA2
Off / On
0~180
0~995
Attiva / Eco.
IMPOSTA
NOTE
(*) Funzione
opzionale
Main Menu Sub Menu Settings
Italiano
30
Comandi utente
IMMAGINE
Modalità display
Vi sono diverse impostazioni predenite ottimizzate per vari tipi di
immagine.
Presentazione: colori e luminosità ideali per l’input PC. `
Luminosa: colori e luminosità massimi per l’input PC. `
Film: per Home Theater. `
sRGB: colori standard accurati. `
Lavagna: questa modalità deve essere selezionata per ot- `
tenere le impostazioni di colore ottimali quando si proietta su
una lavagna (di colore verde).
Classe: questa modalità è raccomandata per proiezioni in `
classe.
Sim. DICOM: Questa modalità simula la scala di grigi/gamma `
delle attrezzature usate per “Digital Imaging and Communica-
tions in Medicine” (DICOM).
IMPORTANTE: Questa modalità non dovrebbe MAI essere usata per diagnosi
mediche, puramente per scope educativi e di training.
Tre dimensioni: impostazioni consigliate per la modalità Tre `
dimensioni attive. Tutte le ulteriori regolazioni dell’utente in Tre
dimensioni verranno salvate in questa modalità per un utilizzo
futuro.
Utente: impostazioni dell’utente. `
Luminosità
Regola la luminosità delle immagini.
Premere ◄ per scurire l’immagine. `
Premere ► per schiarire l’immagine. `
NOTE
Modalità 3D sup-
porta fonti 3D.
Fonte d’ingresso
timing -120 Hz
fotogramma
sequenziale:
1. 1280x720
120Hz
2. 1024x768
120Hz
3. 800x600
120Hz
Italiano
31
Comandi utente
Contrasto
Il contrasto controlla la differenza tra le aree più chiare e più scure
dell’immagine.
Premere ◄ per diminuire il contrasto. `
Premere ► per aumentare il contrasto. `
Nitidezza
Regola la nitidezza dell’immagine.
Premere ◄ per diminuire la nitidezza. `
Premere ► per aumentare la nitidezza. `
Colore
Regola un’immagine video da bianco e nero a colori completa-
mente saturi.
Premere ◄ per diminuire la saturazione del colore `
dell’immagine.
Premere ► per aumentare la saturazione del colore `
dell’immagine.
Tonalità
Regola il bilanciamento dei colori rosso e verde.
Premere ◄ per aumentare la quantità di verde dell’immagine. `
Premere ► per aumentare la quantità di rosso dell’immagine. `
NOTE
Le funzioni “Col-
ore” e “Tonalità”
sono supportate
solo in modalità
Video.
Italiano
32
Comandi utente
Riduzione disturbo
L’opzione Riduzione disturbo adattivo consente di ridurre quantità
di disturbi visibili nei segnali interlacciati. L’intervallo va da “0” a
“10”. (0: Off)
BrilliantColor™
Questa voce regolabile impiega un nuovo algoritmo di elabora-
zione del colore e miglioramenti a livello di sistema per abilitare
una maggiore luminosità fornendo alle immagini colori più reali e
vibranti. La gamma va da “0” a “10”. Se si preferisce un’immagine
migliorata in modo più marcato, regolare l’impostazione verso il
massimo. Per un’immagine più morbida e naturale, regolare verso
l’impostazione minima.
Gamma
Consente di scegliere una tabella gamma che è stata sintonizzata
per produrre la migliore qualità immagine per l’input.
Film: Per Home Theater. `
Video Per sorgente video o TV. `
Graca: Per sorgente immagine. `
Standard: Per sorgente PC o computer. `
DynamicBlack
DynamicBlack permette al proiettore di ottimizzare automatica-
mente il display sulle scene scure del lm rendendo i dettagli più
visibili.
TrueVivid
Questo elemento regolabile utilizza un nuovo algoritmo di elabo-
razione del colore e miglioramenti che consentono di aumentare
in modo considerevole la nitidezza dell’immagine.
Temp. colore
Se si imposta una temperatura fredda, l’immagine appare più
Immagine |
Avanzate
NOTE
“DynamicBlack”
è disponibile
solo quando la
“Modalità 3D” è
“Off”.
Italiano
33
Comandi utente
blu (immagine fredda). Se si imposta una temperatura calda,
l’immagine appare più rossa (immagine calda).
Spazio Colore
Selezionare un tipo appropriato di matrice colore tra AUTO, RGB,
RGB (0 ~ 255) RGB, (16 ~ 235) o YUV.
Impostazioni colore
Premere il pulsante nel menu seguente come indicato sotto e
utilizziare i tasti ▲ o ▼ per selezionare le voci.
Guadagno Rosso/Guadagno Verde/Guadagno Blu/Bias `
Rosso/Bias Verde/Bias Blu: Utilizzare o per regolare Rosso,
Verde o Blu per luminosità (Guadagno) e contrasto (Bias).
Remise à zéro: Scegliere “Sì” per tornare alle impostazioni di `
regolazione del colore predenite dal produttore.
Origine input
Utilizzare questa opzione per abilitare/disabilitare le sorgenti
di ingresso. Premere per accedere al menu secondario e
selezionare le sorgenti necessarie. Premere “Invio” per nalizzare
la selezione. Il proiettore non cercherà gli ingressi che non sono
selezionati.
NOTE
“RGB (0 ~ 255)”
e “RGB (16 ~
235)” sono sup-
portati solo per
risorse HDMI.
Italiano
34
Comandi utente
Formato
Usare questa funzione per scegliere il rapporto proporzioni desid-
erato.
XGA
4:3: questo formato è per sorgenti di ingresso 4 x 3. `
16:9-I: questo formato è per sorgenti di ingresso 16 x 9, come `
HDTV e DVD che sono migliorate per TV widescreen. (576i/p)
16:9-II: questo formato è per sorgenti di ingresso 16 x 9, come `
HDTV e DVD che sono migliorate per TV widescreen. (480i/p)
Nativo: questo formato visualizza l’immagine originale senza `
alcun proporzionamento.
AUTO: Selezione automatica del formato appropriato di visu- `
alizzazione. Quando l’entrata è 4:3, l’immagine viene visualiz-
zata in 4:3. Quando l’entrata è 16:9, l’immagine viene visualiz-
zata come 16:9-I.
Sorgente 480i/p 576i/p 1080i/p 720p PC
4:3 1024 x 768 centro
16:9-I 1024 x 576 centro
16:9-II 854 x 480 centro
Nativo
L’immagine non viene ridimensionata, è mappata 1:1 e centrata.
Questo formato visualizza l’immagine originale senza eseguire la scalatura.
Auto
Con l’uscita PC (VGA/HDMI), il Rapporto d’Aspetto mostrato di default dipenderà
dall’ingresso della risorsa.
Quando l’entrata è 4:3, l’immagine viene visualizzata in 4:3.
Quando l’entrata è 16:9, l’immagine viene visualizzata come 16:9-I.
DISPLAY
Italiano
35
Comandi utente
WXGA
4:3: questo formato è per sorgenti di ingresso 4 x 3. `
16:9: questo formato è per sorgenti di ingresso 16 x 9, come `
HDTV e DVD che sono migliorate per TV widescreen.
16:10: Questo formato è per sorgenti di ingresso 16 x 10, e `
portatili wide screen.
LBX: Questo formato è per sorgenti non 16 x 9, letterbox e `
per utenti che usano obiettivi esterni 16 x 9 per visualizzare il
formato 2,35:1 usando la risoluzione piena.
Nativo: questo formato visualizza l’immagine originale senza `
alcun proporzionamento.
AUTO: selezione automatica del formato appropriato di visual- `
izzazione.
Schermo 16:10 480i/p 576i/p 1080i/p 720p PC
4:3 1066 x 800 centro
16:10 1280 x 800 centro
LBX 1280 x 960 centro, poi prendere l’immagine centrale 1280 x 800 da visualizzare.
Nativo 1:1 mappatura centrata
1:1 mappatura
visualizzata
1280 x 800
1280 x 720
centro
1:1 mappatura
centrata
Auto
Se è il formato selezionato, il tipo di schermo passa automaticamente a 16:10.
(1280 x 800)
Se l’origine è 4:3, viene eseguito il ridimensionamento automatico a 1066 x 800.
Se l’origine è 16:9, viene eseguito il ridimensionamento automatico a 1280 x 720.
Se l’origine è 15:9, viene eseguito il ridimensionamento automatico a 1280 x 768.
Se l’origine è 16:10, viene eseguito il ridimensionamento automatico a 1280 x
800.
Schermo 16:9 480i/p 576i/p 1080i/p 720p PC
4:3 960 x 720 centro
16:9 1280 x 720 centro
LBX 1280 x 960 centro, poi prendere l’immagine centrale 1280 x 720 da visualizzare.
Nativo 1:1 mappatura centrata
1:1 mappatura
visualizzata
1280 x 720
1280 x 720
centro
1:1 mappatura
centrata
Auto
Se è il formato selezionato, il tipo di schermo passa automaticamente a 16:9.
(1280 x 720)
Se l’origine è 4:3, viene eseguito il ridimensionamento automatico a 960 x 720.
Se l’origine è 16:9, viene eseguito il ridimensionamento automatico a 1280 x 720.
Se la sorgente di ingresso è 15:9, viene ridimensionata a un’area di 1200 x 720
per la visualizzazione.
Se la sorgente di ingresso è 16:10, viene ridimensionata a un’area di 1152 x
720per la visualizzazione.
Italiano
36
Comandi utente
NOTE
Ogni I/O ha
diverse im-
postazioni per
l’“Maschera
bordi”.
“Maschera bordi”
e “Zoom” non
possono funzion-
are contempora-
nea-mente.
Zoom
Premere ◄ per ridurre le dimensioni di un’immagine. `
Premere ► per ingrandire un’immagine sullo schermo. `
Maschera bordi
La funzione Maschera bordi riduce il disturbo nelle immagini
video. Eseguire la funzione Maschera bordi per rimuovere i dis-
turbi di codica video sui bordi della sorgente video.
Sposta. O.Immagine
Sposta l’immagine proiettata orizzontalmente.
Sposta. V.Immagine
Sposta l’immagine proiettata verticalmente.
Correzione V.
Premere o per regolare la distorsione dell’immagine in verticale
e fare un’immagine più quadrata.
Italiano
37
Comandi utente
DISPLAY |
Geometria *
Off
Scegliere “Off” per disabilitare la funzione di geometria.
Correzione
Questo permette di correggere la distorsione trapezoidale.
Orizzontale: Premere la o per una regolazione orizzontale e `
fare un’immagine più quadrata.
Verticale: Premere la o per una regolazione verticale e fare `
un’immagine più quadrata.
Risoluzione
Gradi di correzione trapezoidale
Orizzontale Verticale
XGA +/- 40 +/- 40
WXGA +/- 40 +/- 40
Pincushion/Barrel: Premere il ◄ o ► per per regolare la distor- `
sione a pincushion/barrel. +/- 20% correzione distorsione a
puntaspilli e a barile.
Rotazione: Premere il o per regolare l’angolo di immagine. `
Angoli di rotazione possono raggiungere +/- 90 grado.
NOTE
(*) Funzione
opzionale
Italiano
38
Comandi utente
4- Angoli
Questo permette di correggere la distorsione trapezoidale.
4 Regolazioni d’angolo di posizione: In alto a sinistra, in basso `
a sinistra, in alto a destra, in basso a destra e tutto. Massimo
5%.
Premere la ◄ o ► per regolare l’offset x/y di ogni immagine ad `
angolo.
Curva
Questo permette di regolare la curva di 1 ~ 9 punti.
Lo schermo è diviso in 4 (2x2) griglie ed è possible aggiustare `
ogni punto della griglia.
Modo PC
Abilitare controllo RJ45 con il software del PC che permette di
controllare la geometria.
Italiano
39
Comandi utente
DISPLAY | PIP
Schermo
` Singolo: un solo schermo di proiezione.
` PIP: lo Schermo principale è grande mentre lo Schermo
PIP è piccolo e viene visualizzato nell’angolo della scher-
mata principale.
` Schermo diviso: lo Schermo principale e lo Schermo PIP
hanno stessa dimensione e vengono afancati.
Ubicazione PIP
Scegliere la posizione dello schermo PIP sullo schermo di visual-
izzazione.
Formato PIP
Scegliere la dimensione di PIP sullo schermo di visualizzazione
tra 1/16, 1/25 o 1/36.
Sorgente PIP
Scegliere l’origine PIP per passare all’origine schermo PIP.
Scambio
Premere per scambiare la schermata principale e la scher-
mata PIP.
Alcune combinazioni sorgente/segnale potrebbero non essere
compatibili con la funzione PIP. Consultare la tabella di seguito.
Sorgente PIP
Sorgente principale
DVI-D HDMI (v1.3) BNC VGA2 VGA1 S-Video CVBS Componente
DVI-D X X X X V V V V
HDMI (v1.3) X X X X V V V V
BNC X X X X V V V V
VGA2 X X X X V V V V
VGA1 V V V V X X X X
S-Video V V V V X X X X
CVBS V V V V X X X X
Componente V V V V X X X X
V: compatibile X: non compatibile
Italiano
40
Comandi utente
DISPLAY |
Tre dimensioni
Modalità 3D
Off: selezionare “Off” per disattivare le impostazioni Tre di- `
mensioni per le immagini Tre dimensioni.
DLP Link: selezionare “DLP Link” per utilizzare le impostazioni `
ottimizzate per le immagini Tre dimensioni DLP Link.
VESA 3D: selezionare “VESA 3D” per usare l’impostazione `
ottimizzata per le immagini VESA 3D.
Inv. sinc. 3D
Premere “On” per invertire i contenuti del frame sinistro e `
destro.
Premere “Off” per i contenuti predeniti del frame. `
NOTE
“Inv. sinc. 3D”
è disponibile
solo quando la
“modalità 3D” è
attiva.
Compatibile con
fonti Tre dimen-
sioni, contenuti
Tre dimensioni
e occhialini Tre
dimensioni sono
richiesti per la
visione.
Italiano
41
Comandi utente
IMPOSTA
Lingua
Sceglie il menu OSD multilingua. Premere ◄ o ► inel menu sec-
ondario e poi usare il tasto o per selezionare la lingua preferita.
Premere “Invio” per nalizzare la selezione.
Proiezione
` Fronte - Scrivania
Questa è la selezione predenita. L’immagine viene proiettata
direttamente sullo schermo.
` Retro - Scrivania
Quando selezionato, l’immagine apparirà invertita.
` Fronte - Softto
Quando selezionato, l’immagine apparirà sottosopra.
` Retro - Softto
Quando selezionato, l’immagine apparirà sottosopra.
NOTE
Le proiezioni
Retro - Scrivania
e Retro - Softto
devono essere
usate con uno
schermo traspar-
ente.
Italiano
42
Comandi utente
Tipo di schermo
Scegliere la tipologia di schermo da 16:10 o 16:9.
Posizione menu
Permette di scegliere la posizione del menu sullo schermo.
ID Proiettore
La denizione ID può essere congurata mediante il menu (inter-
vallo 0-99) e consente all’utente di controllare un singolo proiet-
tore mediante RS232. Per l’elenco completo dei comandi RS232,
fare riferimento a pagina 87-90.
NOTE
“Tipo di schermo”
è disponibile solo
per il modello
WXGA.
IMPOSTA
(Continuato)
NOTE
“Immagine mis-
celata” è disponi-
bile solo quando
“Geometria” è
abilitato.
Italiano
43
Comandi utente
IMPOSTA |
Funzione lente
Messa a fuoco
Regola la funzione di messa a fuoco sull’immagine proiettata.
Zoom
Regola la funzione di zoom sull’immagine proiettata.
Spostamento Lente
Sposta l’immagine proiettata.
Blocca: questa funzione non può essere utilizzata dall’utente. `
Sblocca: questa funzione può essere utilizzata dall’utente. `
Tipo di lente
Scegliere il tipo di lente tra: A01, A02 o A03.
Taratura Lente
Esegue la calibrazione e riporta la lente alla posizione centrale.
Perform calibration and return lens to the center position.
Schema Miscelaz
Mostra il modello della griglia per usare il blending immagine.
Off: Scegliere “Off” per spegnere la griglia. `
Verde: Scegliere “Verde” per mostrare il modello verde della `
griglia per il blending immagine.
Magenta: Scegliere “Magenta” per mostrare il modello ma- `
genta della griglia per il blending immagine.
Italiano
44
Comandi utente
SETUP |
SICUREZZA
Timer di sicurezza
On: scegliere “On” per usare la password di verica quando si `
accende il proiettore.
Off: scegliere “Off” per poter accendere il proiettore senza `
inserire la password di verica.
Modica Password
La prima volta: `
Premere “1.
” per impostare la password.
La password deve essere di 4 cifre.2.
Usare i tasti numerici sul telecomando per selezionare la 3.
nuova password, quindi premere il tasto “
” per confer-
mare la password.
Modica Password: `
Premere “1.
” per inserire la vecchia password.
Usare i tasti numerici per inserire la password attuale e 2.
premere “
” per confermare.
Inserire la nuova password (composta da 4 cifre) con i 3.
tasti numerici sul telecomando, quindi premere “
” per
confermare.
Inserire di nuovo la nuova password e premere “4.
” per
confermare.
Se si inserisce per 3 volte una password non corretta, il proiet- `
tore si spegne automaticamente.
Se si è dimenticata la password, contattare la sede locale per `
richiedere assistenza.
Sicurezza
On: scegliere “On” per usare la password di verica quando si `
accende il proiettore.
Off: scegliere “Off” per poter accendere il proiettore senza `
inserire la password di verica.
NOTE
Il codice pre-
denito è “1234”
(prima volta).
Conservare
sempre la pass-
word in un le.
Se la password
viene dimenti-
cata o smarrita, il
proiettore dovrà
essere inviato al
centro assis-
tenza autorizzato
locale.
Italiano
45
Comandi utente
SETUP |
SEGNALE (RGB)
Frequenza
Cambia la frequenza dei dati di visualizzazione per farla corri-
spondere a quella della scheda video del computer. Utilizzare
questa funzione solo se l’immagine appare instabile vertical-
mente.
Fase
Sincronizza la temporizzazione del segnale dello schermo con
quella della scheda video. Se l’immagine appare instabile o sfar-
fallante, usare questa funzione per correggerla.
Posizione O.
Premere ◄ per spostare l’immagine verso sinistra. `
Premere ► per spostare l’immagine verso destra. `
Posizione V.
Premere ◄ per spostare l’immagine verso il basso. `
Premere ► per spostare l’immagine verso l’alto. `
Automatico
Rileva automaticamente il segnale. Se usa questa funzione, gli
elementi Fase, frequenza sono in grigio, e se il Segnale non è
automatico, gli elementi fase e frequenza appaiono in modo che
l’utente possa effettuare la sintonizzazione manuale dopo, alla
successiva accensione e spegnimento del proiettore.
NOTE
“Segnale” sup-
portato solo dal
segnale VGA
(RGB) analogico.
Italiano
46
Comandi utente
SETUP |
SEGNALE (Video)
Livello bianco
Consente all’utente di regolare il Livello bianco quando il segnale
in ingresso è S-Video o Video/CVBS.
Livello nero
Consente all’utente di regolare il Livello nero quando il segnale in
ingresso è S-Video o Video/CVBS.
Saturazione
Regola un’immagine video da bianco e nero a colori completa-
mente saturi.
Premere ◄ per diminuire la quantità di saturazione `
dell’immagine.
Premere ► per aumentare la quantità di saturazione `
dell’immagine.
IRE
Regola la misurazione dei segnali video composito.
NOTE
“Segnale” non
è supportato
quando l’origine
è HDMI o DVI-D.
NOTE
“IRE” è sup-
portato solo sul
segnale NTSC.
Italiano
47
Comandi utente
Speaker interno
Scegliere “On” o “Off” per attivare o disattivare l’altoparlante
interno.
Esclusione
Scegliere “On” per attivare il muto. `
Scegliere “Off” per spegnere il muto. `
Volume
Premere ◄ per diminuire il volume. `
Premere ► per aumentare il volume. `
Ingresso audio
Le impostazioni audio predenite si trovano sul pannello poste-
riore del proiettore. Usare questa opzione per riassegnare uno
degli ingressi audio (1, 2 o 3) alla sorgente di immagine attuale.
Ciascun ingresso audio può essere assegnato a più di una sor-
gente video.
Audio 1: VGA 1. `
Audio 2: VGA 2. `
Audio 3: S-Video/Video. `
Imp. Predenite: impostare nuovamente l’ingresso a sorgente `
video predenita.
SETUP |
Impostazioni Audio
Italiano
48
Comandi utente
SETUP | AVANZATE
Logo
Usare questa funzione per impostare la schermata di avvio desid-
erata. Se vengono effettuate modiche, esse saranno attive dalla
volta successiva in cui il proiettore viene avviato.
Optoma: schermata di avvio predenita. `
Neutro: il logo non viene visualizzato sulla schermata di avvio. `
Utente: adopera l’immagine salvata dalla funzione “Acquisiz- `
ione logo”.
Acquisizione logo
Premere per acquisire immediatamente l’immagine attual-
mente visualizzata sullo schermo.
Sottotitoli
Se vengono apportate delle modiche, queste saranno effettive
alla prossima accensione del proiettore.
Off: Selezionare “Off” per disattivare la funzione Sottotitoli. `
CC1: lingua CC1: Inglese statunitense. `
CC2: lingua CC2 (in base al canale TV dell’utente): Spagnolo, `
francese, portoghese, tedesco, danese.
NOTE
Per una corretta
acquisizione del
logo, assicurarsi
che il segnale
di ingresso non
superi la risoluzi-
one originaria del
proiettore. (1280
x 800 o 1280 x
720).
Non utilizzare
un segnale con
deinterlaccia-
mento.
Non spegnere il
proiettore duran-
te l’acquisizione
del logo.
Italiano
49
Comandi utente
SETUP |
RETE
Stato rete
Visualizza lo stato attuale della rete.
DHCP
Usare questa funzione per selezionare la schermata di avvio
desiderata. Se si passa da un’impostazione ad un’altra, quando
si esce dal menu OSD, la nuova impostazione avrà effetto dalla
successiva apertura.
On: assegnare automaticamente un indirizzo IP al proiettore `
da un server DHCP esterno.
Off: assegnare manualmente un indirizzo IP. `
Indirizzo IP
Selezionare un indirizzo IP.
Subnet mask
Selezionare il numero di subnet mask.
Gateway
Selezionare il gateway predenito della rete collegata al proiet-
tore.
DNS
Selezionare il numero di DNS.
Applica
Premere “ ” e scegliere “Sì” per applicare la selezione.
Italiano
50
Comandi utente
Come usare il browser per controllare il proiettore
Attivare DHCP per consentire al server 1.
DHCP di assegnare automaticamente
un IP o di inserire manualmente le infor-
mazioni di rete richieste.
Quindi selezionare Applica e premere il 2.
tasto “ ” per completare la procedura
di congurazione.
Lanciare il browser e digitare l’indirizzo 3.
IP del proiettore dalla schermata LAN
del menu a schermo (OSD). Sarà visu-
alizzata la seguente pagina:
Se il proiettore viene collegato a un 4.
dispositivo di controllo Crestron esterno,
le impostazioni possono essere trovate
nella scheda [strumenti]. (vedere
l’immagine).
I campi possono contenere solamente
un numero limitato di caratteri, come
evidenziato dalla tabella seguente. (gli
spazi e la punteggiatura sono inclusi):
Categoria Voce
Lunghezza in
caratteri
Controllo
Crestron
Indirizzo IP 15
ID IP 2
Porta 5
Proiettore
Nome proiettore 10
Ubicazione 9
Assegnato a 9
Congura-
zione rete
DHCP (Abilitato) (N/A)
Indirizzo IP 15
Subnet mask 15
Gateway pre-
denito
15
Server DNS 15
Password utente
Abilitato (N/A)
Nuova pass-
word
15
Conferma 15
Password ammi-
nistratore
Abilitato (N/A)
Nuova pass-
word
15
Conferma 15
Italiano
51
Comandi utente
Quando si effettua una connessione diretta dal computer al proiettore
Punto 3: per aprire Connessioni di rete,
fare clic su Start, Pannello di
controllo, Rete e connessioni
Internet, quindi fare clic su Con-
nessioni di rete. Fare clic sulla
connessione da congurare,
quindi, su Operazioni di rete
, fare clic su Cambia im-
postazioni connessione.
Punto 4: nella scheda Generale, su La
connessione utilizza i seguenti
elementi, fare clic su Protocollo
Internet (TCP/IP), quindi fare clic
su “Proprietà”.
Punto 5: fare clic su Utilizza il seguente
indirizzo IP, quindi digitare
quanto segue:
1) Indirizzo IP: 192.168.0.101
2) Subnet mask: 255.255.255.0
3) DGateway predenito:
192.168.0.254
Punto 6: per aprire Opzioni Internet, fare
clic sul browser IE, Opzioni
Internet, scheda Connessioni e
Impostazioni LAN...”.
Punto 7: appare la nestra di dialogo Im-
postazioni rete locale (LAN). Su
Area Server proxy, deselezionare
la casella Utilizza un server proxy
server per le connessioni LAN,
quindi fare doppio clic sul tasto
“OK”.
Punto 8: Connect a cat5 Ethernet cross-
over cable between the projector
and the computer.
Punto 1: trovare un indirizzo IP (192.168.0.100) dalla funzione LAN del proiettore.
Punto 2: Selezionare “Applica “ e premere il tasto “Invio”. Una volta salvate le impostazioni,
uscire dall’OSD premendo il tasto “Menu”.
192.168.0.100
Italiano
52
Comandi utente
Strumento di controllo Crestron RoomView
Crestron RoomView™ fornisce una stazione di monitoraggio per
sistemi di controllo da 250+ e maggiori su una sola rete Ethernet (è
possibile utilizzarne di più, a seconda della combinazione di ID IP e
indirizzo IP). Crestron RoomView controlla ogni proiettore, lo stato
in linea del proiettore, l’alimentazione del sistema, la durata della
lampadina, le impostazioni di rete e gli errori dell’hardware, e anche
ogni attributo personalizzato denito dall’amministratore.
L’amministratore può aggiungere, eliminare o modicare le informazi-
oni della stanza, del contatto e gli eventi, che vengono registrati in
modo automatico dal software per tutti gli utenti (funzionamento UI
come nell’immagine seguente)
Schermata principale 1.
Modica stanza 2.
NOTE
Il supporto per
la funzione Cre-
stron RoomView
dipende dal
modello.
Italiano
53
Comandi utente
Modica attributo 3.
Modica evento 4.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web
http://www.crestron.com & www.crestron.com/getroomview.
Italiano
54
Comandi utente
Miscela
Scegliere “On” per attivare il blending. `
Scegliere “Off” per spegnere il blending. `
Taglia
Scegliere “On” per attivare il taglio. `
Scegliere “Off” per spegnere il taglio. `
Sovrapponi
Questo permette di impostare l’angolo di overlap dell’area di
blending.
Regolare Luminosità
Queste permette di regolare la luminosità dell’area di blending.
Gamma
Questo permette di selezionare la modalità gamma.
SETUP |
Immagine miscelata *
NOTE
(*) Funzione
opzionale
Italiano
55
Comandi utente
OPZIONI
NOTE
Premere
direttamente il
tasto origine sul
telecomando per
cambiare diret-
tamente l’origine
o impostare
automaticamente
il Blocco origine
su “ON”.
Per disattivare il
blocco tastiera,
tenere premuto
“Invio” ul proiet-
tore in alto, per 5
secondi.
Blocco sorgente
On: il proiettore cercherà solo la connessione in ingresso attuale. `
Off: il proiettore cercherà altri segnali se il segnale corrente è perso. `
Altitudine elevata
Quando viene selezionato “On”, le ventole inizieranno a girare
più velocemente. Questa funzione è utile quando ci si trova ad
altitudini elevate, dove l’aria è più rarefatta.
Nascondi informazioni
On: scegliere “On” per nascondere il messaggio informativo. `
Off: scegliere “Off” per mostrare il messaggio di “ricerca”. `
Blocco tastiera
Quando la funzione Blocco tastiera è attivata “On”, il pannello di
controllo sarà bloccato, però il proiettore può essere messo in fun-
zione usando il telecomando. Selezionando “Off” sarà possibile
riutilizzare il pannello di controllo.
Pattern di prova
Visualizza un modello di testo. Sono disponibili: Griglia, Pattern
bianco e Nessuno.
Colore di sfondo
Usare questa funzione per visualizzare una schermata “blu”,
“nera” o “grigia” quando non è disponibile nessun segnale.
12V Trigger
L’interruttore a 12V offre un interruttore standard per gli schermi
motorizzati.
Uscita VGA
Usare questa funzione per visualizzare lo schermo dall’origine in
ingresso.
Auto: in modalità standby (attiva), l’uscita VGA predenita `
passa a VGA1; se VGA2 è bloccato nell’ultima operazione,
VGA2 passa all’uscita VGA.
VGA 1: scegliere il connettore di ingresso VGA 1-In. `
VGA 2: scegliere il connettore di ingresso VGA 2-In. `
Italiano
56
Comandi utente
Informazioni
Visualizza sullo schermo le informazioni del proiettore, tra cui:
origine, risoluzione e versione del software.
Reset
Scegliere “Sì” per riportare i parametri di tutti i menu sulle im-
postazioni predenite.
OPZIONI
(Continua)
OPZIONI |
Impostazioni lampada
NOTE
Codice remoto:
mostra il codice
remoto del proi-
ettore.
Codice remoto
(attivo): mostra
il codice remoto
del telecomando.
Italiano
57
Comandi utente
Ore lampada
Visualizza la durata di proiezione.
Memo lampada
Scegliere questa funzione per mostrare o nascondere il messag-
gio di avviso quando è visualizzato il messaggio di sostituzione
della lampada.
Il messaggio apparirà 30 ore prima che sia necessario sostituire
la lampada.
Modalità luminosa
Luminosa: scegliere “Luminosa” per aumentare la luminosità. `
Eco.: scegliere “Eco” per abbassare la potenza della lampada `
del proiettore che diminuirà il consumo energetico ed aument-
erà la durata della lampada.
Image AI: Immagine AI aumenta il contrasto dell’immagine `
ottimizzando l’intensità della lampada second il contenuto
dell’immagine.
Reset lampada
Ripristina il contatore delle ore dopo avere sostituito la lampada.
OPZIONI |
Impostazioni lampada
NOTE
Quando la
temperatura
è superiore ai
35°C, il proiettore
passerà auto-
maticamente alla
“Modalità ECO”.
Italiano
58
Comandi utente
OPZIONI |
Impostazioni Remote
Funzione 1
Scegliere la funzione desiderata tra: “Luminosità”, “PIP” o “Proi-
ezione”.
Funzione 2
Scegliere la funzione desiderata tra: “Contrasto”, “Sorgente PIP”,
“Scambio PIP” o “Colore”.
Funzione IR superiore
Quando questa funzione è su “On”, il proiettore può essere gui-
dato con un telecomando da ricevitore IR top.
Selezionando “Off”, si potrà usare i tasti del pannello di controllo o
effettuare operazioni dal telecomando con il ricevitore IR frontale.
Sensore frontale IR
Quando questa funzione è su “On”, il proiettore può essere usato
tramite telecomando dal ricevitore frontale IR.
Selezionando “Off”, si potrà usare i tasti del pannello di controllo o
effettuare operazioni dal telecomando dal ricevitore IR in alto.
Codice remoto
Impostare codice remote del proiettore.
Codice di default (codice comune): 00 `
Codice remoto: 01 ~ 99 `
Italiano
59
Comandi utente
OPZIONI |
Avanzate
Accensione diretta
Scegliere “On” per attivare la funzione Accensione diretta. Il
proiettore si accenderà automaticamente quando è fornita
l’alimentazione CA, senza premere il tasto “ ” el pannello di con-
trollo del proiettore o del telecomando.
Attivazione segnale
Il proiettore si riaccende quando riceve un segnale. In questo
modo si elimina la necessità di utilizzare il pulsante “Accensione”
sul telecomando o sul tastierino del proiettore.
Spegnimento autom. (min)
Imposta l’intervallo del timer del conto alla rovescia. Il timer del
conto alla rovescia inizierà il conteggio quando al proiettore non è
inviato alcun segnale. Il proiettore si spegnerà automaticamente
al termine del conto alla rovescia (in minuti).
Timer sospensione (min)
Imposta l’intervallo del timer del conto alla rovescia. Il timer del
conto alla rovescia inizierà il conteggio con o senza segnale
inviato al proiettore. Il proiettore si spegnerà automaticamente al
termine del conto alla rovescia (in minuti).
Mod. energia (Standby)
Eco.: scegliere “Eco.” per risparmiare ulteriore energia `
< 0,5W.
Attiva: scegliere “Attiva” per tornare alla modalità standby `
normale e abilitare la porta di uscita VGA.
Velocità di trasmissione
Selezionare tasso di simbolo RS232 da “9600”, “19200”, o
“38400”.
NOTE
La modalità Eco
(< 0,5 W) disat-
tiva le funzioni
uscita VGA e
RJ45 quando il
proiettore è in
standby.
Italiano
60
Comandi utente
Sistema applicativo di rete –
Introduzione *
Il sistema di applicazione di rete include Optoma Presenter
System, Web Control System e Lettore Card Multi-media.
Applicazione che può portare ad una maggiore performance
nella proiezione di rete. Base nel protocollo di rete, l’utente
può congurare il proiettore via remoto. Si può connettere il
PC al proiettore tramite USB, Ethernet e Wireless. Questo
progetto fa un uso completo delle capacità di rete. Permette
all’amministratore di controllare tutti i proiettori in un edicio
con un unico PC. Se dovessero capitare emergenze, il proiet-
tore può inviare informazioni all’amministratore via email e
sito web. Può leggere più un dispositivo USB direttamente e
mostrare tutte le immagini.
Questo progetto è formato da tre applicazioni software che
sfruttano al massimo le capacità della rete e della USB
Controllo da web y
Lettore di schede y
Optoma Presenter y
Come utilizzare il controllo da web
L’applicazione controllo da web consente all’utente di con-
gurare il proiettore da remoto secondo vari protocolli di rete.
L’amministratore può controllare in modo comodo tutti i proiettori
in una sola struttura da un PC.
1. Avviare il browser web e inserire l’indirizzo IP del proiettore in
URL: http://indirizzo-IP, viene visualizzata la pagina web di ac-
cesso.
NOTE
(*) Questa fun-
zione non sup-
porta il modello
base.
Italiano
61
Comandi utente
2 Sono disponibili 3 opzioni in questa pagina.
Fare clic su “Download” per visualizzare l’interfaccia che con-
y
sente di scaricare il software di “Optoma presenter”.
Fare clic su “Crestron”, per inserire la pagina di controllo di
y
Flash UI.
Fare clic su “Amministratore” per visualizzare la pagina di ac-
y
cesso.
3. Inserire la password e fare clic sul pulsante [Accedi] per visual-
izzare la pagina principale. La password predenita è “admin”
quando il sistema di destinazione è nuovo. La password può
contenere un massimo di 8 caratteri, eccetto lo spazio.
4. Fare clic su “Esci” per tornare alla pagina di accesso.
Stato del sistema
Questa pagina indica le informazioni riguardanti il nome del mod-
ello, la versione, lo stato del LAN e del wireless.
Setup generale
Qui è possibile cambiare la password di ingresso della pagina
web di controllo. All’inserimento della nuova password verrà richi-
esta quella vecchia.
Italiano
62
Comandi utente
Controllo del proiettore
Tutti gli elementi contenuti in questa pagina sono le opzioni detta-
gliate su come controllare il proiettore in modo più scorrevole. Es-
empio: accensione/spegnimento, cambio di sorgente, luminosità,
… Questa pagina aggiorna lo stato corrente di tutti gli elementi in
pochi secondi.
Setup di avviso
Questa pagina consente di impostare le notiche di avviso degli
errori tramite l’invio di una e-mail. Il tipo di avviso comprende
diverse opzioni.
Setup di posta SMTP
Questa pagina consente di impostare i dettagli di invio di posta,
ad esempio l’indirizzo IP del server di posta, il nome utente, la
password e l’indirizzo e-mail dei destinatari. (Nota: in caso di più
destinatari, verranno divisi dal punto e virgola)
Setup di rete
Questa pagina consente di impostare i parametri di rete di IP,
server DHCP e wireless.
Italiano
63
Comandi utente
Setup dell’IP: fare clic su “ottieni indirizzo IP automaticamente” y
per la modalità automatica, fare clic su “utilizza il seguente indi-
rizzo IP” per la modalità statica, viene richiesto l’inserimento di
indirizzo IP/subnet mask/gateway predenito/server DNS, quindi
fare clic sul pulsante “Applica”.
Setup del server DHCP: attiva/disattiva, IP iniziale, IP nale,
y
subnet mask, gateway predenito, server DNS.
Setup del wireless: collegare con l’adattatore wireless, quindi
y
impostare la modalità WLAN, SSID, KEY, canale, ecc.
Setup presenter
La password amministratore/utente verrà utilizzata per cambiare
la password dell’amministratore/utente nella destinazione.
Fare clic su “controllo connessione” per inserire lo “stato di con-
nessione”.
Controllo conferenza: fare clic su “On” o “Off” per attivare/disat- y
tivare la modalità controllo conferenza.
Italiano
64
Comandi utente
Fare clic sulle icone seguenti sotto “Controllo riproduzione”.
y : Fare clic per disconnettere il PC host.
y : Fare clic per passare in secondo piano la sessione.
y : Fare clic per cambiare la parte
del display.
Crestron RoomView
Questa è la pagina di controllo di Flash UI.
Fare clic su “accensione” per controllare l’accensione e lo spegni-
mento del proiettore.
Fare clic su “vol-, Esclusione, vol+” per controllare il volume.
Nell’elenco delle sorgenti sono incluse tutte le sorgenti che il proi-
ettore è in grado di elaborare.
Fare clic su “Menu” per aprire il menu, fare clic su “Origine” per
scegliere la sorgente seguente, fare clic su “Auto” per rilevare la
sorgente in modo automatico, fare clic su “Nero” per la funziona di
audio disattivo.
“Contrasto, luminosità , colore, Nitidezza, zoom, Immagine ssa”
possono essere regolati nel pannello di controllo di seguito.
Italiano
65
Comandi utente
Fare clic su “strumenti”. Sono inclusi i seguenti elementi:
Controllo Crestron: le informazioni base della rete per il controllo y
del dispositivo di sistema.
Proiettore: per consentire all’amministratore di controllare l’ID di
y
ogni proiettore in una struttura.
Password utente: consente di cambiare la password dell’utente.
y
Lingua predenita: consente di impostare la lingua predenita. y
DHCP: consente di attivare/disattivare il DHCP e di visualizzare y
i dettagli della scheda di rete.
Password amministratore: Consente di cambiare la password
y
dell’amministratore.
Dopo aver modicato ogni elemento, fare clic sul pulsante “invia”
per renderle effettive.
Fare clic su “Info” per visualizzare le informazioni e lo stato del
proiettore.
Italiano
66
Comandi utente
Fare clic su “Guida” per informare l’amministratore la necessità di
protezioni o di operazioni.
Ripristina a predenito
Fare clic su “Applica” per ripristinare il sistema alle impostazioni
predenite.
Fare clic su “Aggiorna Flash” per aggiornare il rmware dal dis-
positivo USB inserito nel proiettore.
Riavvio del sistema
Fare clic su “Riavvia” per riavviare il sistema.
Italiano
67
Comandi utente
Come utilizzare un lettore di schede
L’applicazione lettore di schede consente di visualizzare le im-
magini contenute in un dispositivo ash USB.
1. Inserendo il dispositivo USB nella porta USB del proiettore, verrà
rilevata una sorgente drive ash, quindi verrà visualizzata una
schermata di rilevamento dispositivi ash USB. Supporta 3 dis-
positivi USB alla volta.
2. Premere “Invio” per entrare nella modalità miniatura, in cui è pos-
sibile scegliere diverse foto in diverse cartelle; premere “menu”
per aprire il menu. Nell’interfaccia utente sono supportati i seg-
uenti pulsanti:
Precedente: sposta l’elemento selezionato a sinistra (o alla y
pagina precedente se è l’elemento più a sinistra)
Successivo: sposta l’elemento selezionato a destra (o alla pa-
y
gina successiva se è l’elemento più a destra)
Visualizza: consente di visualizzare l’immagine o la cartella
y
selezionata.
Miniatura: consente di entrare nella modalità di visualizzazione
y
miniature.
Presentazione: consente di entrare nella modalità presentazi-
y
one.
Italiano
68
Comandi utente
Ordinamento per nome: consente di ordinare le e cartelle in y
base al nome.
Ordinamento esteso: consente di ordinare le e cartelle in
y
ordine esteso.
Ordinamento per dimensioni: consente di ordinare le e cartelle
y
in base alle dimensioni.
Ordinamento per data: consente di ordinare le e cartelle in
y
base alla data.
Menu proiettore: consente di aprire il menu OSD.
y
Nome le ON/OFF: attiva/disattiva la visualizzazione del nome y
del le in modalità visualizzazione miniature.
Premere tasto Su/Giù/Sinistra/Destra per scegliere funzioni
diverse.
3. Nel menu della modalità miniature, scegliere la funzione visualiz-
za, o scegliere il le e premere “Invio” per entrare nella modalità di
visualizzazione. Nell’interfaccia utente sono supportati i seguenti
pulsanti.
Visualizza: consente di entrare nella modalità di visualizzazione y
dell’immagine.
Miniatura: consente di entrare nella modalità di visualizzazione
y
miniature.
Presentazione: consente di entrare nella modalità presentazi-
y
one.
Dimensioni reali: consente di visualizzare l’immagine nelle
y
dimensioni reali.
Adatta dimensioni: consente di visualizzare l’immagine nelle
y
dimensioni più adatta per lo schermo.
Visualizzazione EXIF off/on: attiva/disattiva la visualizzazione
y
delle informazioni EXIF.
+90/-90 gradi: ruota di 90/-90 gradi.
y
Italiano
69
Comandi utente
Premere tasto Su/Giù/Sinistra/Destra per scegliere funzioni
diverse.
4. Premere il tasto presentazione per entrare nella modalità presen-
tazione. Nell’interfaccia utente sono supportati i seguenti pulsanti.
Stop: interrompe la modalità di presentazione. y
Ritardo 3/4/5: secondi di ritardo della presentazione. y
Effetto scorrimento: sono supportate le seguenti modalità. (scor- y
rimento a destra/giù/su/automatico)
Ripetizione ON/OFF: attiva/disattiva la modalità di ripetizione
y
della presentazione.
Premere tasto Su/Giù/Sinistra/Destra per scegliere funzioni
diverse.
Quando l’immagine NON può essere visualizzata a causa di una
memoria limitata o NON può supportare il formato dell’immagine,
l’immagine viene visualizzata al centro della schermata.
Italiano
70
Comandi utente
Come utilizzare Optoma Presenter
L’applicazione Optoma Presenter consente ai desktop remoti
di un PC host di essere visualizzati nella visualizzazione di rete
tramite trasporti Ethernet, USB o wireless. Può adattarsi a diverse
impostazioni di rete (DHCP, IP sso e collegamenti diretti da USB
o cavo Ethernet).
È possibile scaricare questo software dalla pagina web.
Prima di utilizzare questa funzione, è necessario collegare il
proiettore e il PC host tramite un cavo USB. Se la connessione è
corretta, verrà visualizzato un dispositivo USB sul PC.
Selezionare “Optoma Presenter”, quindi avviare “autorun.exe” per
aprire la visualizzazione della USB.
1. Premere l’icona Autorun nella parte in basso a destra per mettere
in pausa o riprodurre la visualizzazione della USB.
-->
2. Dopo l’installazione sul pc, fare doppio clic sul programma Op-
toma Presenter per entrare nella nestra principale.
y : Connettere e cercare visualizzazioni di rete.
y : Interrompi/inizia la visualizzazione di contenuti del desktop
per consentire il collegamento a una visualizzazione di rete.
y : Selezionare una parte del display.
y : Congurare Optoma Presenter.
y : Gestire tutte le reti di connessione visualizzate.
y : Scollegare tutte le connessioni.
Fare clic sul pulsante
per entrare nei menu di connessione e
ricerca.
1. Inserire l’indirizzo IP del proiettore, selezionare l’opzione “Diret-
tamente”, quindi fare clic sul pulsante “Connetti” per entrare in
un’interfaccia di accesso; oppure fare clic sul pulsante “Cerca”
per cercare i proiettori sulla rete e selezionare il proiettore che
Italiano
71
Comandi utente
si desidera collegare.
2. Inserire “Tipo utente” e “Password” nell’interfaccia di accesso.
È possibile selezionare la porta di visualizzazione, quella pre-
denita è “a schermo intero”.
3. Dopo aver effettuato l’accesso, Optoma Presenter modicherà
la risoluzione del PC per supportare la risoluzione di Ruby, quindi
saranno disponibili i pulsanti di
e .
Fare clic sul pulsante
per selezionare le dimensioni della
parte di proiezione, incluse le modalità schermo intero, dimensioni
sse e modicabili.
Italiano
72
Comandi utente
Fare clic sul pulsante per entrare nell’interfaccia impostazioni,
incluse le impostazioni di base e le impostazioni avanzate.
Impostazioni di base: consente di selezionare la lingua, le di- y
mensioni della parte della modalità di cattura a dimensioni sse
e consente l’apparizione di messaggi di notica.
Impostazioni avanzate: consente di selezionare la qualità delle
y
immagini JPEG, formato di YUV e porta di rete.
Fare clic sul pulsante
per controllare tutti gli utenti e tutti i
proiettori connessi allo stesso proiettore.
y : Per l’accesso dell’amministratore.
y : Per l’accesso di un utente normale.
y : Stato della connessione per connesso.
y : Stato della connessione per non connesso.
Italiano
73
Comandi utente
y : Per lo stato e la visualizzazione della posizione dello
schermo locale sul display di rete. È possibile cambiarli facendo
clic su di essi, quindi apparirà una nestra di dialogo.
y : Facendo clic sull’icona sblocca, sarà possibile cambiare la
password. (La password passa al display di rete di destinazione,
è possibile cambiarla solo con una connessione a cui ha effet-
tuato l’accesso un amministratore)
y : Facendo clic sull’icona blocca non sarà possibile effettuare
azioni.
y : Disconnettere dal display di rete di destinazione.
y : Connettere al display di rete di destinazione tramite una
pagina web front-end.
Gli amministratori possono vedere una pagina di menu con
l’elenco dei PC connessi al display di rete di destinazione.
y : Per altri PC.
y : Per il PC attuale.
y : Le opzioni di visualizzazione della
porta in cui quella evidenziata è lo stato attuale. Fare clic su una
di esse per cambiare la visualizzazione della porta.
y : Disconnettere il PC da un display di rete.
Italiano
74
Appendici
Risoluzione dei problemi
Controllare le informazioni che seguono se si riscontrano prob-
lemi con il proiettore. Se il problema persiste, mettersi in cont-
atto con il rivenditore locale oppure con il Centro assistenza.
Problemi di immagine
Sullo schermo non appare alcuna immagine
Assicurarsi che i cavi e l’alimentazione siano collegati in modo `
appropriato, come descritto nella sezione “Installazione”.
Assicurarsi che le spine dei connettori non siano curvate o `
rotte.
Controllare che la lampada del proiettore sia stata installata `
correttamente. Fare riferimento alla sezione “Sostituzione
della lampada”.
Assicurarsi di avere rimosso il copriobiettivo e che il proiettore `
sia acceso.
Assicurarsi che la funzione “Esclusione AV” non sia stata at- `
tivata.
L’immagine è visualizzata parzialmente, in modo scorretto
oppure scorre
Premere il tasto “Sincronizzazione” del telecomando. `
Se usa il PC: `
Per Windows 95, 98, 2000, XP, Windows 7:
1. Aprire le “Risorse del computer”, la cartella “Pannello di
controllo” e poi fare doppio clic sull’icona “Schermo”.
2. Selezionare la scheda “Impostazioni”.
3. Vericare che la risoluzione di schermo sia inferiore o
uguale a UXGA (1600 x 1200).
4. Fare clic sul tasto “Proprietà avanzate”.
Se il proiettore non proietta ancora l’immagine in modo
completo, sarà anche necessario cambiare la visualizzazione
del monitor che si sta utilizzando. Fare riferimento alle fasi che
seguono.
5. Vericare che l’impostazione della risoluzione sia inferiore
o uguale a UXGA (1600 x 1200).
6. Selezionare il pulsante “Cambia” nella scheda “Monitor”.
7. Fare clic su “Mostra tutte le periferiche”. Quindi, selezi-
onare “Schermi standard” nella casella “SP”; scegliere la
modalità di risoluzione necessaria nella casella “Modello”.
8. Vericare che l’impostazione della risoluzione del monitor
sia inferiore o uguale a UXGA (1600 x 1200).
Italiano
75
Appendici
Se si usa un notebook: `
1. Per prima cosa attenersi alle fasi di cui sopra per regolare
la risoluzione del computer.
2. Premere i tasti appropriati, elencati di seguito per marca di
notebook, per inviare il segnale dal notebook al proiettore.
Esempio: [Fn]+[F4]
Acer
[Fn]+[F5]
Asus [Fn]+[F8]
Dell [Fn]+[F8]
Gateway
[Fn]+[F4]
Mac Apple:
Preferenze di sistema Monitor Disposizione
Duplica monitor
IBM/Lenovo [Fn]+[F7]
HP/Compaq [Fn]+[F4]
NEC [Fn]+[F3]
Toshiba [Fn]+[F5]
Se si riscontrano difcoltà mentre si cambiano le risoluzioni, `
oppure se il monitor si blocca, riavviare tutte le apparecchia-
ture, compreso il proiettore.
Lo schermo del notebook e del PowerBook non visualizza
la presentazione
Se si usa un notebook `
Alcuni notebook possono disattivare il proprio schermo
quando è in uso una seconda periferica di visualizzazione. Ci-
ascun notebook ha un modo diverso per riattivare lo schermo.
Fare riferimento al manuale del computer per le informazioni
dettagliate.
L’immagine è instabile o sfuocata
Usare “Fase” per correggerla. Fare riferimento a pagina 45 per `
ulteriori informazioni.
Modicare l’impostazione colore del monitor dal computer. `
L’immagine ha delle barre verticali
Usare “Frequenza” per eseguire la regolazione. Fare riferi- `
mento a pagina 45 per ulteriori informazioni.
Controllare e ricongurare la modalità di visualizzazione della `
scheda video per assicurarsi che sia compatibile con il proiet-
tore.
L’immagine è sfuocata
Assicurarsi di aver rimosso il coperchio del proiettore. `
Regolare la funzione di messa a fuoco sulla lente del proiet- `
tore.
Assicurarsi che lo schermo di proiezione si trovi ad una dis- `
tanza adeguata. Fare riferimento a pagina 18-20.
Italiano
76
Appendici
L’immagine è allungata quando si visualizza un DVD 16:9
Quando si eseguono DVD anamorci o DVD 16:9, il proiettore `
mostrerà l’immagine migliore con la modalità di visualizzazi-
one del proiettore impostata su 16:9 nell’OSD.
Se si eseguono DVD in formato 4:3, impostare il formato su `
4:3 nell’OSD del proiettore.
Se l’immagine è ancora allungata, sarà anche necessario `
regolare il rapporto proporzioni facendo riferimento a quanto
segue:
Impostare il formato di visualizzazione del lettore DVD sul rap- `
porto proporzioni 16:9 (widescreen).
L’immagine è troppo grande o troppo piccola
Avvicinare o allontanare il proiettore dallo schermo. `
Premere il tasto “Menu” del telecomando o sul pannello del `
proiettore, andare su “DISPLAY Formato” e provare altre
impostazioni.
L’immagine ha i lati inclinati
Se possibile, ricollocare il proiettore così che si trovi orizzon- `
talmente al centro dello schermo e sotto la parte inferiore dello
stesso.
Premere il pulsante “Correzione” sul telecomando no a `
quando i lati non sono verticali.
L’immagine è invertita
Selezionare “SETUP ` Proiezione” dal menu OSD e regolare
la direzione di proiezione.
Il proiettore non risponde ad alcun comando
Se possibile, spegnere il proiettore e scollegare il cavo di `
alimentazione, quindi attendere almeno 60 secondi prima di
ricollegare l’alimentazione.
Vericare che non sia stato attivato “Blocco tastiera” tentando `
di controllare il proiettore con il telecomando.
La lampada si brucia o emette il rumore di uno scoppio
Quando la lampada raggiunge il termine della sua durata, si `
brucia e potrebbe emettere il rumore di un forte scoppio. In
questo caso, il proiettore non si riaccenderà nché non è stata
sostituita la lampada. Attenersi alle procedure della sezione
“Sostituzione della lampada”, a pagina 78-79, per sostituire la
lampada.
Italiano
77
Appendici
Messaggio luminoso del LED
Messaggio
LED ACCENSIONE
LED
temperatura
LED
lampada
LED
otturatore
(Rosso) (Blu) (Rosso) (Arancione) (Arancione)
Stato di standby (Input da
cavo di alimentazione)
Lampeg-
giante
Accensione
(Riscaldamento)
Lampeg-
giante
Accensione & Illuminazione
lampada
Spegnimento
(Raffreddamento)
Lampeg-
giante
Errore
(Lampada Errore)
Lampeg-
giante
Spegnimento
(Raffreddamento)
Lampeg-
giante
Lampeg-
giante
Errore
(Guasto ventola)
Lampeg-
giante
Imprimere
(Lampada spenta)
Lampeg-
giante
Lampeg-
giante
Otturatore attivo
Messaggi su schermo
Allarme lampada: `
Se il telecomando non funziona
Vericare che l’angolo operativo del telecomando si trovi tra `
±30° sia in orizzontale che in verticale rispetto ai ricevitori IR
del proiettore.
Assicurarsi che non vi siano ostruzioni tra il telecomando e il `
proiettore. Portarsi a 12 m (±0°) dal proiettore.
Assicurarsi che le batterie siano inserite in modo corretto. `
Sostituire le batterie se sono scariche. `
Assicurarsi di aver impostato il codice IR corretto per il teleco- `
mando (vedere pagina 25).
NOTE
Luce ssa
Nessuna luce
Italiano
78
Appendici
Un messaggio d’allarme verrà mostrato quando la lampada sorpassa
le sue aspettative di vita.
A questo punto, è consigliato cambiare lampada quanto prima.
Contattare il vostro rivenditore locale o Optoma per acquistare una
lampada.
Avviso: se si esegue il montaggio su softto, prestare es-
trema attenzione quando si apre il pannello di accesso alla
lampada. Si consiglia di usare occhiali protettivi quando si
sostituisce la lampada di proiettori installati sul softto. “Deve
essere prestata estrema cautela per impedire alle parti libere
di non cadere fuori dal proiettore.”
Attenzione: Il compartimento della lampada è caldo! Lasciare
che si raffreddi prima di cambiare la lampada!
Avviso: per ridurre il rischio di lesioni personali, non far
cadere il modulo della lampada o toccare la lampada. Se
dovesse cadere, la lampada potrebbe frantumarsi e provo-
care lesioni.
Sostituzione della lampada
Italiano
79
Appendici
Procedura di sostituzione della lampada:
1. Spegnere il proiettore premendo il tasto “ ”.
2. Permettere al proiettore di raffreddarsi per almeno 30 minuti.
3. Scollegare il cavo di alimentazione.
4. Svitare le due viti sullo sportellino della lampada. 1
5. Aprire e sollevare il coperchio della lampada. 2
6. Svitare le tre viti sull’alloggiamento della lampada. 3
7. Tirare fuori lentamente e con attenzione il modulo della lampada. 4
Per sostituire il modulo della lampada, invertire le fasi di cui sopra.
8. Accendere il proiettore ed eseguire “Reset lampada” dopo avere
sostituito il modulo.
Reset lampada: (i) Premere “Menu” (ii) Selezionare “OPZIONI”
(iii) Selezionare “Impostazioni lampada” (iv) Selezionare “Reset
lampada” (v) Selezionare “Sì”.
2
4
NOTE
Le viti della
lampada e sulla
porta non sono
rimovibili.
Il proiettore non
può essere acce-
so se il coperchio
della lampada è
aperto.
Non toccare la
parte in vetro
della lampada.
L’olio delle mani
può far rompere
la lampada. Per
pulire il modulo
della lampada,
qualora venisse
accidentalmente
toccato, usare un
panno asciutto.
1
3
Italiano
80
Appendici
Rimpiazzare l’AFCM
Un messaggio d’allarme verrà mostrato quando l’AFCM hasuperato
le sue aspettative di vita.
A questo punto, è consigliato cambiare AFCM quanto prima. Contat-
tare il vostro rivenditore locale o Optoma per acquistare l’AFCM.
Se il messaggio precedente vieni ignorato per un certo periodo di
tempo, un messaggio d’avviso verrà mostrato e poi il proiettore di
spegnerà automaticamente.
A questo punto, è consigliato cambiare AFCM quanto prima. Contat-
tare il vostro rivenditore locale o Optoma per acquistare l’AFCM.
NOTE
AFCM è un
acronimo per
Auto Filter
Cleaning Mod-
ule.
Italiano
81
Appendici
Procedure per sostituire AFCM:
1. Spingere delicatamente lo sportellino dell’AFCM. 1
2. Sollevare lo sportellino dell’AFCM. 2
3. Ruotare il fermo in senso orario. 3
4. Estrarre delicatamente il modulo AFCM. 4
Per installare l’AFCM, ripercorrere I passi precedent.
1
2
3
4
Italiano
82
Appendici
Sostituire il Modulo Geo
Procedura per sostituire il Modulo Geo:
1. Rimuovere le 2 viti sul coperchio Geo e in seguito togliere il coper-
chio. 1
2. Rimuovere le 2 viti e far scivolare il coperchio del Geo verso
destra.2
3. Rimuovere le 4 viti rimanenti e la dummy board. 3
4. Sostituire il modulo Geo e riassemblare. 4
Per installare il modulo Geo, seguire I passi precedent.
1
2
3 4
Italiano
83
Appendici
Modalità di compatibilità
Compatibilità computer (PC) `
Segnale Risoluzione
Frequenza H.
(KHz)
Tasso
aggiornamento
(Hz)
Video Digitale Analogica
NTSC - 15,734 60 V - -
PAL/SECAM - 15,625 50 V - -
640 x 350 31,5 70,1 X V V
640 x 400 37,9 85,1 X V V
720 x 400 31,5 70 X V V
720 x 400 37,9 85 X V V
720 x 576 50 X V V
VGA 640 x 480 31,5 60 X V V
640 x 480 67 X V V
640 x 480 37,9 72,8 X V V
640 x 480 37,5 75 X V V
640 x 480 43,3 85 X V V
SVGA 800 x 600 35,2 56,3 X V V
800 x 600 37,9 60,3 X V V
800 x 600 46,9 75 X V V
800 x 600 48,1 72,2 X V V
800 x 600 53,7 85,1 X V V
832 x 624 75 X V V
XGA 1024 x 768 48,4 60 X V V
1024 x 768 56,5 70,1 X V V
1024 x 768 60 75 X V V
1024 x 768 68,7 85 X V V
1152 x 864 75 X V V
HD720 1280 x 720 50 X V V
1280 x 720 60 X V V
WXGA 1280 x 768 47,4 60 X V V
1280 x 768 75 X V V
1280 x 768 85 X V V
WXGA-800 1280 x 800 60 X V V
SXGA 1280 x 1024 64 60 X V V
1280 x 1024 80 75 X V V
1280 x 1024 91,1 85 X V V
SXGA+ 1400 x 1050 60 X V -
UXGA 1600 x 1200 75 60 X V V
HD1080 1920 x 1080 24 X V V
1920 x 1080 50 X V V
1920 x 1080 60 X V V
Italiano
84
Appendici
Segnale Risoluzione
Frequenza H.
(KHz)
Tasso
aggiornamento
(Hz)
Video Digitale Analogica
WUXGA 1920 x 1200 60 X V V
HDTV 1920 x 1080 33,8 30 V - -
1920 x 1080 28,1 25 V - -
1920 x 1080i 50 - V V
1920 x 1080i 60 - V V
1920 x 1080p 24 - V V
1920 x 1080p 25 - V V
1920 x 1080p 30 - V V
1920 x 1080p 50 - V V
1920 x 1080p 60 - V V
1280 x 720 45 60 V - -
1280 x 720p 50 - V V
1280 x 720p 60 - V V
SDTV 720 x 576 31,3 50 V - -
720 x 576i 50 - V V
720 x 576p 50 - V V
720 x 480 31,5 60 V - -
720 x 480i 60 - V V
720 x 480p 60 - V V
Compatibilità per MAC
Risoluzione
Tasso
aggiornamento
(Hz)
Compatibilità
Macbook
Compatibilità
Macbook Pro
(Intel)
Compatibilità
Power Mac G5
Compatibilità
Power Mac G4
Digitale
Analogico
Digitale
Analogico
Digitale
Analogico
Digitale
Analogico
800 x 600 60 V V V V - - V -
800 x 600 72 V V V V - V V V
800 x 600 75 V V V V - V V V
800 x 600 85 V V - V - V V V
1024 x 768 60 V V V V - V V V
1024 x 768 70 V V V V - V V V
1024 x 768 75 V V V V - V V V
1024 x 768 85 V V V V - V V V
1280 x 720 60 V V V V - V V V
1280 x 768 60 V V V V - - - V
1280 x 768 75 - V - V - V V V
1280 x 768 85 - V - V - - - V
1280 x 800 60 - V - V - V V V
1280 x 1024 60 V - - V - V V V
1280 x 1024 75 V - - V - V V -
1920 x 1080 60 V - - V - V V V
1920 x 1200 60 V - - V - V V V
NOTE
1920 x 1200 @
60 Hz suppor-
tano solo RB
(blanking ridotto).
Italiano
85
Appendici
Codice di default personalizzato => 32CD
Modalità 01 ~ 99 => 3201 ~ 3299
Nome tasto
Codice personalizzato Dati
Nome tasto
Codice personalizzato Dati
1 Byte 2 Byte 3 Byte 1 Byte 2 Byte 3 Byte
Accensione 32 CD 02
Menu
32 CD 0E
Standby 32 CD 33
Trapezoidale
32 CD 07
Pattern di
prova
32 CD 34
Formato
32 CD 15
Esclusione
AV
32 CD 03 Otturatore 32 CD 32
Fun1 32 CD 26
DVI
32 CD 31
Fun2 32 CD 27
Info.
(Informazioni).
32 CD 25
Cambio 32 CD 2F
Re-sinc
32 CD 04
Zoom 32 CD 2A
YPbPr
32 CD 17
Messa a
fuoco
32 CD 28
HDMI
32 CD 16
Su 32 CD 11
S-Video
32 CD 1D
Destra 32 CD 12
VGA1
32 CD 1B
Giù 32 CD 14
VGA2
32 CD 1E
Sinistra 32 CD 10
BNC
32 CD 1A
Invio 32 CD 0F
Video
32 CD 1C
Modalità 32 CD 05
Tasto Codice remoto
Italiano
86
Appendici
Elenco funzioni comandi e
protocollo RS232
Assegnazione dei pin RS232
N. pin Lato PC
Projector Side
(RS232 Terminal)
1 N/A N/A
2 RXD RXD
3 TXD TXD
4 N/A N/A
5 GND GND
6 N/A N/A
7 N/A N/A
8 N/A N/A
9 N/A N/A
12345
6789
NOTE
La shell RS232 è
a terra.
Interfaccia
RS232 deve
usare il pin di
rimpiazzo per
comunicazioni
RS232.
Italiano
87
Appendici
Elenco funzioni Protocollo RS232
Italiano
88
Appendici
~XX1911 7E303031393120310D DynamicBlack On
~XX1910 7E303031393120300D Off
~XX391 7E3030333920310D InputSource HDMI
~XX392 7E3030333920320D DVI
~XX394 7E3030333920340D BNC
~XX395 7E3030333920350D VGA1
~XX396 7E3030333920360D VGA2
~XX398 7E3030333920380D 3xRCAComponent
~XX399 7E3030333920390D SͲVideo
~XX3910 7E303033392031300D Video
~XX3912 7E303033392031320D FlashDrive
~XX3913 7E303033392031330D Presenter
~XX3914 7E303033392031340D USBDisplay
~XX601 7E3030363020310D Format 4:3
~XX602 7E3030363020320D 16:9ͲI/16:9
~XX603 7E3030363020330D 16:9ͲII/16:10
~XX605 7E3030363020350D LBX
~XX606 7E3030363020360D Native
~XX607 7E3030363020370D Auto
~XX61n 7E3030363120a0D EdgeMask n=0(a=30)~5(a=5)
~XX62n 7E3030363220a0D Zoom n
=Ͳ20(a=2D3230)~50(a=3530)
~XX63n 7E3030363320a0D HImageShift n=Ͳ50(a=2D3530)~50(a=3530)
~XX64n 7E3030363420a0D VImageShift n=Ͳ24(a=2D3234)~24(a=3234)
~XX66n 7E3030363620a0D VKeystone n=Ͳ20(a=2D3230)~20(a=3230)
~XX2300 7E303032333020300D 3DMode Off
~XX2301 7E303032333020310D DLPͲLink
~XX2303 7E303032333020330D VESA3D/IR
~XX2311 7E303032333120310D 3DSync.Invert On
~XX2310 7E303032333120300D Off
~XX3020 7E303033303220300D PIPScreen Off
~XX3021 7E303033303220310D PIP
~XX3022 7E303033303220320D SBS
~XX3031 7E303033303320310D PIPLocation TopLeft
~XX3032 7E303033303320320 D To p Right
~XX3033 7E303033303320330D BottomLeft
~XX3034 7E303033303320340D BottomRight
~XX3041 7E303033303420310D PIPSize 1/16
~XX3042 7E30
3033303420320D 1/25
~XX3043 7E303033303420330D 1/36
~XX3051 7E303033303520310D PIPSource HDMI
~XX3052 7E303033303520320D VGA1
~XX3053 7E303033303520330D Component
~XX3055 7E303033303520350D VGA2
~XX3056 7E303033303520360D BNC
~XX3057 7E303033303520370D SͲVideo
~XX3058 7E303033303520380D Video
~XX3061 7E303033303620310D PIPSWA P
~XX701 7E3030373020310D Language E nglish
~XX702 7E3030373020320D German
~XX703 7E3030373020330D French
~XX704 7E3030373020340D Italian
~XX705 7E3030373020350D Spanish
~XX706 7E3030373020360D Portuguese
~XX707 7E3030373020370D Polish
~XX708 7E3030373020380D Dutch
~XX709 7E3030373020390D Swedish
~XX7010 7E303037302031300D Norwegian/Danish
~XX7011 7E303037302031310D Finnish
~XX7012 7E3030373020
31320D Greek
~XX7013 7E303037302031330D TraditionalChinese
~XX7014 7E303037302031340D SimplifiedChinese
~XX7016 7E303037302031360D Korean
~XX7017 7E303037302031370D Russian
~XX7018 7E303037302031380D Hungarian
~XX7019 7E303037302031390D Czech
~XX7020 7E303037302032300D Arabic
~XX7021 7E303037302032310D Thai
~XX7022 7E303037302032320D Turkish
~XX7023 7E303037302032330D Farsi
~XX7025 7E303037302032350D Vietnamese
~XX711 7E3030373120310D Projection FrontͲDesktop
~XX712 7E3030373120320D RearͲDesktop
~XX713 7E3030373120330D FrontͲCeiling
~XX714 7E3030373120340D RearͲCeiling
~XX721 7E3030373220310D MenuLocation TopLeft
~XX722 7E3030373220320 D To p Right
~XX723 7E3030373220330D Center
~XX724 7E3030373220340D BottomLeft
~XX725 7E3030373220350D BottomRight
~XX911 7E30303931
20310D Signal AutomaticOn
~XX910 7E3030393120300D AutomaticOff
~XX73n 7E3030373320a0D Frequency n=0(a=30)~100(a=313030)
~XX74n 7E3030373420a0D Phase n=Ͳ50(a=2D3530)~50(a=3530)
~XX75n 7E3030373520a0D H.Position n=Ͳ50(a=2D3530)~50(a=3530)
~XX76n 7E3030373620a0 D V. Position n=Ͳ50(a=2D3530)~50(a=3530)
~XX200n 7E303032303020a0D WhiteLevel n=Ͳ50(a=2D3530)~50(a=3530)
~XX201n 7E303032303120a0D BlackLevel n=Ͳ50(a=2D3530)~50(a=3530)
~XX202n 7E303032303220a0D Saturation n=Ͳ50(a=2D3530)~50(a=3530)
~XX203n 7E303032303320a0D Hue n=Ͳ50(a=2D3530)~50(a=3530)
~XX2041 7E303032303420310D IRE0
Italiano
89
Appendici
Italiano
90
Appendici
SENDfromprojectorautomatically
232ASCIICode HEXCode Function ProjectorRe turn Description
SystemStatus INFOa a:0/1/2/3/4/5/6/7/8=Standby/Warmingup/
CoolingDown/OutofRange/LampFail/ThermalSwitch
Error/FanLock/OverTemperature/LampHoursRunningOut
READfromprojector
232ASCIICode HEXCode Function ProjectorRe turn Description
~XX871 7E3030383720310D NetworkState Oka a:0/1=Disconnected/Connect
~XX873 7E3030383720330D IPAddress Okaaa_bbb_ccc_ddd
~XX1211 7E303031323120310D InputSource Oka a:0/1/2/3/4/5/6/7/11/12/13/14=None/DVI/
VGA1/VGA2/SͲVideo/Video/BNC/HDMI/Component/
FlashDrive/Presenter/USBDisplay
~XX1221 7E303031323220310D SoftwareVers ion Oka a:SoftwareVersion
~XX1231 7E303031323320310D DisplayMode Oka a:0/1/2/3/4/5/7/8/9/12=None/Presentation/
Bright/Movie/sRGB/User/ISFDay&Blackboard/ISFNight
&Classroom/3D/DICOMSIM.
~XX1241 7E303031323420310D PowerState O ka a:0/1=Off/On
~XX1251 7E303031323520310D Brightness Oka
~XX1261 7E303031
323620310D Contrast Oka
~XX1271 7E303031323720310D AspectRatio Oka a:1/2/3/5/6/7=4:3/16:9ͲI/16:9ͲII(16:10)/LBX/
Native/Auto
~XX1281 7E303031323820310D ColorT emperature Oka a:0/1/2=Warm/Medium/Cold
~XX1291 7E303031323920310D ProjectionMode Oka a:0/1/2/3=FrontͲDesktop/RearͲDesktop/FrontͲCeiling/
RearͲCeiling
~XX1501 7E303031353020310D Inf ormation OKabbbbccddddee a:0/1=Off/On
bbbb:LampHour
cc:source0/1/2/3/4/5/6/7/10/11/12/13=None/
DVI/VGA1/VGA2/SͲVideo/Video/BNC/HDMI/
Component/FlashDrive/Presenter/USBDisplay
dddd:FWversion
ee:0/1/2/3/4/5/7/8/9/10=None/Presentation/
Bright/Movie/sRGB/User
/ISFDay&Blackboard/ISFNight
&Classroom/3D/DICOMSIM.
~XX1511 7E303031353120310D Modelname Oka a:1/2/3/4=EX850/EX855/EW860/EW865
~XX1521 7E303031353220310D RS232Versi on Oka a:RS232Ve rs ion
Italiano
91
Appendici
NOTE
Si prega di
notare che i
danni provocati
da una installazi-
one non corretta
renderanno nulla
la garanzia.
Per evitare danni al proiettore, usare il supporto da softto Op-1.
toma.
Se si desidera utilizzare un kit prodotto da terzi, assicurarsi che 2.
le viti impiegate per ssare il proiettore siano conformi ai seguenti
requisiti:
Tipo di vite: M8*4 `
Lunghezza viti consigliata: 10mm `
Avviso:
1. Se viene acquistato un supporto da softto di un’altra
società, accertarsi di usare viti della dimensione corretta.
La dimensione delle viti varierà in base allo spessore della
piastra di montaggio.
2. Accertarsi di mantenere almeno uno spazio di 10 cm tra il
softto e la parte inferiore del proiettore.
3. Evitare di installare il proiettore accanto a una fonte di
calore.
Unità: mm
514,00
369,14
222,50 70,71
235,00 235,00
38,43
171,50
235,50
182,00 182,00
35,00
29,79
Installazione su softto
Italiano
92
Appendici
Sedi dell’azienda Optoma
Stati Uniti
3178 Laurelview Ct.
Fremont, CA 94538, USA
www.optomausa.com
Canada
2420 Meadowpine Blvd., Suite #105
Mississauga, ON, L5N 6S2, Canada
www.optoma.ca
America latina
3178 Laurelview Ct.
Fremont, CA 94538, USA
www.optomausa.com
Europa
42 Caxton Way, The Watford Busi-
ness Park Watford, Hertfordshire,
WD18 8QZ, UK
www.optoma.eu
Service Tel: +44 (0)1923 691865
Benelux BV
Randstad 22-123
1316 BW Almere
The Netherlands
www.optoma.nl
Francia
Bâtiment E
81-83 avenue Edouard Vaillant
92100 Boulogne Billancourt, France
Spagna
C/ José Hierro,36 Of. 1C 28522
Rivas VaciaMadrid,
Spain
Mettersi in contatto con la liale per assistenza e supporto.
888-289-6786
510-897-8601
services@optoma.com
888-289-6786
510-897-8601
services@optoma.com
888-289-6786
510-897-8601
services@optoma.com
+44 (0) 1923 691 800
+44 (0) 1923 691 888
service@tsc-europe.com
+31 (0) 36 820 0253
+31 (0) 36 548 9052
+33 1 41 46 12 20
+33 1 41 46 94 35
savoptoma@optoma.fr
+34 91 499 06 06
+34 91 670 08 32
Italiano
93
Appendici
Germania
Wiesenstrasse 21 W
D40549 Düsseldorf,
Germany
Scandinavia
Lerpeveien 25
3040 Drammen
Norway
PO.BOX 9515
3038 Drammen
Norway
Corea
WOOMI TECH.CO.,LTD.
4F, Minu Bldg. 33-14, Kangnam-Ku,
seoul,135-815, KOREA
Giappone
東京都足立区綾瀬3-25-18
株式会社オーエス
コンタクトセンター: 0120-380-495
Taiwan
5F., No. 108, Minchiuan Rd.
Shindian City,
Taipei Taiwan 231, R.O.C.
www.optoma.com.tw
Hong Kong
Unit A, 27/F Dragon Centre,
79 Wing Hong Street,
Cheung Sha Wan,
Kowloon, Hong Kong
Cina
5F, No. 1205, Kaixuan Rd.,
Changning District
Shanghai, 200052, China
+49 (0) 211 506 6670
+49 (0) 211 506 66799
info@optoma.de
+47 32 98 89 90
+47 32 98 89 99
info@optoma.no
+82+2+34430004
+82+2+34430005
info@os-worldwide.com
www.os-worldwide.com
+886-2-2218-2360
+886-2-2218-2313
services@optoma.com.tw
asia.optoma.com
+852-2396-8968
+852-2370-1222
www.optoma.com.hk
+86-21-62947376
+86-21-62947375
www.optoma.com.cn
Italiano
94
Appendici
Normative ed avvisi sulla sicurezza
Questa appendice elenca gli avvisi generici relativi al proiettore.
Avviso FCC
Questo dispositivo è stato controllato ed è stato trovato conforme ai limiti di
un apparecchio digitale di Classe A, in conformità all’articolo 15 delle norme
FCC. Questi limiti sono stati determinati per poter garantire una protezione ra-
gionevole da interferenze nocive nel caso di installazioni residenziali. Questo
dispositivo genera, utilizza e può irradiare energia di frequenza radio e, se non
è installato ed utilizzato in accordo alle istruzioni date, può causare interfer-
enze dannose alle comunicazioni radio.
Non vi è tuttavia garanzia che non si verichino interferenze in un’installazione
particolare. Se questo dispositivo provoca interferenze dannose alla ricezi-
one radiofonica o televisiva, che possono essere determinate accendendo
o spegnendo il dispositivo, l’utente è incoraggiato a cercare di correggere
l’interferenza adottando una o più delle seguenti misure:
Riorientare o riposizionare l’antenna di ricezione.
Aumentare la distanza tra il dispositivo e il ricevitore.
Collegare il dispositivo ad una presa di corrente su un circuito diverso da
quello a cui è collegato il ricevitore.
Consultare il rivenditore o un tecnico specializzato radio/TV per
l’assistenza.
Avviso: cavi schermati
Tutti i collegamenti ad alti dispositivi di computazione devono essere eseguiti
usando cavi schermati per mantenere la conformità con le normative FCC.
Attenzione
Cambiamenti o modiche non espressamente approvati dal produttore,
possono annullare l’autorità all’uso del proiettore da parte dell’utente, che è
garantita dalla FCC.
Condizioni operative
Questo dispositivo è conforme all’articolo 15 delle norme FCC. Il funziona-
mento è soggetto alle due seguenti condizioni:
Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose.1.
Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse 2.
le interferenze che potrebbero provocare operazioni indesiderate.
Avviso: utenti canadesi
Questo apparecchio di Classe A è conforme alla Normativa canadese ICES-
003.
Remarque à l’intention des utilisateurs canadiens
Cet appareil numerique de la classe A est conforme a la norme NMB-003 du
Canada.
Italiano
95
Appendici
Dichiarazione di conformità per i Paesi
della Comunità Europea
Direttiva 2004/108/CE sulla compatibilità elettromagnetica (emendamenti y
inclusi)
Direttiva 2006/95/CE sui bassi voltaggi
y
Direttiva sui terminali radio e di telecomunicazione 1999/5/CE (se il pro- y
dotto ha funzioni RF)
Non smaltire questo dispositivo elettronico nei riuti
urbani. Per ridurre l’inquinamento ed assicurare la più
alta protezione dell’ambiente globale, riciclare questo
dispositivo.
Istruzioni sullo smaltimento
1

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Optoma EX855 bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Optoma EX855 in de taal/talen: Italiaans als bijlage per email.

De handleiding is 29,34 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

Andere handleiding(en) van Optoma EX855

Optoma EX855 Gebruiksaanwijzing - Nederlands - 95 pagina's

Optoma EX855 Gebruiksaanwijzing - Deutsch - 95 pagina's

Optoma EX855 Gebruiksaanwijzing - English - 95 pagina's

Optoma EX855 Gebruiksaanwijzing - Français - 95 pagina's

Optoma EX855 Gebruiksaanwijzing - Espanõl - 95 pagina's

Optoma EX855 Gebruiksaanwijzing - Polski - 95 pagina's

Optoma EX855 Gebruiksaanwijzing - Türkiye - 95 pagina's


Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info