462132
18
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/72
Pagina verder
Compact Disc Player
C-7000R
Manuale di istruzioni
Bedienungsanleitung
De
I
t
2
It
Introduzione
Istruzioni importanti per la sicurezza
1. Leggere queste istruzioni.
2. Conservare queste istruzioni.
3. Prestare attenzione a tutti gli avvertimenti.
4. Seguire tutte le istruzioni.
5. Non utilizzare questo apparecchio vicino all’acqua.
6. Pulire solo con un panno asciutto.
7. Non ostruire qualsiasi apertura per la ventilazione.
Installare seguendo le istruzioni del fabbricante.
8. Non installare vicino a qualsiasi fonte di calore, come
ad esempio radiatori, convogliatori di calore, stufe, o
altri apparati (inclusi gli amplificatori) che producono
calore.
9. Non trascurare la funzione di sicurezza delle spine
elettriche di tipo polarizzato o con presa di terra. Una
spina polarizzata ha due lamelle, una più larga
dell’altra. Una spina del tipo con presa di terra ha due
lamelle più una terza punta per la messa a terra. La
lamella larga o la terza punta vengono fornite per la
vostra sicurezza. Se la spina fornita non corrisponde
alla vostra presa di corrente, consultare un elettricista
per la sostituzione della presa elettrica di vecchio tipo.
10. Proteggere il cavo di alimentazione dall’essere
calpestato o schiacciato, in particolar modo le spine, le
prese di corrente, e il punto dove i cavi escono
dall’apparecchio.
11. Usare solo gli attacchi/accessori specificati dal
fabbricante.
12. Usare solo con il carrello,
supporto, treppiede, staffa, o
tavolo specificato dal
fabbricante, o venduto con
l’apparecchio. Se viene
utilizzato un carrello, fare
attenzione quando si sposta
l’insieme carrello/apparecchio,
per evitare ferite a causa di
rovesciamento.
13.
Scollegare questo apparecchio durante i temporali o
quando non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo.
14.
Per qualsiasi tipo di assistenza tecnica, riferirsi al
personale tecnico di assistenza qualificato. L’assistenza
tecnica si richiede quando l’apparecchio è danneggiato
in qualsiasi modo, come ad esempio il cavo di
alimentazione o la spina sono danneggiati, all’interno
dell’apparecchio sono stati versati liquidi o sono caduti
oggetti, l’apparato è stato esposto a pioggia o umidità,
non funziona normalmente, oppure è caduto.
15. Danni che richiedono riparazioni
Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente e
rivolgersi per riparazioni a personale tecnico
qualificato nelle seguenti condizioni:
A. Quando il cavo di alimentazione o la sua spina
sono danneggiati,
B. Se liquidi sono stati rovesciati o oggetti sono
penetrati nell’apparecchio,
C. Se l’apparecchio è stato esposto alla pioggia o
all’acqua,
D.
Se l’apparecchio non funziona normalmente quando
si seguono le istruzioni per l’uso. Usare solo i
comandi indicati nelle istruzioni per l’uso perché
regolazioni improprie di altri comandi possono
causare danni e spesso richiedono riparazioni
laboriose da parte di tecnici qualificati per riportare
l’apparecchio al funzionamento normale,
E. Se l’apparecchio è caduto o è stato danneggiato in
qualsiasi modo, e
F. Quando l’apparecchio mostra un netto
cambiamento nelle prestazioni: questo indica la
necessità di riparazioni.
16. Penetrazione di oggetti o liquidi
Non inserire oggetti di qualsiasi tipo nell'apparecchio
attraverso le aperture, perché potrebbero toccare parti
ad alta tensione o cortocircuitare parti, con il rischio di
incendi o scosse elettriche.
L'apparecchio non deve essere esposto a sgocciolii o
schizzi d'acqua, e sull'apparecchio non deve essere
collocato nessun oggetto riempito con liquidi, come
ad esempio vasi.
Non posizionare le candele o gli altri oggetti
infiammabili sopra questa apparecchio.
17. Batterie
Per lo smaltimento delle batterie, considerare sempre i
problemi di carattere ambientale e seguire i
regolamenti locali.
18. Se si installa l’apparecchio all’interno di un mobile,
come ad esempio una libreria o uno scaffale,
assicurarsi che ci sia un’adeguata ventilazione.
Lasciare uno spazio libero di 20 cm sopra e ai lati
dell'apparecchio, e 10 cm sul retro. Il lato posteriore
dello scaffale o il ripiano sopra l'apparecchio devono
essere regolati a 10 cm di distanza dal pannello
posteriore o dal muro, creando un'apertura per la
fuoriuscita dell'aria calda.
AVVERTIMENTO:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O SCOS-
SE ELETTRICHE, NON ESPORRE QUESTO AP-
PARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
ATTENZIONE:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRI-
CHE, NON RIMUOVERE IL RIVESTIMENTO (O
IL RETRO). ALL’INTERNO NON SONO PRESEN-
TI PARTI RIPARABILI DALL’UTILIZZATORE.
PER LE RIPARAZIONI RIVOLGERSI A PERSO-
NALE DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
Il simbolo del fulmine, racchiuso in un triangolo
equilatero, serve ad avvisare l’utilizzatore della
presenza di “tensioni pericolose” non isolate
all’interno del rivestimento del prodotto che possono
essere di intensità sufficiente da costituire un rischio
di scosse elettriche alle persone.
Il punto esclamativo all’interno di un triangolo equila-
tero serve ad avvisare l’utilizzatore della presenza di
importanti istruzioni per l’impiego e la manutenzione
(riparazione) nei manuali allegati al prodotto.
WARNING
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE
NE PAS
OUVRIR
AVIS
AVVERTIMENTO CARRELLI
PORTATILI
S3125A
3
It
Precauzioni
1. Diritti d'autore delle registrazioni—A eccezione del
solo uso per scopo personale, la copia del materiale
protetto dal diritto d'autore è illegale senza il permesso
del possessore del copyright.
2. Fusibile AC—Il fusibile AC presente all'interno
dell'apparecchio non è riparabile dall'utente. Se non è
possibile accendere l'apparecchio, contattare il vostro
rivenditore Onkyo.
3. Cura—Spolverate di tanto in tanto l'apparecchio con
un panno morbido. Per macchie più resistenti,
utilizzate un panno morbido imbevuto in una
soluzione di detergente neutro e acqua. Dopo la
pulizia asciugate immediatamente l'apparecchio con
un panno pulito. Non utilizzate panni abrasivi,
solventi, alcool o altri solventi chimici poiché
potrebbero danneggiare la finitura o rimuovere i
caratteri sui pannelli.
4. Alimentazione
AVVERTENZA
PRIMA DI COLLEGARE L'APPARECCHIO PER
LA PRIMA VOLTA, LEGGETE ATTENTAMENTE
LA SEGUENTE SEZIONE.
La tensione delle prese CA varia a seconda del paese.
Assicuratevi che la tensione presente nella vostra zona
corrisponda alla tensione richiesta e stampata sul
pannello posteriore dell'apparecchio
(per es. CA 230 V, 50 Hz o CA 120 V, 60 Hz).
La spina del cavo dell'alimentazione serve per
scollegare l'apparecchio dalla sorgente CA.
Accertatevi che la spina sia sempre facilmente
accessibile.
Alcuni modelli sono dotati di un selettore di tensione
in modo da essere compatibili con i vari sistemi di
alimentazione nazionali. Prima di collegare questi
modelli, assicuratevi che il selettore di tensione sia
impostato sulla tensione utilizzata nella zona in cui vi
trovate.
Premendo il tasto [POWER] per selezionare il modo
OFF non si disconnette completamente dai principali.
Se non si intende utilizzare l'unità per un periodo
prolungato, rimuovere il cavo di alimentazione dalla
presa AC.
5. Evitare la perdita dell'udito
Attenzione
Eccessiva pressione proveniente da auricolari e cuffie
può provocare la perdita dell'udito.
6. Batterie ed esposizione al calore
Avvertenza
Le batterie (il gruppo batterie o le batterie installate)
non devono essere esposte a un calore eccessivo quale
luce solare, fuoco o altro.
7. Non toccate l'apparecchio con le mani bagnate
Non toccate l'apparecchio o il cavo dell'alimentazione
con le mani bagnate o umide. Se nell'apparecchio
dovesse penetrare acqua o altro liquido, fatelo
controllare dal vostro rivenditore Onkyo.
8. Note sul montaggio
Se dovete trasportare l'apparecchio, utilizzate
l'imballo originale e confezionatelo come si
presentava al momento dell'acquisto.
Non lasciate per un lungo periodo di tempo oggetti
di gomma o di plastica sull'apparecchio poiché
potrebbero lasciare segni sull'involucro.
Il pannello superiore e il pannello posteriore
dell'apparecchio potrebbero scaldarsi dopo un uso
prolungato. Ciò è normale.
Se non utilizzate l'apparecchio per un lungo periodo
di tempo, la volta successiva in cui lo accendete
potrebbe non funzionare correttamente, quindi
cercate di utilizzarlo di tanto in tanto.
Quando avete terminato di utilizzare l'apparecchio,
rimuovete tutti i dischi e spegnetelo.
9. Come installare l'apparecchio
Installate l'apparecchio in un luogo ben ventilato.
Accertatevi che intorno all'apparecchio ci sia
un'adeguata ventilazione, specialmente se viene
installato in un mobiletto per audio. Se la
ventilazione è inadeguata, l'apparecchio potrebbe
surriscaldarsi con conseguenti malfunzionamenti.
Non esponete l'apparecchio alla luce diretta del sole
o a sorgenti di calore poiché la temperatura interna
potrebbe aumentare, riducendo la durata del pickup
ottico.
Evitate luoghi umidi e polverosi e luoghi soggetti a
vibrazioni provenienti da altoparlanti. Non collocate
mai l'apparecchio al di sopra di un altoparlante o
direttamente su di esso.
Installate l'apparecchio in modo orizzontale. Non
utilizzatelo mai posizionato su un lato o su una
superficie inclinata poiché in questo modo potreste
causare malfunzionamenti.
Se installate l'apparecchio vicino a una TV, a una
radio o a un VCR, la qualità dell'immagine e del
suono potrebbe risentirne. Se ciò dovesse accadere,
allontanate l'apparecchio dalla TV, dalla radio o dal
VCR.
10. Umidità di condensa
L'umidità di condensa può danneggiare
l'apparecchio.
Leggete attentamente quanto segue:
Allo stesso modo l'umidità può condensarsi sulle lenti
del pickup ottico, uno dei componenti più importanti
presenti nell'apparecchio.
L'umidità di condensa può verificarsi nelle seguenti
situazioni:
L'apparecchio viene spostato da un luogo freddo
a un luogo caldo.
Viene accesa una stufa oppure l'apparecchio
viene investito da aria fredda proveniente da un
condizionatore d'aria.
In estate, quando l'apparecchio viene spostato da
una stanza con aria condizionata in un luogo
caldo o umido.
L'apparecchio viene utilizzato in un luogo umido.
Non utilizzate l'apparecchio quando è possibile che
si formi dell'umidità di condensa. Facendolo
potreste danneggiare i dischi e determinati
componenti dell'apparecchio.
Se si verifica presenza di condensa, scollegare il cavo
di alimentazione e lasciare l'unità per due o tre ore a
temperatura ambiente.
4
It
Questo apparecchio contiene un sistema laser a
semiconduttori ed è classificato come “PRODOTTO
LASER DI CLASSE 1”. Pertanto, per un uso corretto
dell'apparecchio, vi preghiamo di leggere attentamente
questo manuale di istruzioni. Se riscontrate problemi,
rivolgetevi al rivenditore presso cui avete acquistato
l'apparecchio.
Per evitare pericolose esposizioni al raggio laser, non
aprite il rivestimento.
ATTENZIONE:
ALL'APERTURA VENGONO EMESSE RADIAZIONI
LASER VISIBILI E INVISIBILI DI CLASSE 1M. NON
OSSERVATELE CON STRUMENTI OTTICI.
QUESTO APPARECCHIO UTILIZZA UN LASER.
L'UTILIZZO DEI CONTROLLI O L'ESECUZIONE DI
REGOLAZIONI E PROCEDURE DIVERSE DA
QUANTO QUI SPECIFICATO PUÒ PROVOCARE
PERICOLOSE ESPOSIZIONI A RADIAZIONI.
L'etichetta riportata a destra si
trova sul pannello posteriore.
1. Questo apparecchio è un PRODOTTO LASER DI
CLASSE 1 e all'interno del cabinet utilizza un laser.
2. Per evitare l'esposizione al raggio laser, non rimuovete
il pannello di copertura. Per assistenza rivolgetevi a
personale qualificato.
Per i modelli per l'Europa
Dichiarazione di Conformità
Noi,
ONKYO EUROPE
ELECTRONICS GmbH
LIEGNITZERSTRASSE 6,
82194 GROEBENZELL,
GERMANIA
GROEBENZELL, GERMANIA
ONKYO EUROPE ELECTRONICS GmbH
dichiariamo sotto la nostra responsabilità che il prodotto
ONKYO descritto in questo manuale di istruzioni è in
conformità con i corrispondenti standard tecnici: EN60065,
EN55013, EN55020 e EN61000-3-2, -3-3.
K. MIYAGI
5
It
Caratteristiche
Riproduce CD audio, CD-R, CD-RW, CD
MP3 e CD WMA
*
DIDRC (Circuito di riduzione della
distorsione di intermodulazione dinamica)
Circuiti digitali/analogici separati
Trasformatore compatto separato per circuiti
digitali e analogici (trasformatore toroidale
per circuiti analogici)
Clock ad alta precisione termoregolato
Meccanismo disco silenzioso con piatto
portadisco in resistente alluminio pressofuso
Pannelli in alluminio anti-vibrazioni separati
per la parte superiore, quella frontale e le parti
laterali
Struttura della scheda circuiti a montaggio
laterale per ridurre le vibrazioni
Tecnologia PLL per la riduzione massima
della distorsione
Convertitori digitale-analogico (DAC) TI
(Burr-Brown) a 192 kHz/24-Bit (PCM1792)
per i canali L/R
Modalità analogica pura
Modalità di trasporto per uscita digitale
Uscita digitale bilanciata AES/EBU con
connettore XLR
3 uscite digitali (ottica, coassiale e AES/EBU)
Uscite audio rivestite in oro, ottone stampato,
ad ampio range di toni
Variatore di luminosità del display
(Normal/Dim/Off)
*
I dischi devono essere finalizzati correttamente.
6
It
Tecnologie
DIDRC (Circuito di riduzione della
distorsione di intermodulazione dinamica)
Sin dall'introduzione dell'audio digitale, i valori
del rapporto segnale/rumore sono migliorati in
maniera sbalorditiva. Tuttavia, è altrettanto
riconosciuto che, in termini di valore percepito
del rapporto segnale/rumore, le sorgenti audio
analoghe non sono inferiori a quelle digitali.
In generale, il rapporto segnale/rumore viene
misurato quando un suono viene o non viene
prodotto, tralasciando il rumore generato
durante la riproduzione sonora.
Per un lungo periodo di tempo, Onkyo si è
concentrata sulle ricerche approfondite
riguardanti il rapporto segnale/rumore durante
la produzione sonora (segnale/rumore
dinamico). Utilizzando un meccanismo che
cattura il rumore oltre la gamma udibile, è
possibile determinare che entrambi i rapporti
segnale/rumore, sia dinamico sia quello
percepito, peggiorano durante la riproduzione
musicale.
Nonostante le frequenze superiori a 20 kHz non
siano udibili all'orecchio umano, è ben noto che
un battito può essere percepito se diversi
segnali si sovrappongono a tali frequenze.
Nell'epoca dell'audio analogico, non era
possibile l'inserimento di alcun segnale
significativo non appartenente alla gamma
udibile. Tuttavia, l'era digitale ha reso possibile
la registrazione oltre la gamma udibile e ora il
battito generato è percettibile.
La tecnologia DIDRC di Onkyo presenta un
nuovo approccio che previene la penetrazione
di tale battito nella gamma udibile.
Circuiti digitali/analogici e trasformatori
separati
Per evitare fastidiose interferenze, il lettore
C-7000R impiega circuiti fisicamente separati
per l'elaborazione del segnale digitale e
analogico. Allo stesso scopo, il lettore supporta
trasformatori separati per i circuiti digitali e
analogici.
Clock ad alta precisione termoregolato
Il C-7000R vanta un meccanismo di clock
estremamente preciso che controlla e coordina
le tempistiche di tutti i processi relativi a
segnali digitali, proprio come un direttore
d'orchestra che dirige e coordina i singoli
strumenti. Il C-7000R utilizza un oscillatore al
cristallo innovativo che raggiunge una
deviazione di frequenza di ±1,5 ppm a una
temperatura ambiente significativamente
inferiore che con un oscillatore tradizionale.
Anche con una temperatuta ambientale da
–30°C a +80°C la frequenza rimane stabile, con
una deviazione di frequenza aggiuntiva di soli
±0,5 ppm.
Tecnologia PPL (Phase Locked Loop) a
riduzione massima della distorsione
La distorsione è un effetto indesiderato del
processo di conversione da digitale ad
analogico causato da variazioni della
temporizzazione di un segnale digitale. La
tecnologia PLL a riduzione massima della
distorsione riduce questo inconveniente
paragonando le fasi di ingresso e uscita del
segnale digitale e creando una precisa forma
d'onda. In questo modo migliora anche la
precisione di elaborazione del segnale digitale e
la qualità audio percepita è nettamente
superiore.
Struttura della scheda circuiti a montaggio
laterale
Invece di essere collegate direttamente alla base
dell'intelaiatura, le schede circuito
dell'C-7000R vengono ammortizzate
elasticamente da supporti interni e fissate al
pannello anteriore, laterale e posteriore. Questo
metodo di strutturazione evita che le vibrazioni
dell'intelaiatura danneggino le schede circuito.
7
It
Diagramma di flusso
DIDRC
(Dynamic Intermodulation Distortion Reduction Circuitry)
8
It
Accessori in dotazione
Accertarsi di disporre dei seguenti accessori:
Telecomando (RC-796C) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (1)
Batterie (R03/AAA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (2)
Cavo di alimentazione (1,8 m) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (1)
(Il tipo di spina varia a seconda del Paese).
Cavo connessione audio (0,8 m) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (1)
*
Nei cataloghi e sulle confezioni la lettera aggiunta alla fine del nome del prodotto indica il colore. Le
caratteristiche tecniche e le funzioni sono identiche a prescindere dal colore.
Telecomando con due batterie
Cavo di alimentazione
Cavo connessione audio
Grazie per l’acquisto del lettore CD Onkyo. Si prega di leggere con attenzione
questo manuale prima di eseguire i collegamenti e di accendere l’apparecchio.
Se si seguono le istruzioni di questo manuale sarà possibile ottenere il massimo
delle prestazioni e del piacere di ascolto dal vostro nuovo lettore CD.
Conservare questo manuale per riferimenti futuri.
9
It
Indice
Introduzione
Istruzioni importanti per la sicurezza.....................................................................2
Precauzioni ...............................................................................................................3
Caratteristiche ..........................................................................................................5
Tecnologie ................................................................................................................6
Diagramma di flusso................................................................................................7
Accessori in dotazione ............................................................................................8
Prima di utilizzare il Lettore CD ............................................................................10
Installazione delle batterie .................................................................................10
Uso del telecomando .........................................................................................10
Installazione del Lettore CD...............................................................................10
Descrizione dettagliata del Lettore CD ................................................................11
Pannello frontale................................................................................................11
Display ...............................................................................................................12
Pannello posteriore............................................................................................13
Telecomando .....................................................................................................14
Note sui dischi ...................................................................................................15
Collegamenti
Collegamenti...........................................................................................................17
Cavi e jack .........................................................................................................17
Collegamento del cavo di alimentazione ...........................................................18
Collegamento di un Preamplificatore o amplificatore integrato..........................19
Accensione e funzioni di base
Funzioni di base .....................................................................................................21
Accensione e spegnimento del Lettore CD .......................................................21
Riproduzione di un disco ...................................................................................22
Selezione dei file (MP3/WMA) ...........................................................................23
Impostazione della luminosità del display..........................................................24
Funzioni avanzate
Funzioni avanzate ..................................................................................................25
Riproduzione ripetuta.........................................................................................25
Riproduzione da memoria (CD) .........................................................................26
Riproduzione da memoria (MP3/WMA) .............................................................27
Riproduzione casuale ........................................................................................29
Selezione di una cartella (modalità di ricerca) ...................................................29
Visualizzazione delle informazioni relative al disco ...........................................30
Impostazioni personalizzate
Impostazioni personalizzate .................................................................................31
Procedure di impostazione ................................................................................31
Preferenze .........................................................................................................31
Impostazione dell'uscita analogico/digitale ........................................................32
Varie
Risoluzione dei problemi.......................................................................................33
Specifiche tecniche................................................................................................35
18
It
Suggerimento
Per ridurre il rumore, non legare il cavo di segnale e il cavo di
alimentazione insieme. Collegarli in modo che siano lontani
l'uno dall'altro.
Nota
Non scollegare mai il cavo di alimentazione dal lettore CD
quando l'altra estremità è ancora collegata a una presa a
muro. La mancata osservanza di questa precauzione può
provocare scosse elettriche. Scollegare innanzitutto il cavo di
alimentazione dalla presa a muro, quindi dal lettore CD.
Quando si accende il lettore CD può verificarsi una
sovratensione transitoria che potrebbe interferire con altre
apparecchiature elettriche presenti nello stesso circuito. Se ciò
costituisce un problema, collegare il lettore CD a una
derivazione di rete diversa.
Non usare un cavo di alimentazione diverso da quello fornito in
dotazione con il lettore CD. Il cavo di alimentazione fornito è
progettato esclusivamente per l'uso con il lettore CD e non deve
essere utilizzato con nessun'altra apparecchiatura.
Collegamento del cavo di alimentazione
AC INLET
Lettore CD C-7000R
Cavo di alimentazione
in dotazione
A una presa a muro c.a.
(il tipo di spina varia a
seconda del paese.)
1
Assicurarsi che l'alimentazione principale del
lettore CD sia spenta.
2
Collegare tutti gli apparecchi.
3
Collegare il cavo di alimentazione fornito in
dotazione all'AC INLET del lettore CD.
4
Collegare il cavo di alimentazione a una presa a
muro c.a.
18

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Onkyo C-7000R bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Onkyo C-7000R in de taal/talen: Duits, Italiaans als bijlage per email.

De handleiding is 1,97 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

Andere handleiding(en) van Onkyo C-7000R

Onkyo C-7000R Gebruiksaanwijzing - Nederlands - 72 pagina's

Onkyo C-7000R Gebruiksaanwijzing - English - 36 pagina's

Onkyo C-7000R Gebruiksaanwijzing - Français, Espanõl - 72 pagina's


Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info