633864
9
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/16
Pagina verder
[it] Istruzioni per l’uso e il montaggio
Cappa aspirante
it
2
â Indice
[it]Istruzioni per luso e il montaggio
ISTRUZIONI PER L’USO .......................................................... 2
8 Conformità d'uso ........................................................... 2
( Importanti avvertenze di sicurezza .............................. 3
7 Tutela dell'ambiente....................................................... 5
Ç Tipi di esercizio.............................................................. 5
1 Uso dell'apparecchio..................................................... 5
2 Pulizia e manutenzione ................................................ 7
3 Malfunzionamento, che fare? ....................................... 9
4 Servizio assistenza clienti .......................................... 10
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ........................................ 11
( Importanti avvertenze di sicurezza............................ 11
K Indicazioni generali ..................................................... 13
5 Installazione................................................................. 14
ISTRUZIONI PER L’USO
Produktinfo
Per ulteriori informazioni su prodotti, accessori, pezzi di
ricambio e servizi è possibile consultare il sito Internet
www.neff-international.com e l'eShop www.neff-
eshop.com
8Conformità d'uso
Conformità d'uso
Leggere attentamente le presenti istruzioni per
l'uso. Solo così è possibile utilizzare
l'apparecchio in modo sicuro e corretto.
Custodire con la massima cura le presenti
istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di un
utilizzo futuro o cessione a terzi.
La sicurezza di utilizzo è garantita solo in caso
di installazione secondo le regole di buona
tecnica riportate nelle istruzioni di montaggio.
L'installatore è responsabile del corretto
funzionamento nel luogo di installazione.
Questo apparecchio è pensato
esclusivamente per l'utilizzo in abitazioni
private e in ambito domestico. L'apparecchio
non è destinato a essere utilizzato in ambienti
esterni. Prestare attenzione all'apparecchio
durante il suo funzionamento. Il produttore
declina qualsiasi responsabilità per danni
dovuti all’utilizzo non conforme o errato.
Questo apparecchio può essere utilizzato da
bambini di età pari o superiore a 8 anni e da
persone con ridotte facoltà fisiche, sensoriali o
mentali nonché da persone prive di sufficiente
esperienza o conoscenza dello stesso se
sorvegliate da una persona responsabile della
loro sicurezza o se istruite in merito all'utilizzo
sicuro dell'apparecchio e consapevoli degli
eventuali rischi derivanti da un utilizzo
improprio.
I bambini non devono utilizzare l'apparecchio
come un giocattolo. I bambini non devono né
pulire né utilizzare l'apparecchio da soli a
meno che non abbiano un'età superiore agli 8
anni e che siano assistiti da parte di un adulto.
Tenere lontano dall'apparecchio e dal cavo di
alimentazione i bambini di età inferiore agli
8 anni.
Controllare l'apparecchio dopo averlo
disimballato. Qualora si fossero verificati danni
da trasporto, non collegare l'apparecchio.
Questo apparecchio non è da utilizzare con un
timer esterno o un telecomando separato.
Importanti avvertenze di sicurezza it
3
(Importanti avvertenze di
sicurezza
Importanti avvertenze di sicurezza
:Avviso
Pericolo di soffocamento!
Il materiale d'imballaggio è pericoloso per i
bambini. Non lasciare mai che i bambini
giochino con il materiale di imballaggio.
:Avviso
Pericolo di morte!
I gas di combustione riaspirati possono
causare avvelenamento.
È necessario assicurare sempre
un'alimentazione di aria sufficiente quando
l'apparecchio in modalità aspirazione viene
utilizzato contemporaneamente a un focolare
dipendente dall'aria ambiente.
I focolari che dipendono dall'aria ambiente
(per es. a gas, olio, legna o carbone,
scaldabagno, caldaie elettriche) ricavano l'aria
per la combustione dalla stanza ed eliminano i
gas di scarico all'esterno attraverso un
impianto (per es. camino).
In concomitanza della cappa accesa, dalla
cucina e dalle stanze adiacenti viene sottratta
dell'aria: senza un'alimentazione sufficiente di
aria si crea depressione. I gas velenosi dal
camino o dalla cappa di aspirazione vengono
riaspirati nelle stanze.
Assicurare sempre un'alimentazione di aria
sufficiente.
Un'apertura nel muro per alimentazione/
scarico aria non garantisce il rispetto del
valore limite.
Un esercizio sicuro è possibile solo se la
depressione nella stanza in cui è installato il
focolare non supera i 4 Pa (0,04 mbar).
Questo è garantito se l'aria necessaria alla
combustione può affluire nella stanza
attraverso aperture non fisse, per es. porte,
finestre in combinazione con un canale di
adduzione/scarico aria o altre misure
tecniche.
Consultate in ogni caso lo spazzacamino
responsabile che è in grado di giudicare la
ventilazione complessiva in casa e proporre
misure adeguate.
Se la cappa è usata solo nella modalità a
ricircolo d'aria, il suo esercizio è possibile
senza limitazioni.
:Avviso
Pericolo di incendio!
I depositi di grasso presenti nel filtro per
grassi possono incendiarsi.
Pulire il filtro per grassi almeno ogni
2 mesi.
Non mettere mai in funzione l'apparecchio
senza filtro per grassi.
Pericolo di incendio!
I depositi di grasso presenti nel filtro per
grassi possono incendiarsi. Non lavorare
mai nelle vicinanze dell'apparecchio con
fiamme libere (ad es. fiammeggiare).
L’installazione dell’apparecchio nelle
vicinanze di un focolare per combustibili
solidi (ad es. legno o carbone), è consentita
solo se questo è dotato di copertura chiusa
e non estraibile. Non deve esserci
produzione di scintille.
Pericolo di incendio! L'olio o il burro caldi si incendiano
rapidamente. Non lasciare mai incustoditi
sul fuoco l'olio o il burro caldi. Non utilizzare
mai acqua per spegnere il fuoco.
Disattivare la zona di cottura. Soffocare le
fiamme con un coperchio, una coperta
ignifuga o qualcosa di simile.
Pericolo di incendio!
Le zone di cottura a gas sviluppano molto
calore se vengano fatte funzionare senza
appoggiarci sopra una stoviglia. Un
dispositivo di ventilazione montato sopra
può subire danni o addirittura incendiarsi.
Utilizzare le zone di cottura a gas solo dopo
averci appoggiato sopra una stoviglia.
Pericolo di incendio!
Quando sono in funzione
contemporaneamente più zone di cottura a
gas si sviluppa molto calore. Un dispositivo
di ventilazione montato sopra può subire
danni o addirittura incendiarsi. Non
utilizzare mai due zone di cottura a gas
contemporaneamente con la fiamma al
massimo per oltre 15 minuti. Un bruciatore
grande con oltre 5kW (wok) corrisponde
alla potenza di due bruciatori a gas.
it Importanti avvertenze di sicurezza
4
:Avviso
Pericolo di scottature!
Durante il funzionamento le parti scoperte
diventano molto calde. Non toccare mai le
parti ad alta temperatura. Tenere lontano i
bambini.
:Avviso
Pericolo di lesioni!
Alcuni componenti all'interno
dell'apparecchio possono essere affilati.
Indossare guanti protettivi.
Pericolo di lesioni!
Gli oggetti collocati sull'apparecchio
possono cadere. Non collocare alcun
oggetto sull'apparecchio.
Pericolo di lesioni!
La luce delle spie LED è molto intensa e
può danneggiare gli occhi (gruppo di
rischio 1). Non guardare direttamente le
spie LED accese per un periodo superiore
a 100 secondi.
:Avviso
Pericolo di scariche elettriche!
Un apparecchio difettoso può causare delle
scosse elettriche. Non mettere mai in
funzione un apparecchio difettoso. Togliere
la spina o disattivare il fusibile nella scatola
dei fusibili. Rivolgersi al servizio di
assistenza clienti.
Pericolo di scariche elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in
modo non conforme rappresentano una
fonte di pericolo. Le riparazioni e le
sostituzioni di cavi danneggiati devono
essere effettuate esclusivamente da
personale tecnico adeguatamente istruito
dal servizio di assistenza tecnica. Se
l'apparecchio è difettoso, staccare la spina
o il fusibile nella scatola dei fusibili.
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
Pericolo di scariche elettriche!
L'infiltrazione di liquido può provocare una
scarica elettrica. Non utilizzare detergenti
ad alta pressione o dispositivi a getto di
vapore.
Cause dei danni
Attenzione!
Pericolo di danni da corrosione. Accendere
sempre l'apparecchio durante la cottura per
evitare la formazione di condensa. La
condensa può causare danni da corrosione.
Sostituire sempre immediatamente le
lampadine difettose per evitare il sovraccarico
di quelle rimanenti.
Pericolo di danni da umidità che penetra
nell'elettronica. Non pulire mai gli elementi di
comando con un panno bagnato.
Danni alla superficie causati da un'errata
pulizia. Pulire le superfici in acciaio inox
sempre nel verso della spazzolatura. Non
usare un detergente per acciaio inox sugli
elementi di comando.
Danni alla superficie causati da detergenti
aggressivi o abrasivi. Non usare mai
detergenti aggressivi e abrasivi.
Pericolo di danni dovuti al ritorno della
condensa. Installare il canale di espulsione in
posizione leggermente spiovente rispetto
all'apparecchio (1° di dislivello).
Tutela dell'ambiente it
5
7Tutela dell'ambiente
Tutela dell'ambiente
Smaltimento ecocompatibile
Si prega di smaltire le confezioni nel rispetto
dell'ambiente.
ÇTipi di esercizio
Tipi di esercizio
Modalità aspirazione
Avvertenza: L’aria esausta non deve essere immessa
né in un camino per il fumo o per i gas di scarico
funzionante, né in un pozzo di aerazione dei locali di
installazione di focolari.
Se l’aria esausta viene immessa in un camino per
fumo o gas di scarico non in funzione, è necessario
ottenere l’autorizzazione di un tecnico specializzato.
Se l’aria esausta viene condotta attraverso la parete
esterna, è necessario utilizzare una cassetta a muro
telescopica.
Funzionamento a ricircolo d'aria
Avvertenze
Per catturare gli odori nel funzionamento a ricircolo
d'aria, è necessario installare un filtro ai carboni
attivi. Le diverse possibilità di attivazione
dell’apparecchio con funzionamento a ricircolo d'aria
sono indicate nell’opuscolo o devono essere
richieste al proprio rivenditore specializzato. Gli
accessori necessari sono disponibili presso il
commercio specializzato, tramite il servizio clienti o il
punto vendita on-line.
Per gli apparecchi con un filtro supplementare nel
vano interno può essere utilizzato soltanto il modulo
a ricircolo d'aria CleanAir (vedere accessorio
funzionamento a ricircolo d'aria).
1Uso dell'apparecchio
Uso dell'apparecchio
Le presenti istruzioni per l’uso sono valide per diverse
varianti dell’apparecchio. È possibile che alcune
caratteristiche dell’impianto descritte non siano presenti
nel proprio apparecchio.
Avvertenza: Accendere la cappa di aspirazione prima
di iniziare la cottura e spegnerla solo pochi minuti dopo
il termine della cottura. In questo modo il vapore di
cottura viene aspirato in modo efficace.
Quadro di comando variante 1
Pannello comandi
Impostazione della ventola
Attivazione
Premere il tasto #.
La ventola si avvia al livello ƒ.
Premere i tasti + o - per modificare l'intensità della
ventola.
Spegnimento
Premere il tasto #.
Livello intensivo
In caso di produzione di odori e vapori particolarmente
forti è possibile utilizzare il livello intensivo.
Premere il tasto + quando la ventola si trova al livello .
Viene attivato il livello intensivo ˜‚. Premendo
nuovamente il tasto + viene attivato il livello intensivo
˜ƒ.
Dopo circa 6 minuti, l'apparecchio si imposta
automaticamente su un livello inferiore della ventola .
Se si desidera disattivare il livello intensivo prima che
sia trascorso il tempo preimpostato, premere il tasto -
fino a raggiungere il livello desiderato.
Ritardo di funzionamento della ventola
Premere il tasto - finché non compare il simbolo .
La ventola si spegne automaticamente dopo circa
10 minuti.
Questo apparecchio dispone di contrassegno
ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE in
materia di apparecchi elettrici ed elettronici
(waste electrical and electronic equipment -
WEEE).
Questa direttiva definisce le norme per la
raccolta e il riciclaggio degli apparecchi
dismessi valide su tutto il territorio dell’Unione
Europea.
L’aria aspirata viene purificata
attraverso il filtro per grassi e
convogliata all'esterno tramite un
sistema di tubi.
L’aria aspirata viene purificata attraverso
il filtro antigrasso e un filtro ai carboni
attivi e quindi reimmessa nella cucina.
Spiegazione
#
Ventola on/off
- Abbassare i livelli della ventola/Ritardo di funzionamento della
ventola/Aerazione a intervalli
+ Aumentare i livelli della ventola/Livello intensivo 1, 2
A
Luce on/off/Regolazione luminosa
IUHVK
YRO
it Uso dell'apparecchio
6
Funzione AirFresh
Premere il tasto - finché non compare 3. La
ventola è in funzione circa 5 minuti all'ora.
Se si desidera disattivare la funzione AirFresh premere
il tasto #.
Illuminazione
L’illuminazione può essere attivata o disattivata in modo
indipendente dalla ventola.
Premere il tasto A.
Regolazione della luminosità
Tenere premuto il tasto A finché non si raggiunge la
luminosità desiderata.
Indicazione di saturazione
In caso di saturazione del filtro metallico antigrasso o
del filtro a carboni attivi, dopo lo spegnimento della
ventola viene emesso un segnale acustico per circa
4 secondi. Sull'indicatore compare il simbolo: ª
È assolutamente necessario pulire il filtro metallico
antigrasso.
Le istruzioni per la pulizia del filtro metallico antigrasso
sono disponibili al capitolo Pulizia e manutenzione.
È possibile resettare le spie di saturazione quando
lampeggiano premendo il tasto -.
Segnale acustico
Accensione del segnale acustico
A ventola spenta, premere contemporaneamente per
circa 3 secondi i tasti # e +. Viene emesso un segnale
acustico di conferma.
Spegnimento del segnale acustico
Ripetere la procedura "Accensione del segnale
acustico."
Quadro di comando variante 2
Pannello comandi
Impostazione della ventola
Attivazione
Premere il tasto #.
La ventola si avvia al livello ƒ.
Premere i tasti + o - per modificare l'intensità della
ventola.
Spegnimento
Premere il tasto #.
Livello intensivo
In caso di produzione di odori e vapori particolarmente
forti è possibile utilizzare il livello intensivo.
Premere il tasto ˜. Sull'indicatore compare ˜ƒ.
Premere il tasto - per tornare al livello intensivo ˜‚.
Dopo circa 6 minuti, l'apparecchio si imposta
automaticamente su un livello inferiore della ventola .
Se si desidera disattivare il livello intensivo prima che
sia trascorso questo lasso di tempo, premere il tasto ˜.
Ritardo di funzionamento della ventola
Premere il tasto - finché non compare il simbolo .
La ventola si spegne automaticamente dopo circa
10 minuti.
Funzione AirFresh
Premere il tasto - finché non compare 3. La
ventola è in funzione circa 5 minuti all'ora.
Se si desidera disattivare la funzione AirFresh premere
il tasto #.
Funzione NoiseReduction
La funzione NoiseReduction riduce il rumore della
ventola.
Attivazione
Premere il tasto 4.
La funzione è disponibile a tutti i livelli della ventola, ad
eccezione del livello . Rimane attivata anche dopo lo
spegnimento della ventola.
Disattivazione
Premere il tasto 4.
Illuminazione
L’illuminazione può essere attivata o disattivata in modo
indipendente dalla ventola.
Premere il tasto A.
Regolazione della luminosità
Tenere premuto il tasto A finché non si raggiunge la
luminosità desiderata.
Spiegazione
#
Ventola on/off
4
Riduzione del rumore
- Abbassare i livelli della ventola/Ritardo di funzionamento della
ventola/Aerazione a intervalli
+ Aumentare i livelli della ventola/Livello intensivo 1, 2
˜
Selezione diretta livello intensivo 2
A
Luce on/off/Regolazione luminosa
IUHVK
YRO
YRO
Pulizia e manutenzione it
7
Indicazione di saturazione
In caso di saturazione del filtro metallico antigrasso o
del filtro a carboni attivi, dopo lo spegnimento della
ventola viene emesso un segnale acustico per circa
4 secondi. Sull'indicatore compare il simbolo: ª
È assolutamente necessario pulire il filtro metallico
antigrasso.
Le istruzioni per la pulizia del filtro metallico antigrasso
sono disponibili al capitolo Pulizia e manutenzione.
È possibile resettare le spie di saturazione quando
lampeggiano premendo il tasto -.
Segnale acustico
Accensione del segnale acustico
A ventola spenta, premere contemporaneamente per
circa 3 secondi i tasti # e +. Viene emesso un segnale
acustico di conferma.
Spegnimento del segnale acustico
Ripetere la procedura "Accensione del segnale
acustico."
2Pulizia e manutenzione
Pulizia e manutenzione
:Avviso
Pericolo di ustioni!
Durante il funzionamento l'apparecchio diventa molto
caldo, in particolare nella zona delle lampadine.
Lasciarlo raffreddare prima di procedere alla pulizia.
:Avviso
Pericolo di scossa elettrica!
L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica
elettrica. Pulire l'apparecchio soltanto con un panno
umido. Prima della pulizia staccare la spina o
disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili.
:Avviso
Pericolo di scariche elettriche!
L'infiltrazione di liquido può provocare una scarica
elettrica. Non utilizzare detergenti ad alta pressione o
dispositivi a getto di vapore.
:Avviso
Pericolo di lesioni!
Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio possono
essere affilati. Indossare guanti protettivi.
Detergente
Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di
detergenti non appropriati, prestare attenzione alle
indicazioni della tabella. Non utilizzare
detergenti aggressivi o abrasivi,
detergenti a elevato contenuto di alcol,
spugnette dure o abrasive,
detergenti ad alta pressione o dispositivi a getto di
vapore.
Lavare bene le spugne nuove prima di utilizzarle.
Osservare tutte le istruzioni e le avvertenze riportate sui
prodotti detergenti.
Settore Detergente
Acciaio inox Soluzione di lavaggio calda:
pulire con una spugna e asciugare con un
panno morbido.
Pulire le superfici in acciaio inox sempre nel
verso della spazzolatura.
Speciali detergenti per superfici in acciaio
inox possono essere richiesti presso il servi-
zio di assistenza tecnica o presso il proprio
rivenditore specializzato. Stendere uno strato
sottile di detergente con un panno morbido.
Superfici laccate Soluzione di lavaggio calda:
pulire con una spugna umida e asciugare con
un panno morbido.
Non utilizzare detergenti per acciaio inox.
Alluminio e plastica Detergente per vetro:
pulire con un panno morbido.
Vetro Detergente per vetro:
pulire con un panno morbido. Non utilizzare
raschietti per vetro.
Elementi di comando Soluzione di lavaggio calda:
pulire con una spugna umida e asciugare con
un panno morbido.
Pericolo di danni causati dall'umidità che
penetra nell'elettronica. Non pulire mai gli
elementi di comando con un panno bagnato.
Non utilizzare detergenti per acciaio inox.
it Pulizia e manutenzione
8
Pulire il filtro metallico antigrasso
Le presenti istruzioni per l’uso sono valide per diverse
varianti dell’apparecchio. È possibile che alcune
caratteristiche dell’impianto descritte non siano presenti
nel proprio apparecchio.
:Avviso
Pericolo di incendio!
I depositi di grasso presenti nel filtro per grassi
possono incendiarsi.
Pulire il filtro per grassi almeno ogni 2 mesi.
Non mettere mai in funzione l'apparecchio senza filtro
per grassi.
Avvertenze
Non utilizzare detergenti aggressivi, acidi o
contenenti alcali.
Nella pulizia del filtro metallico antigrasso, pulire
anche il supporto del filtro metallico antigrasso
dell'apparecchio con un panno umido.
Il filtro metallico antigrasso può essere pulito con
lavaggio in lavastoviglie o a mano.
In lavastoviglie:
Avvertenza: In caso di lavaggio in lavastoviglie,
possono verificarsi leggere alterazioni di colore. Ciò
non influisce in alcun modo sul funzionamento del filtro
metallico antigrasso.
Non lavare i filtri metallici antigrasso molto sporchi
insieme alle altre stoviglie.
Riporre i filtri metallici antigrasso nella lavastoviglie
senza fissarli. I filtri metallici antigrasso non devono
essere stretti o serrati.
A mano:
Avvertenza: In caso di sporco ostinato è possibile
utilizzare uno sgrassatore speciale. Questo prodotto
può essere ordinato tramite il punto vendita on-line.
Mettere a mollo i filtri metallici antigrasso in liscivia
calda.
Per la pulizia utilizzare una spazzola e quindi
sciacquare bene il filtro.
Lasciare asciugare il filtro metallico antigrasso.
Rimuovere il filtro metallico per grassi
1. Sbloccare la chiusura e abbassare il filtro metallico
antigrasso. Con l’altra mano, afferrare il filtro
metallico antigrasso da sotto.
2. Rimuovere il filtro metallico antigrasso dal suo
supporto.
Per i filtri di aspirazione perimetrali tirare verso il
basso il filtro metallico antigrasso. Con l’altra mano,
afferrare il filtro metallico antigrasso da sotto.
Per i filtri supplementari nel vano interno, sbloccare
la chiusura e abbassare il filtro metallico antigrasso.
Con l’altra mano, afferrare il filtro metallico
antigrasso da sotto.
Avvertenze
Il grasso può raccogliersi nella parte inferiore del
filtro metallico antigrasso.
Non inclinare il filtro metallico antigrasso, per
evitare la caduta di gocce di grasso.
3. Pulire il filtro metallico antigrasso.
Installare il filtro metallico per grassi
1. Inserire il filtro metallico per grassi.
Con l’altra mano, afferrare il filtro metallico per grassi
da sotto.
2. Sollevare il filtro metallico per grassi e innestare il
bloccaggio.
Malfunzionamento, che fare? it
9
3Malfunzionamento, che
fare?
Malfunzionamento, che fare?
Spesso voi stessi potete risolvere talune disfunzioni.
Prima di chiamare il Servizio clienti, osservate le
seguenti indicazioni.
:Avviso
Pericolo di scariche elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non
conforme rappresentano una fonte di pericolo. Le
riparazioni e le sostituzioni di cavi danneggiati devono
essere effettuate esclusivamente da personale tecnico
adeguatamente istruito dal servizio di assistenza
tecnica. Se l'apparecchio è difettoso, staccare la spina
o il fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio
di assistenza clienti.
Tabella guasti
--------
Sostituire le lampadine
Le presenti istruzioni per l’uso sono valide per diverse
varianti dell’apparecchio. È possibile che alcune
caratteristiche dell’impianto descritte non siano presenti
nel proprio apparecchio.
:Avviso
Pericolo di scossa elettrica!
Durante la sostituzione delle lampadine i contatti del
portalampada sono sotto tensione. Prima di procedere
alla sostituzione, staccare la spina o disattivare il
fusibile nella relativa scatola.
Importante! Utilizzare solo luci dello stesso tipo e
potenza (vedi portalampada o targhetta identificativa
nella parte interna dell’apparecchio: a questo scopo
rimuovere il filtro metallico antigrasso).
Sostituire le lampadine alogene
Avvertenza: Durante l’installazione, le lampadine
alogene non devono essere toccate in corrispondenza
del bulbo di vetro. Per installare le lampadine alogene
utilizzare un panno pulito.
1. Rimuovere con cautela il coperchio ad anello della
lampadina con un attrezzo adeguato.
2. Estrarre la lampadina e sostituirla con una dello
stesso tipo.
3. Montare il coperchio della lampadina.
4. Inserire la spina di rete o riattivare il salvavita.
Spie LED
Le spie LED difettose devono essere sostituite
esclusivamente dal produttore, dal servizio clienti o da
un tecnico specializzato autorizzato (elettricista).
:Avviso
Pericolo di lesioni!
La luce delle spie LED è molto intensa e può
danneggiare gli occhi (gruppo di rischio 1). Non
guardare direttamente le spie LED accese per un
periodo superiore a 100 secondi.
Guasto Possibile causa Rimedio
L'apparecchio
non funziona
La spina non è
inserita
Collegare l'apparecchio alla
corrente
Interruzione di
corrente
Controllare se gli altri elettro-
domestici funzionano
Il fusibile è difet-
toso
Verificare se il fusibile
dell'apparecchio nell'appo-
sita scatola è a posto.
L'apparecchio
non funziona
La spina non è
inserita
Collegare l'apparecchio alla
corrente
Interruzione di
corrente
Controllare se gli altri elettro-
domestici funzionano
Il fusibile è difet-
toso
Verificare se il fusibile
dell'apparecchio nell'appo-
sita scatola è a posto.
L'illuminazione
non funziona.
Le lampadine
sono difettose.
Sostituire le lampadine,
vedere il capitolo “Sostituire
le lampadine”.
it Servizio assistenza clienti
10
4Servizio assistenza clienti
Servizio assistenza clienti
Quando si contatta il servizio clienti indicare sempre il
codice prodotto (E) e il codice di produzione (FD), in
modo da poter ricevere subito un'assistenza mirata. La
targhetta con i codici si trova nella parte interna
dell’apparecchio (a tale scopo rimuovere il filtro
metallico per grassi).
Per avere subito a disposizione le informazioni utili in
caso di necessità, si consiglia di riportare subito qui i
dati relativi all'apparecchio e il numero di telefono del
servizio di assistenza tecnica.
Prestare attenzione al fatto che, in caso di utilizzo
improprio, l'intervento del tecnico del servizio di
assistenza non è gratuito anche se effettuato durante il
periodo di garanzia.
Trovate i dati di contatto di tutti i paesi nell'accluso
elenco dei centri di assistenza clienti.
Ordine di riparazione e consulenza in caso di guasti
Fidatevi della competenza del Costruttore. In questo
modo avrete la garanzia di una riparazione effettuata da
tecnici qualificati del servizio assistenza e con pezzi di
ricambio originali per il vostro apparecchio.
Accessorio funzionamento a ricircolo d'aria
(non incluso nella confezione)
Avvertenze
Seguire le istruzioni di montaggio dell'accessorio.
Per gli apparecchi con un filtro supplementare nel
vano interno può essere utilizzato soltanto il modulo
a ricircolo d'aria CleanAir.
Prima dotazione: starter set per funzionamento a
ricircolo d'aria - stretto
Filtri sostitutivi
Prima dotazione: starter set per funzionamento a
ricircolo d'aria - largo
Filtri sostitutivi
Prima dotazione: modulo a ricircolo d'aria CleanAir -
stretto
Filtri sostitutivi
Prima dotazione: modulo a ricircolo d'aria CleanAir -
largo
Filtri sostitutivi
Codice prodotto (E) Codice di produzione
(FD)
Servizio di assistenza
tecnica O
I 800-522822
Linea verde
CH 0848 840 040
1
2
3
4
5
6
7
8
1 Z5101X5 larghezza canale 260 mm
2 Z5101X1 larghezza canale 260 mm
3 Z5102X5 larghezza canale 345 mm
4 Z5102X1 larghezza canale 345 mm
5 Z5270X0 larghezza canale 260 mm
6 Z5170X1 larghezza canale 260 mm
7 Z5276X0 larghezza canale 345 mm
8 Z5170X1 larghezza canale 345 mm
Importanti avvertenze di sicurezza it
11
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
Istruzioni per il montaggio
Questo apparecchio deve essere installato alla
parete.
Per altri componenti accessori speciali (ad es. per
esercizio di ricircolo) consultare le istruzioni di
installazione allegate.
Le superfici dell’apparecchio sono delicate. Evitare
danni durante l'installazione.
(Importanti avvertenze di
sicurezza
Importanti avvertenze di sicurezza
Leggere attentamente le presenti istruzioni per
l'uso. Solo così è possibile utilizzare
l'apparecchio in modo sicuro e corretto.
Custodire con la massima cura le presenti
istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di un
utilizzo futuro o cessione a terzi.
La sicurezza di utilizzo è garantita solo in caso
di installazione secondo le regole di buona
tecnica riportate nelle istruzioni di montaggio.
L'installatore è responsabile del corretto
funzionamento nel luogo di installazione.
La larghezza della cappa di aspirazione deve
corrispondere almeno alla larghezza dei punti
di cottura.
Per l’installazione è necessario rispettare le
disposizioni in materia di edilizia attualmente
in vigore e le norme del fornitore locale di
elettricità e gas.
Per quanto concerne la conduzione dell'aria
esausta è necessario rispettare le normative di
legge ufficiali (ad es. normative urbanistiche
provinciali).
:Avviso
Pericolo di morte!
I gas di combustione riaspirati possono
causare avvelenamento. L’aria esausta non
deve essere immessa in un camino per il
fumo o per i gas di scarico funzionante, né in
un pozzo di aerazione dei locali di
installazione di focolari. Nel caso in cui l’aria
esausta debba essere immessa in un camino
per fumo o gas di scarico non in funzione, è
necessario ottenere l’autorizzazione di un
tecnico specializzato.
:Avviso
Pericolo di morte!
I gas di combustione riaspirati possono
causare avvelenamento.
È necessario assicurare sempre
un'alimentazione di aria sufficiente quando
l'apparecchio in modalità aspirazione viene
utilizzato contemporaneamente a un focolare
dipendente dall'aria ambiente.
PLQ
PP
PD[
PP
PLQ
PP
PP
PLQ
PP
PP
PP
!
!
[
[
[
[
[
[
[
[
[
it Importanti avvertenze di sicurezza
12
I focolari che dipendono dall'aria ambiente
(per es. a gas, olio, legna o carbone,
scaldabagno, caldaie elettriche) ricavano l'aria
per la combustione dalla stanza ed eliminano i
gas di scarico all'esterno attraverso un
impianto (per es. camino).
In concomitanza della cappa accesa, dalla
cucina e dalle stanze adiacenti viene sottratta
dell'aria: senza un'alimentazione sufficiente di
aria si crea depressione. I gas velenosi dal
camino o dalla cappa di aspirazione vengono
riaspirati nelle stanze.
Assicurare sempre un'alimentazione di aria
sufficiente.
Un'apertura nel muro per alimentazione/
scarico aria non garantisce il rispetto del
valore limite.
Un esercizio sicuro è possibile solo se la
depressione nella stanza in cui è installato il
focolare non supera i 4 Pa (0,04 mbar).
Questo è garantito se l'aria necessaria alla
combustione può affluire nella stanza
attraverso aperture non fisse, per es. porte,
finestre in combinazione con un canale di
adduzione/scarico aria o altre misure
tecniche.
Consultate in ogni caso lo spazzacamino
responsabile che è in grado di giudicare la
ventilazione complessiva in casa e proporre
misure adeguate.
Se la cappa è usata solo nella modalità a
ricircolo d'aria, il suo esercizio è possibile
senza limitazioni.
:Avviso
Pericolo di morte!
I gas di combustione riaspirati possono
causare avvelenamento. In caso di
installazione di un sistema di aspirazione
contemporaneamente a un focolare collegato
al camino l'alimentazione della cappa deve
essere provvista di un adeguato comando di
sicurezza.
:Avviso
Pericolo di incendio!
I depositi di grasso presenti nel filtro per
grassi possono incendiarsi. Le distanze di
sicurezza prescritte devono essere mantenute
per evitare un accumulo di calore. Attenersi
alle indicazioni relative al proprio piano di
cottura. Se vengono installati punti di cottura a
gas ed elettrici insieme, è necessario
rispettare la distanza massima indicata.
L’apparecchio deve essere installato solo su
un lato direttamente a fianco di un armadio
alto o una parete. La distanza dalla parete o
da un armadio alto deve essere di almeno 50
mm.
:Avviso
Pericolo di lesioni!
Alcuni componenti all'interno
dell'apparecchio possono essere affilati.
Indossare guanti protettivi.
Pericolo di lesioni!
Se l'apparecchio non viene fissato
correttamente può cadere. Tutti gli elementi
di fissaggio devono essere montati in modo
saldo e sicuro.
Pericolo di lesioni!
L'apparecchio è pesante. Per spostarlo
occorrono 2 persone. Utilizzare
esclusivamente ausili adeguati.
:Avviso
Pericolo di scossa elettrica!
Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio
possono essere affilati. Potrebbe venire
danneggiato il cavo di collegamento. Durante
l’installazione, fare attenzione a non piegare o
serrare il cavo di collegamento.
:Avviso
Pericolo di scarica elettrica!
Deve essere possibile in qualsiasi momento
separare l'apparecchio dalla rete elettrica.
L'apparecchio può essere collegato
solamente a una presa con messa a terra
installata secondo le istruzioni. Se in seguito al
montaggio la spina non risulta più accessibile
o in caso di allacciamento fisso, occorre
predisporre, al momento dell'installazione, un
dispositivo di separazione universale con una
distanza di contatto di almeno 3 mm.
L’allacciamento fisso deve essere eseguito
esclusivamente da un tecnico specializzato.
:Avviso
Pericolo di soffocamento!
Il materiale d'imballaggio è pericoloso per i
bambini. Non lasciare mai che i bambini
giochino con il materiale di imballaggio.
Indicazioni generali it
13
KIndicazioni generali
Indicazioni generali
Modalità aspirazione
:Avviso
Pericolo di morte!
I gas di combustione riaspirati possono causare
avvelenamento. L’aria esausta non deve essere
immessa in un camino per il fumo o per i gas di scarico
funzionante, né in un pozzo di aerazione dei locali di
installazione di focolari. Nel caso in cui l’aria esausta
debba essere immessa in un camino per fumo o gas di
scarico non in funzione, è necessario ottenere
l’autorizzazione di un tecnico specializzato.
Se l’aria esausta viene condotta attraverso la parete
esterna, è necessario utilizzare una cassetta murale
telescopica.
Scarico dell'aria
Avvertenza: Il produttore dell'apparecchio non si
assume alcuna responsabilità per le contestazioni
relative al condotto.
L'apparecchio raggiunge la massima prestazione
con un tubo di scarico corto e dritto, che ha un
diametro possibilmente grande.
In presenza di tubi d'espulsione aria lunghi, molte
curve o con un diametro inferiore a 150 mm non si
raggiunge la prestazione ottimale di aspirazione e il
rumore della ventola aumenta.
I tubi o i tubi flessibili per il condotto di scarico
dell'aria devono essere in materiale ignifugo.
Tubi rotondi
Si consiglia un diametro interno di 150 mm, tuttavia di
almeno 120 mm.
Canali piatti
La sezione interna deve corrispondere al diametro dei
tubi rotondi.
Ø 150 mm ca. 177 cm
2
Ø 120 mm ca. 113 cm
2
I canali piatti non devono presentare rinvii taglienti.
Nel caso di diametri diversi del condotto utilizzare
strisce di tenuta.
Controllare la parete
La parete deve essere piatta, verticale e
sufficientemente solida.
La profondità dei fori deve corrispondere alla
lunghezza delle viti. I tasselli devono avere un
appoggio fisso.
Le viti e i tasselli in dotazione sono progettati per
muri massicci in mattoni. Per altri tipi di costruzioni
(ad es. Rigips, calcestruzzo poroso, mattoni
Poroton) è necessario utilizzare elementi di fissaggio
adeguati.
Il peso max. della cappa di aspirazione è pari a
40 kg.
Collegamento elettrico
:Avviso
Pericolo di scossa elettrica!
Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio possono
essere affilati. Potrebbe venire danneggiato il cavo di
collegamento. Durante l’installazione, fare attenzione a
non piegare o serrare il cavo di collegamento.
I dati di collegamento necessari sono sulla targhetta
identificativa nella parte interna dell’apparecchio, a tale
scopo rimuovere il filtro metallico antigrasso.
Lunghezza del cavo di collegamento: circa 1,30 m
Questo apparecchio è conforme ai requisiti di
protezione RFI dell’Unione Europea.
:Avviso
Pericolo di scarica elettrica!
Deve essere possibile in qualsiasi momento separare
l'apparecchio dalla rete elettrica. L'apparecchio può
essere collegato solamente a una presa con messa a
terra installata secondo le istruzioni. Se in seguito al
montaggio la spina non risulta più accessibile o in caso
di allacciamento fisso, occorre predisporre, al momento
dell'installazione, un dispositivo di separazione
universale con una distanza di contatto di almeno
3 mm. L’allacciamento fisso deve essere eseguito
esclusivamente da un tecnico specializzato.
it Installazione
14
5Installazione
Installazione
Preparazione dell'installazione
Attenzione!
Accertarsi che nell'area dei fori non siano presenti cavi
elettrici né condutture del gas o dell'acqua.
1. Dal soffitto fino allo spigolo inferiore della cappa di
aspirazione, disegnare una linea mediana verticale
sulla parete.
2. Tracciare le posizioni delle viti e il profilo dell’area di
aggancio.
3. Eseguire cinque fori con Ø 8 mm e una profondità di
80 mm per i fissaggi e inserire dentro i tasselli fino al
livello della parete.
Installazione
1. Avvitare le staffe di supporto per il rivestimento del
camino. ¨
2. Avvitare saldamente le sospensioni per la cappa di
aspirazione. Non stringere le viti! ©
3. Avvitare il perno filettato in modo che sporga dalla
parete ancora di 5 - 9 mm. ª
[
PP
PP
PP
PP
PP
[
$
[
%
NJONN
NBYNN
&
Installazione it
15
Appendere e allineare l'apparecchio
1. Rimuovere la pellicola protettiva dall’apparecchio
prima solo sul lato posteriore e completamente
dopo il montaggio.
2. Appendere l’apparecchio in modo tale che sia ben
agganciato alle sospensioni. «
3. Allineare orizzontalmente l’apparecchio ruotando le
sospensioni. Se necessario l’apparecchio può
essere spostato a destra o a sinistra. ¬
4. Stringere saldamente le viti per la sospensione. A
tale scopo tenere ben ferme le sospensioni. ®
5. Avvitare bene i dadi zigrinati. ¯
Fissare i raccordi
Avvertenza: Se si utilizza un tubo in alluminio, levigare
prima la zona di raccordo.
Tubo di scarico Ø 150 mm (dimensione consigliata)
Fissare il tubo di scarico direttamente al manicotto
dell’aria.
Tubo di scarico Ø 120 mm
1. Fissare il manicotto di riduzione direttamente al
manicotto dell’aria.
2. Fissare il tubo di scarico al manicotto di riduzione.
3. Sigillare ermeticamente entrambi i punti di
collegamento.
Montare il rivestimento del camino
:Avviso
Pericolo di lesioni!
Causato durante l'installazione da bordi affilati.
Indossare sempre guanti di protezione durante
l'installazione dell'apparecchio.
1. Separare i rivestimenti del camino.
A tale scopo, rimuovere il nastro adesivo.
2. Rimuovere la pellicola protettiva da entrambi i
rivestimenti del camino.
3. Inserire i rivestimenti del camino uno dentro l’altro.
Avvertenze
Per evitare di provocare graffi, mettere della carta
come protezione sopra gli spigoli del rivestimento
esterno del camino.
Le fessure del rivestimento interno del camino
devono essere rivolte verso il basso.
4. Collocare il rivestimento del camino sopra
l’apparecchio.
5. Spingere il rivestimento interno del camino verso
l’alto e appenderlo a destra e sinistra alla staffa di
fissaggio. ¨
6. Agganciare in basso il rivestimento del camino. ©
7. Avvitare il rivestimento del camino con due viti
laterali alla staffa di fissaggio. ª
'
(
)
*
[
$
%
&
www.neff-international.com
*9001028159*
9001028159 941103
Constructa Neff
Vertriebs-GmbH
Carl-Wery-Straße 34
D-81739 München
Register your product online
9

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Neff D76MH52N1 bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Neff D76MH52N1 in de taal/talen: Italiaans als bijlage per email.

De handleiding is 1,57 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

Andere handleiding(en) van Neff D76MH52N1

Neff D76MH52N1 Gebruiksaanwijzing - Nederlands - 16 pagina's

Neff D76MH52N1 Gebruiksaanwijzing - Deutsch - 16 pagina's

Neff D76MH52N1 Gebruiksaanwijzing - English - 16 pagina's

Neff D76MH52N1 Gebruiksaanwijzing - Français - 16 pagina's

Neff D76MH52N1 Gebruiksaanwijzing - Português, Espanõl - 32 pagina's


Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info