27695
64
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/120
Pagina verder
Manuale per l’utente
PiN 570 | Manuale per l’utente
2
PiN 570 | Manuale per l’utente
3
Indice
Contenuto della confezione.......................................................... 5
1. Introduzione ............................................................................. 6
2. Caratteristiche del PiN.............................................................. 7
3. Batteria................................................................................... 12
4. Il GPS e i segnali GPS............................................................14
5. Microsoft ActiveSync.............................................................. 15
6. La scheda di memoria............................................................17
7. Avvio del PiN..........................................................................18
8. Posizionamento del PiN a bordo di un veicolo ....................... 19
9. Nozioni di base....................................................................... 21
10. Gestione del Pocket PC.......................................................36
11. Installazione di Outlook 2002 ...............................................40
12. Microsoft Pocket Outlook..................................................... 41
13. Altri programmi..................................................................... 63
Pocket Word..................................................................... 63
Pocket Excel.....................................................................68
Microsoft Reader .............................................................. 70
14. Accessori software...............................................................76
15. Pocket Internet Explorer....................................................... 83
16. Connessioni .........................................................................85
17. Risoluzione dei problemi .................................................... 111
18. Informazioni legali............................................................... 115
Assistenza alla clientela ........................................................... 118
Dichiarazione di conformità ...................................................... 118
Copyright .................................................................................118
PiN 570 | Manuale per l’utente
4
PiN 570 | Manuale per l’utente
5
Contenuto della confezione
CD di installazione di SmartS,
comprendente:
SmartS 2005, con SmartS
Desktop
Guida per l’utente (in formato PDF) e
Adobe
®
Reader
®
Dati cartografici
Uno o più CD di mappe per SmartS
Nota: Il numero di dischi varia a seconda
del Paese di acquisto.
CD di dotazione (PiN Companion),
comprendente:
Microsoft
®
ActiveSync
®
Outlook 2002
Borsa da trasporto
per il PiN
Cavo USB
Braccio dell’attacco a
ventosa del PiN
Adattatore di corrente da
12V per veicoli con cavo di
alimentazione
Cradle per PDA
del PiN
Gruppo
batterie CA
con cavo di
alimentazione
Scheda SD/MMC
*Non inclusa nei PiN in vendita negli Stati
Uniti.
Documentazione, comprendente:
Manuale per l’utente del Pocket
PC PiN 570
Manuale per l’utente di SmartS
per Pocket PC
Guida per l’installazione sul
veicolo
Licenza di prodotto/Garanzia
limitata
Cartoncino di registrazione
Navman PiN 570
PiN 570 | Manuale per l’utente
6
1. Introduzione
Grazie per avere acquistato il Navman PiN 570. Sia che vi troviate nel vostro Paese o all’estero, il PiN
vi guiderà nei vostri spostamenti senza che dobbiate consultare carte stradali o chiedere indicazioni.
Il suo sistema di posizionamento satellitare (o GPS, Global Positioning System) è disponibile
gratuitamente in qualsiasi momento, e ha un margine di errore di meno di 5 metri. La carta
topografica del PiN è in grado di zoomare fino alla singola via per la navigazione da porta a porta,
e comprende punti di interesse come alberghi, stazioni di rifornimento, stazioni ferroviarie e
aeroporti.
Leggere attentamente questo manuale per apprendere l’uso efficiente e sicuro del PiN, e
scoprire tutte le sue funzioni.
Per informazioni sull’uso del GPS con il PiN, vedere Il GPS e i segnali GPS, a pagina 14.
Nota sulla sicurezza dell’apparecchio
ATTENZIONE:
In un veicolo, è esclusiva responsabilità dell’utente far sì che il PiN sia installato e
utilizzato in maniera sicura e tale da non comportare il rischio di incidenti o danni a persone o
cose. L’utente di questo prodotto è il solo responsabile dell’osservanza delle pratiche di guida
sicura. È responsabilità dell’utente leggere e osservare le istruzioni per l’installazione sul veicolo e
utilizzare il prodotto nel rispetto delle leggi e norme vigenti nel proprio Paese. Consultare il
manuale del veicolo per verificare che il luogo scelto per l’installazione sia sicuro.
L’utente di questo prodotto è il solo responsabile dell’osservanza in ogni momento delle seguenti
istruzioni per la sicurezza:
Non azionare i comandi del PiN mentre si guida o collocare il PiN in una posizione che
intralci la visuale del guidatore.
Non installare il PiN in modo tale che esso possa distrarre il guidatore o interferire con la
sicurezza della guida, l’apertura dell’airbag o altri dispositivi di sicurezza.
Non lasciare il PiN in vista quando il veicolo è incustodito, specialmente se esposto ai raggi
solari o quando il sole è molto forte.
Non usare o maneggiare il PiN se esso è caldo; lasciare che si raffreddi al riparo dal sole.
La mancata osservanza di queste istruzioni può comportare il rischio di gravi lesioni personali,
compresa la morte, o di danni alle cose. Navman declina qualsiasi responsabilità qualora il PiN
venga utilizzato in maniera tale da contribuire a lesioni, morte, danni alle cose o violazione delle
leggi vigenti.
PiN 570 | Manuale per l’utente
7
2. Caratteristiche del PiN
Il PiN 570 è progettato per la massima facilità d’uso. Questo capitolo verte sulle caratteristiche
esterne dell’apparecchio:
Componenti sulla parte anteriore
Componente Descrizione
n
Spia di carica
Luce verde lampeggiante - Indica che la batteria è in fase di caricamento.
Luce verde continua – Indica che la batteria è carica e che l’apparecchio viene
alimentato tramite una sorgente esterna.
Luce rossa lampeggiante – Indica che la carica della batteria si sta esaurendo.
o
Spia di notifica
Luce gialla lampeggiante - Indica che il ricevitore GPS è acceso e sta tentando
di ottenere la prima coppia di coordinate.
Luce gialla continua - Indica che il ricevitore GPS è acceso e ha ottenuto la
prima coppia di coordinate.
p
Schermo sensibile al
tocco
Mostra le mappe e le opzioni dei menu. Per selezionare le opzioni o inserire le
informazioni desiderate basta toccare la superficie dello schermo con lo stilo.
q
Pulsanti di programma
I quattro pulsanti consentono di accedere rapidamente a programmi specifici.
Le impostazioni predefinite sono le seguenti.
Navigazione (tramite SmartS)
Calendario
Contatti
Schermata Oggi
Ciascun pulsante può essere personalizzato. Toccare
Æ Impostazioni Æ
icona Pulsanti. Nella colonna sulla sinistra della tabella, toccare il pulsante che
si vuole personalizzare, quindi selezionare la sua assegnazione all’interno del
menu a cascata Assegnazione pulsante:
r
Pulsante di navigazione a
4 vie
A seconda del programma attivo, sposta il cursore o fa scorrere lo schermo in
alto, in basso, a sinistra o a destra.
Nel programma SmartS, esso seleziona le opzioni del Menu Principale e
n
p
r
o
q
PiN 570 | Manuale per l’utente
8
permette di scorrere gli elenchi, ad esempio quelli dei risultati delle ricerche.
Premere il pulsante di navigazione verso l’alto o verso il basso consente di
regolare l’angolazione della schermata Mappa 3D. Il pulsante permette inoltre
di aumentare o diminuire l’ingrandimento nelle mappe 2D e 3D.
Componenti sulla parte posteriore
Componente Descrizione
n
Ricevitore GPS
Riceve i segnali dei satelliti GPS quando lo si solleva in posizione
verticale.
o
Presa per l’antenna
esterna
Presa di connessione per l’antenna GPS esterna (venduta
separatamente). La presa è protetta da un tappo in gomma.
p
Altoparlante
Emette avvisi e comandi vocali. Usare la rotella su/giù per regolare il
volume.
n
o
p
PiN 570 | Manuale per l’utente
9
Componenti sul lato sinistro
Componente Descrizione
n
Pulsante di
accensione
Se premuto brevemente, accende o spegne il Pocket PC.
Se premuto a lungo, attiva o disattiva la retroilluminazione del
display.
o
Rotella su/giù
Ruotare in su o in giù per scorrere i menu. Premere per
selezionare un’opzione.
Nota: Nel programma SmartS, la rotella consente di
aumentare o diminuire l’ingrandimento.
o
n
PiN 570 | Manuale per l’utente
10
Componenti sul lato superiore
Componente Descrizione
n
Microfono Registra messaggi.
o
Slot SD/MMC
Slot per scheda di memoria SD (Secure Digital) o MMC (Multimedia
Card) - da inserire con l’etichetta rivolta verso l’alto.
p
Stilo (nel suo
alloggiamento; non
mostrato)
Toccare lo schermo con lo stilo per selezionare le opzioni e inserire
informazioni. Riporre lo stilo nel suo alloggiamento quando non lo si
utilizza.
q
Presa cuffie Presa di connessione per le cuffie (vendute separatamente).
Componenti sul lato inferiore
Componente Descrizione
n
Ripristino parziale Riavvia il PiN. Premere usando lo stilo.
o
Presa di
alimentazione/USB
Presa di connessione per il cavo USB e per l’alimentatore per la ricarica
del PiN.
p
Interruttore di
ripristino completo
Riavvia il PiN e ripristina tutte le impostazioni di fabbrica. Spostare
l’interruttore verso sinistra, e quindi di nuovo verso destra usando lo
stilo per effettuare l’operazione.
ATTENZIONE: Il ripristino completo fa sì che tutti i programmi, i
documenti e le impostazioni dell’utente che si trovano in memoria
vengano cancellati, e sostituiti con la configurazione originale
dell’apparecchio.
q
p
p
n
o
n
o
PiN 570 | Manuale per l’utente
11
Lo stilo
Lo stilo è l’interfaccia dell’utente con il PiN. Esso va riposto nel suo alloggiamento quando non lo
si utilizza.
Toccare lo schermo con lo stilo per effettuare le selezioni
Toccare lo schermo e trascinare lo stilo lungo la superficie per spostarsi nelle mappe 2D
e 3D.
PiN 570 | Manuale per l’utente
12
3. La batteria
Quando la batteria del PiN è completamente carica, la durata del funzionamento dell’apparecchio varia a
seconda di due principali fattori:
(1) Lo stato del ricevitore GPS (acceso o spento); (2) l’impostazione della retroilluminazione (predefinita o alta).
Configurazione PiN
Durata prevista
della batteria (ore)
Retroilluminazione predefinita
senza GPS
10,3-11,0
Retroilluminazione predefinita
con GPS
2,5-3,0
Retroilluminazione alta senza
GPS
4,0
Retroilluminazione alta con
GPS
1,75
Per la modifica dello stato del GPS, vedere
Il GPS e i segnali GPS
, a pagina 14.
Per modificare le impostazioni della retroilluminazione, selezionare
Æ
Impostazioni
Æ
scheda
Sistema
Æ
Retroilluminazione
.
Si aprirà la schermata
Retroilluminazione
. Essa consente di regolare le impostazioni della retroilluminazione in
modo da risparmiare energia.
PiN 570 | Manuale per l’utente
13
Livello di carica della batteria
Si può verificare il livello di carica della batteria nella schermata
Alimentazione
, selezionando
Æ
Impostazioni
Æ
scheda
Sistema
Æ
Alimentazione
.
Caricamento della batteria
Si consiglia vivamente di caricare completamente la batteria del PiN prima dell’uso iniziale.
Quando la batteria è in fase di ricarica, la spia della carica emette una luce verde lampeggiante.
Quando la batteria è completamente carica e l’apparecchio viene alimentato da una sorgente
esterna, la spia della carica emette una luce verde continua. Il PiN può essere utilizzato mentre il
caricamento della batteria è in corso.
Lasciare il PiN connesso ove possibile a una sorgente esterna, così da mantenere la piena
carica della batteria.
Per ricaricare il PiN... Inserire...
su un veicolo l’adattatore di corrente per veicoli nella presa di alimentazione/USB
sul lato inferiore del PiN e l’altra estremità nella presa di alimentazione
del veicolo.
tramite una sorgente
esterna
il cavo di ActiveSync nella presa di alimentazione/USB sul lato
inferiore del PiN. Connettere l’adattatore di corrente all’apposita
estremità del cavo di ActiveSync e l’altra estremità a una presa di
corrente a muro.
PiN 570 | Manuale per l’utente
14
4. Il GPS e i segnali GPS
Il GPS, o sistema di posizionamento satellitare, consta di una rete di satelliti che trasmettono in tutto il mondo
informazioni precise su ora e posizione. I ricevitori GPS captano i segnali inviati da questi satelliti e li usano per
determinare con esattezza la propria posizione. I satelliti orbitano intorno alla terra a un’altezza di circa 20.200
km. Sebbene un ricevitore GPS sia in grado di captare contemporaneamente i segnali provenienti da fino a 12
satelliti, nei sistemi di navigazione installati sui veicoli sono solo tre i segnali necessari per ottenere una coppia
di coordinate di latitudine e longitudine.
L’antenna GPS del PiN è in grado di captare i segnali GPS. Per ricevere questi segnali, assicurarsi che il PiN si
trovi all’aperto, o su un veicolo all’aperto, e che dall’antenna sia possibile vedere il cielo. Il PiN è in grado di
funzionare in qualsiasi condizione atmosferica, eccetto durante le nevicate.
NOTA: Quando si avvia il programma Smart
S
, il ricevitore GPS si accende automaticamente.
Per accendere o spegnere il GPS manualmente:
Toccare
Æ ImpostazioniÆ scheda Sistema Æ GPS.
Toccare ON oppure OFF.
PiN 570 | Manuale per l’utente
15
5. Microsoft ActiveSync
Tramite Microsoft ActiveSync è possibile sincronizzare le informazioni sul proprio PC con quelle
che si trovano sul PiN. La sincronizzazione confronta i dati sul PiN con quelli del PC e aggiorna
entrambi i dispositivi in base alle informazioni più recenti.
NOTA: Come impostazione predefinita, ActiveSync non sincronizza automaticamente ogni tipo
di informazione. Le opzioni del programma consentono di specificare quali informazioni vadano
sincronizzate e quali no.
Usare ActiveSync per
mantenere il programma Pocket Outlook aggiornato sincronizzando il PiN con i dati della
versione di Microsoft Outlook sul proprio PC;
sincronizzare i file di Microsoft Word e Microsoft Excel presenti sul PiN e sul PC. I file
verranno convertiti automaticamente nel formato corretto.
ActiveSync consente inoltre di compiere le seguenti operazioni:
Eseguire la copia di sicurezza e il ripristino dei dati memorizzati sul PiN.
Copiare (anziché sincronizzare) file dal PiN al PC, o viceversa.
Specificare quando vada eseguita la sincronizzazione selezionando una modalità di
sincronizzazione. Ad esempio, si può decidere di effettuare la sincronizzazione continua
ogniqualvolta il PiN è connesso al PC, oppure solo quando si seleziona il comando
‘sincronizza’.
Selezionare quali tipi di informazioni vadano sincronizzati e la quantità di dati da
sincronizzare. Ad esempio si può scegliere quante settimane di appuntamenti trascorsi
debbano essere sincronizzate.
Prima di avviare la sincronizzazione, installare ActiveSync sul proprio PC tramite il CD di
dotazione (PiN Companion). ActiveSync è già installato sul PiN al momento dell’acquisto.
ATTENZIONE
Non connettere il PiN al proprio PC prima di avere installato Microsoft ActiveSync o prima che
sia stato richiesto di farlo durante il processo di installazione.
PiN 570 | Manuale per l’utente
16
Installazione di ActiveSync sul proprio PC
1. Accendere il PC e attendere il caricamento di Microsoft Windows.
2. Inserire il CD di dotazione (PiN Companion) nell’unità per CD-ROM del PC.
Comparirà la finestra Guida introduttiva al Pocket PC.
3. Cliccare su Guida introduttiva al Windows Mobile™ o attendere che compaia la
schermata intitolata Guida introduttiva al Pocket PC basato su Windows Mobile™.
4. Cliccare su Inizia da qui.
Comparirà la schermata Inizia da qui.
5. Cliccare su Installazione di ActiveSync nella colonna sulla sinistra.
Comparirà la schermata Installazione di Microsoft
®
ActiveSync
®
.
6. Cliccare su Installa e seguire le istruzioni che compaiono sullo schermo per installare
Microsoft ActiveSync.
7. Quando viene richiesto, connettere il PiN al proprio PC:
Connettere l’apposita estremità del cavo di ActiveSync nella presa di
alimentazione/USB sul lato inferiore del PiN.
Connettere l’estremità USB del cavo a una delle porte USB del PC.
8. Il programma guidato di installazione del nuovo hardware dovrebbe a questo punto
installare automaticamente il driver USB. (Se il programma chiede di specificare
l’ubicazione del driver, cliccare su Sfoglia e selezionare l’unità per CD-ROM contenente il
CD di dotazione.)
9. Seguire le indicazioni che compaiono sullo schermo per stabilire il legame e sincronizzare il
PiN con il proprio PC.
Una volta eseguita la prima sincronizzazione, i dati memorizzati sul PC (ad esempio quelli di
Calendario, Contatti e Attività) vengono copiati sul PiN.
Per informazioni su come aggiungere o rimuovere programmi tramite ActiveSync, vedere le
pagine 37-38.
PiN 570 | Manuale per l’utente
17
6. La scheda di memoria
Al momento dell’acquisto il PiN può avere in dotazione una scheda di memoria contenente una
mappa Smart
S
della regione in cui è avvenuto l’acquisto. Per venire guidati fino alla propria
destinazione occorre inserire per prima cosa la scheda di memoria nel PiN.
Nota
: Se al momento dell’acquisto il PiN non è dotato di scheda di memoria, o se si utilizza una
scheda di memoria diversa da quella in dotazione (le schede possono essere acquistate
separatamente) si potranno installare le mappe richieste attraverso l’apposito CD usando
Smart
S
Desktop.
Per ulteriori informazioni, vedere la guida per l’utente di Smart
S
2005 per
Pocket PC.
ATTENZIONE
: Prima di connettere il PiN al proprio PC, assicurarsi di avere installato su
quest’ultimo una copia di ActiveSync.
Inserimento della scheda di memoria
Inserire con delicatezza la scheda di memoria nello slot SD/MMC con l’etichetta rivolta verso
l’alto.
Estrazione della scheda di memoria
PiN 570 | Manuale per l’utente
18
Sbloccare la scheda premendo con delicatezza verso il basso il suo bordo superiore, ed estrarla
quindi dallo slot.
PiN 570 | Manuale per l’utente
19
7. Avvio del PiN
1.
Verificare l’interruttore di ripristino completo sul lato inferiore del PiN. Se esso si trova a
sinistra, estrarre lo stilo e usarlo per spostare l’interruttore a destra e configurare il PiN per
l’uso.
2.
Premere il pulsante di accensione
sul lato sinistro del PiN
L’apparecchio si accenderà. La prima volta che si usa il PiN, verrà richiesto di configurare il
dispositivo.
In occasione delle accensioni successive comparirà invece la schermata Oggi.
3.
Fare leva sul bordo inferiore del ricevitore GPS e sollevarlo in posizione orizzontale in
modo che esso possa ottenere la prima coppia di coordinate.
Avvio di Smart
S
Sia che ci si trovi nel proprio Paese o all’estero, Smart
S
guida l’utente negli spostamenti
senza che si debbano consultare carte stradali o chiedere indicazioni. Il suo sistema di
posizionamento satellitare (o GPS, Global Positioning System) è disponibile gratuitamente in
qualsiasi momento, e ha un margine di errore di meno di 5 metri. La carta topografica di Smart
è in grado di zoomare fino alla singola via per la navigazione da porta a porta, e comprende
punti di interesse come alberghi, stazioni di rifornimento, stazioni ferroviarie e aeroporti.
1.
Per avviare Smart
S
, premere il pulsante
sulla parte anteriore del PiN.
2.
Le unità PiN 570 acquistate al di fuori di Australia, Canada, Nuova Zelanda e Stati Uniti
mostrano la pagina di selezione della lingua la prima volta che si esegue Smart
S
.
Toccare il nome della lingua desiderata o la relativa bandiera, quindi toccare
.
3.
Comparirà la pagina Avvertenze legali. Leggere il testo e premere
Accetto
per confermare di
averne preso atto.
4.
Comparirà una schermata intitolata Tutorial. Toccare
per passare da una schermata
all’altra.
Comparirà la schermata Mappa 2D.
Per ulteriori informazioni su Smart
S
, vedere la guida per l’utente di Smart
S
2005 per Pocket
PC.
PiN 570 | Manuale per l’utente
20
8. Posizionamento del PiN a bordo
di un veicolo
Prima di cominciare, determinare se il proprio veicolo sia dotato di un parabrezza termoriflettente
o riscaldato. In questo caso è necessario acquistare un’antenna esterna perché il PiN sia in
grado ricevere i segnali GPS.
Osservare quanto disposto dalla Nota sulla sicurezza dell’apparecchio a pagina 6 per assicurarsi
che il PiN non ostacoli la visuale del guidatore o interferisca con l’apertura degli airbag o altri
dispositivi di sicurezza.
Installazione del PiN sul proprio veicolo
Per prima cosa, verificare l’interruttore di ripristino completo sul lato inferiore del PiN. Se esso si
trova a sinistra, estrarre lo stilo e usarlo per spostare l’interruttore a destra.
Scegliere una posizione consona sul parabrezza dove il PiN sia chiaramente visibile dal guidatore
e non sia d’ostacolo alla vista della strada. Pulire e asciugare la ventosa e il parabrezza. Non
toccare né l’una né l’altra area dopo che sono state pulite.
1.
Inserire le quattro linguette all’estremità del braccio dell’attacco a ventosa nelle quattro
fessure sul cradle del PDA. Assicurarsi che la freccia Close sull’attacco a ventosa sia
rivolta verso l’estremità superiore del cradle.
2.
Far scorrere il braccio dell’attacco a ventosa verso la sommità del cradle del PDA.
Attendere lo scatto di posizionamento.
3.
Assicurarsi che la scheda di memoria sia stata inserita nell’apposito slot del PiN.
Vedere pagina 17 per istruzioni dettagliate su come inserire la scheda di memoria.
4.
Sollevare l’antenna GPS verso l’esterno, in modo che la sua visuale del cielo sia
sgombra.
5.
Chiudere i bracci laterali del cradle del PDA in modo che il PiN sia ben saldo.
PiN 570 | Manuale per l’utente
21
6.
Inserire l’estremità piccola dell’adattatore di corrente per veicoli alla presa di
alimentazione/USB sul lato inferiore del PiN.
7.
Inserire l’altra estremità dell’adattatore nella presa di alimentazione del veicolo.
8.
Pulire e asciugare la ventosa e l’area del parabrezza su cui verrà applicata, quindi
fissare la ventosa al vetro come segue:
a) Applicare con cura la ventosa al parabrezza;
b) Premere la levetta in direzione della ventosa.
Per staccare l’attacco a ventosa del PDA dal parabrezza, tirare la levetta in direzione opposta
rispetto al vetro e sollevare con delicatezza la linguetta sul bordo della ventosa.
PiN 570 | Manuale per l’utente
22
9. Nozioni di base
Imparare a usare il PiN è facile. Questo capitolo verte sulle caratteristiche basilari dell’apparecchio.
Stilo e pulsanti del PiN
Sulla parte anteriore del PiN si noteranno quattro pulsanti hardware, ciascuno dei quali avvia un programma
diverso. Il pulsante di navigazione a 4 vie sulla parte anteriore e la rotella su/giù sul lato sinistro consentono di
spostarsi all’interno dei menu. Il PiN è dotato inoltre di uno stilo che consente di effettuare selezioni e inserire
informazioni tramite lo schermo.
Lo stilo ha la funzione che il mouse riveste nei PC. Esso può essere usato nei seguenti modi:
Toccare Toccare una volta lo schermo con lo stilo permette di selezionare opzioni e aprire documenti
o eseguire istruzioni.
Trascinare Tenere lo stilo a contatto dello schermo e trascinarlo lungo la sua superficie consente di
selezionare testo e immagini. Effettuare questa operazione all’interno di un elenco consente di
selezionare più elementi alla volta.
Toccare senza rilasciare. toccare un oggetto senza rilasciare lo stilo visualizza un elenco di azioni
disponibili per l’oggetto in questione. Prima dell’apertura del menu a comparsa si noterà un cerchio di
pallini che indica il punto dello schermo su cui si sta premendo. Nel menu a comparsa, toccare
l’azione che si vuole effettuare.
La schermata Oggi
Quando si accende il PiN per la prima volta in un dato giorno (o dopo quattro ore di inattività), comparirà la
schermata della giornata in corso (Oggi). Essa può essere richiamata anche selezionando
Æ Oggi. La
schermata Oggi presenta a colpo d’occhio le informazioni salienti circa la giornata in corso.
Toccare per
passare a un
programma
Toccare per regolare il volume o azzerarlo
Toccare per mostrare lo stato della connessione
Toccare per cambiare data o ora
Toccare per aprire un oggetto
La giornata in breve
I messaggi di posta elettronica
Le attività correnti
Toccare per creare una nuova attività
PiN 570 | Manuale per l’utente
23
La tabella che segue illustra alcune delle icone che possono essere visualizzate nella schermata Oggi.
Icona di stato Significato
Attiva o disattiva l’audio; regola il volume
La carica della batteria di riserva è bassa
Le batterie principali si stanno ricaricando
La carica delle batterie principali è bassa
La carica delle batterie principali è molto bassa
Le batterie principali sono completamente cariche
Sono stati ricevuti uno o più messaggi istantanei
Sono stati ricevuti uno o più messaggi di posta elettronica
NOTA: Se le icone di notifica da mostrare sono più dello spazio a disposizione, verrà mostrata l’icona
delle notifiche
. Toccarla consente di visualizzare tutte le icone di notifica.
Programmi
Si può passare da un programma all’altro effettuando le opportune selezioni nel menu . È possibile
modificare l’elenco dei programmi visualizzati in questo menu. Per ulteriori informazioni vedere il capitolo 10.
Per accedere a un programma tramite questo menu, selezionare
Æ Programmi Æ nome del
programma.
Alcuni programmi possono essere attivati premendo il relativo pulsante di programma. I quattro pulsanti di
programma si trovano sulla parte anteriore del PiN. Essi consentono di attivare determinati programmi, a
seconda dell’impostazione corrente. Per ulteriori informazioni vedere il capitolo 2.
NOTA: I nomi di alcuni programmi appaiono in forma abbreviata nelle caselle di spunta e nei menu a
cascata. Per visualizzare i nomi per esteso, toccare la relativa abbreviazione senza rilasciare lo stilo.
Quando compare il nome per esteso, trascinare lo stilo fuori dall’etichetta di testo se non si vuole
eseguire il programma.
PiN 570 | Manuale per l’utente
24
La tabella seguente contiene una breve descrizione dei programmi preinstallati sul PiN. Ulteriori applicazioni
possono essere scaricate ad esempio dal Club Pocket PC presso http://www.pocketpc.com
.
Icona Programma Descrizione
ActiveSync Sincronizza le informazioni tra il PiN e il PC.
Calcolatrice Esegue calcoli e operazioni aritmetiche di base.
Calendario Organizza gli appuntamenti e crea richieste di riunione.
Contatti Organizza i dati di contatto di amici e colleghi.
Posta in arrivo Permette di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica.
MSN Messenger Permette di comunicare tramite messaggi istantanei con i
propri contatti della rete MSN Messenger.
Note Crea note scritte a mano o con la tastiera, disegni e
registrazioni.
Immagini Gestisce e modifica file di immagine.
Pocket Excel Crea nuove cartelle di lavoro o visualizza e modifica cartelle di
lavoro Excel create con il proprio PC.
Pocket Internet Explorer Permette di navigare sul Web e nei siti WAP, e di scaricare
nuovi programmi e documenti da Internet.
Pocket Word Crea nuovi documenti o visualizza e modifica documenti Word
creati con il proprio PC.
Attività Organizza le attività.
Client di terminal Accede a distanza a documenti e informazioni su server
Windows NT/2000/XP.
Windows Media Player 9 Esegue file multimediali (video e audio).
SmartS Permette la navigazione tramite SmartS.
PiN 570 | Manuale per l’utente
25
Barra di navigazione e barra dei comandi
La barra di navigazione si trova in cima allo schermo. Essa mostra il programma attivo e l’ora, e consente di
passare ad altri programmi e di chiudere le pagine.
Usare la barra dei comandi in fondo allo schermo per effettuare operazioni all’interno del programma in
esecuzione. La barra dei comandi comprende nomi di menu e alcuni pulsanti, tra cui quello di richiamo del
pannello di immissione. Per creare un nuovo oggetto nel programma corrente, toccare Nuovo. Per
visualizzare il nome di un pulsante, toccarlo senza rilasciare lo stilo. Trascinare lo stilo fuori dal pulsante se
non si vuole eseguire il comando.
Menu a comparsa
I menu a comparsa consentono di accedere alle funzioni più comuni. Ad esempio, nell’elenco dei contatti si
può usare il menu a comparsa per cancellare rapidamente un contatto, copiarlo o inviare un messaggio di
posta elettronica. Le azioni dei menu a comparsa variano da programma a programma. Per mostrare un
menu a comparsa, toccare senza rilasciare l’oggetto su cui si vuole compiere l’azione in questione. Quando il
menu compare, sollevare lo stilo e toccare l’azione che si vuole compiere. Toccare qualsiasi punto fuori dal
menu per chiuderlo senza compiere alcuna azione.
Toccare per regolare il volume o azzerarlo
Toccare per selezionare
rapidamente un
programma usato da
poco
Toccare per selezionare un programma
Toccare per mostrare altri programmi
Toccare per personalizzare il PiN
Pulsante Nuovo
Pulsante di richiamo del
pannello di immissione
Nomi dei menu Pulsanti
Toccare senza rilasciare per mostrare un menu a
comparsa
Toccare fuori dal menu per chiuderlo senza
compiere alcuna azione
Sollevare lo stilo e toccare l’azione che si vuole compiere
PiN 570 | Manuale per l’utente
26
Notifiche
Quando è il momento per il PiN di attirare l’attenzione dell’utente, ciò può avvenire in diversi modi. Per
esempio, se si crea un appuntamento nel Calendario, si crea un’attività con una scadenza nelle Attività, o si
punta la sveglia dell’Orologio, al momento prestabilito la notifica può avvenire tramite uno o più dei seguenti
segnali:
Compare sullo schermo un riquadro contenente un messaggio.
L’altoparlante del PiN emette un suono scelto dall’utente.
Lampeggia una spia.
Per scegliere i suoni e i tipi di promemoria del PiN, selezionare
Æ Impostazioni Æscheda Personale Æ
Suoni e notifiche. Scegliere l’evento e il metodo di notifica preferito nella scheda Notifiche. Impostare il
volume e i tipi di allarmi che si desiderano ricevere nella scheda Volume.
Inserimento di informazioni sul PiN
Per immettere informazioni nel PiN si può optare per una delle seguenti modalità:
Usare il pannello di immissione per inserire il testo, tramite la tastiera virtuale o un altro metodo di
immissione.
Scrivere a mano direttamente sullo schermo.
Disegnare a mano sullo schermo.
Registrare un messaggio usando il microfono integrato.
Usare Microsoft ActiveSync per sincronizzare o copiare informazioni dal PC al PiN. Per maggiori
informazioni su ActiveSync, vedere la Guida di ActiveSync sul PC.
Immissione di testo tramite il pannello di immissione
Il pannello di immissione consente di inserire informazioni in qualsiasi programma in esecuzione sul PiN. Per
inserire testo si possono usare la tastiera virtuale, il riconoscitore naturale o il riconoscitore elaborato. In tutti i
casi i caratteri inseriti appariranno sotto forma di caratteri a stampa sullo schermo.
Toccare la freccia accanto al pulsante di richiamo del pannello di immissione per visualizzare i metodi di
immissione alternativi. Toccare il metodo preferito per selezionarlo.
Selezionare un metodo di immissione
Toccare per mostrare le opzioni
Pulsante di richiamo del pannello di immissione
PiN 570 | Manuale per l’utente
27
Quando si usa il pannello di immissione, il PiN cerca di completare in anticipo la parola che l’utente sta
inserendo in quel momento e mostra il suggerimento sopra il pannello stesso. Toccare la parola completa
così mostrata fa sì che essa venga inserita nel punto in cui si trova il cursore. Più si usa il PiN, più efficace
esso diventa nel completare le parole inserite dall’utente.
NOTA: Per modificare le opzioni di completamento delle parole, ad esempio il numero di parole suggerite
per ogni parola inserita, toccare
Æ ImpostazioniÆ scheda Personale Æ Immissione Æscheda
Completamento parola.
Opzioni della funzione Completamento parola:
Il PiN suggerisce in tempo reale modi per completare le parole immesse dall’utente consultando il proprio
dizionario. Esso è dotato di un dizionario preinstallato che comprende una selezione di parole di uso
comune. Ogni volta che l’utente inserisce una parola non inclusa nel dizionario, essa viene aggiunta
automaticamente a un dizionario personalizzato. Il PiN consulta anche questo secondo dizionario nel
tentativo di completare le parole immesse dall’utente. Per modificare le modalità di completamento delle
parole, toccare la freccia accanto al pulsante di richiamo del pannello di immissione
Æ Opzioni Æ
scheda Completamento parola.
Queste opzioni consentono di attivare o disattivare il completamento parola, indicare a che punto vada
suggerita la parola completa, e se debba avvenire o meno la sostituzione durante la digitazione.
Modalità di inserimento tramite tastiera virtuale:
1. Toccare la freccia accanto al pulsante di richiamo del pannello di immissione e quindi la tastiera.
Toccare qui se questa è la parola giusta
PiN 570 | Manuale per l’utente
28
2. Una volta visualizzata la tastiera virtuale, toccare i tasti con lo stilo.
La tastiera virtuale può essere usata in tre modalità diverse: piccola, grande con opzione gesti e grande
senza opzione gesti. I tasti più grandi consentono una maggiore precisione, mentre la modalità tasti piccoli
ha il vantaggio di mostrare la tastiera virtuale in un formato simile allo standard QWERTY. Le diverse modalità
di tastiera sono mostrate a pagina 27, mentre la procedura di selezione è illustrata a pagina 28.
Come impostazione predefinita, il PiN mostra la tastiera piccola con i comandi speciali su schermo.
Se si sceglie di visualizzare la tastiera grande senza gesti abilitati, i comandi speciali rimangono, ma si deve
toccare il bottone nell’angolo in altro a sinistra per immettere i numeri.
Se si sceglie di visualizzare la tastiera grande con gesti abilitati, si possono immettere i numeri senza
richiamare una seconda tastiera, ma i comandi speciali non sono più disponibili direttamente. Per attivarli si
può ricorrere ai seguenti metodi.
1. Per immettere uno spazio in avanti, passare lo stilo orizzontalmente sulla tastiera, da sinistra
verso destra.
2. Per spostarsi all’indietro, passare lo stilo orizzontalmente sulla tastiera, da destra verso sinistra.
3. Per andare a capo, passare lo stilo verticalmente sulla tastiera, dall’alto verso il basso.
4. Per la combinazione tasto delle maiuscole + tasto, posizionare lo stilo sul tasto desiderato e
passarlo verticalmente sulla tastiera, dal basso verso l’alto.
PiN 570 | Manuale per l’utente
29
Per modificare le opzioni della tastiera virtuale:
Quando la Tastiera è selezionata come metodo di immissione, toccare la freccia accanto al pulsante di
richiamo del pannello di immissione
e toccare Opzioni.
Si aprirà la schermata Metodo di immissione, che consente di impostare la modalità preferita per la tastiera.
Si può accedere a questa schermata anche toccando
Æ Impostazioni Æ scheda Personale Æ
Immissione Æ scheda Metodo di immissione.
Per usare il riconoscitore naturale:
Il riconoscitore naturale consente di scrivere lettere sullo schermo usando lo stilo come se si stesse scrivendo
con carta e penna. La tecnologia del dispositivo è simile a quella del software Jot
®
di CIC.
1. Toccare la freccia accanto al pulsante di richiamo del pannello di immissione e quindi riconoscitore
naturale.
2. Scrivere una lettera in uno dei riquadri.
Il testo scritto nel primo riquadro viene mostrato in maiuscolo, il testo inserito nel secondo riquadro appare
minuscolo, e il terzo riquadro viene usato per l’immissione di numeri.
PiN 570 | Manuale per l’utente
30
Cliccare sul pulsante
per aprire un pannello contenente simboli e caratteri speciali da immettere nel
proprio testo.
Questa tastiera contiene caratteri usati in alcune lingue straniere ed altri di particolare utilità, come il simbolo
dell’euro. Toccare il pulsante
per tornare al pannello del riconoscitore naturale.
Per modificare le opzioni del riconoscitore naturale:
Quando il Riconoscitore naturale è selezionato come metodo di immissione, toccare la freccia accanto al
pulsante di richiamo del pannello di immissione
e toccare Opzioni.
PiN 570 | Manuale per l’utente
31
Toccare il pulsante Opzioni.
Tocco rapido consente di scrivere tutte le lettere senza sollevare lo stilo dallo schermo. Questo metodo
consente di scrivere più rapidamente, ma può comportare la necessità di imparare a formare lettere in un
modo diverso da quello a cui si è abituati.
Selezionare la casella Barra da destra a sinistra se si tracciano le righe orizzontali di ‘t’, ‘f’ e ‘+’ da destra
verso sinistra. Si tratta di un fenomeno comune tra i mancini.
Consenti caratteri accentati permette al riconoscitore di prevedere se i caratteri inseriti debbano essere
accentati, come nel caso di ‘à’.
Per usare il riconoscitore elaborato:
Il riconoscitore elaborato permette di tracciare le lettere con lo stilo secondo il metodo usato da altri Pocket
PC come il Palm Pilot. La tecnologia del dispositivo è simile a quella del software Graffiti® del Palm.
1. Toccare la freccia accanto al pulsante di richiamo del pannello di immissione e selezionare
Riconoscitore elaborato.
2. Scrivere nel riquadro apposito - le lettere vanno a sinistra, i numeri a destra.
Il testo inserito appare sotto forma di caratteri a stampa sullo schermo. Cliccare sul pulsante
per aprire
un pannello contenente simboli e caratteri speciali da immettere nel proprio testo.
Per modificare le opzioni del riconoscitore elaborato:
Attualmente non vi sono opzioni per questo metodo di immissione.
PiN 570 | Manuale per l’utente
32
Per selezionare il testo digitato:
Per selezionare il testo digitato, passarvi sopra con lo stilo.
Inserimento di date nelle applicazioni:
Molte applicazioni richiedono l’inserimento di date. Tutte le applicazioni standard per Pocket PC fanno uso
dello stesso metodo di selezione.
Per prima cosa, cliccare sulla freccia a destra del campo della data.
Selezionare quindi la data desiderata passando se necessario da un mese all’altro con le frecce negli angoli
superiori destro e sinistro. Una volta individuato il giorno desiderato, toccarlo per immettere la data. Per
immettere la data corrente, cliccare su Oggi:
Scrivere sullo schermo
Lo stilo consente di scrivere direttamente sullo schermo in quei programmi che accettano la grafia, come
Note. È possibile usufruire di questa modalità di immissione anche nella scheda Note dei programmi
Calendario, Contatti e Attività.
PiN 570 | Manuale per l’utente
33
Per scrivere sullo schermo:
Toccare il pulsante Penna per passare in modalità di scrittura. Sullo schermo compariranno delle righe di
riferimento.
NOTA: Alcuni programmi che accettano la grafia possono non includere il pulsante Penna. Vedere la
documentazione del programma in questione per scoprire come passare alla modalità di scrittura
manuale.
Per selezionare il testo scritto a mano:
Se si vuole modificare o formattare del testo scritto a mano, per prima cosa occorre selezionarlo.
1. Toccare senza rilasciare un punto accanto al testo da selezionare fino alla comparsa del cursore.
2. Senza sollevare lo stilo, passarlo lungo il testo che si desidera selezionare.
Se si scrive sullo schermo per errore, toccare Modif. Æ Annulla penna e provare di nuovo. Si può
selezionare il testo anche toccando il pulsante Penna in modo da deselezionare questa modalità e passare lo
stilo sullo schermo.
Il testo scritto a mano può essere tagliato, copiato e incollato così come quello digitato tramite tastiera:
toccare senza rilasciare le parole selezionate e toccare un comando di modifica nel menu a comparsa, o
all’interno del menu Modif..
Toccare il pulsante Penna e usare lo stilo come una penna
PiN 570 | Manuale per l’utente
34
Disegnare sullo schermo
Si può disegnare sullo schermo allo stesso modo in cui si scrive su di esso. La differenza tra la scrittura e il
disegno consiste nei metodi di selezione e modifica degli oggetti. Ad esempio, i disegni selezionati possono
essere ingranditi o rimpiccioliti, il testo scritto no.
Per creare un disegno:
Intersecare tre righe di riferimento con il primo tratto dello stilo. Apparirà un riquadro per l’inserimento
dei disegni. I tratti successivi che toccano il riquadro o si trovano al suo interno diventano parte del
disegno. I disegni che non intersecano tre righe di riferimento vengono trattati come testo scritto.
NOTA: Modificare il livello di ingrandimento può permettere di tracciare o visualizzare meglio un disegno.
Toccare Strum. e selezionare il livello di ingrandimento desiderato.
Per selezionare un disegno:
Se si vuole modificare o formattare un disegno, per prima cosa occorre selezionarlo.
Toccare senza rilasciare il disegno fino a che compare l’ancora di selezione. Per selezionare più di un
disegno, deselezionare il pulsante Penna e trascinare lo stilo fino ad avere selezionato tutti i disegni
desiderati.
I disegni selezionati possono essere tagliati, copiati e incollati toccando senza rilasciare la selezione e
scegliendo il comando del caso nel menu a comparsa. Alternativamente si può selezionare il comando
all’interno del menu Modif.. Per ingrandire o rimpicciolire un disegno, assicurarsi che il pulsante Penna non
sia selezionato, e trascinare un’ancora di selezione.
NOTA: Per informazioni più dettagliate sull’applicazione Note, vedere “Note: per catturare pensieri e
idee,” a pagina 48.
Supporto per le tastiere esterne
Il PiN è compatibile con alcuni tipi di tastiera esterna con attacco a scatto (rivolgersi al fabbricante del PiN per
un elenco delle tastiere supportate). Le tastiere esterne consentono di inserire il testo su una tastiera vera e
propria, e di fare ricorso alle combinazioni di tasti a cui i PC ci hanno abituati, come CTRL+C, copia;
CTRL+Z, annulla; CTRL+V, incolla; eccetera. Inoltre la maggior parte delle applicazioni per Pocket PC
supporta le scorciatoie da tastiera, consentendo l’accesso ai menu senza bisogno di toccare lo schermo con
lo stilo.
PiN 570 | Manuale per l’utente
35
Registrazione di un messaggio
Tutti i programmi che consentono di scrivere o disegnare manualmente sullo schermo permettono anche di
annotare rapidamente pensieri, promemoria e numeri di telefono registrando messaggi vocali. Nei programmi
Calendario, Attività e Contatti si può accedere a questa funzione nella scheda Note. Il programma Posta in
arrivo consente invece di aggiungere una registrazione a un messaggio di posta elettronica. Nel programma
Note, si possono creare una registrazione a se stante o accompagnata da una nota scritta. Se si vuole
includere la registrazione in una nota, aprire per prima cosa la nota in questione.
Per creare una registrazione:
1. Toccare il pulsante Registra nella barra degli strumenti di registrazione.
2. Tenere il microfono del PiN vicino alla bocca o alla fonte dei suoni che si desidera registrare.
2. Effettuare la registrazione.
4. Per interrompere la registrazione, premere il pulsante Stop
nella barra degli strumenti di registrazione.
Per ascoltare la registrazione, toccare il nome corrispondente nell’elenco o la sua icona all’interno della nota.
Uso del Testo personale
In Posta in arrivo e MSN Messenger il menu del Testo personale consente di inserire formule o frasi di uso
frequente nei propri messaggi. Per inserire una frase, toccare Testo pers. e quindi uno dei messaggi che
compaiono nel menu.
Toccare per selezionare un messaggio preimpostato
Indica una registrazione incorporata
Toccare per avviare la registrazione
Toccare per mostrare o nascondere la barra di registrazione
PiN 570 | Manuale per l’utente
36
Per modificare il contenuto del menu, toccare Strum. Æ Modif. mess. testo personale.
Selezionare il messaggio che si desidera modificare e apportare i cambiamenti del caso. Toccare OK per
salvare le modifiche.
PiN 570 | Manuale per l’utente
37
10. Gestione del Pocket PC
Come trovare e organizzare le informazioni
La funzione Trova del PiN consente di rintracciare rapidamente le informazioni che servono.
Toccare
Æ Trova. Inserire la chiave di ricerca, selezionare un tipo di dati, e toccare Vai per avviare la
ricerca. Si può decidere se includere nella ricerca tutti i dati memorizzati sul PiN, o solo programmi specifici.
Per trovare dati che occupano maggiori risorse di memoria, selezionare Superiore a 64 KB nel menu a
cascata Tipo.
Uso di Esplora file
Il programma Esplora file consente di trovare file sul PiN e di organizzarli in cartelle.
Toccare
Æ Programmi Æ Esplora file. Il programma consente inoltre di tagliare, copiare, incollare,
rinominare, cancellare, inviare via posta elettronica o trasmettere i propri documenti.
Personalizzazione del PiN
Il PiN può essere personalizzato modificandone le impostazioni o installando nuovi programmi. Per modificare
le impostazioni del PiN, toccare
Æ Impostazioni.
Tra le impostazioni che si possono effettuare vi sono le seguenti:
Orologio, per modificare l’ora o puntare la sveglia.
Informazioni utente, per inserire i propri dati di contatto.
Password, per limitare l’accesso al PiN.
Alimentazione, per far durare più a lungo la batteria.
Oggi, per modificare le informazioni visualizzate e il loro aspetto nella schermata Oggi.
PiN 570 | Manuale per l’utente
38
Modifica delle impostazioni della Password:
Per impostare o modificare una password sul PiN, toccare
Æ Impostazioni Æ Password. Si può
scegliere tra una semplice password da quattro cifre e una password alfanumerica, più sicura. Prima di
impostare la password, indicare dopo quanto tempo di non utilizzo il PiN si dovrà bloccare. Selezionare
quindi il tipo di password richiesta, e inserire la password. Se lo si desidera, si può inserire un suggerimento
che rammenti la password in caso la si dimentichi. Per farlo, attivare la schermata Suggerimento e inserire il
testo del suggerimento. Quando viene richiesto, toccare per impostare la password..
NOTA: Se la protezione tramite password è abilitata, la password verrà richiesta - oltre che allo scadere
del lasso di tempo indicato - anche dopo un ripristino parziale e all’accensione.
Aggiunta e rimozione di programmi
I programmi preinstallati sul PiN sono memorizzati nella memoria di sola lettura (ROM). Essi non possono
essere rimossi, ma possono essere aggiornati tramite speciali programmi di installazione caratterizzati
dall’estensione *.xip. Tutti i programmi e i file contenenti dati aggiunti al PiN dopo l’acquisto vengono
memorizzati nella memoria RAM, che è riscrivibile.
È possibile installare sul PiN qualsiasi programma compatibile, a patto che vi sia ancora memoria disponibile.
La fonte più popolare di software per il PiN è il sito di Pocket PC
(http://www.microsoft.com/mobile/pocketpc).
PiN 570 | Manuale per l’utente
39
Aggiunta di programmi tramite ActiveSync
Per trasferire un programma sul PiN occorre per prima cosa installarlo sul proprio PC. Per informazioni su
come installare ActiveSync sul proprio PC, vedere le pagine 15-16.
1. Risalire al tipo di processore del PiN così da sapere quale versione del software dovrà essere installata.
Toccare
Æ Impostazioni Æ scheda Sistema Æ Informazioni su... Æ scheda Versione.
Prendere nota delle informazioni mostrate.
2. Scaricare il programma sul proprio PC (oppure inserire nell’unità per CD-ROM del PC il disco su cui
esso si trova). Compariranno un singolo file *.xip, *.exe o *.zip, un file di nome Setup.exe, o diversi file
corrispondenti alle versioni per i vari tipi e processori di PiN. Aver cura di selezionare il programma
realizzato per il tipo di PiN di cui si dispone ed il suo processore.
3. Leggere eventuali istruzioni per l’installazione, file “Leggimi” e guide fornite insieme al programma. Molti
programmi sono accompagnati da istruzioni specifiche per l’installazione.
4. Connettere il PiN al PC.
5. Fare doppio click sul file *.exe.
Se il documento in questione è un file di installazione, verrà lanciato un programma guidato di
installazione. Seguire le istruzioni che compaiono sullo schermo. Una volta che il software è
stato installato sul proprio PC, il programma di installazione lo trasferirà automaticamente sul
PiN.
Se il documento non è un file di installazione, comparirà un messaggio di errore indicante che il
programma è valido ma è stato realizzato per un diverso tipo di computer. Occorrerà trasferire
questo file sul PiN. Se non si possono trovare istruzioni per l’installazione in un file “Leggimi” o
nella documentazione fornita insieme al software, usare ActiveSync Explore per copiare il file
nella cartella Programmi del PiN. Per ulteriori informazioni sulla copia di file tramite ActiveSync,
vedere la Guida di ActiveSync.
Una volta completata l’installazione, toccare
Æ Programmi, e quindi l’icona del programma per passare
ad esso.
PiN 570 | Manuale per l’utente
40
Rimozione di programmi tramite ActiveSync
1. Eseguire ActiveSync e selezionare Strumenti—Aggiungi/Rimuovi programmi.
2. Evidenziare il nome dell’applicazione che si desidera rimuovere dal PiN.
3. Cliccare su Rimuovi
4. Seguire le istruzioni che appaiono sullo schermo.
Per aggiungere un programma direttamente da Internet
1. Risalire al tipo di processore del PiN così da sapere quale versione del software dovrà essere installata.
Toccare
Æ Impostazioni Æ scheda Sistema Æ Informazioni su... Æ scheda Versione.
Prendere nota delle informazioni mostrate.
2. Scaricare il programma sul PiN direttamente da Internet attraverso il Pocket Internet Explorer.
Compariranno un singolo file *.xip, *.exe o *.zip, un file di nome Setup.exe, o diversi file corrispondenti
alle versioni per i vari tipi e processori di PiN. Aver cura di selezionare il programma realizzato per il tipo
di PiN di cui si dispone ed il suo processore.
3. Leggere eventuali istruzioni per l’installazione, file “Leggimi” e guide fornite insieme al programma. Molti
programmi sono accompagnati da istruzioni specifiche per l’installazione.
4. Toccare il file richiesto, ad esempio *.xip o *.exe. Partirà un programma guidato di installazione. Seguire
le istruzioni che compaiono sullo schermo.
PiN 570 | Manuale per l’utente
41
Per aggiungere un programma al menu Start
Toccare Æ Impostazioni Æ Menu Æ scheda Start Menu, e barrare la casella del programma che si
vuole aggiungere al menu. Se il programma non è incluso nell’elenco, usare il programma Esplora file del PiN
per spostarlo nella cartella Start Menu. Alternativamente, usare ActiveSync sul PC per creare una scorciatoia
al programma e inserirla nella cartella Start Menu.
Usando Esplora file sul PiN: Toccare
Æ Programmi Æ Esplora file e localizzare il programma
desiderato. Toccare senza rilasciare il programma e toccare Taglia nel menu a comparsa. Aprire la
cartella Start Menu, che si trova all’interno della cartella Windows, toccare senza rilasciare una zona
vuota della finestra, e toccare Incolla nel menu a comparsa.
Il programma apparirà da ora in avanti nel menu
. Per ulteriori informazioni sul programma Esplora
file, vedere la precedente sezione di questo capitolo dal titolo “Come trovare e organizzare le
informazioni”.
Usando ActiveSync sul PC: Usare Esplora in ActiveSync per sfogliare il contenuto del PiN e
localizzare il programma desiderato. Fare click col pulsante destro sopra il programma, e selezionare
Crea scorciatoia. Spostare la scorciatoia nella cartella Start Menu, che si trova a sua volta nella
cartella Windows. Il programma apparirà da ora in avanti nel menu
. Per ulteriori informazioni
vedere la Guida di ActiveSync.
Per rimuovere programmi
Toccare Æ Impostazioni Æ scheda Sistema Æ Disinstallazione applicazioni.
Se il programma non compare nell’elenco dei programmi installati, usare Esplora file per localizzare il
programma, toccare senza rilasciare il programma stesso, e toccare Elimina nel menu a comparsa.
PiN 570 | Manuale per l’utente
42
11. Installazione di Outlook 2002
Microsoft Outlook 2002 è una soluzione integrata per la gestione e l’organizzazione di messaggi di posta
elettronica, appuntamenti, attività, note, contatti e altre informazioni ancora.
Tramite ActiveSync è possibile sincronizzare le informazioni che si trovano sulle copie di Microsoft Outlook o
Microsoft Exchange installate sul proprio PC con la versione di Pocket Outlook sul PiN. Queste informazioni
possono essere anche sincronizzate direttamente con un server Microsoft Exchange. Ogni volta che si
esegue la sincronizzazione, ActiveSync confronta le modifiche eseguite sul PiN e sul PC o sul server e
aggiorna entrambi i dispositivi in base alle informazioni più recenti.
Per informazioni sull’uso di ActiveSync, vedere le pagine 15-16.
Installazione di Outlook 2002 sul proprio PC
1. Accendere il proprio PC IBM-compatibile / con sistema operativo Windows e attendere il
caricamento di Microsoft Windows.
2. Inserire il CD di dotazione (PiN Companion) nell’unità per CD-ROM del proprio PC.
Comparirà la finestra Guida introduttiva al Pocket PC.
3. Cliccare su Guida introduttiva al Windows Mobile™ o attendere che compaia la schermata
intitolata Guida introduttiva al Pocket PC basato su Windows Mobile™.
4. Cliccare su Inizia da qui.
Comparirà la schermata intitolata Inizia da qui.
5. Cliccare su Installa Installazione di Outlook 2002 nella colonna sulla sinistra.
Comparirà la schermata Installazione di Microsoft
®
Outlook
®
2002.
6. Cliccare su Installa e seguire le istruzioni che compaiono sullo schermo per installare Microsoft
Outlook.
PiN 570 | Manuale per l’utente
43
12. Microsoft Pocket Outlook
Microsoft Pocket Outlook comprende Calendario, Contatti, Attività, Posta in arrivo e Note. Questi programmi
possono essere utilizzati singolarmente o gli uni con gli altri. Ad esempio, gli indirizzi di posta elettronica
memorizzati in Contatti possono essere usati per inviare messaggi di posta elettronica tramite Posta in arrivo.
Tramite ActiveSync è possibile sincronizzare con il PiN le informazioni che si trovano sulla copia di Microsoft
Outlook o Microsoft Exchange installata sul proprio PC. Queste informazioni possono essere anche
sincronizzate direttamente con un server Microsoft Exchange. Ogni volta che si esegue la sincronizzazione,
ActiveSync confronta le modifiche eseguite sul PiN e sul PC o server. Il programma aggiorna entrambi i
dispositivi in base alle informazioni più recenti.
Per passare ad uno di questi programmi basta toccare la voce corrispondente nel menu
.
Calendario: per creare appuntamenti e riunioni
Il Calendario consente di fissare appuntamenti, compresi riunioni ed eventi di altro tipo. Gli appuntamenti
possono essere controllati in diverse visualizzazioni (Agenda, Giorno, Settimana, Mese e Anno). Per passare
da una visualizzazione all’altra basta premere uno dei pulsanti qui sotto:
Visualizzazione
Agenda
Gli appuntamenti a venire compaiono in grassetto, a differenza di quelli già
trascorsi
Visualizzazione
Giorno
Mostra il programma della giornata in blocchi di 30 minuti
Visualizzazione
Settimana
Mostra il programma della settimana in blocchi di un’ora
Visualizzazione
Mese
Mostra il programma del mese in blocchi di 12 ore
Visualizzazione
Anno
Mostra il programma dell’intero anno
Toccare per andare alla schermata Oggi
Toccare per mostrare o modificare i dettagli
dell’appuntamento
PiN 570 | Manuale per l’utente
44
Per creare un appuntamento:
1. Se ci si trova nella visualizzazione Giorno o Settimana, toccare data e ora dell’appuntamento.
2. Toccare Nuovo.
3. Usando il pannello di immissione, inserire un oggetto e un luogo.
4. Si possono cambiare data e ora dell’appuntamento toccando il campo relativo.
5. Inserire le informazioni desiderate, come stato (Disponibile, Provvisorio, Occupato, Fuori sede) o
Riservatezza (Normale o Privata). Per visualizzare tutti i campi disponibili occorre nascondere il pannello
di immissione.
6. Se l’appuntamento si ripete più di una volta, cliccare su “Una volta” accanto al campo Ricorrenza e
selezionare una delle opzioni del menu a cascata
a. Scegliere se l’appuntamento ha cadenza settimanale, mensile o annuale. Alternativamente è
possibile modificare gli intervalli di ricorrenza. Toccare Avanti per passare alla schermata
successiva.
b. Indicare inizio e fine del tipo di ricorrenza. Cliccare su Fine per salvare le modifiche.
7. Se lo si desidera, si può aggiungere l’appuntamento a una categoria. Cliccare sul campo Categorie
per cominciare.
a. Scegliere una o più delle categorie disponibili.
b. Alternativamente, selezionare la scheda Aggiungi/Elimina per definire nuove categorie.
Inserire il nome della categoria e premere il pulsante Aggiungi. Per eliminare una categoria,
selezionarla e premere Elimina.
8.. Una volta terminato, toccare OK per tornare al calendario.
NOTA: Se si seleziona la voce Promemoria all’interno di un appuntamento, il PiN avviserà l’utente
secondo le opzioni selezionate in
Æ Impostazioni Æ scheda Personale Æ Suoni e notifiche.
Uso della schermata riassuntiva
Quando si tocca un appuntamento nel Calendario, compare una schermata riassuntiva. Per modificare un
appuntamento, toccare Modif..
Per aggiungere una nota all’appuntamento, toccare la scheda Note nella schermata Modifica appuntamento.
Si può immettere un testo, un disegno o una registrazione. Per informazioni più dettagliate sulla creazione di
note, vedere “Note: per catturare pensieri e idee,” a pagina 48.
PiN 570 | Manuale per l’utente
45
Creazione di richieste di riunione
Il Calendario consente tra l’altro di organizzare riunioni con utenti di Outlook o Pocket Outlook. La richiesta di
riunione viene creata automaticamente e inviata quando si sincronizza Posta in arrivo o ci si connette al
server di posta elettronica. Si può scegliere come inviare le richieste di riunione toccando Strum. Æ Opzioni.
Se si inviano e ricevono messaggi di posta elettronica tramite ActiveSync, selezionare ActiveSync.
Per programmare una riunione:
1. Creare un appuntamento.
2. Nei dettagli dell’appuntamento, nascondere il pannello di immissione e toccare Partecipan..
3. Selezionare i partecipanti alla riunione tra i propri Contatti. Per poter essere invitato, ciascun contatto
deve disporre di un indirizzo di posta elettronica.
L’avviso di riunione viene creato automaticamente e inserito nella casella della posta in uscita una volta
chiusa (toccando ok) la schermata sopra riportata.
Trasmissione di appuntamenti
1. Selezionare l’appuntamento che si vuole trasmettere nella visualizzazione Agenda o Giorno.
2. Selezionare Strum., Trasmetti appuntamento
Mostra i dettagli dell’appuntamento
Mostra le note
associate
Toccare per modificare l’appuntamento
PiN 570 | Manuale per l’utente
46
3. Selezionare sul PiN di destinazione.
Contatti: per non perdere di vista amici e colleghi.
Il programma Contatti gestisce i recapiti di amici e colleghi in modo che siano facili da visualizzare anche se ci
si trova a casa o fuori sede. Tramite la porta a infrarossi (IR) del PiN è possibile condividere rapidamente le
informazioni del programma Contatti con altri utenti del PiN.
Toccare e inserire parte di un nome per trovarlo
rapidamente nell’elenco
Toccare per mostrare o modifica
r
e
i dettagli del contatto
Toccare senza rilasciare pe
r
mostrare un menu a
comparsa
Toccare per mostrare un nuovo contatto
Seleziona la categoria di contatti da mostrare nell’elenco
PiN 570 | Manuale per l’utente
47
Per creare un contatto:
1. Toccare Nuovo.
2. Usando il pannello di immissione, inserire un nome e le altre informazioni di contatto. Per visualizzare
tutti i campi disponibili occorre usare la barra di scorrimento laterale.
3. Per assegnare il contatto a una categoria, scorrere fino alla voce Categorie e selezionare una categoria
nell’elenco. Nell’elenco dei contatti, è possibile ordinare i contatti per categoria. Cliccare sul campo
Categorie per cominciare.
a. Scegliere una o più delle categorie disponibili.
b. Alternativamente, selezionare la scheda Aggiungi/Elimina per definire nuove categorie.
Inserire il nome della categoria e premere il pulsante Aggiungi. Per eliminare una categoria,
selezionarla e premere Elimina.
4. Per aggiungere delle note, toccare la scheda Note. Si può immettere un testo, un disegno o una
registrazione. Per informazioni più dettagliate sulla creazione di note, vedere “Note: per catturare
pensieri e idee,” a pagina 48.
5. Una volta terminato, toccare OK per tornare all’elenco dei contatti.
Ricerca di un contatto
Sono quattro le modalità di ricerca dei contatti:
Nell’elenco dei contatti, inserire il nome del contatto nel riquadro sotto la barra di navigazione. Per
mostrare nuovamente l’intero elenco dei contatti, cancellare il testo nel riquadro o toccare il pulsante a
destra di esso.
Toccare per tornare all’elenco dei
contatti (il contatto viene salvato
automaticamente).
Scorrere per visualizzare altri campi
Note è un buon posto dove
annotare mappe e
indicazioni
PiN 570 | Manuale per l’utente
48
Nell’elenco dei contatti, toccare la freccia dell’elenco a cascata che inizialmente mostra la scritta Tutti i
contatti. Selezionare il tipo di contatto che si vuole visualizzare. Per mostrare nuovamente l’intero
elenco dei contatti, selezionare Tutti i contatti. Per visualizzare un contatto a cui non è stata assegnata
una categoria, selezionare Nessuna categoria.
Per visualizzare i nomi delle società di appartenenza dei contatti, all’interno dell’elenco toccare Visual.
> Per società.
Il numero di contatti che lavorano per ciascuna delle società nella rubrica sarà mostrato accanto al
nome della società.
Toccare
Æ Trova, inserire il nome del contatto, selezionare il tipo Contatti, e toccare Vai.
Uso della schermata riassuntiva
Quando si tocca un contatto nell’elenco dei contatti, compare una schermata riassuntiva. Per modificare le
informazioni sul contatto, toccare Modif..
Trasmissione di contatti
1. Selezionare Strum.—Trasmetti contatto
2. Selezionare sul PiN di destinazione.
Mostra i dati di contatto
Toccare per mostrare le note
Toccare per modificare le informazioni sui contatti
PiN 570 | Manuale per l’utente
49
Attività: l’elenco delle cose da fare
Il programma Attività consente di stilare e consultare un elenco delle cose da fare.
Per creare un’attività:
1. Toccare Nuovo.
2. Usando il pannello di immissione, inserire un Oggetto.
3. Si possono inserire una data di inizio e una data di scadenza, come pure altre informazioni, toccando i
campi corrispondenti. Se il pannello di immissione è aperto, occorrerà nasconderlo per visualizzare tutti
i campi disponibili.
4. Per assegnare l’attività a una categoria, scorrere fino alla voce Categorie e selezionare una categoria
nell’elenco. Nell’elenco delle attività, è possibile ordinare le attività per categoria. Per maggiori
informazioni sulle categorie, vedere l’assegnazione di categorie agli appuntamenti sotto “Per creare un
appuntamento” nella sezione che descrive il programma Calendario.
5. Per aggiungere delle note, toccare la scheda Note. Si può immettere un testo, un disegno o una
registrazione. Per informazioni più dettagliate sulla creazione di note, vedere “Note: per catturare
pensieri e idee,” a pagina 48.
6. Una volta terminato, toccare OK per tornare all’elenco delle attività.
NOTA: Per creare rapidamente un’attività con il solo oggetto, toccare Barra di immissione nel menu
Strum.. Selezionare quindi Toccare qui per nuova attività e inserire le informazioni del caso.
Toccare senza rilasciare per
mostrare un menu a comparsa
Toccare un punto fuori dal menu
per chiuderlo senza compiere
alcuna azione
Sollevare lo stilo e toccare
l’azione che si vuole compiere
PiN 570 | Manuale per l’utente
50
Uso della schermata riassuntiva
Quando si tocca un’attività nell’elenco delle attività, compare una schermata riassuntiva. Per modificare le
informazioni sul contatto, toccare Modif..
Note: per catturare pensieri e idee
Il programma Note consente di catturare rapidamente pensieri, promemoria, idee, disegni e numeri di
telefono. Esso consente inoltre di effettuare registrazioni. Se al momento della registrazione è aperta una
nota, la registrazione sarà inclusa all’interno della nota sotto forma di icona. Se invece al momento della
registrazione compare l’elenco delle note, essa sarà creata come registrazione autonoma.
A
questa attività è associato un promemoria
Toccare per cambiare attività
Toccare per most
r
are o nascondere informazioni sintetiche
aggiuntive
Mostra le note
Toccare per registrare
Toccare per cambiare l’ordinamento dell’elenco
Toccare per aprire una nota o
ascoltare una registrazione
Toccare senza rilasciare per mostrare
un menu a comparsa
Toccare per mostrare o nascondere la
barra di registrazione
Toccare per aprire un nuovo oggetto
PiN 570 | Manuale per l’utente
51
Per creare una nota:
1. Toccare Nuovo.
2. Inserire il testo nella nota.
a. Toccare la freccia accanto al pulsante del metodo di immissione
e selezionare il metodo
desiderato.
b. Digitare il testo come d’abitudine o usare lo stilo per scrivere manualmente.
3. Aggiungere un disegno alla nota.
a. Toccare il pulsante Disegno nella barra degli strumenti.
b. Usare lo stilo per tracciare il disegno
c. Manipolare le ancore di selezione per allungare, distorcere o ruotare il disegno.
4. Aggiungere una registrazione vocale alla nota.
a. Premere il pulsante Mostra/nascondi barra vocale nella barra degli strumenti.
b. Premere
per avviare la registrazione..
c. Premere
per regolare il livello del volume.
5. Toccare ok per salvare automaticamente (non verrà richiesto con quale nome)
Posta in arrivo: per inviare e ricevere messaggi di posta elettronica
Il programma Posta in arrivo consente di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica in uno dei seguenti
due modi:
Sincronizzando i messaggi di posta elettronica con Microsoft Exchange o Microsoft Outlook sul proprio
PC.
Connettendosi direttamente a un fornitore di accesso a Internet (ISP) o a una rete.
Sincronizzazione dei messaggi di posta elettronica
I messaggi di posta elettronica possono essere sincronizzati all’interno del processo generale di
sincronizzazione. Per farlo occorre abilitare la sincronizzazione del programma Posta in arrivo all’interno di
ActiveSync. Per informazioni su come abilitare questa opzione, vedere Installazione di ActiveSync sul proprio
PC a pagina 15.
Durante la sincronizzazione:
I messaggi vengono copiati dalle cartelle di posta di Exchange o Outlook sul proprio PC nella cartella
ActiveSync di Posta in arrivo sul PiN. Il programma è preimpostato in modo da copiare solo i messaggi
degli ultimi tre giorni, limitatamente alle prime 100 righe di ciascun messaggio e con un limite per gli
allegati di 100 KB.
I messaggi di posta elettronica nella cartella della posta in uscita sul PiN vengono trasferiti su Exchange
o Outlook e inviati da lì.
I messaggi di posta elettronica nelle sottocartelle devono essere selezionati da ActiveSync sul PC
perché possano essere trasferiti.
PiN 570 | Manuale per l’utente
52
Connessione diretta con un server di posta elettronica
Oltre che tramite la sincronizzazione dei programmi di posta elettronica sul PiN e sul proprio PC, si possono
ricevere e inviare messaggi di posta elettronica connettendosi a un server attraverso un modem o una
scheda di rete connessa al PiN. Per farlo, occorrerà avere organizzato una connessione remota a una rete o
a un fornitore di accesso a Internet (ISP), e una connessione con il proprio server di posta elettronica. Per
ulteriori informazioni, vedere il capitolo 16.
Quando ci si connette al server di posta elettronica, i nuovi messaggi vengono scaricati nella cartella Posta in
arrivo del PiN, i messaggi in uscita del PiN vengono inviati, e i messaggi che sono stati cancellati dal server di
posta elettronica vengono rimossi dalla cartella Posta in arrivo del PiN.
I messaggi ricevuti direttamente da un server di posta elettronica sono connessi al proprio server anziché al
PC. Quando si cancella un messaggio sul PiN, esso viene cancellato anche dal server di posta elettronica la
prima volta che ci si connette, secondo le impostazioni di ActiveSync.
Si può lavorare sia in linea che non. Quando si lavora in linea, si leggono i messaggi e si risponde ad essi
durante la connessione al server di posta elettronica. I messaggi vengono inviati non appena si tocca Invio, e
ciò consente di economizzare le risorse di memoria del PiN.
Uso dell’elenco messaggi
I messaggi ricevuti vengono mostrati nell’elenco messaggi. Esso inizialmente è ordinato secondo la data, con
il messaggio più recente in cima.
Selezionare il servizio e la cartella da mostrare
Selezionare il criterio di
ordinamento dei messaggi
Toccare per aprire un messaggio
Toccare per connettersi e inviare e ricevere e-mail
Toccare per connettersi al servizio selezionato
PiN 570 | Manuale per l’utente
53
Quando si riceve un messaggio è sufficiente toccarlo per aprirlo. I messaggi non ancora letti appaiono in
grassetto. La tabella sottostante illustra il significato di alcune delle icone di stato dei messaggi:
Icona Significato
Richiesta di riunione
Messaggio non letto parzialmente scaricato
Messaggio non letto da scaricare
Messaggio non letto scaricato
Messaggio non letto scaricato con allegati
Messaggio letto parzialmente scaricato
Messaggio letto scaricato
Messaggio letto scaricato con allegati
Al momento della connessione con un server di posta attivo, il PiN mostra una barra di stato e di progresso
per la connessione.
Toccare senza rilasciare un messaggio fa comparire il menu seguente. Toccare una delle opzioni per
effettuare l’azione corrispondente.
Quando ci si connette a un server di posta elettronica o si effettua la sincronizzazione con il proprio PC, il
programma è preimpostato in modo da copiare solo i messaggi degli ultimi tre giorni, limitatamente alle prime
100 righe di ciascun messaggio e con un limite per gli allegati di 100 KB.
Si possono contrassegnare i messaggi che si desidera scaricare per intero in occasione della successiva
sincronizzazione o connessione al server di posta elettronica. Nell’elenco messaggi, toccare senza rilasciare il
messaggio che si vuole scaricare. Nel menu a comparsa, toccare Segna per Download. Le icone
nell’elenco messaggi di Posta in arrivo forniscono indicazioni visive sullo stato di ciascun messaggio.
Le preferenze per lo scaricamento vengono specificate quando si configura il servizio o si selezionano le
opzioni di sincronizzazione. Esse possono essere modificate in qualsiasi momento nei modi seguenti:
Modificare le opzioni di sincronizzazione di Posta in arrivo tramite ActiveSync.
Modificare le opzioni per la connessione diretta di Posta in arrivo a un server di posta elettronica sul
PiN. Toccare Strum. e di seguito Opzioni. Nel menu a comparsa, toccare il servizio che si vuole
modificare. Toccare senza rilasciare il servizio in questione e selezionare Elimina per rimuoverlo.
Vedere “Configurazione di un account di posta” più avanti.
PiN 570 | Manuale per l’utente
54
Come rispondere alle richieste di riunione
Quando si riceve una richiesta di riunione in Posta in arrivo, si può visualizzarla come un qualsiasi messaggio
di posta elettronica.
L’intestazione di questo messaggio differisce tuttavia da quella standard.
Toccare il pulsante
consente di accettare, rifiutare o accettare provvisoriamente una richiesta di
riunione.
Come aprire allegati vCard (.VCF)
I vCard sono biglietti da visita elettronici. Essi rappresentano un efficacissimo metodo di interscambio di dati
personali (Personal Data Interchange, PDI) e come tali stanno automatizzando il concetto tradizionale di
biglietto da visita. Questi file possono essere ricevuti come allegati a messaggi di posta elettronica e salvati
nel database dei Contatti.
PiN 570 | Manuale per l’utente
55
Una volta aperto un messaggio contenente un file vCard (con estensione .VCF), toccare l’allegato.
Toccare per salvare il contatto quando viene richiesto.
Composizione di messaggi
Per comporre un messaggio di posta elettronica:
1. Toccare Nuovo.
2. Nel campo A:, inserire gli indirizzi di posta elettronica di uno o più destinatari, separati da punti e
virgola. Alternativamente, selezionare un nome nell’elenco dei contatti toccando il pulsante Rubrica. Il
PiN mostrerà nella rubrica tutti gli indirizzi di posta elettronica che compaiono nel database dei Contatti.
Non appena si inizia a digitare testo nel campo del nome o dell’indirizzo di posta elettronica di un
contatto, il PiN proporrà gli indirizzi che trova in memoria secondo i caratteri inseriti fino a quel
momento.
Alternativamente, si può richiamare la rubrica e cercare manualmente i contatti. Per cercare un
contatto si può inserire parte del nome nel campo in cui si trova la scritta “Trova un nome”.
3. Comporre il messaggio. Per immettere messaggi preimpostati o di uso frequente, toccare Testo pers.
e selezionare la voce desiderata.
Premere Modif. farà sì che compaiano una serie di funzioni. Il testo inserito può essere tagliato,
copiato, incollato, cancellato o selezionato per intero. Si possono modificare i messaggi della funzione
Testo pers. (vedere “Uso del Testo personale” a pagina 35). È possibile inoltre:
a. Aggiungere un allegato.
b. Controllare l’ortografia di un messaggio.
c. Controllare i nomi dei destinatari in base all’elenco dei contatti.
Toccare per mostrare o
nascondere l’intestazione
completa
Toccare per mostrare o nascondere la barra di registrazione
Toccare per mostrare la Rubrica
Toccare per inserire il testo personale
PiN 570 | Manuale per l’utente
56
d. Modificare la lingua del messaggio.
e. Salvare una copia del messaggio nella cartella bozze onde poterla modificare in seguito.
f. Annullare il messaggio.
4. Toccare Invio una volta ultimata la composizione del messaggio. Se si sta lavorando non in linea, il
messaggio verrà trasferito nella cartella della posta in uscita, pronto per essere spedito durante la
connessione successiva.
Gestione degli account di posta
Il menu Account (accessibile dalla finestra principale di Posta in arrivo) consente di connettersi ad account di
posta elettronica per trasferire/inviare messaggi, rimuovere tutti i messaggi dall’account selezionato, creare
un nuovo account, visualizzare gli account esistenti, o passare da un account all’altro tra quelli a
disposizione.
NOTA: Passare da un account all’altro tra quelli a disposizione significa che selezionare Connetti stabili
la connessione con quell’account e che le cartelle immediatamente visibili nell’albero delle cartelle
appartengono a quell’account.
PiN 570 | Manuale per l’utente
57
Creazione di un nuovo account di Posta in arrivo
Nella finestra principale, selezionare Account e quindi Nuovo account..., oppure il pulsante Nuovo… dopo
aver selezionato il menu Account e di lì di nuovo Account.
1. Per prima cosa inserire un indirizzo e-mail:
2. Posta in arrivo tenterà di dedurre le impostazioni del server di posta esaminando la sintassi dell’indirizzo
e-mail inserito.
PiN 570 | Manuale per l’utente
58
3. Se le impostazioni non sono corrette, inserire il proprio nome e il nome utente e la password
dell’account. Barrare la casella Salva password se si desidera salvare la password in vista delle
successive connessioni.
4. Indicare quindi se l’account è di tipo POP3 o IMAP4 (IMAP4 va usato per gli account standard IMAP e
Exchange Server). Scegliere un nome consono per questo account.
5. Nella parte finale del processo guidato, immettere i dettagli dei server di posta in entrata e in uscita e il
nome di dominio, se del caso. Queste informazioni sono generalmente reperibili consultando il proprio
amministratore di rete. Premere Opzioni consente di personalizzare a un livello più dettagliato le
impostazioni dell’account.
PiN 570 | Manuale per l’utente
59
a. Si può decidere di connettersi al server e scaricare i nuovi messaggi secondo un programma
prestabilito. È possibile scegliere inoltre se vada usato il profilo di connessione “ufficio” o
“Internet”. Per ulteriori informazioni vedere il capitolo 16.
b. Nella schermata successiva si può scegliere se vada effettuata l’autenticazione per la posta in uscita,
richiedere il protocollo sicuro SSL per tutte le connessioni, e visualizzare solo i messaggi di un certo numero
di giorni precedenti.
c.
1. Questa schermata verrà mostrata agli utenti di account POP3. Si può scegliere se scaricare solo
le intestazioni dei messaggi (e non anche il testo), scaricare solo un certo numero di kilobyte per
ciascun messaggio, o scaricare il messaggio intero.
PiN 570 | Manuale per l’utente
60
2.
Questa schermata verrà mostrata agli utenti di account IMAP. Oltre alle opzioni precedenti, si può
scegliere se scaricare o meno gli allegati quando vengono scaricati i testi interi dei messaggi, o
limitare l’operazione agli allegati al di sotto di una certa dimensione.
Configurazione di un account di Posta in arrivo
Selezionare Account, di nuovo Account e toccare un account valido farà sì che vengano mostrate le stesse
schermate guidate illustrate nella sezione “Creazione di un nuovo account di Posta in arrivo”.
NOTA: Non si possono modificare le impostazioni di un account quando si è connessi ad esso.
Come ottenere lo stato di un account
Selezionando Strum., Stato all’interno di un account di Posta in arrivo valido offre un colpo d’occhio su
importanti informazioni circa lo stato dell’account.
Le informazioni di stato presentate comprendono il numero di messaggi nella cartella della posta in uscita, il
numero di messaggi da scaricare dopo la connessione successiva, il numero di allegati da scaricare, e il
numero di messaggi da cancellare dal server.
PiN 570 | Manuale per l’utente
61
Configurazione delle impostazioni globali di un account
Selezionare Strum. e di seguito Opzioni consente di modificare le modalità di visualizzazione dei messaggi su
schermo e di definire firme personalizzate per ciascun account.
Nella scheda Messaggio, si possono impostare le opzioni di formato delle risposte, richiedere che il PiN
conservi una copia dei messaggi inviati, e personalizzare la procedura seguita dal PiN quando si cancella un
messaggio mentre lo si sta leggendo. La posta eliminata può essere svuotata immediatamente, alla
connessione/disconnessione dell’account, o manualmente.
NOTA: La cartella Posta eliminata può diventare piuttosto ingombrante. Si consiglia pertanto come
minimo di svuotare manualmente la cartella di quando in quando.
Premere il pulsante Firme… consente di immettere il testo che sarà copiato alla fine di ciascun messaggio
inviato tramite l’account. Ciascun account può prevedere una firma diversa.
1. Immettere il testo della firma.
2. Passare in rassegna ciascun account nel menu a cascata Selezionare un account, e per ciascuno di
essi:
a. Scegliere se impostare o meno la firma.
b. Indicare se la firma vada usata quando si risponde a un messaggio o lo si inoltra (in caso contrario,
la firma comparirà solo quando si scrive un nuovo messaggio)
PiN 570 | Manuale per l’utente
62
Nella schermata Opzioni (scheda Indirizzo), si può scegliere di restringere i campi in cui eseguire la ricerca
degli indirizzi e-mail quando si tenta di rintracciare un contatto. Si consiglia di non modificare l’impostazione
predefinita (“Tutti i campi dell’email”) in quanto il tempo di ricerca di solito è molto ridotto.
In ciascun servizio di posta si può definire una rubrica di indirizzi in linea. Evidenziare il nome del servizio e
toccare Aggiungi… per definire una rubrica.
Il proprio amministratore di rete dovrebbe essere in grado di fornire le informazioni richieste dal PiN. Se è
stata definita la rubrica, il PiN effettuerà le ricerche di contatti prima di tutto a livello locale. Se non trova
risultati, esso passerà ad interrogare la rubrica in linea.
PiN 570 | Manuale per l’utente
63
Infine, nella scheda Memorizzazione delle opzioni di Posta in arrivo si può scegliere se archiviare gli allegati in
una scheda di memoria.
PiN 570 | Manuale per l’utente
64
Gestione di messaggi e cartelle di posta elettronica.
Secondo la configurazione predefinita, i messaggi vengono mostrati in cinque cartelle per ciascuno dei servizi
creati. Esse sono: Posta in arrivo, Posta eliminata, Bozze, Posta in uscita e Posta inviata. La cartella Posta
eliminata contiene messaggi che sono stati cancellati dal PiN. Il comportamento delle cartelle Posta eliminata
e Posta inviata dipende dalle opzioni selezionate. Nell’elenco messaggi, toccare Strum. Æ Opzioni Æ
scheda Messaggio, e quindi le opzioni desiderate.
Se si desidera organizzare i messaggi in altre cartelle, toccare Strum. Æ Gestione cartelle per creare nuove
cartelle.
Comportamento delle cartelle in presenza di una connessione diretta a un server di
posta elettronica
Il comportamento delle cartelle create varia a seconda che si utilizzi ActiveSync o una connessione di tipo
SMS, POP3 o IMAP4.
Se si usa ActiveSync, i messaggi di posta elettronica nella cartella Posta in arrivo di Outlook vengono
automaticamente sincronizzati con il PiN. Si può scegliere di sincronizzare altre cartelle
contrassegnandole per l’uso con ActiveSync. Le cartelle create dall’utente e i messaggi trasferiti
verranno replicati sul server. Ad esempio, se si spostano due messaggi dalla cartella Posta in arrivo a
una cartella denominata Famiglia, e la configurazione di ActiveSync prevede che la cartella Famiglia
debba essere sincronizzata, il server creerà una copia della cartella Famiglia e dei messaggi che essa
contiene. Si potranno così leggere i messaggi in questione anche quando non ci si trova di fronte al
proprio PC.
Se si usa una connessione POP3 e si trasferiscono i messaggi di posta elettronica in una cartella di
propria creazione, il collegamento tra i messaggi che si trovano sul PiN e le loro copie sul server di
posta verrà invece interrotto. La volta successiva che ci si connette, il server di posta noterà che i
messaggi non si trovano nella cartella Posta in arrivo del PiN e li cancellerà dal server. Ciò impedisce
che si creino duplicati di un messaggio, ma significa anche che non si potrà accedere ai messaggi
spostati nelle cartelle di propria creazione se non tramite il PiN.
Se si usa una connessione di tipo IMAP4, le cartelle create dall’utente e i messaggi trasferiti vengono
replicati sul server. Pertanto, i messaggi saranno accessibili ogni volta che ci si connette al server, sia
che lo si faccia tramite il PiN o un PC. La sincronizzazione delle cartelle si verifica ogniqualvolta ci si
connette al server di posta, si creano nuove cartelle, o si rinominano o cancellano cartelle a
connessione in corso.
PiN 570 | Manuale per l’utente
65
13. Altri programmi
Pocket Word
Pocket Word consente di creare nuovi documenti sul PiN, copiare documenti dal proprio PC al PiN, o
sincronizzare documenti tra il proprio PC e il PiN in modo da assicurarsi che le informazioni memorizzate sui
due apparecchi siano sempre aggiornate.
Con Pocket Word si possono creare documenti come lettere, verbali di riunioni e resoconti di trasferte. Per
creare un nuovo file, toccare
Æ Programmi Æ Pocket Word Æ Nuovo. Comparirà un documento
vuoto a meno che non sia stato selezionato un modello per i nuovi documenti nella finestra di dialogo
Opzioni. Se è stato selezionato un modello, esso comparirà insieme al testo e alla formattazione
preimpostati. Si può aprire un solo documento alla volta. Se se ne apre un secondo, verrà chiesto di salvare il
primo. I documenti possono essere salvati in diversi formati, tra cui Word (.doc), Pocket Word (.psw), Rich
Text Format (.rtf), e solo testo (.txt).
Pocket Word contiene un elenco dei documenti dell’utente memorizzati sul PiN. Toccare un file nell’elenco
per aprirlo. Se si desidera invece cancellare un file, farne delle copie o inviarlo, toccare senza rilasciare il file
desiderato all’interno dell’elenco e selezionare quindi l’azione desiderata nel menu a comparsa.
In Pocket Word le informazioni possono essere inserite secondo quattro modalità (digitazione, scrittura,
disegno e registrazione), come mostrato nel menu Visual.. Ciascuna modalità è accompagnata da una
propria barra degli strumenti, che può essere mostrata o nascosta tramite l’apposito pulsante nella barra dei
comandi.
NOTA: Se si vuole modificare il livello di ingrandimento della pagina, toccare Visual. e di seguito Zoom.
Selezionare poi la percentuale voluta. Si consiglia di inserire il testo a un livello di ingrandimento maggiore e di
ridurre l’ingrandimento per visualizzare porzioni più grandi del documento.
Se si apre un documento Word creato con un PC, selezionare A capo automatico nel menu Visual. per
poter vedere il documento in tutta la sua larghezza.
Selezionare il tipo di
cartella da mostrare
Toccare per cambiare
l’ordinamento dell’elenco
Toccare per aprire un documento
Toccare un oggetto senza rilasciare per
mostrare un menu a comparsa
Toccare per creare un nuovo documento
PiN 570 | Manuale per l’utente
66
Modalità di immissione
Una volta aperto un documento, il menu Visual. consente di passare da una modalità di immissione a
un’altra. Le modalità sono scrittura, disegno, digitazione e registrazione.
Modalità digitazione
Toccare senza rilasciare per mostrare un menu a comparsa
Toccare per tornare all’elenco
dei documenti (le modifiche
vengono salvate
automaticamente).
Toccare per
modificare le opzioni
di formattazione
Toccare per formattare il testo
Toccare per mostrare o nascondere la
barra degli strumenti
PiN 570 | Manuale per l’utente
67
Modalità scrittura
NOTA: Se si intersecano tre righe di riferimento con un singolo tratto di stilo, la scrittura diventa disegno e
può essere modificata e manipolata come descritto nella prossima sezione.
Le parole scritte a mano vengono convertite in formato grafico (metafile) quando il documento di Pocket
Word che le contiene viene trasformato in documento Word sul proprio PC.
Modalità disegno
A
pulsante dello spazio selezionato,
trascinare per inserire uno spazio.
Comparirà una freccia indicante la
direzione e la grandezza dello spazio.
Toccare per evidenziare il testo selezionato
Toccare per selezionare le opzioni di formattazione, come
spessore e colore del tratto
Pulsante dello spazio
Pulsante Penna
Toccare per selezionare le
opzioni di formattazione
Selezionare forma nel menu a comparsa per convertire gli
oggetti in forme
Modificare le dimensioni di un oggetto
trascinando le ancore di selezione
Toccare per selezionare le opzioni di
formattazione, come spessore e colore del
tratto
Toccare una freccia
per mostrare le
opzioni
Pulsante Penna
PiN 570 | Manuale per l’utente
68
Modalità registrazione
La modalità registrazione consente di incorporare una registrazione in un documento. Le registrazioni
vengono salvate in formato .wav e compaiono sotto forma di icone
incorporate nel documento.
Panoramica sulle funzioni di Pocket Word
Gestione di file e cartelle
La schermata introduttiva di Pocket Word fornisce un esauriente elenco di tutti i documenti visibili sul PiN e
consente di svolgere compiti di gestione dei file su di essi.
Per prima cosa, selezionare “Mostra”, immediatamente sotto la barra del titolo di Pocket Word consente di
visualizzare cartelle specifiche all’interno di My Documents. Selezionare Aggiungi/Elim. consente di
aggiungere o eliminare cartelle.
Indica una nuova registrazione salvata
Riproduce la registrazione
precedente/successiva
Regola il volume
Punto della registrazione a cui si è arrivati
Riproduce la registrazione
Interrompe la registrazione
Registra
PiN 570 | Manuale per l’utente
69
Se si preme in qualsiasi momento il pulsante ok quando un documento è aperto, esso verrà salvato
automaticamente. Se invece si seleziona Nuovo, comparirà la finestra di dialogo qui sopra.
Il menu Modif. contiene numerosi comandi utili. Pocket Word supporta tra l’altro l’annullamento e il ripristino
multilivello delle azioni eseguite.
Strumenti
Nonostante il pacchetto di funzioni di Pocket Word sia meno ampio di quello di Microsoft Office Word, il
programma contiene una serie di strumenti avanzati tra cui un correttore ortografico e la possibilità di inviare
documenti ad altri utenti.
PiN 570 | Manuale per l’utente
70
Per ulteriori dettagli sul riconoscimento della scrittura manuale, vedere “Scrittura su schermo” a pagina 31.
I comandi Trasmetti documento via IR e Invia tramite e-mail consentono rispettivamente di trasmettere il
documento su cui si sta lavorando a PiN nelle vicinanze o di creare un messaggio di posta elettronica in
uscita con il documento in allegato.
Ripristina versione salvata torna all’ultimo salvataggio del documento, annullando le modifiche effettuate
nel frattempo.
Salva documento con nome permette di salvare il documento con un nuovo nome, spostarlo in un’altra
cartella, e modificarne il formato (i formati supportati sono Pocket Word, Rich Text, solo testo, Word
97/2000, Word 6.0/95 e Modello Word 97/2000). Si può decidere inoltre di salvare il documento su una
scheda di memoria.
Elimina documento consente di rimuovere il documento dalla memoria dell’apparecchio.
Pocket Excel
Pocket Excel consente di creare nuove cartelle di lavoro sul PiN, copiare cartelle di lavoro dal proprio PC al
PiN, o sincronizzare cartelle di lavoro tra il PC e il PiN in modo da assicurarsi che le informazioni memorizzate
sui due apparecchi siano sempre aggiornate.
Per creare una nuova cartella di lavoro, toccare
Æ toccare Programmi Æ Pocket Excel Æ Nuovo.
Comparirà una cartella di lavoro vuota a meno che non si sia selezionato un modello per le nuove cartelle di
lavoro nella finestra di dialogo Opzioni. Se è stato un selezionato un modello, esso comparirà insieme al
testo e alla formattazione preimpostati. Si può aprire una sola cartella di lavoro alla volta. Se se ne apre una
seconda, verrà chiesto di salvare la prima.
L’elenco dei documenti di Pocket Excel è analogo a quello di Pocket Word.
Gestione di file e cartelle
La schermata introduttiva di Pocket Excel fornisce un esauriente elenco di tutti i documenti visibili sul PiN e
consente di svolgere compiti di gestione dei file su di essi.
Selezionare il tipo di cartella da mostrare nell’elenco
Toccare per cambiare l’ordinamento dell’elenco
Toccare per aprire un documento
Toccare un oggetto senza rilasciare per
mostrare un menu a comparsa
Toccare per creare un nuovo documento
PiN 570 | Manuale per l’utente
71
Per prima cosa, selezionare “Mostra” immediatamente sotto la barra del titolo di Pocket Excel consente di
visualizzare cartelle specifiche all’interno di My Documents. Selezionare Aggiungi/Elim. consente di
aggiungere o eliminare cartelle.
Le cartelle di lavoro disponibili possono essere ordinate in base a nome, data dell’ultima modifica, dimensioni
o tipo.
Toccare un file senza rilasciare consente di creare una copia esatta della cartella di lavoro (nella cartella di
appartenenza), cancellare la cartella di lavoro, selezionare tutte le cartelle di lavoro disponibili, inviare cartelle
di lavoro tramite posta elettronica, trasmettere un file a un altro PC o PiN, cambiare nome a un file o spostare
un file.
Strum. Æ Opzioni consente di specificare il modello di documento predefinito, dove salvare il documento
(memoria principale o scheda di memoria) e che tipi di file debbano apparire nella visualizzazione dell’elenco
dei file.
Se si preme il pulsante ok in qualsiasi momento, la cartella di lavoro aperta viene salvata automaticamente,
come accade in Word. Se invece si seleziona Nuovo, verrà chiesto se si desidera salvarla.
Il menu Modif. contiene numerosi comandi utili. Pocket Excel supporta tra l’altro l’annullamento e il ripristino
multilivello delle azioni eseguite.
Microsoft Reader
Microsoft Reader consente di leggere eBook sul proprio PiN. Di norma si scaricano per prima cosa i testi dal
proprio sito di eBook preferito, poi si usa ActiveSync per copiarli sul PiN. I libri compaiono in una Biblioteca
da cui possono essere selezionati semplicemente toccandoli.
Ciascun libro comprende una copertina, un indice (opzionale) e una serie di pagine. L’utente può:
Scorrere le pagine del libro usando la rotella su/giù del PiN o toccando il numero che compare su
ciascuna pagina.
PiN 570 | Manuale per l’utente
72
Annotare il libro con evidenziazioni, segnalibri, note di testo e disegni.
Cercare singole parole o frasi e consultare un dizionario con le definizioni dei vocaboli.
La Guida contiene tutte le informazioni necessarie per fare uso del programma. Per aprire la Guida, toccare
Guida nella barra dei comandi di Microsoft Reader. Alternativamente, da una pagina dell’eBook toccare il
titolo del libro senza rilasciare, e quindi toccare Guida nel menu a comparsa.
Per passare a Microsoft Reader, toccare
Æ Programmi Æ Microsoft Reader.
Come trasferire libri sul PiN
I libri possono essere scaricati da Internet. Per farlo basta visitare il proprio rivenditore preferito e seguire la
sua procedura di scaricamento dei file che compongono l’eBook desiderato.
Alcuni libri di esempio e un dizionario sono inclusi nella cartella MSReader e nella cartella Extras del CD di
dotazione (PiN Companion).
ActiveSync consente di scaricare i file dal proprio PC al PiN come descritto nel file Read Me (Leggimi) nella
cartella MSReader.
Uso della biblioteca
La biblioteca è la pagina iniziale di Microsoft Reader e mostra un elenco di tutti i libri contenuti sul PiN o nella
scheda di memoria.
Per aprire la biblioteca:
Nella barra dei comandi di Microsoft Reader, toccare Biblioteca.
Da una pagina dell’eBook, toccare il titolo del libro e quindi Biblioteca nel menu a comparsa.
Per aprire un eBook, toccare il suo titolo nell’elenco della biblioteca.
Come leggere un eBook
Ciascun libro comprende una copertina, un indice (opzionale) e una serie di pagine. Le opzioni di navigazione
compaiono nella porzione inferiore della copertina.
Toccare per scorrere l’elenco
della biblioteca
Toccare per aprire un libro
Toccare qui per passare ad
altre parti di MS Reader
Toccare qui per specificare
quali libri mostrare
nell’elenco
Toccare pe
r
selezionare un
ordinamento
PiN 570 | Manuale per l’utente
73
La prima volta che si apre un libro di norma si vorrà aprire la prima pagina, o l’indice, se ne esiste uno.
Successivamente il libro si apre sull’ultima pagina letta.
Quando si apre un eBook per la prima volta, ci si troverà davanti l’immagine di copertina, se esiste.
Successivamente si aprirà la prima pagina del libro.
Ciascuna pagina include un numero progressivo e il titolo del libro.
Per sfogliare le pagine del libro si può usare la rotella su/giù del PiN.
Cliccare sul menu a cascata di navigazione (contorno nero) consente di visualizzare la copertina, l’indice e
l’elenco delle annotazioni (evidenziazioni, segnalibri, disegni e note di testo). Il menu consente inoltre di
accedere alla guida, tornare alla biblioteca, cambiare le impostazioni e tornare alla schermata precedente.
Come spostarsi all’interno di un eBook
Per spostarsi all’interno di un eBook generalmente si usa la rotella su/giù o lo stilo, ma è possibile anche
ricercare parole specifiche all’interno del testo.
Trascinare per selezionare il testo e
toccare una delle opzioni
Toccare le frecce per girare pagina o
toccare senza rilasciare il numero per
mostrare la barra delle pagine
Toccare per selezionare
un’opzione di navigazione
PiN 570 | Manuale per l’utente
74
Toccare un qualsiasi punto del testo senza rilasciare e selezionare Trova… per visualizzare la seguente
finestra di dialogo. Inserire la stringa di testo desiderata in cima, e quindi selezionare un’opzione tra Trova
prima occorrenza, Successiva, o Precedente. La corrispondenza della ricerca può essere parziale o
esatta.
Un altro strumento di navigazione è il menu Vai a, che consente di spostarsi in uno dei punti salienti
dell’eBook in cui ci si trova. Il menu è accessibile nella visualizzazione biblioteca una volta selezionato il libro
desiderato.
Come annotare un eBook
Grazie al supporto di segnalibri, evidenziazioni, note di testo e disegni, Microsoft Reader dà la possibilità di
annotare un libro digitale come se fosse di carta.
I segnalibri consentono di contrassegnare un punto del libro che si ritiene significativo onde potervi tornare in
futuro. Toccare un punto del testo della pagina che interessa, e selezionare Aggiungi segnalibro.
PiN 570 | Manuale per l’utente
75
L’inserimento del segnalibro verrà indicato da una piccola freccia.
Toccare il segnalibro e selezionare Cambia colore consente di modificare l’aspetto del segnalibro. Toccare il
segnalibro e selezionare Elimina farà sì invece che il segnalibro venga cancellato.
Toccare un punto del testo e selezionare Aggiungi nota di testo visualizza un riquadro in cui immettere il
testo desiderato.
Toccare un punto al di fuori del riquadro farà sì che la nota venga inserita nella pagina. Toccare l’icona
per modificare il testo.
Per inserire un disegno, toccare un punto qualsiasi del testo, selezionare Aggiungi disegno ed eseguire con
lo stilo.
Per annullare un passaggio precedente, Annulla.
Selezionare Copia testo dopo avere evidenziato una o più parole permetterà di incollare il testo in questione
in un’applicazione per Pocket PC che supporti questa funzione.
Come cancellare un eBook
Una volta terminata la lettura, si può cancellare l’eBook per economizzare le risorse di memoria del PiN. Se
una copia del libro si trova ancora sul proprio PC, potrà essere trasferita nuovamente in qualsiasi momento lo
si desideri.
PiN 570 | Manuale per l’utente
76
Per rimuovere un eBook dal PiN, toccare senza rilasciare il titolo nell’elenco della biblioteca, e toccare
Elimina nel menu a comparsa.
PiN 570 | Manuale per l’utente
77
14. Accessori software
Gli accessori software comprendono MSN® Messenger, Windows Media Player 9, Client di terminal, Giochi
e Immagini.
MSN Messenger
MSN Messenger è un programma di messaggistica istantanea che consente di:
Vedere se i propri contatti sono in linea.
Inviare e ricevere messaggi istantanei con singoli contatti.
Inviare e ricevere messaggi istantanei in conversazioni di gruppo.
Per poter usare MSN Messenger bisogna aver creato un account Microsoft Passport™ o un account di
posta elettronica Microsoft Exchange. Il Passport è necessario per poter usare il servizio di MSN Messenger.
Se si è creato in passato un account Hotmail
®
o MSN, si dispone già di un Passport. Una volta ottenuto un
account Microsoft Passport o Microsoft Exchange, diventa possibile configurare MSN Messenger.
NOTA: Si può creare un Microsoft Passport recandosi presso http://www.passport.com. Per ottenere un
indirizzo di posta elettronica gratuita Microsoft Hotmail, recarsi al sito http://www.hotmail.com.
Per passare a MSN Messenger, toccare
Æ Programmi Æ MSN Messenger.
Configurazione
Per potersi connettere occorre inserire le informazioni del proprio account Passport o Exchange.
Per configurare un account ed effettuare il login, procedere come segue:
1. Lanciare MSN Messenger Assicurarsi di essere connessi ad Internet (vedere il Capitolo 16 per
informazioni su come connettersi).
2. Selezionare Strum., Opzioni e quindi la scheda Account.
PiN 570 | Manuale per l’utente
78
3. Nella scheda Account, inserire le informazioni del proprio account Passport o Exchange. Ricordarsi di
indicare a quale servizio si intende accedere per primo.
4. Per effettuare l’accesso, toccare Strum., Opzioni e inserire indirizzo di posta elettronica e password.
NOTA: Se si è già fatto uso di MSN Messenger tramite un altro PC, i propri contatti appariranno di nuovo
sul PiN senza che debbano essere aggiunti.
Quando si sta per connettersi in futuro si noterà che le informazioni sono preinserite nella schermata
successiva a Toccare qui per accedere.
Gestione dei contatti
La finestra di MSN Messenger offre un colpo d’occhio dello stato di tutti i propri contatti, suddivisi nelle
categorie In linea e Non in linea. In questa visualizzazione, mentre si è connessi, è possibile scambiarsi
messaggi, inviare e-mail, ‘bloccare’ un contatto in modo che non possa inviare messaggi al proprio account,
o eliminare contatti dall’elenco tramite un menu a comparsa.
NOTA: Per vedere lo stato degli altri contatti senza risultare a propria volta visibili, aprire il menu Strum.,
toccare Stato e quindi Mostra come non in linea.
Dal momento in cui si blocca un contatto si continuerà ad apparirgli non in linea pur non essendo esclusi
dal suo elenco dei contatti. Per sbloccare un contatto, toccare il contatto senza rilasciare, e quindi
selezionare Sblocca nel menu a comparsa.
Toccare un contatto per avviare una
conversazione
Toccare senza rilasciare per
mostrare un menu a comparsa
PiN 570 | Manuale per l’utente
79
Le conversazioni
Toccare un contatto per aprire una finestra di conversazione. Inserire il proprio messaggio nel campo di
immissione sulla parte inferiore dello schermo, o toccare Testo personale per immettere un messaggio
preimpostato. Toccare Invio. Per invitare un altro contatto a prendere parte a una conversazione, aprire il
menu Strum., toccare Invita e toccare il contatto che si vuole invitare.
NOTA: Per tornare alla finestra principale senza chiudere una finestra di conversazione, toccare
. Per
tornare alla finestra di conversazione, toccare Chat e selezionare la persona con cui si stava
conversando.
Il comando Testo personale consente di inviare ai propri contatti espressioni usate frequentemente.
Selezionare Strum.—Modifica mess. testo personale per modificare questi messaggi.
Se il contatto con cui si sta conversando sta digitando un messaggio, ciò verrà indicato da una scritta sotto il
campo di immissione del testo.
Quando ciò non avviene, sotto il nome di ogni partecipante alla conversazione compaiono la data e l’ora
dell’ultimo messaggio da esso inviato.
Per modificare il proprio stato così come appare agli altri utenti, aprire il menu Strum. nella finestra principale
o nella finestra di conversazione e toccare Stato. Le opzioni di MSN Messenger sono quelle sopraindicate.
Windows Media Player per Pocket PC
Microsoft Windows Media Player per Pocket PC consente di aprire file digitali audio e video che si trovano sul
proprio PiN o in rete.
Per passare a Windows Media Player per Pocket PC, toccare
Æ Programmi Æ Windows Media.
Toccare per regolare il volume
Modalità a schermo intero
Indica a che punto ci si trova
nel brano corrente
A
zzera il volume
Seleziona precedente/successiva
Stop
Toccare per avviare
o sospendere la
riproduzione
PiN 570 | Manuale per l’utente
80
Riproduzione di file audio e video
Una volta caricato un file audio/video, se ne può avviare la riproduzione, sospendere la riproduzione,
interrompere la riproduzione, nonché passare al file precedente o successivo, azzerare il volume o regolare il
livello del volume. Durante la riproduzione, toccare l’icona della modalità a schermo intero
per
nascondere la barra degli strumenti e mostrare il file nell’orientamento orizzontale. Si noti che il nome del file
compare sulla sinistra del pulsante di modalità a schermo intero.
Comandi del menu Strumenti
Il menu degli strumenti consente di compiere diverse importanti funzioni.
Informazioni su fornisce dettagli sugli strumenti di compressione usati nella versione del Windows Media
Player installata.
Impostazioni consente di modificare una serie di parametri di configurazione del programma.
Proprietà fornisce un elenco dettagliato degli attributi del file aperto in quel momento.
Apri URL consente di aprire un file WMP-compatibile presente su una rete o su Internet.
Aggiungi a preferiti Web aggiunge il file di flusso multimediale attualmente in esecuzione all’elenco dei
preferiti Web.
Ripeti riproduce ripetutamente una sequenza di brani.
Riproduzione casuale riproduce i brani di una sequenza in un ordine casuale.
Il Client di Servizi terminal consente di accedere a un PC che fa uso dell’applicazione Servizi terminal (prima di
Windows XP) o Desktop remoto (Windows XP e versioni successive) e di lanciare i programmi disponibili su
quel PC direttamente dal PiN.
PiN 570 | Manuale per l’utente
81
Connessione e uso del Client di Servizi terminal
Prima di tentare una connessione a Servizi terminal occorre disporre di un accesso autorizzato a un PC o a
un server che supporti questo servizio.
1. Eseguire il Client di Servizi terminal
2. Inserire l’indirizzo IP o il nome che identifica un server di Servizi terminal valido. Barrare la casella
Adatta la dimensione dello schermo farà sì che il PiN tenti di ridurre le dimensioni dello schermo
del PC remoto in modo da limitare la necessità di ricorrere alle barre di scorrimento. Toccare Connetti
per stabilire la connessione.
3. Di norma si dovrà effettuare una procedura di accesso (login) che dimostri la propria identità.
4. Se il server sul lato PC non è in modalità ottimizzata, toccare lo schermo senza rilasciare consente di
visualizzare le opzioni disponibili in un menu contestuale.
PiN 570 | Manuale per l’utente
82
5. Il server remoto può a questo punto essere utilizzato come se ci si trovasse di fronte al PC a cui si è
connessi.
Immagini
Il programma Immagini consente di visualizzare le immagini in formato JPEG memorizzate sul PiN o in una
scheda di memoria, di inviarle ad altri, di creare una presentazione a partire da una sequenza di immagini, o
di trasformare un’immagine nello sfondo della Pagina della schermata Oggi. È possibile perfino impostare il
programma in modo che compaia automaticamente non appena si inserisce nel PiN la scheda di memoria di
una fotocamera digitale.
Per prima cosa, lanciare Immagini e scegliere se visualizzare il contenuto della memoria dell’apparecchio o di
una scheda di memoria. Toccare un’immagine senza rilasciare consente di duplicare l’immagine, eliminare
l’immagine, selezionare tutti i file, inviare la selezione tramite posta elettronica o IR, o rinominare l’immagine.
Toccare senza rilasciare il menu
Scelta supporto
Ordinamento pe
r
Immagine in miniatura
Nome del file dell’immagine
Scheda di memoria
M
e
m
o
ri
a
p
rin
c
i
pa
l
e
Mostra presentazione
PiN 570 | Manuale per l’utente
83
Se si opta per Rinomina, digitare il nuovo nome del file.
PiN 570 | Manuale per l’utente
84
15. Pocket Internet Explorer
Microsoft Pocket Internet Explorer consente di visualizzare pagine Web o WAP nei seguenti modi:
Connettendosi a un fornitore di accesso a Internet (ISP) o a una rete così da poter navigare sul Web.
Per farlo occorre per prima cosa avere creato una connessione, come descritto nel Capitolo 16.
Durante la sincronizzazione con il proprio PC, trasferendo sul PiN l’elenco dei propri collegamenti
preferiti e dei preferiti portatili memorizzati nella sottocartella Preferiti portatili della versione di Internet
Explorer che si trova sul proprio PC.
Quando ci si connette a un ISP o a una rete, si possono anche scaricare file e programmi che si trovano su
Internet o sulla rete della propria azienda.
Per passare a Pocket Internet Explorer, toccare
Æ Internet Explorer.
La cartella Preferiti portatili
Solo i collegamenti memorizzati sul proprio PC nella sottocartella Preferiti portatili (che si trova nella cartella
dei collegamenti preferiti di Internet Explorer) vengono sincronizzati con il PiN. La cartella Preferiti portatili
viene creata automaticamente quando si installa ActiveSync.
Collegamenti preferiti
Come detto, durante la sincronizzazione i collegamenti memorizzati sul proprio PC nella cartella Preferiti
portatili vengono sincronizzati con la versione di Pocket Internet Explorer sul PiN. Entrambi i dispositivi
vengono aggiornati sulla base delle informazioni più recenti ogni volta che si effettua la sincronizzazione. A
meno che si specifichi che un collegamento preferito è un preferito di tipo portatile, verrà trasferito sul PiN il
solo collegamento, e ci si dovrà connettere a un ISP o a una rete per poter visualizzare il contenuto.
Preferiti portatili
Se si utilizza sul proprio PC una versione di Microsoft Internet Explorer pari almeno alla 5.0, è possibile
trasferire i propri preferiti portatili sul PiN. Sincronizzare i preferiti portatili fa sì che il contenuto di queste
pagine venga scaricato sul PiN e che sia quindi possibile accedervi anche se non si è connessi a un ISP o al
proprio PC.
Per creare rapidamente preferiti mobili si può ricorrere all’apposito plug-in di Internet Explorer installato
insieme ad ActiveSync.
Per creare un preferito mobile:
1. Nella copia di Internet Explorer sul proprio PC, cliccare su Strumenti Æ Crea preferito mobile.
Per cambiare nome al link, digitare un nuovo nome nel campo di testo Nome.
Per modificare la frequenza di aggiornamento dei preferiti portatili, selezionare in Aggiorna la
periodicità che si preferisce.
2. Cliccare su OK. Internet Explorer scaricherà l’ultima versione disponibile della pagina in questione sul
proprio PC.
3. Se si vogliono scaricare pagine collegate a un preferito portatile appena creato, in Internet Explorer sul
proprio PC, fare doppio click sul preferito portatile e cliccare su Proprietà. Nella scheda Trasferimento,
specificare quanti livelli di link si vogliono scaricare. Per non gravare sulla memoria del PiN si consiglia di
selezionare un solo livello.
PiN 570 | Manuale per l’utente
85
4. Sincronizzare il PiN con il proprio PC. I preferiti mobili memorizzati nella cartella Preferiti mobili di
Internet Explorer verranno scaricati sul PiN.
NOTA: Se non si specifica un piano di aggiornamento al passaggio 3, il contenuto dovrà essere scaricato
periodicamente per mantenere le informazioni aggiornate sul PC e sul PiN. Prima della sincronizzazione
con il proprio PiN, in Internet Explorer sul proprio PC, cliccare su Strumenti Æ Sincronizza. Comparirà la
data dell’ultimo scaricamento di informazioni sul PC, e sarà così possibile scegliere se effettuare un
trasferimento manuale prima di proseguire.
Si può aggiungere un pulsante alla barra degli strumenti di Internet Explorer per la creazione di preferiti
mobili. Nella copia di Internet Explorer sul proprio PC, cliccare su Visualizza Æ Strumenti Æ
Personalizza.
Per economizzare le risorse di memoria del PiN
I preferiti portatili possono gravare sulla memoria del PiN. Ecco come ridurre al minimo il loro ingombro:
Nelle impostazioni dei Preferiti, all’interno delle opzioni di ActiveSync, disabilitare immagini e suoni, o far
sì che alcuni dei preferiti portatili non vengano scaricati sul PiN. Per ulteriori informazioni vedere la
Guida di ActiveSync.
Limitare il numero di pagine collegate scaricate insieme ai preferiti. In Internet Explorer sul PC, fare click
col pulsante destro sul preferito portatile che si vuole modificare, e cliccare quindi su Proprietà. Nella
scheda Trasferimento, fissare in 0 o 1 i livelli di pagine collegate da scaricare.
Uso dei canali AvantGo
AvantGo è un servizio interattivo gratuito che permette di accedere a informazioni personalizzate e a migliaia
di popolari siti Internet. È possibile iscriversi ai canali AvantGo direttamente dal PiN. Si potrà poi sincronizzare
il PiN con il PC, oppure connettersi a Internet per scaricare le informazioni relative. Per ulteriori informazioni,
visitare il sito Web di AvantGo.
PiN 570 | Manuale per l’utente
86
16. Connessioni
Si può usare il PiN per scambiare informazioni con altri PiN come pure con un PC, una rete o Internet. Le
opzioni di connessione sono le seguenti:
Connessione con un fornitore di accesso a Internet (ISP). Una volta connessi a un ISP, si possono
inviare e ricevere messaggi di posta elettronica usando Posta in arrivo e visualizzare pagine Web o Wap
tramite Microsoft® Pocket Internet Explorer. Il software necessario per connettersi a un ISP è
preinstallato sul PiN. Il fornitore di accesso fornirà il software necessario per installare altri servizi, come
cercapersone e fax. Se questo è il metodo che si intende usare, vedere le istruzioni su come
connettersi al proprio ISP più avanti in questo capitolo.
Connessione con la rete della azienda o organizzazione per la quale si lavora. Una volta connessi, si
potranno inviare e ricevere messaggi di posta elettronica usando Posta in arrivo, visualizzare pagine
Web o WAP tramite Pocket Internet Explorer e sincronizzare le informazioni con quelle del proprio PC.
Se questo è il metodo che si intende usare, vedere le istruzioni su come connettersi alla propria rete
aziendale più avanti in questo capitolo.
Connessione con il PC per la sincronizzazione remota. Una volta connessi, si potranno sincronizzare
informazioni come quelle memorizzate da Pocket Outlook. Se questo è il metodo che si intende usare,
vedere la precedente sezione su ActiveSync.
Connessione a Internet
Si può connettersi con il proprio ISP e usare la connessione per inviare e ricevere messaggi di posta
elettronica e visualizzare pagine Web o WAP.
Per connettersi ad Internet si può procedere in due modi:
Creare una connessione via modem. Se questo è il metodo che si intende usare, vedere “Per
connettersi tramite modem a un ISP.”
Usare una scheda di rete (Ethernet) e l’apposito cavo per connettersi alla rete. Se questo è il metodo
che si intende usare, vedere “Per connettersi tramite scheda di rete a un ISP.
Simboli dello stato della connessione
Lo stato della connessione viene illustrato per mezzo di dieci icone che compaiono nell’area di notifica.
Alcune di esse sono animate.
Icona di stato Significato
Connessione in corso
o
Trasferimento dati in corso
Connessione assente
Sincronizzazione in corso
Internet a configurazione zero
PiN 570 | Manuale per l’utente
87
Per connettersi tramite modem a un ISP
1. Richiedere al proprio fornitore di accesso a Internet (ISP) le seguenti informazioni: Numero di telefono
per l’accesso telefonico, nome utente, password e configurazione TCP/IP. Alcuni ISP richiedono
l’inserimento di informazioni prima del nome utente, ad esempio MSN/nome utente.
2. Installare una scheda modem, o usare un cavo modem nullo e un apposito adattatore per connettere
un modem esterno al proprio PiN tramite la porta seriale.
3. Toccare
Æ Impostazioni Æ scheda Connessioni Æ icona Connessioni Comparirà la
schermata Connessioni.
4. Toccare Aggiungi una connessione modem sotto l’intestazione Nome ISP all’interno di questa
schermata.
5. Inserire un nome per la connessione, ad esempio “La mia connessione.”
6. Nel menu a cascata Selezionare un modem, selezionare il tipo del proprio modem. Se il tipo del
proprio modem non compare, provare a inserire nuovamente la scheda modem. Se si usa un modem
esterno connesso al PiN via cavo, selezionare Compatibile Hayes su COM1.
PiN 570 | Manuale per l’utente
88
7. Digitare il numero che va composto per connettersi al proprio ISP. Includere eventuali simboli di
composizione speciali, come “*” o “#”. Ci occuperemo più avanti delle regole di composizione.
8. Inserire ora i dati di autenticazione richiesti dal proprio ISP.
9. Di norma non occorre effettuare nessuna delle impostazioni Avanzate. Attualmente la maggior parte
degli ISP assegna infatti gli indirizzi di connessione in modo dinamico.
PiN 570 | Manuale per l’utente
89
a. Per modificare la velocità della propria connessione e altre opzioni quali l’attesa o meno del
segnale di linea prima di comporre il numero, il tempo di attesa del segnale di carta di credito, i
comandi modem stringa di composizione o il tempo dopo il quale la chiamata va annullata se la
connessione non è ancora avvenuta, usare la scheda Generale.
b. La scheda Impostazioni porta contiene una serie di opzioni che non vanno modificate a meno
che non sia stato richiesto dall’ISP.
c. Se l’ISP a cui ci si sta connettendo non assegna in modo dinamico gli indirizzi di connessione,
inserire le informazioni del caso nella scheda TCP/IP.
PiN 570 | Manuale per l’utente
90
d. Infine, se il proprio ISP richiede informazioni supplementari per DNS o WINS, inserirle nella scheda
Server.
10. Toccare Fine per completare la procedura guidata.
Per connettersi al proprio ISP:
1. Aprire la schermata Connessioni.
2. Toccare Gestisci le connessioni esistenti
3. Toccare senza rilasciare la voce di elenco della connessione richiesta e selezionare Connetti. Elimina
consente invece di eliminare la connessione.
4. Il modem comporrà il numero richiesto e tenterà di stabilire la connessione.
Connessione tramite modem alla propria rete aziendale:
Seguire le istruzioni per la connessione all’ISP, ma per cominciare selezionare Aggiungi una connessione
modem nella sezione Impostazioni ufficio.
Creazione di eccezioni per le URL aziendali:
Alcune aziende usano punti fermi negli URL delle loro reti interne (ad esempio intranet.nomeazienda.it). Se si
tenta di connettersi a uno di questi URL, Pocket Internet Explorer cercherà l’indirizzo su Internet anziché sulla
rete aziendale. Per poter accedere a questi siti è necessario pertanto inserire gli URL in un apposito elenco di
eccezioni.
Per aggiungere una nuova eccezione, nella schermata Connessioni toccare scheda Avanzate Æ Selezione
reti Æ Eccezioni… Æ Aggiunta nuovo URL….
Si aprirà la schermata Nuova eccezione URL ufficio.
PiN 570 | Manuale per l’utente
91
Inserire semplicemente l’URL come nell’esempio e toccare ok.
Impostazione del server proxy per le connessioni aziendali:
Se si è connessi a un ISP o a una rete privata durante la sincronizzazione, il PiN dovrebbe scaricare le
impostazioni di proxy appropriate durante la sincronizzazione con il PC. Se queste impostazioni non si
trovano sul PC o devono essere cambiate, chiedere all’ISP o all’amministratore di rete il nome, il tipo, la
porta, il tipo di protocollo Socks in uso, e i propri nome utente e password per il server proxy.
1. Per creare una nuova connessione, nella sezione Impostazioni ufficio, toccare Imposta il server
proxy.
2. Selezionare Questa rete dispone di una connessione a Internet e Questa rete utilizza un server
proxy…
3. Nel riquadro Server proxy, inserire il nome del server.
PiN 570 | Manuale per l’utente
92
Per le impostazioni avanzare, selezionare il pulsante Avanzate… nella scheda Impostazioni proxy.
Queste informazioni vengono fornite di norma dall’amministratore di rete della propria azienda.
4. Per modificare le impostazioni esistenti, nella sezione Impostazioni ufficio, toccare Gestisci le
connessioni esistenti e accedere da lì alla scheda Proxy.
Configurazione di un server VPN per le connessioni aziendali:
Le connessioni VPN aiutano a connettersi tramite Internet a server come le reti aziendali in modo sicuro. Per
configurare una connessione di questo tipo, occorre ottenere presso il proprio amministratore di rete i dati di
nome utente, password, nome di dominio, impostazione TCP/IP, e nome o indirizzo IP del server VPN.
1. Per creare una nuova connessione tramite server VPN, nella sezione Impostazioni ufficio, toccare
Aggiungi una connessione server VPN.
2. Inserire le informazioni richieste, compreso il tipo di VPN.
PiN 570 | Manuale per l’utente
93
3. Indicare quindi se andranno usati un certificato preinstallato sul PiN o una chiave già condivisa.
4. Inserire quindi i propri dati di accesso. Premere Avanzate… per accedere a ulteriori opzioni.
a. Inserire i dati TCP/IP nel primo riquadro.
PiN 570 | Manuale per l’utente
94
b. Inserire le informazioni di server DNS/WINS nella seconda scheda.
Connessione a un server VPN:
Nella schermata principale Connessioni, selezionare Modifica i server VPN.
Toccare il proprio server senza rilasciare e selezionare Connetti. Lo stesso menu a comparsa consente di
eliminare la connessione VPN selezionata.
Si avrà così accesso al proprio Server VPN.
PiN 570 | Manuale per l’utente
95
Una volta connessi, toccare l’icona
nell’area di notifica mostrerà il riquadro qui sopra.
Configurazione delle regole di composizione delle connessioni tramite modem
1. Toccare Seleziona località nella scheda Avanzate della schermata Connessioni.
2. Selezionare Utilizza regole di composizione. Come impostazione predefinita esistono due profili di
regole di composizione, vale a dire Abitazione e Ufficio. Per definire altri profili toccare Nuovo…
Premere Modifica per configurare uno dei profili esistenti.
PiN 570 | Manuale per l’utente
96
3. Si verrà allertati del fatto che le connessioni modem esistenti devono essere state configurate con gli
indicativi di località e Paese corretti. Una volta verificato che sia così, premere ok.
4. Modificare i valori sopra riportati. Toccare Formati di composizione… per modificare le modalità di
composizione telefonica.
5. In base alla legenda secondo cui “e” rappresenta l’indicativo di Paese, “f” l’indicativo di località e “g” il
numero, specificare come vadano composte le chiamate locali, interurbane e internazionali. Toccare ok
per salvare le modifiche.
PiN 570 | Manuale per l’utente
97
Avvio di una connessione tramite modem
Per stabilire la connessione è sufficiente iniziare ad usare uno dei seguenti programmi. Il PiN procederà
automaticamente alla connessione. Una volta connessi, è possibile:
Inviare e ricevere messaggi di posta elettronica tramite Posta in arrivo. Prima di poter usare Posta in
arrivo, occorre tuttavia avere inserito le informazioni di cui si necessita per poter comunicare con il
server di posta elettronica.
Visitare pagine Web e WAP usando Pocket Internet Explorer.
Inviare e ricevere messaggi istantanei tramite MSN Messenger.
Creare una connessione Ethernet con un ISP o una rete aziendale
1. Per creare una connessione di questo tipo non è necessario configurare il PiN. Occorre invece
acquistare e configurare una scheda Ethernet compatibile con il dispositivo.
2. Inserire la scheda Ethernet nel PiN. Per istruzioni su inserimento e uso della scheda Ethernet, vedere il
suo manuale per l’utente.
3. La prima volta che si inserisce la scheda, comparirà una finestra di notifica in cui si chiede se la scheda
di rete installata va usata per connettersi a Internet o al proprio Ufficio. Una volta effettuata la scelta,
si possono accettare le impostazioni predefinite toccando OK (attualmente la maggior parte delle reti
domestiche consentono di connettersi senza ulteriori configurazioni) o modificarle toccando
Impostazioni.
a. Selezionare la scheda Avanzate all’interno della schermata Connessioni.
b. Aprire la scheda Scheda di rete per specificare le modalità di connessione dei driver di ciascuna
delle proprie schede di rete.
PiN 570 | Manuale per l’utente
98
c. Evidenziare il nome del driver della scheda che si vuole configurare.
d. Indicare se la scheda di rete serve a connettersi ad Internet o all’Ufficio.
e. Toccare il nome del driver per visualizzare un elenco di opzioni di impostazione avanzate.
f. Configurare l’indirizzo IP nella scheda Indirizzo IP.
g. Configurare i server DNS e WINS nella scheda Server dei nomi.
PiN 570 | Manuale per l’utente
99
NOTA: Perché queste impostazioni diventino attive occorre estrarre e inserire nuovamente la scheda di
rete.
4. Connettere la scheda Ethernet alla rete usando un cavo di rete. Per informazioni, vedere il manuale per
l’utente.
5. Toccare l’icona
nell’area di notifica per visualizzare lo stato della rete.
Per stabilire la connessione è sufficiente iniziare ad utilizzare uno dei programmi elencati alla sezione
precedente. Una volta connessi si possono svolgere le stesse attività già elencate in detta sezione.
NOTA: Una volta configurata la scheda di rete, la connessione avviene immediatamente.
Creare una connessione Ethernet senza filo con un ISP o una rete aziendale
1. Per creare una connessione di questo tipo non è necessario configurare il PiN. Occorre invece
acquistare e configurare una scheda Ethernet compatibile con il dispositivo.
2. Inserire la scheda Ethernet senza filo nel PiN. Per istruzioni su inserimento e uso della scheda Ethernet,
vedere il suo manuale per l’utente.
3. La prima volta che si inserisce la scheda, comparirà una finestra di notifica in cui si chiede se la scheda
di rete installata va usata per connettersi a Internet o al proprio Ufficio. Ove possibile, il Service Set
Identifier (SSID) sarà determinato automaticamente. Una volta effettuata la scelta, si possono accettare
le impostazioni predefinite toccando OK (attualmente la maggior parte delle reti domestiche
consentono di connettersi senza ulteriori configurazioni) o modificarle toccando Impostazioni.
PiN 570 | Manuale per l’utente
100
1. Talvolta una rete richiede una chiave WEP. In tal caso, essa verrà richiesta a questo punto.
a. Selezionare la scheda Avanzate all’interno della schermata Connessioni.
b. Aprire la scheda Scheda di rete per specificare le modalità di connessione di ciascuno dei driver
della propria scheda di rete.
c. Evidenziare il nome del driver della scheda che si vuole configurare. Indicare se la Scheda di
rete serve a connettersi ad Internet o all’Ufficio. Toccare il nome del driver per visualizzare un
elenco di opzioni di impostazione avanzate.
PiN 570 | Manuale per l’utente
101
d. Configurare l’indirizzo IP nella scheda Indirizzo IP.
e. Configurare i server DNS e WINS nella scheda Server dei nomi.
NOTA: Perché queste impostazioni diventino attive occorre estrarre e inserire nuovamente la scheda di
rete.
5 . Selezionare il pulsante Scheda di rete in Impostazioni connessioni—Avanzate per configurare le reti
senza filo.
PiN 570 | Manuale per l’utente
102
a. Le reti già configurate sono preferenziali e vengono elencate nella scheda Senza fili. Si può
scegliere se connettersi solo alle reti preferenziali o impostare il PiN in modo che si connetta a
una qualunque rete disponibile, preferenziale o no. Toccare Aggiungi nuove impostazioni… se
non si vede una rete a cui si desideri connettersi.
1. Nella scheda Generale si possono specificare il nome della rete (anche noto come SSID);
questo campo è modificabile solo se si sta creando un nuovo profilo di rete senza filo. In
caso contrario si sta visualizzando una rete preferenziale e l’SSID è già stato determinato.
Indicare se la rete servirà per connettersi ad Internet o all’Ufficio. Infine, se si sta
configurando un nuovo profilo di rete, si può indicare se la rete in questione serve a
connettere direttamente due PC.
PiN 570 | Manuale per l’utente
103
2. Per determinare se l’autenticazione è richiesta o meno, consultare il proprio
amministratore di rete. Per fare ricorso alla cifratura dei dati barrare la prima casella. Se si
vuole usare l’autenticazione a chiave condivisa, barrare la seconda casella. Per usare
automaticamente una chiave di rete, toccare La chiave viene fornita automaticamente;
in caso contrario, inserire la chiave. Per una maggiore sicurezza, abilitare l’accesso alla
rete 802.11X e scegliere tra i tipi di protocollo EAP disponibili.
6. Per visualizzare la connessione di rete dopo aver seguito la procedura appena descritta, toccare l’icona
nell’area di notifica.
PiN 570 | Manuale per l’utente
104
Scambio di dati con altri dispositivi mobili
I Pocket PC PiN sono in grado di accedere a reti locali o aziendali e di scambiare dati con altri dispositivi
mobili come Pocket PC, palmari e cellulari intelligenti. Tramite una connessione wireless a raggi infrarossi o
Bluetooth si possono inviare a questi dispositivi file di contatti, appuntamenti, note e molti altri tipi di
documenti con grande facilità.
Nell’esempio qui riportato ci riferiamo all’applicazione Note, ma la stessa procedura può essere applicata
anche in Calendario, Contatti, Attività, Esplora file, Pocket Word e Pocket Excel.
Nel menu Strum., selezionare Trasmetti nota. Immediatamente il PiN tenterà di rilevare porte agli infrarossi
nelle vicinanze. Assicurarsi che le porte IR siano ben allineate, senza ostacoli frapposti tra di esse. Vedere la
sezione successiva per informazioni su come inviare informazioni da varie applicazioni per Pocket PC.
Uso di Pocket Internet Explorer
Senza connettersi a Internet è possibile usare Pocket Internet Explorer per sfogliare i propri preferiti mobili e i
canali scaricati sul PiN. Tramite una connessione a un ISP o a una rete è possibile invece navigare
direttamente sul Web.
Per visualizzare preferiti mobili e canali:
1. Toccare il pulsante dei Preferiti per visualizzare l’elenco dei propri collegamenti preferiti.
Pulsante dei Preferiti
Pulsante Home
Pulsante Ricarica
PiN 570 | Manuale per l’utente
105
2. Toccare la pagina che si vuole visualizzare.
Il PiN aprirà la pagina scaricata nel corso dell’ultima sincronizzazione con il proprio PC. Se essa non si trova
sul PiN, la voce corrispondente nell’elenco apparirà sbiadita. In questo caso occorrerà scaricarla nuovamente
dal PC o connettersi ad Internet per poterla visualizzare.
Per navigare in Internet:
1. Configurare una connessione con un ISP o una rete aziendale in Connessioni, come descritto nel
Capitolo 16.
2. Per connettersi e iniziare la navigazione si può procedere in diversi modi:
Toccare il pulsante dei Preferiti e quindi il collegamento preferito che si vuole aprire.
Toccare Visual. e di seguito Barra degli indirizzi (se non vi appare già di fianco un segno di
spunta). Nella barra degli indirizzi che compare in cima alla schermata, inserire l’indirizzo URL del
sito che si vuole visitare e toccare la freccia verde a destra della barra stessa. Toccare la freccia
nera del menu a cascata permette di selezionare un indirizzo già visitato in precedenza.
Gestione dei preferiti
Oltre ai Preferiti mobili generati da un profilo ActiveSync, si possono creare collegamenti preferiti a siti
Internet.
1. Aprire il sito che si vuole inserire tra i preferiti nella maniera già descritta.
2. Toccare il pulsante dei preferiti e creare se lo si desidera una sottocartella toccando il pulsante
Nuova Cartella.
Toccare il preferito da mostrare
Toccare per aggiungere o eliminare
una cartella o un collegamento
preferito
PiN 570 | Manuale per l’utente
106
Inserire il nome e premere il pulsante Aggiungi.
3. Nella sezione Preferiti, aprire la scheda Aggiungi/Elimina. Premere il pulsante Aggiungi...
Accettare il nome suggerito o inserirne uno nuovo. L’URL compare sotto il nome del preferito. Per
inserire il preferito in una cartella, selezionare la cartella in questione sotto Crea in: e premere Aggiungi.
Pagine Web
Come impostazione predefinita, le pagine Web compaiono insieme al loro corredo di immagini. Visitiamo un
sito di esempio per vedere come le varie opzioni incidono sulla visualizzazione delle pagine.
PiN 570 | Manuale per l’utente
107
Durante il caricamento, un’icona animata rotante compare nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.
Toccare per interrompere il caricamento. A caricamento ultimato, toccare per ricaricare la pagina
o
per tornare all’ultima pagina caricata.
Il menu Visual. consente di passare alla pagina successiva (se si è premuto il pulsante
), Adattare la
pagina allo schermo, mostrare o nascondere la Barra degli indirizzi e modificare le dimensioni dei caratteri.
Come nell’immagine qui sopra, se un sito viene caricato senza mostrare le immagini, al loro posto appaiono
dei riquadri vuoti.
PiN 570 | Manuale per l’utente
108
Per caricare singole immagini, toccare l’immagine desiderata senza rilasciare e selezionare Mostra immagine.
L’immagine viene così rivelata.
NOTA: Disabilitare il caricamento delle immagini è consigliabile nelle connessioni senza fili (wireless) in cui
si paga una tariffa per ogni megabyte scaricato. Scaricare immagini di grandi dimensioni può essere
molto costoso.
Le dimensioni dei caratteri possono essere modificate in una scala che va da molto grande a molto piccolo,
come nelle versioni di Internet Explorer per PC.
PiN 570 | Manuale per l’utente
109
Visual.—Cronologia consente di accedere con un singolo tocco dello stilo ai siti visitati più recentemente. La
cronologia può essere ordinata secondo il titolo di ciascuna pagina.
Oppure in ordine di URL.
Infine, le proprietà di una pagina Web possono essere richiamate in Visual.—Proprietà. Esse comprendono il
protocollo utilizzato, il tipo di documento, le dimensioni del documento, le impostazioni di sicurezza e
l’indirizzo URL. Oltre alle pagine HTML in rete, Pocket Internet Explorer consente di aprire file di immagini, siti
WAP e file WML.
PiN 570 | Manuale per l’utente
110
Configurazione di Pocket Internet Explorer (PIE)
PIE consente di controllare le modalità di visualizzazione delle pagine Web e di gestione dei file temporanei
generati durante la navigazione.
In Strum.—Opzioni si può modificare la pagina iniziale caricata al momento dell’avviamento di PIE. Si
possono inoltre aumentare o diminuire i giorni di cronologia salvati sul dispositivo. Premere Cancella
cronologia consente di eliminare queste informazioni dal dispositivo. Elimina File rimuove invece i file della
memoria temporanea del programma (in cui vengono salvate pagine Web e immagini) così da economizzare
le risorse di memoria del PiN.
Le opzioni avanzate consentono di scegliere se consentire o meno i cookie, cancellare i cookie in memoria,
scegliere se abilitare o meno l’avviso di quando viene visitata una pagina non protetta e modificare il set di
caratteri in uso.
NOTA: Alcuni siti Web possono non funzionare correttamente se i cookie non sono consentiti.
PiN 570 | Manuale per l’utente
111
17. Risoluzione dei problemi
Questo capitolo offre una serie di suggerimenti per i problemi più comuni in cui si può incorrere nell’uso del
PiN. Se non si trova qui una risposta alle proprie domande o la soluzione suggerita non risolve il problema, si
prega di rivolgersi al proprio rivenditore o visitare il proprio sito locale di assistenza alla clientela Navman
(vedere Assistenza alla clientela, a pagina 118).
Risoluzione dei problemi
Problema Possibile causa Soluzione consigliata
1 Il dispositivo appare bloccato
1.1 Un programma sul
PiN è “bloccato” e
non risponde ai
comandi.
Problema di tipo
software
Riavviare il PiN con un ‘Ripristino parziale.’ Il dispositivo
manterrà le impostazioni effettuate e tornerà al desktop
del Pocket PC. I dati salvati sul PiN non verranno
cancellati. Il ripristino parziale è simile al riavviamento di
un PC. Eventuali dati non ancora salvati saranno
perduti.
1.2 Non ricordo la mia
password
L’utente ha impostato
una password ma
l'ha dimenticata.
Riavviare il PiN con un ‘Ripristino completo.’ Ciò farà sì
che le impostazioni correnti del PiN vengano sostituite
con quelle di fabbrica. L’operazione cancella tutti i dati
nella RAM del dispositivo e comporta la necessità di
configurare di nuovo il PiN come se lo si usasse per la
prima volta. Per assicurare l’integrità dei propri dati si
consiglia di eseguire periodicamente delle copie di
sicurezza. Il ripristino del PiN è simile al riavviamento di
un PC. Eventuali dati non ancora salvati saranno
perduti.
1.3 Il programma attivo
sul PiN è ancora
“bloccato” dopo il
ripristino parziale.
Problema di tipo
software
Riavviare il PiN con un ‘Ripristino completo.’ Ciò farà sì
che le impostazioni correnti del PiN vengano sostituite
con quelle di fabbrica. L’operazione cancella tutti i dati
nella RAM del dispositivo e comporta la necessità di
configurare di nuovo il PiN come se lo si usasse per la
prima volta. Per assicurare l’integrità dei propri dati si
consiglia di eseguire periodicamente delle copie di
sicurezza. Il ripristino del PiN è simile al riavviamento di
un PC. Eventuali dati non ancora salvati saranno
perduti.
2 Problemi di alimentazione
2.1 Non riesco ad
accendere il PiN
quando è alimentato
a batteria
La carica della
batteria è troppo
bassa per poter
alimentare il PiN
Connettere il PiN a una sorgente esterna, e tentare di
attivarlo. NOTA: Se la batteria si esaurisce
completamente e non viene ricaricata in tempo, il PiN
può comportarsi come se avesse subito un ripristino
completo la volta successiva che viene attivato.
2.2 La potenza del PiN
si esaurisce
rapidamente.
La batteria non è
completamente carica
Quando non è in uso, tenere il PiN connesso a una
sorgente di alimentazione esterna. In questo modo si
avrà la certezza che la batteria sia sempre carica.
2.3 Il PiN funziona molto
lentamente
Ci sono troppe
applicazioni aperte
Chiudere le applicazioni aperte ma non utilizzate e
continuare a lavorare.
2.4 Il PiN funziona molto
lentamente
La carica della
batteria è bassa
Connettere il PiN a una sorgente esterna. Si può
continuare a lavorare mentre la ricarica è in corso.
PiN 570 | Manuale per l’utente
112
3 Problemi di memoria
3.1 Un avviso segnala
che la memoria del
PiN è insufficiente.
Le risorse di memoria
del PiN sono esaurite
Cancellare le applicazioni di cui si pensa di non avere
più bisogno.
Toccare Æ Impostazioni Æ scheda Sistema Æ
Disinstallazione applicazioni. Toccare il programma
che si intende cancellare dalla memoria e premere il
pulsante Rimuovi.
3.2 Un avviso segnala
che la memoria del
PiN è insufficiente e
non è possibile
cancellare alcun
programma
Le risorse di memoria
del PiN sono esaurite
Cancellare i file di cui si pensa di non avere più
bisogno. Bisogna prestare attenzione nel rimuovere
file. Non cancellare file di cui non si conosca l’utilità in
quanto ciò potrebbe incidere sul funzionamento del
software installato sul PiN. Si consiglia di creare copie
di sicurezza dei dati prima di cancellare qualsiasi file.
Toccare
Æ Programmi Æ Esplora file. Toccare
senza rilasciare il file che si vuole cancellare e toccare
Elimina nel menu a comparsa. Per individuare i file che
occupano maggiori risorse di memoria, toccare
Æ Trova. Nel menu a cascata Tipo, toccare Superiore
a 64 KB Æ Vai
3.3 Un avviso segnala
che la memoria del
PiN è insufficiente e
non posso
cancellare alcun file
o programma
Le risorse di memoria
del PiN sono esaurite
Cancellare tutti i file temporanei e la
cronologia memorizzati da Pocket Explorer.
In Pocket Explorer, toccare Strum.
Æ
Opzioni. Toccare Elimina file e Cancella
cronologia.
Trasferire gli allegati e-mail sulla scheda di
memoria. In Posta in arrivo, toccare Strum.
Æ Opzioni Æ scheda Memorizzazione e
barrare la casella Archivia allegati nella
scheda di memoria. Tutti gli allegati
verranno trasferiti sulla scheda di memoria,
e da quel momento in avanti gli allegati
ricevuti verranno salvati direttamente su di
essa.
Se la scheda di memoria in uso è piena, e
tutti i dati che contiene sono da
conservare, è possibile acquistare una
scheda di memoria aggiuntiva e/o di
maggiore capienza.
4 Problemi con lo schermo
4.1 Lo schermo non si
attiva quando
l’utente accende il
PiN
La batteria è quasi
scarica
Connettere il PiN a una sorgente esterna, e tentare di
attivarlo.
4.2 Lo schermo non si
attiva neanche a
batteria carica.
Problema di tipo
software
Riavviare il PiN con un ‘Ripristino parziale.’ Il dispositivo
manterrà le impostazioni effettuate e tornerà al desktop
del Pocket PC. I dati salvati sul PiN non verranno
cancellati. Il ripristino del PiN è simile al riavviamento di
un PC. Eventuali dati non ancora salvati saranno
perduti.
4.3 Lo schermo è
“bloccato”
Problema di tipo
software
Riavviare il PiN con un ‘Ripristino parziale.’ Il dispositivo
manterrà le impostazioni effettuate e tornerà al desktop
del Pocket PC. I dati salvati sul PiN non verranno
cancellati. Il ripristino del PiN è simile al riavviamento di
un PC. Eventuali dati non ancora salvati saranno
PiN 570 | Manuale per l’utente
113
perduti.
4.4 Lo schermo risulta
difficile da leggere
La retroilluminazione
è stata disattivata
Attivare la retroilluminazione
4.5 Lo schermo risulta
difficile da leggere
anche se la
retroilluminazione è
attivata
La luminosità
dell’ambiente
interferisce con la
visibilità dello
schermo
Spostarsi in un punto in cui la luce risulti migliore
4.6 Lo schermo risulta
difficile da leggere
anche se la
retroilluminazione è
attivata
Il problema risiede nei
caratteri usati
Attivare ClearType. Questa funzione smussa i bordi dei
caratteri dello schermo per molti programmi.
Toccare
Æ
Impostazioni Æ scheda Sistema Æ
icona Schermo. Barrare la casella Abilita ClearType.
4.7 I caratteri sullo
schermo sono
troppo piccoli
L’utente ha bisogno
di caratteri più grandi
per poter leggere con
chiarezza lo schermo
Aumentare il corpo del testo sullo schermo.
In Note, toccare Strum. e selezionare una
percentuale di ingrandimento.
In Pocket Word e Pocket Excel, toccare
Visual. Æ Zoom e selezionare una
percentuale di ingrandimento.
In Pocket Internet Explorer, toccare Visual.
Æ Dimensione carattere e scegliere una
dimensione.
In Calendario, Contatti e Attività, toccare
Strum. Æ Opzioni e barrare la casella Usa
caratteri grandi.
4.8 I tasti della tastiera
virtuale sono troppo
piccoli
L’utente ha bisogno
di tasti più grandi per
poterli leggere con
chiarezza
Aumentare le dimensioni dei tasti della tastiera virtuale.
Toccare
Æ
Impostazioni Æ scheda Personale
Æ icona Immissione. Barrare la casella Tasti grandi.
4.9 Il PiN non risponde in
modo preciso al
tocco dello stilo
Lo schermo non è
allineato
correttamente
Toccare
Æ
Impostazioni Æ scheda Sistema Æ
icona Schermo. Toccare Allinea schermo e seguire le
istruzioni. Se non si riesce a toccare la selezione
desiderata, si potrà effettuare un ripristino completo del
PiN
5 Problemi di sincronizzazione tra dispositivi
5.1 Il PiN non è in grado
di sincronizzarsi con
il PC.
Non è stata installata
sul PC la versione
corretta di
ActiveSync
Installare sul PC la versione di ActiveSync fornita
insieme al PiN.
5.2 Il PiN non è in grado
di sincronizzarsi con
il PC.
Il cavo USB non è
connesso in modo
corretto
Assicurarsi che il cavo USB sia ben inserito nelle prese
sul PiN e sul PC. Non far passare il cavo USB
attraverso un hub.
5.3 Il PiN non è in grado
di sincronizzarsi con
il PC.
La connessione non
è stata riconosciuta
Assicurarsi che sia il PiN che il PC siano accesi prima di
stabilire la connessione.
5.4 Il PiN non è in grado
di sincronizzarsi con
il PC.
Problema di
attivazione della
connessione USB
Assicurarsi che la connessione USB sia abilitata nella
copia di ActiveSync sul PC. Se la connessione USB è
già abilitata, disabilitarla, chiudere la finestra di
impostazioni della connessione, riaprirla e abilitare
PiN 570 | Manuale per l’utente
114
nuovamente la connessione USB.
5.5 Il PiN non è in grado
di sincronizzarsi con
il PC.
Problema di
attivazione della
connessione USB
Effettuare un ripristino parziale del PiN prima di
connettere ad esso il cavo USB. Sconnettere sempre il
PiN prima di riavviare il PC.
5.6 Il PiN non è in grado
di sincronizzarsi con
il PC.
Vi sono più
connessioni con
Pocket PC e PDA
Connettere solo un Pocket PC o un PDA alla volta al
proprio PC.
5.7 Il PiN non è in grado
di sincronizzarsi con
il PC.
Vi sono troppe
connessioni attive
Assicurarsi che non vi siano altre connessioni attive.
Toccare
e di seguito
Oggi. Toccare
o in
fondo allo schermo e quindi Disconnetti.
6 Problemi di trasferimento nelle connessioni ad infrarossi (IR)
6.1 Non si possono
trasferire dati tramite
una connessione ad
infrarossi
Si stanno provando a
trasferire troppi dati
Trasferire un solo file, o non più di 25 schede di
contatto, alla volta.
6.2 La connessione ad
infrarossi non viene
riconosciuta
Le porte IR non sono
allineate
Posizionare le porte IR in modo che risultino allineate a
una distanza compresa tra 5 e 20 cm. Assicurarsi che
non vi siano ostacoli frapposti tra le porte IR.
6.3 La connessione ad
infrarossi non viene
riconosciuta
Interferenza luminosa Alcuni tipi di luce interferiscono con la trasmissione IR.
Provare a spostarsi altrove o a spegnere alcune luci.
7 Problemi di connessione/sincronizzazione con la rete
7.1 Impossibile
connettersi con la
propria rete
Incompatibilità della
scheda di rete
Assicurarsi che la scheda di rete sia compatibile con il
PiN
7.2 Impossibile
connettersi con la
propria rete
I driver non sono
installati
Assicurarsi di avere installato i driver appropriati per il
PiN
7.3 Impossibile
connettersi con la
propria rete
Incompatibilità della
scheda di rete
Nelle proprietà della scheda di rete, assicurarsi di avere
configurato correttamente i parametri IP e gli indirizzi
dei propri server DNS e/o WINS. I dati potranno essere
verificati dal proprio amministratore di rete
7.4 Impossibile
connettersi con la
propria rete
Non sono stati forniti
gli estremi del server
Assicurarsi di avere inserito gli estremi del server
necessari. Toccare
Æ
Impostazioni Æ scheda
Connessioni Æ Connessioni Æ scheda Avanzate Æ
Scheda di rete. Selezionare la scheda di rete installata
(di norma con il suo nome) e inserire le informazioni
necessarie. La maggior parte delle reti usano il
protocollo DHCP per assegnare gli indirizzi IP in modo
dinamico; per questo non occorre di norma modificare
o inserire un indirizzo IP a meno che il proprio
amministratore di rete non abbia chiesto di farlo
7.5 Impossibile
connettersi con la
propria rete
Nome utente o
password sono errati
Verificare nome utente e password consultando il
proprio amministratore di rete.
7.6 Impossibile
connettersi con la
propria rete
La rete non è
disponibile
Sincerarsi tramite il proprio amministratore di rete che
la rete sia disponibile e che si sia autorizzati ad
accedervi.
PiN 570 | Manuale per l’utente
115
7.7 Impossibile
connettersi con la
propria rete
Un PiN con lo stesso
nome è già connesso
Modificare l’ID del proprio PiN. Toccare
Æ
Impostazioni Æ scheda Sistema Æ Informazioni
su... Æ scheda ID dispositivo.
7.8 Impossibile effettuare
la sincronizzazione
tramite la rete
La connessione di
rete non è presente in
ActiveSync
Se la Connessione di rete non è elencata tra i metodi
di connessione disponibili nella finestra di dialogo di
ActiveSync quando si dà avvio alla sincronizzazione,
attendere qualche minuto e provare di nuovo. Inoltre se
la sincronizzazione non si avvia subito può voler dire
che la rete è occupata, e che può occorrere qualche
momento perché il Pocket PC si connetta.
PiN 570 | Manuale per l’utente
116
18. Informazioni legali
Dichiarazioni di conformità
Norme per i prodotti di Classe B.
USA
Dichiarazione di conformità alle norme della Federal Communications Commission sull’interferenza prodotta
da apparecchiature a radiofrequenza
NOTA:
Questa apparecchiatura è stata testata e trovata conforme ai limiti previsti per un dispositivo digitale di Classe
B, in osservanza della Parte 15 delle norme FCC. Lo scopo di tali limiti è di garantire una ragionevole
protezione da interferenze nocive nelle installazioni residenziali Questa apparecchiatura genera, utilizza e può
irradiare energia di radiofrequenza e se non viene installata e usata in base alle istruzioni, può causare
interferenze dannose alle comunicazioni radio. In ogni caso, non può essere garantito che non si verifichi
alcuna interferenza in una particolare installazione. Se l'apparecchiatura provoca interferenze dannose alla
ricezione radiotelevisiva, determinabili spegnendo e riaccendendo l'apparecchiatura stessa, si raccomanda
all'utente di correggere il problema in uno dei modi seguenti:
Cambiare l'orientamento o la posizione dell'antenna di ricezione.
Aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore.
Connettere l'apparecchiatura a una presa appartenente a un circuito diverso rispetto al ricevitore.
Chiedere consulenza al rivenditore o a un tecnico radiotelevisivo esperto.
Le modifiche o alterazioni non espressamente approvate dal fabbricante possono rendere nulla
l'autorizzazione concessa all'utente per l'uso di questa apparecchiatura.
Nota bene:
Si proibisce di fare uso di un cavo di interfaccia non protetto con questa apparecchiatura.
Canada
Dipartimento delle comunicazioni canadese
Dichiarazioni di conformità di Classe B alle regolamentazioni sulle interferenze radio
Questo dispositivo digitale di Classe B è conforme alle regolamentazioni sulle interferenze radio del
Dipartimento delle comunicazioni canadese.
Il funzionamento è soggetto alle due condizioni riportate di seguito: (1) il PiN non può provocare interferenze
dannose, e (2) il PiN deve accettare eventuali interferenze, incluse quelle che possono provocare un
funzionamento non desiderato."
PiN 570 | Manuale per l’utente
117
Standard di conformità
Europa (CE)
o Conforme alla direttiva in materia di conformità europea delle apparecchiature radio e delle
apparecchiature terminali di telecomunicazione (RTTE)
Marchio “e”:
o Direttiva 95/54/CE sulla compatibilità elettromagnetica dei veicoli
Marchio C-tick
o Avviso 2004 EN 55022 sugli standard di compatibilità elettromagnetica per le comunicazioni
radio (apparecchiature per la tecnologia dell’informazione) - Emissioni irradiate e condotte
Precauzioni di sicurezza
Carica della batteria
Usare esclusivamente l’adattatore CA in dotazione insieme al Pocket PC. L’uso di un adattatore CA di
altro tipo può essere causa di guasti del dispositivo o di incidenti.
Usare esclusivamente il caricabatteria per automobili in dotazione insieme al Pocket PC. L’uso di un
caricabatteria per automobili di altro tipo può essere causa di guasti del dispositivo o di incidenti.
Adattatore CA
Non usare l’adattatore in un ambiente molto umido. Non toccare mai l’adattatore quando si hanno le
mani o i piedi bagnati.
Assicurare che la zona circostante l’adattatore sia ben areata quando lo si usa per alimentare il PiN o
caricare la batteria. Non coprire l’adattatore CA con carta o altri oggetti che possano ridurne la
capacità di dissipare il calore. Non usare l’adattatore CA mentre si trova in una borsa da trasporto.
Connettere l’adattatore a una sorgente di alimentazione idonea. I parametri di tensione e massa si
trovano nell’involucro e/o nella confezione del prodotto.
Non usare l’adattatore se il suo cavo ha subito danni.
Non tentare di riparare l’apparecchio da soli. Esso non contiene parti la cui manutenzione possa essere
effettuata dall’utente. Sostituire l’unità se essa subisce danni o viene esposta a un’umidità eccessiva.
PiN 570 | Manuale per l’utente
118
Batteria
Si prega di leggere e osservare il corretto impiego della batteria prima dell’uso. L’impiego scorretto della
batteria può causare emissione di calore, combustione, esplosione, danni o il deterioramento della capacità
della batteria stessa. Tuttavia il fabbricante declina qualsiasi responsabilità per eventuali incidenti causati da
modalità di impiego non illustrate in questo manuale.
PERICOLO
Non immergere o mettere la batteria a contatto di acqua, acqua di mare o altri liquidi. Se lo spinotto
protettivo nella batteria viene danneggiato, essa può subire una carica di tensione e voltaggio anomali
che può causare a sua volta emissione di calore, esplosione o combustione della batteria.
La batteria ha una polarità predeterminata. Se essa non si connette bene al caricabatteria o
all’apparecchiatura, non cercare di forzarla. Controllare per prima cosa la polarità. Se la batteria viene
inserita al contrario, essa può ricevere una carica inversa con conseguente rischio di fuoriuscita del
liquido della batteria, emissione di calore, esplosione o combustione a causa della reazione chimica
anomala.
Non gettare la batteria nel fuoco o tentare di scaldarla. Si rischierebbero infatti la liquefazione dello
strato di isolamento della batteria e il danneggiamento della struttura o del foro di ventilazione di
sicurezza, con conseguente rischio di emissione di calore, esplosione o combustione.
Non connettere la batteria in senso inverso rispetto ai terminali positivo (+) e negativo (-) del
caricabatteria o dell’apparecchiatura. Se la batteria viene inserita al contrario, essa riceve una carica
inversa e produce una corrente eccessiva durante lo scaricamento, con conseguente rischio di
emissione di calore, esplosione o combustione a causa della reazione chimica anomala.
Non lasciare che i terminali della batteria ( + e - ) vengano a contatto con un filo metallico o un altro
oggetto di metallo (come una collana o uno spillo) durante il suo trasporto e la sua conservazione. In
caso contrario la batteria subirebbe un cortocircuito e sprigionerebbe una corrente eccessiva, con
conseguente rischio di emissione di calore, esplosione o combustione.
Non sottoporre la batteria a un forte impatto, scagliarla o lasciarla cadere. Gli urti possono danneggiare
il meccanismo di protezione, con conseguente rischio di emissione di calore, esplosione o
combustione della batteria.
Non infilare un chiodo nella batteria, colpirla con un martello o calpestarla. Si rischierebbe infatti la
deformazione e il cortocircuito della batteria, nonché il danneggiamento del meccanismo di protezione,
con conseguente rischio di emissione di calore, esplosione o combustione della batteria.
Non saldare la batteria direttamente. Il calore applicato durante la saldatura può danneggiare lo strato
isolante o il meccanismo e il foro di ventilazione di sicurezza, con conseguente rischio di fuoriuscita del
liquido della batteria, emissione di calore, esplosione o combustione della batteria.
Non smontare o manomettere la batteria. Essa contiene un meccanismo di sicurezza e uno spinotto
protettivo che hanno lo scopo di prevenire le situazioni di pericolo. Il loro danneggiamento comporta il
rischio di emissione di calore, esplosione o combustione della batteria.
Caricare la batteria ogni 6 mesi secondo le specifiche del fabbricante, anche se non la si è usata.
L’eccessivo scaricamento della batteria può produrre una reazione chimica anomala che comporta a
sua volta il rischio di fuoriuscita di acido o combustione della batteria.
Informazioni sul LED a infrarossi
La porta IR del Pocket PC è un diodo a emissione luminosa (LED) PiN di Classe 1 ai sensi di quanto disposto
dallo standard internazionale CEI 60 825-1 (EN60825-1).
PRODOTTO LED DI CLASSE 1
PiN 570 | Manuale per l’utente
119
PiN 570 | Manuale per l’utente
120
Assistenza alla clientela
In Australia:
Navman Australia Pty. Ltd
PO Box 479
Gladesville
NSW 2111
Australia
pcnsupport.aus@navman.com
www.navman.com
In Nuova Zelanda:
Navman NZ Ltd.
PO Box 68-155
Newton
Auckland
Nuova Zelanda
pcnsupport.nz@navman.com
www.navman.com
In Europa:
Navman Europe Limited
4G Gatwick House
Peeks Brook Lane
Horley, Surrey RH6 9ST
Regno Unito
support@navman-europe.com
www.navman-europe.com
Negli Stati Uniti e in Canada:
Navman USA Limited
27142 Burbank
Foothill Ranch, CA 92610
USA
Telefono: 866-9-NAVMAN
support@navmanusa.com
www.navmanusa.com
Dichiarazione di conformità
Il PiN è conforme alla Parte 15 delle norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni riportate di
seguito: (1) il PiN non può provocare interferenze dannose, e (2) il PiN deve accettare eventuali interferenze,
incluse quelle che possono provocare un funzionamento non desiderato.
NAVMAN DECLINA QUALSIASI RESPONSABILITÀ QUALORA IL PRODOTTO VENGA
UTILIZZATO IN MODO TALE DA COMPORTARE IL RISCHIO DI INCIDENTI O DANNI, O LA
VIOLAZIONE DELLE LEGGI VIGENTI.
Copyright
© 2005 Navman NZ Limited. Navman è un marchio depositato di proprietà di Navman NZ Limited. Tutti i diritti
riservati.
Microsoft Windows 98 SE, ME, 2000 o XP SP1, Internet Explorer e ActiveSync sono marchi depositati di proprietà
della Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
Microsoft Passport e Windows Mobile sono marchi di proprietà della Microsoft Corporation. Tutti i diritti
riservati.
Smart
S
è un marchio di proprietà di Navman NZ Limited. Tutti i diritti riservati.
Acer è un marchio depositato di proprietà di Acer Inc. Tutti i diritti riservati.
Adobe Reader è un marchio depositato di proprietà di Adobe Systems Incorporated. Tutti i diritti riservati.
Jot è un marchio depositato di proprietà della Communications Intelligence Corporation. Tutti i diritti riservati.
Graffiti è un marchio depositato di proprietà di palmOne, Inc. Tutti i diritti riservati.
Tutti gli altri marchi e nomi o disegni depositati appartengono ai rispettivi proprietari.
Pubblicato in Nuova Zelanda.
MN000282A
64

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Navman PiN570 bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Navman PiN570 in de taal/talen: Italiaans als bijlage per email.

De handleiding is 1,71 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

Andere handleiding(en) van Navman PiN570

Navman PiN570 Gebruiksaanwijzing - Deutsch - 120 pagina's

Navman PiN570 Gebruiksaanwijzing - English - 116 pagina's

Navman PiN570 Gebruiksaanwijzing - Français - 120 pagina's


Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info