457254
21
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/22
Pagina verder
1
MANUALE DELL'UTENTE
2
Contenuto
1. SICUREZZA E PRECAUZIONI .................................................................................................................................. 4
2. CURA E MANUTENZIONE ......................................................................................................................................... 4
3. ASPETTO ........................................................................................................................................................................ 7
4. ICONE NELLA SCHERMATA IDLE E LED ............................................................................................................. 8
5. DEFINIZIONI DELLA TASTIERA ............................................................................................................................. 8
6. AVVIO ............................................................................................................................................................................ 10
6.1
INSTALLAZIONE
DELLA
SIM ······································································· 10
6.2
INSTALLAZIONE
DELLA
BATTERIA ······························································ 10
6.3
CARICAMENTO
DELLA
BATTERIA ······························································· 11
6.4
CODICI
DI
SICUREZZA ················································································ 11
7. BASE DI RICARICA ................................................................................................................................................... 12
8. IL TUO TELEFONO .................................................................................................................................................... 12
8.1
ACCENSIONE ···························································································· 12
8.2
SPEGNIMENTO ·························································································· 13
8.3
EFFETTUARE
UNA
CHIAMATA ····································································· 13
8.4
RISPONDERE
A
UNA
TELEFONATA ······························································ 13
8.5
TERMINARE
UNA
CHIAMATA ······································································· 13
8.6
SERVIZIO
DI
EMERGENZA ·········································································· 13
8.7
REGISTRO
CHIAMATE ················································································ 13
9. SCHERMO IDLE ......................................................................................................................................................... 13
10. ELENCO DEL MENU PRINCIPALE ...................................................................................................................... 14
11. SMS DA REMOTO ..................................................................................................................................................... 15
11.1
I
MPOSTA NUMERO PREFERITO
·········································································· 15
11.2
I
MPOSTAZIONE NUMERO
SOS ·········································································· 15
11.3
A
GGIUNGI NUOVA VOCE
················································································· 15
11.4
I
MPOSTA
S
VEGLIA
························································································ 15
12. NUMERO PREFERITO ............................................................................................................................................ 15
13. SEGRETERIA TELEFONICA ................................................................................................................................. 16
14. TELECOMANDO ...................................................................................................................................................... 16
13.1
R
EMOTO
··································································································· 16
13.2
SOS ········································································································ 16
15. TELECOMANDO SOS .............................................................................................................................................. 17
16. MESSAGGI ................................................................................................................................................................. 17
16.1
C
REA
······································································································· 17
16.2
C
ASELLA DI POSTA IN ENTRATA
········································································ 17
16.3
E
LIMINA TUTTI
···························································································· 17
17. RUBRICA .................................................................................................................................................................... 17
17.1
V
ISUALIZZA
······························································································· 18
3
17.2
C
REA
······································································································· 18
17.3
E
LIMINA
···································································································· 18
17.4
E
LIMINA TUTTI
···························································································· 18
17.5
S
TATO DELLA MEMORIA
················································································· 18
18. IMPOSTAZIONI ........................................................................................................................................................ 18
18.1
S
VEGLIA
··································································································· 18
18.2
S
UONERIA
································································································· 19
18.3
O
RA E DATA
························································································ 19
18.4
L
INGUA
···································································································· 19
18.5
B
LOCCO TASTIERA
······················································································· 19
18.6
A
PPARECCHIO ACUSTICO
··············································································· 19
19. TASTO SHORTCUT .................................................................................................................................................. 20
19.1
C
ALENDARIO
······························································································ 20
19.2
C
ALCOLATRICE
··························································································· 20
20. STK (SIM TOOL KITS) ............................................................................................................................................ 20
21. MODALITÀ DI INSERIMENTO ............................................................................................................................. 20
21.1
ALFABETO
INGLESE ················································································ 20
21.2
ALFABETO
FRANCESE ············································································· 21
21.3
ALFABETO
SPAGNOLO ············································································ 21
21.4
ALFABETO
ITALIANO ··············································································· 21
21.5
ALFABETO
TEDESCO ··············································································· 21
21.6
ALFABETO
OLANDESE ············································································· 22
21.7
MODALITÀ
DI
IMMISSIONE
NUMERI ···························································· 22
21.8
MODALITÀ
DI
SELEZIONE
DEI
SIMBOLI ······················································ 22
4
1. SICUREZZA E PRECAUZIONI
Si prega di leggere queste semplici indicazioni. La mancata osservanza potrebbe risultare
pericolosa o illegale.
Per ulteriori informazioni, leggere la guida dell'utente completa.
Spegnere il telefono nei pressi di impianti chimici, stazioni di rifornimento e altri luoghi contenenti
oggetti esplosivi.
Mantenere il telefono lontano dalla portata dei bambini.
Durante la guida, utilizzare il dispositivo vivavoce per garantire la sicurezza. Parcheggiare
l'automobile sul lato della strada durante le conversazioni, ad eccezione delle chiamate
d'emergenza.
Spegnere il telefono durante l'imbarco su un aeromobile e non accendere il telefono durante il volo.
Prestare attenzione quando si usa il telefono nei pressi di dispositivi quali pacemaker, apparecchi
acustici e altre attrezzature elettromedicali, che potrebbero subire interferenze a causa del telefono
cellulare.
Non viene concessa alcuna garanzia per gli accessori e i componenti non originali.
Non cercare mai di smontare il telefono da sé. Contattare il fornitore in caso di problemi con il
cellulare.
Non ricaricare il telefono senza avere installato la batteria.
Caricare il telefono in un ambiente ben ventilato e mantenere lontano da oggetti infiammabili e
altamente esplosivi.
Per evitare la smagnetizzazione, tenere il telefono lontano da sostanze magnetiche, quali dischi
magnetici e carte di credito.
Mantenere il telefono lontano da liquidi. Se dovesse venire immerso in un liquido o si constatasse
della corrosione, togliere la batteria e contattare il fornitore.
Evitare di usare il telefono a temperature troppo elevate o troppo basse. Non lasciare il telefono
esposto alla luce solare diretta, in ambienti molto umidi o polverosi.
Non utilizzare liquidi né panni umidi con detergenti aggressivi per la pulizia dell'apparecchio.
I telefoni wireless sono soggetti a interferenze, che possono limitarne le prestazioni
Utilizzare solo accessori e batterie approvati da fornitore.. Non collegare prodotti incompatibili.
Utilizzare solo nella posizione normale, così come spiegato nella documentazione del prodotto. Non
toccare l'antenna se non necessario.
Assicurarsi che il telefono sia acceso e funzionante. Inserire il numero di emergenza poi premere il
tasto Chiama. Dare la propria posizione. Non terminare la chiamata sino a quando non si riceve
l'autorizzazione
2. CURA E MANUTENZIONE
Cura della batteria
·Questo dispositivo è alimentato da una batteria ricaricabile. Quando la carica è bassa, procedere alla
ricarica della batteria. Per aumentare la durata della batteria, consentire alla batteria di scaricarsi
completamente prima di ricaricarla.
·Scollegare il caricatore dalla fonte di alimentazione e dal telefono quando non è in uso. Non lasciare la
batteria collegata a un caricatore, una volta che la batteria è completamente carica. Una carica eccessiva
può ridurre la vita utile della batteria.
·La temperatura estrema è in grado di compromettere la capacità di carica della batteria. La batteria
funziona solo a temperatura ambientale (compresa tra 15 e 25°C). Se la temperatura della batteria è
troppo elevata o troppo bassa, la batteria non si caricherà e potrebbe funzionare in maniera non corretta.
Temperature estreme riducono e causano funzionamenti non corretti nella batteria.
5
·Utilizzare la batteria solo per lo scopo previsto.
Non utilizzare mai un caricatore o una batteria non autorizzati o danneggiati.
Non provocare il cortocircuito della batteria. Un cortocircuito accidentale può verificarsi quando un oggetto
metallico, come una moneta, una graffetta o una penna, provoca un collegamento diretto dei terminali
positivi (+) e negativi (-) della batteria (strisce metalliche sulla batteria). Ciò potrebbe verificarsi, ad
esempio, quando si ha una batteria di riserva o oggetti magnetici nelle vicinanze. Il cortocircuito dei
terminali può danneggiare la batteria o i connettori.
·Non lasciare la batteria in posti molto caldi o molto freddi, quali ad es. l'abitacolo di un'automobile in
estate o in inverno.
Tutti i suggerimenti sopra riportati si applicano a telefono, batteria, caricatore o a qualsiasi altro accessorio.
Se il telefono o gli accessori non funzionano correttamente, portarli a un servizio di assistenza autorizzato.
Le batterie danneggiate possono danneggiare o rovinare i componenti (ad es. le parti in plastica)
Quando il telefono o gli accessori tornano a temperatura normale, all'interno può formarsi dell'umidità,
che danneggia le schede dei circuiti.
•Non cercare di aprire il telefono o gli accessori secondo modalità diverse da quelle fornite in questa guida.
•Non lasciare cadere, battere o scuotere il telefono o gli accessori. Un utilizzo particolarmente rude può
guastare i circuiti interni e la meccanica del telefono.
•Non utilizzare sostanze chimiche, solventi o detergenti per pulire il telefono o i suoi accessori.
•Non dipingere il telefono gli accessori. La pittura può ostruire le parti mobili e impedirne il corretto
funzionamento.
•Utilizzare solo i ricambi fornitori o autorizzati. I ricambi non autorizzati, le modifiche o gli accessori
possono danneggiare il telefono e violare i regolamenti che governano i dispositivi radio.
•Non smaltire le batterie nel fuoco!
Smaltire le batterie in conformità con i regolamenti locali. Riciclare quando possibile. Non smaltire con i
rifiuti domestici.
Manutenzione del telefono cellulare
Mantenere il dispositivo asciutto. Le precipitazioni, l'umidità e tutti i tipi di liquidi o umidità possono
contenere minerali che ne corrodono le parti interne e i circuiti. Se il dispositivo si bagna, togliere la batteria
e lasciare asciugare completamente il dispositivo prima di rimetterla.
Non utilizzare immagazzinare il dispositivo in luoghi polverosi o sporchi, per evitare di danneggiare le
parti mobili e i componenti.
Non conservare il telefono gli accessori in posti caldi. Le temperature elevate riducono la vita dei
dispositivi elettronici.
Caricare la batteria
Questo dispositivo è alimentato da una batteria ricaricabile. La massima prestazione di una nuova
batteria si ottiene solo dopo due o tre cicli di carica e scarica completi. La batteria può essere caricata e
scaricata centinaia di volte, dopo le quali sarà esausta. Quando l'autonomia di conversazione e di standby
diminuisce sensibilmente, sostituire la batteria. Utilizzare solo batterie autorizzate e ricaricarle solamente
con caricatori approvati, appositamente realizzati per questo telefono.
Se si utilizza una batteria sostitutiva per la prima volta o se la batteria è rimasta inutilizzata per un
periodo prolungato, potrebbe essere necessario collegare, scollegare e quindi ricollegare il caricatore
prima che effettui la carica.
Scollegare il caricatore dalla rete elettrica e dal dispositivo quando non è in uso. Non lasciare
collegata al caricabatterie una batteria completamente carica, in quanto una carica eccessiva può ridurne
la vita utile. Se lasciata non utilizzata, la batteria completamente carica perderà la propria carica nel
tempo.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbero essere necessari parecchi minuti prima che
l'indicatore di carica compaia sullo schermo o prima che il telefono possa essere utilizzato.
Utilizzare la batteria solo per lo scopo previsto. Non utilizzare mai un caricatore o una batteria non
autorizzati o danneggiati.
Non provocare il cortocircuito della batteria. Un cortocircuito accidentale può verificarsi quando un
oggetto metallico, come una moneta, una graffetta o una penna, provoca un collegamento diretto dei
terminali positivi (+) e negativi (-) della batteria (questi terminali sembrano delle strisce metalliche sulla
batteria). Ciò può verificarsi ad esempio quando si tiene in tasca o in borsa una batteria di riserva. Il
cortocircuito dei terminali può danneggiare la batteria o i connettori.
6
Lasciare la batteria in luoghi troppo caldi o troppo freddi, come un'automobile chiusa nei mesi
estivi o invernali, ridurrà la capacità e la durata della batteria. Cercare sempre di mantenere la batteria a
temperatura compresa tra 15°Ce 25°C (59°F e 77°F). Un dispositivo con una batteria troppo calda o
troppo fredda potrebbe andare temporaneamente fuori uso, anche con la batteria completamente carica.
In particolare la prestazione della batteria risulterà compromessa a temperature inferiori allo zero.
Non smaltire le batterie nel fuoco, in quanto potrebbero esplodere. Inoltre le batterie potrebbero
esplodere se danneggiate.. Smaltire le batterie in conformità con i regolamenti locali. Riciclare quando
possibile. Non smaltire con i rifiuti domestici.
Nota: l'effettiva durata operativa della batteria varia in funzione della modalità operativa, delle
impostazioni di rete e delle impostazioni di chiamata.
Nota:
1. Se la batteria del telefono è scarica, raccomandiamo di ricaricarla per tempo.
2. Per garantire la sicurezza, non sostituire da i componenti gli accessori della batteria e non estrarre
il portabatteria dal proprio alloggiamento.
3. Si consiglia di utilizzare esclusivamente la batteria originale fornita con il telefono, per evitare di
danneggiare il cellulare.
4. Il range di temperatura per caricare la batteria del telefono è compreso tra 0 e 40. Non caricare la
batteria a temperature eccessivamente alte o eccessivamente basse.
5. Non utilizzare il telefono cellulare mentre lo si sta caricando. Staccare il telefono lontano dal caricatore
prima dell'uso.
6. Non tenerlo in carica per periodi di tempo eccessivamente prolungati. Una volta completato il
caricamento della batteria, staccare rapidamente il caricatore.
7
3. ASPETTO
1. Occhiello per laccio da collo
2. LCD
3. Tasto scorciatoia per SOS
4. Tasto Invia
5. Tasto Fine
6. Tasto numero preferito
("Love Number")
7. Tasto Segreteria telefonica
8. Tasto Menu
9. Tasto Clear
8
10. Tasto freccia Su
11. Tasto freccia Giù
12. Tasto numerico
13. Tasto *
14. Tasto #
15. Altoparlante
16. Microfono
17. Presa USB
4. ICONE NELLA SCHERMATA IDLE E LED
Icona Presentazione delle funzioni
Intensità del segnale
Le barre verticali visualizzano l'intensità della connessione di
rete. L'icona viene visualizzata sullo schermo idle.
Carica della batteria
L'area colorata illustra il livello della batteria. L'icona viene
visualizzata sullo schermo idle.
Suoneria on/off
L'icona indica che la suoneria è attiva. Quando la suoneria è
spenta, l'icona scompare.
L'icona mostra quando la tastiera è bloccata. Premere il tasto
cancelletto per attivare o disattivare.
Messaggio non letto
L'icona viene visualizzata sullo schermo idle quando ci sono
messaggi non letti nella casella di posta in arrivo.
Messaggi pieni
L'icona viene visualizzata e lampeggia costantemente sullo
schermo idle quando la memoria dei messaggi è piena.
Silenzioso
Quando il telefono viene impostato su Riunione, sullo schermo
idle sarà visualizzata l'icona.
Suoneria e vibrazione
Impostando la modalità di suoneria e vibrazione, l'icona sarà
visualizzata sullo schermo idle.
Segreteria telefonica attiva
Quando la segreteria telefonica è attiva, sullo schermo idle sarà
visualizzata l'icona.
Messaggi vocali non letti
Quando ci sono messaggi vocali non letti, sullo schermo idle sarà
visualizzata l'icona.
Telecomando
Quando è attivata la funzione telecomando, sullo schermo idle
resterà visualizzata l'icona.
5. DEFINIZIONI DELLA TASTIERA
Tasto Definizioni
9
Tasto Menu
In modalità standby, premere il tasto per accedere al menu.
Tasto
Clear
Nel menu premere il tasto Indietro per tornare all'interfaccia
precedente.
Nella modalità Modifica, premere il tasto per cancellare
caratteri.
Tasto Numero preferito
Premere brevemente: si entra nel menu Numero preferito
Premere più a lungo: si attiva la composizione del Numero
preferito
Segreteria telefonica
In modalità standby, premere il tasto per accedere al menu.
Tasto scorciatoia SOS (numero d'emergenza)
Premere per comporre il numero d'emergenza
Il numero di SOS può essere attivato premendo e tenendo
premuto per almeno 2 secondi il tasto scorciatoia SOS a
tastiera bloccata.
Tasto Fine (tasto rosso)
Finisci o rifiuta chiamate
Accendere o spegnere il telefono tenendo premuto a lungo
Esce dal sistema di menu
Tasto Invia (tas
to verde)
Effettua e risponde alle chiamate.
Conferma le scelte nel menu.
Durante una chiamata: attiva o disattiva l'altoparlante
Tasto numerico
Immissione numeri di telefono;
Per modificare un SMS.
Tasto asterisco
Premere il tasto * per visualizzare la tabella dei simboli nella
modalità Modifica;
Tenere premuto il tasto * per bloccare o sbloccare la tastiera in
modalità Standby.
Tasto cancelletto
Premere il tasto # per cambiare il metodo di inserimento
nell'interfaccia di modifica testo;
Tenere premuto il tasto # per passare in modalità
silenziosa/generale nello schermo idle.
10
Tasto freccia Su
Aumenta il volume.
Tenere premuto per entrare nel Calendario.
Scorre le opzioni di menu.
Tasto freccia G
Diminuisce il volume
Tenere premuto per entrare nella Calcolatrice.
Scorre le opzioni di menu.
6. AVVIO
6.1 INSTALLAZIONE DELLA SIM
La tua SIM (Subscriber Identity Module) contiene il tuo numero di telefono, informazioni
dettagliate sul servizio e rubrica/memoria dei messaggi.
Attenzione: Non piegare né graffiare la SIM. Evitare di esporre la SIM a elettricità statica,
acqua o sporco.
6.2 INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA
Nota: Fare riferimento alla rappresentazione grafica per il corretto funzionamento ed
11
evitare danni alla batteria e alla linguetta di contatto.
6.3 CARICAMENTO DELLA BATTERIA
Inserire lo spinotto del caricatore nella presa del telefono. Inserire l'altra estremità del
caricatore nella presa elettrica adatta. Il telefono emetterà un segnale, acustico o visibile,
per segnalare che la batteria si sta caricando. Una volta terminata la carica, premere la
linguetta di rilascio e togliere il caricatore.
La batteria può danneggiarsi se lasciata per periodi prolungati a basso livello di carica.
Per verificare il corretto funzionamento del telefono, utilizzare l'apposito caricatore.
6.4 CODICI DI SICUREZZA
Codice PIN
Il PIN Personal identify number)impedisce l'uso non autorizzato del tuo telefono. Il
codice PIN di solito viene fornito dal provider di telefonia mobile, assieme alla SIM.
Se per tre volte consecutive viene inserito il codice PIN errato, il codice sarà bloccato.
Per sbloccare il PIN occorre il codice PUK (personal unlocking key) fornito dal provider di
telefonia mobile.
Codice PIN2
Alcune funzioni, come ad esempio i costi delle chiamate, richiedono un codice PIN2. Il
codice PIN2 viene fornito dal provider di telefonia mobile assieme alla SIM. Queste
funzioni sono disponibili solo se supportate dalla SIM,
Se per tre volte consecutive viene inserito il codice PIN2 errato, il codice sarà bloccato.
Per sbloccare il PIN2 corre il codice PUK2 (personal unlocking key) fornito dal provider di
telefonia mobile.
—Codice del telefono
12
Attiva/Modifica/Disattiva password di Avvio (la lunghezza della password deve essere
compresa tra 4 e 8 caratteri).
Se si attiva la "Password di avvio", questa dovrà essere inserita ogni qualvolta si accenda
il telefono. Se si desidera modificare o disattivare la Password di avvio, è necessario
entrare nell'opzione Modifica/Disattiva.per operare.
7. Base di ricarica
1.Tasto chiamata: Per rispondere o terminare una chiamata. La chiamata parte
automaticamente in modalità altoparlante.
2. Tasto SOS: La chiamata SOS può essere attivata premendo il tasto SOS sulla base di
ricarica.
3. Base di ricarica / caricabatterie: Inserire la batteria nella base di ricarica. La batteria
comincia a caricare automaticamente. Il LED rosso indica che la batteria sta caricando. Il
LED verde indica che la batteria è carica.
4. Rotella: per regolare il volume girare la rotella.
8. IL TUO TELEFONO
8.1 ACCENSIONE
·Premi e tieni premuto il tasto dell'accensione sul telefono. Lo schermo LCD del telefono si
accenderà e mostrerà l'animazione dell'accensione.
Non tutte le interfacce del menu, che non si basano sulla SIM, sono accessibili con la SIM
non installata o installata in maniera non corretta.
·Una volta attivato il codice PIN, all'accensione il telefono visualizzerà il messaggio
3. caricabatterie
4. Rotella
1. Tasto chiamata 2. Tasto SOS
13
"Inserisci codice PIN. Inserire il codice PIN corretto e quindi premere il tasto Sinistra per
continuare.
·Se il PIN è bloccato, all'accensione sullo schermo sarà visualizzato il messaggio che
chiede di inserire il codice PUK.
·All'accensione il telefono andrà automaticamente alla ricerca della rete.
Se la connessione alla rete è corretta, saranno visualizzati il nome della rete e l'intensità
del segnale. Se la rete non viene trovata o la registrazione non riesce, è possibile
effettuare solo chiamate d'emergenza e altre funzioni che non richiedono la rete.
8.2 SPEGNIMENTO
In modalità standby, premere e tenere premuto il tasto Fine per diversi secondi, sino allo
spegnimento del telefono, sia che si trovi in standby sia che durante una conversazione.
8.3 EFFETTUARE UNA CHIAMATA
Nella schermata idle, comporre il numero telefonico e poi premere il tasto verde per
effettuare la chiamata. Premere il tasto Annulla per eliminare un numero, se necessario
oppure premere e tenere premuto il tasto Annulla per eliminare tutti i numeri digitati.
8.4 RISPONDERE A UNA TELEFONATA
Quando si riceve una telefonata, il telefono suona, vibra e visualizza il messaggio di
chiamata in entrata. Premere il tasto verde per rispondere alla chiamata.
8.5 TERMINARE UNA CHIAMATA
Premere il tasto rosso per terminare una chiamata o per annullare una chiamata in uscita,
quando richiesto.
8.6 SERVIZIO DI EMERGENZA
Quando la SIM non è inserita è possibile effettuare le chiamate d'emergenza.
Contattare il provider del servizio per attivare la funzione delle chiamate di emergenza.
8.7 REGISTRO CHIAMATE
Nella schermata idle, premere il tasto verde per visualizzare l'elenco di tutte le chiamate. È
possibile controllare l'ora, la data e il numero di chiamate. Premere nuovamente il tasto
verde per comporre il numero della chiamata selezionata.
9. SCHERMO IDLE
Dopo l'accessione, la prima schermata ad apparire è quella idle.
14
Lo schermo visualizza le icone con lo stato della rete, l'intensità del segnale , il livello della
batteria, la data e le informazioni sulla configurazione.
10. ELENCO DEL MENU PRINCIPALE
Nella schermata Idle:
Premere il tasto menu per accedere al menu. Il menu comprende le seguenti voci
(1) Rubrica (2) Messaggi (3) Telecomando (4) Impostazioni
Elenco del menu, come segue:
Rubrica Visualizza
Crea
Elimina
Elimina tutto
Stato della memoria
Messaggi Crea
Inbox
Elimina tutto
Telecomando Telecomando On/Off
SOS
Impostazioni
1) Sveglia
2) Suoneria Chiamata in entrata
Avviso messaggio
3) Ora e data
4) Lingua Automatico
Italiano
Francese
Spagnolo
Italiano
Tedesco
Olandese
SVEDESE
FINLANDESE
DANESE
NORVEGESE
5) Blocco tastiera OFF
5 sec
30 sec
1 min
5 min
6) Apparecchio acustico On/Off
15
11. SMS DA REMOTO
È possibile impostare le caratteristiche di seguito tramite un SMS da remoto.
Numero preferito
Numero SOS
Aggiungi numero nella rubrica del telefono
Allarme.
Descrizione della funzione di SMS da remoto:
Scrivere un messaggio SMS come di seguito indicato su un altro telefonoMandare il
messaggio al telefono EasycellA seguito della ricezione del messaggio SMS, Easycell
registra automaticamente l'informazione..
11.1 Imposta numero preferito
Modifica: AT+L:nome:num
[Ad esempio:] AT+L:Jack:123456789
- L'informazione da registrare nel telefono sarà:
Nome: Jack Numero: 123456789
- E' possibile memorizzare 5 numeri preferiti. Se si supera questo limite, l'ultimo numero
sarà eliminato e sostituito da una nuova voce.
11.2 Impostazione numero SOS
Modifica: AT+S:nome:num
[Ad esempio:] AT+S: Polizia:123123123 Il numero della polizia è 123123123
Vi è la possibilità di salvare un solo numero d'emergenza. Quando si imposta un nuovo
numero, quello precedente sarà automaticamente sostituito.
11.3 Aggiungi nuova voce
Modifica: AT+P:nome:num
[Ad esempio:] AT+T:Jill:345345345 La nuova voce corrispondente a Jill sarà 345345345
Una volta raggiunto il limite, non sarà più possibile aggiungere alcuna nuova voce
11.4 Imposta Sveglia
Modifica: AT+A:hh:mm:contenuto
[Ad esempio:] AT+A: 19:23: Arrivederci. La sveglia è alle 19:23. Il contenuto sarà
"Arrivederci".
- Il formato dell'ora dovrà essere sulle 24 ore.
- Il contenuto: il numero massimo di caratteri è 20.
Avvertenze:
(1) Nome: Il numero massimo di caratteri da immettere è 16. Una volta raggiunto il limite,
non ne potranno essere aggiunti altri.
(2) Numero: Il numero massimo di caratteri è 20. Non può essere vuoto.
12. NUMERO PREFERITO
Possono essere registrati 5 numeri preferiti.
- Premere il tasto del numero preferito e sfogliare l'elenco dei numeri, il tasto su/giù per
scorrere le voci.
- Premere il tasto del menu per entrare nelle opzioni:
16
1. Visualiza Nome Tasto menu per modificare, tasto Annulla per eliminare i numeri
inseriti.
Numero di telefono Inserire il numeroTasto menu per salvareEsci
2. Elimina
3. Invia SMS Tasto Menu per iniziare la modifica, tasto Annulla per eliminare i numeri
inseritiTasto Menu per confermare e inviare.
- Premere il tasto Invia per chiamare il numero selezionato.
13. SEGRETERIA TELEFONICA
- Premere il tasto Segreteria telefonica per entrare nel menu
1. Riproduci: (Ascolta i messaggi vocali in entrata).
2. Impostazioni: (Per impostare i messaggi vocali in uscita):
Opzioni
On/Off (Premere il tasto Menu per impostare la segreteria telefonica su on o su off)
OGM (Outgoing Message, Messaggio in uscita)
Riproduzione: Ascolta il
messaggio in uscita.
Registra di nuovo: Premere il tasto di menu per iniziare la
registrazione, per metterla in pausa o continuare, premere il tasto Annulla per uscire e
salvare.
- Quando c'è un messaggio vocale non letto in entrata, la luce della docking station resterà
accesa. Premere la segreteria telefonica per ascoltare il messaggio vocale.
Avvertenza: Durante la registrazione del messaggio in uscita tenere il microfono il più
vicino possibile.
Il tempo massimo per ogni messaggio in entrata è di 20 secondi.
È possibile creare 1 solo messaggio in uscita. Ogni volta che si crea un nuovo
messaggio, questo sostituirà il precedente.
14. TELECOMANDO
13.1 Remoto
Premere il tasto Menu per impostare On/Off.
13.2 SOS
Quando la tastiera è bloccata, tenere premuto il tasto SOS per 2 secondi, per
attivare la funzione SOS.
Impostazione di SOS (premere il tasto Su/Giù per scegliere le opzioni di seguito).
Numero di SOS: Inserire il numero di SOS del telefono.
Stato degli SMS: Premere * oppure # per selezionare ON o OFF per attivare o
disattivare gli SMS.
(Stato degli SMS: Quando viene attivata una chiamata SOS, dopo il conto alla rovescia a 1,
17
l'SMS memorizzato sarà inviato automaticamente al primo contatto del numero preferito).
Contenuto SMS: Crea il messaggio SOS
Premere il tasto Annulla per uscire e salvare.
15. Telecomando SOS
1. Si può rispondere a una chiamata in entrata premendo il tasto SOS del telecomando.
2. Con il telefono in standby, si può attivare una chiamata d’emergenza SOS premendo
brevemente il tasto SOS del telecomando.
Nota: Nello spazio aperto, la distanza di trasmissione è di circa 100 metri.
16. MESSAGGI
DESCRIZIONE ICONA MESSAGGI
ICONA
DESCRIZIONE
SMS non letti
Indica la presenza di SMS non letti nella casella di posta in
SMS letti
Indica la presenza di SMS letti nella casella di posta in
entrata.
16.1 Crea
- Premere il tasto numerico per comporre un messaggio.
- Premere “ * ” per selezionare il simbolo “ # ” e cambiare la modalità di inserimento.
- Premere il tasto Menu per confermare e spedire, il tasto Annulla per eliminare i numeri o
uscire.
16.2 Casella di posta in entrata
- Tutti i messaggi SMS sono memorizzati nella casella di posta in entrata.
- Quando si riceve un nuovo messaggio, sullo schermo comparirà l'icona degli SMS non
letti. Premere il tasto Menu o il tasto verde per leggere l'SMS, l'ora di ricezione, la data e il
mittente.
- Una volta letto il messaggio, ci sono 3 opzioni per la gestione del messaggio:
- Rispondi Per rispondere al messaggio.
- Elimina Per eliminare il messaggio.
- Modifica Per modificare il messaggio o inoltrarlo ad altri.
16.3 Elimina tutti
Elimina tutti : Per eliminare tutti i messaggi contenuti nella casella in entrata.
17. RUBRICA
Questa funzione consente di memorizzare le informazioni sui contatti.
18
17.1 Visualizza
- Premere il tasto Menu per sfogliare le informazioni del contatto o modificarle.
17.2 Crea
- Aggiunge nuove voci alla rubrica. Premere il tasto Menu per creare e quindi il tasto Menu
per confermare. In alternativa premere il tasto Annulla per uscire.
17.3 Elimina
- Premere il tasto Menu per confermare la cancellazione.
17.4 Elimina tutti
- Elimina tutti i record dei contatti memorizzati sul telefono.
- Premer eil tasto Menu per confermare, il tasto Elimina per eliminare.
17.5 Stato della memoria
Per visulizzare lo stato della memoria della Rubrica.
- Telefono:
- SIM
18. IMPOSTAZIONI
Il menu Impostazioni comprende le seguenti voci: (1) Sveglia (2) Suoneria (3) Ora e data
(4) LIngua
(5) Blocco tastiera (6) Apparecchio acustico
- Premere: Tasto Menu o tasto verde per entrare nel menu e visualizzarne le opzioni;
tasto Su/Giù per scorrere i menu;
Tasto indietro per tornare al menu precedente.
18.1 Sveglia
Premere il tasto Menu per entrare nell'impostazione della sveglia, il tasto Annulla per
cancellare o uscire.
- Ora
Modifica e imposta l'ora della sveglia.
- On/Off
Premere il tasto * o # per attivare o disattivare la sveglia.
- Snooze
Premere il tasto * o # per impostare l'ora dello snooze.
- Modalità
Premere il tasto * o # per impostare lamodalità della sveglia: Una
volta/Personalizzata/Tutti i giorni.
- Contenuto della sveglia
Modificare il testo della sveglia.
19
18.2 Suoneria
1. Chiamata in entrata
2. Avviso messaggio
- Premere il tasto Su/Giù per selezionare le opzioni.
- Premere il tasto Menu per salvare.
18.3 Ora e data
Premere il tasto Menu per accedere al menu.
1. Ora
2. Data
3. Formato della data
- Premere il tasto “*” o “#” per scegliere il formato della data.
- Premere il tasto Menu per salvare.
18.4 Lingua
Sono disponibili sette lingue.
Tasto Su/Giù per scorrere le opzioni, tasto Menu per salvare.
1. Automatico (viene selezionato normalmente, in funzione della nazione dell'emittente
della SIM).
2. Italiano
3. Francese
4. Spagnolo
5. Italiano
6. Tedesco
7. Olandese
8. SVEDESE
9. FINLANDESE
10. DANESE
11. NORVEGESE
18.5 Blocco tastiera
Premere il tasto Su/Giù per selezionare l'ora di blocco automatico della tastiera.
Off/5 sec/30 sec/1 min/5 min/
18.6 Apparecchio acustico
Premere il tasto Menu per impostare l'apparecchio acustico su on o su off.
Nota: La funzione Apparecchio acustico sarà disponibile solo durante la chiamata.
20
19
. TASTO SHORTCUT
19.1 Calendario
In modalità standby tenere premuto il tasto Su per entrare nella funzione Calendario.
19.2 Calcolatrice
In modalità standby tenere premuto il tasto Giù per entrare nella funzione Calcolatrice.
Questa funzione consente di eseguire semplici calcoli.
Premere i numeri sulla tastiera per inserire i numeri corrispondenti. Utilizzare i seguenti
tasti direzione per effettuare il calcolo
tasto *: passaggio / / × / ÷
tasto #: punto decimale
Premere il tasto Annulla per cancellare cifre.
Premere il tasto Menu e il tasto Invia per visualizzare il risultato del calcolo.
20. STK (SIM Tool Kits)
Se la SIM supporta la funzione STK, il telefono può visualizzare un diverso menu di primo
livello, a seconda della diversa card STK.
La funzione deve essere supportata dal gestore di rete. Questa funzione deve essere
supportata dall'operatore della SIM e le diverse funzioni disponibili dipendono
completamente dal supporto dlel'operatore della SIM.
21. MODALITÀ DI INSERIMENTO
Nello stato di modifica del testo, premere il tasto # per cambiare la modalità di inserimento.
Premendo il tasto # in alto a destra dello schermo compariranno le seguenti icone (ma non
le descrizioni).
Premere un tasto una volta per inserire la prima lettera, due volte per la seconda lettera,
ecc. Dopo una breve pausa, sarà accettata l'ultima lettera sul display e il telefono attenderà
quella successiva.
Ad esempio tenendo premuto il tasto 2”, in successione compariranno “A”“B”“C”2”.
Il carattere o i caratteri potranno essere inseriti secondo gli elenchi riportati di seguito:
21.1 ALFABETO INGLESE
Tasto Caratteri maiuscoli Caratteri minuscoli
1 , . ? ! 1 , . ? ! 1
2 ABC2 abc2
3 DEF3 def3
4 GHI4 ghi4
5 JKL5 jkl5
6 MNO6 mno6
7 PQRS7 pqrs7
21
8 TUV8 tuv8
9 WXYZ9 wxyz9
0 Spazio o 0 Spazio o 0
21.2 ALFABETO FRANCESE
Tasto Caratteri maiuscoli Caratteri minuscoli
1 . , -? ! \@:#$/_1 . , -? ! \@:#$/_1
2 ABC2ÁÀÇ abc2áàç
3 DEF3ÉÈ def3éè
4 GHI4ÍÏ ghi4íï
5 JKL5 jkl5
6 MNO6ÑÓÒ mno6ñóò
7 PQRS7 pqrs7
8 TUV
Ú
Ü
8 tuvúü
9 WXYZ9 wxyz9
0 Spazio o 0 Spazio o 0
21.3 ALFABETO SPAGNOLO
Tasto Caratteri maiuscoli Caratteri minuscoli
1 . , -? ! \@:#$/_1 . , -? ! \@:#$/_1
2 ABC2ÁÀÇ abc2áàç
3 DEF3ÉÈ def3éè
4 GHI4ÍÏ ghi4íï
5 JKL5 jkl5
6 MNO6ÑÓÒ mno6ñóò
7 PQRS7 pqrs7
8 TUV
Ú
Ü
8 tuvúü
9 WXYZ9 wxyz9
0 Spazio o 0 Spazio o 0
21.4 ALFABETO ITALIANO
Tasto Caratteri maiuscoli Caratteri minuscoli
1 . , -? ! \@:#$/_1 . , -? ! \@:#$/_1
2 ABC2À abc2à
3 DEF3ÈÉ def3èé
4 GHI4Ì ghi4ì
5 JKL5 jkl5
6 MNO6Ò mno6ò
7 PQRS7 pqrs7
8 TUV8Ù tuv8ù
9 WXYZ9 wxyz9
0 Spazio o 0 Spazio o 0
21.5 ALFABETO TEDESCO
Tasto Caratteri maiuscoli Caratteri minuscoli
1 . , -? ! \@:#$/_1 . , -? ! \@:#$/_1
22
2 ABC2ÄÀ abc2äà
3 DEF3É def3é
4 GHI4 ghi4
5 JKL5 jkl5
6 MNO6Ö mno6ö
7 PQRS7 pqrs7
8 TVU8Ü tuv8ü
9 WXYZ9 wxyz9
0 Spazio o 0 Spazio o 0
21.6 ALFABETO OLANDESE
Tasto Caratteri maiuscoli Caratteri minuscoli
1 . , -? ! \@:#$/_1 . , -? ! \@:#$/_1
2 ABC2ÇÄÁÀÂ abc2çäáàâ
3 DEF3ËÉÈÊ def3ëéèê
4 GHI4ÏÍÌÎ ghi4ïÍìî
5 JKL5 jkl5
6 MNO6ÖÓÒÔ mno6öóòô
7 PQRS7 pqrs7ß
8 TUV8ÜÚÛÙ tuv8üúûù
9 WXYZ9 wxyz9
0 Spazio o 0 Spazio o 0
21.7 MODALITÀ DI IMMISSIONE NUMERI
Quindi premere il tasto # per passare alla modalità di Immissione numeri. Premere quindi i
tasti numerici corrispondenti.
21.8 MODALITÀ DI SELEZIONE DEI SIMBOLI
In qualsiasi modalità ci si trovi, è possibile premere il tasto * per inserire i seguenti simboli.
Tasto Lettere
* , . ?!” @ ¥ _ ^ { } \ [ ~ ] | # ¤ % & ( ) *
+ - / : ; < = > i § ¿
Premere i tasti 2/4/6/8 per scorrere dall'alto verso il basso e da sinistra verso destra.
Premere il tasto sinistro per inserire il simbolo.
21

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw ITT Easy Cell bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van ITT Easy Cell in de taal/talen: Italiaans als bijlage per email.

De handleiding is 1,51 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

Andere handleiding(en) van ITT Easy Cell

ITT Easy Cell Gebruiksaanwijzing - Nederlands - 23 pagina's

ITT Easy Cell Gebruiksaanwijzing - Deutsch - 23 pagina's

ITT Easy Cell Gebruiksaanwijzing - English - 22 pagina's

ITT Easy Cell Gebruiksaanwijzing - Français - 23 pagina's

ITT Easy Cell Gebruiksaanwijzing - Espanõl - 24 pagina's


Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info