109050
9
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/18
Pagina verder
- 10 -
GENERALITA'
Leggere attentamente il contenuto del presente libretto in quanto fornisce
importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d'uso
e di manutenzione. Conservare il libretto per ogni ulteriore
consultazione. Questo apparecchio è stato progettato per uso in
versione aspirante (evacuazione aria all'esterno), filtrante (riciclo aria
all'interno) o aspirazione centralizzata.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
1. Fare attenzione se funzionano contemporaneamente una cappa
aspirante e un bruciatore o un focolare dipendenti dall'aria dell'ambiente
ed alimentati da un'energia diversa da quella elettrica, in quanto la
cappa aspirando toglie all'ambiente l'aria di cui il bruciatore o il focolare
necessita per la combustione. La pressione negativa nel locale non
deve superare i 4Pa (4x10
-5
bar). Per un funzionamento sicuro,
provvedere quindi ad un'opportuna ventilazione del locale. Per
l'evacuazione esterna attenersi alle disposizioni vigenti nel vostro
paese.
2. ATTENZIONE !
In determinate circostanze gli elettrodomestici possono essere
pericolosi.
A) Non cercare di controllare i filtri con la cappa in funzione
B) Non toccare le lampade dopo un uso protratto
dell'apparecchio
C) E' vietato cuocere cibi alla fiamma sotto la cappa
D) Evitare la fiamma libera, perchè dannosa per i filtri e
pericolosa per gli incendi
E) Controllare costantemente i cibi fritti per evitare che l'olio
surriscaldato prenda fuoco
F) Prima di effettuare qualsiasi manutenzione, disinserire la
cappa dalla rete elettrica.
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
• Collegamento elettrico
L'apparecchio è costruito in classe II, perciò nessun cavo deve essere
collegato alla presa di terra.
L'allacciamento alla rete elettrica deve essere eseguito come segue:
MARRONE = L linea
BLU = N neutro
Se non prevista, montare sul cavo una spina normalizzata per il carico
indicato nella etichette caratteristiche. Se provvista di spina, la cappa
deve essere installata in modo tale che la spina sia accessibile.
Nel caso di collegamento diretto alla rete elettrica è necessario
interporre tra l'apparecchio e la rete un interruttore onnipolare con
apertura minima tra i contatti 3 mm, dimensionato al carico e
rispondente alle norme vigenti.
L'apparecchio deve essere installato ad un'altezza minima di 650mm
dai fornelli. Se dovesse essere usato un tubo di connessione composto
di due o più parti, la parte superiore deve essere all'esterno di quella
inferiore. Non collegare lo scarico della cappa ad un condotto in cui
circoli aria calda o utilizzato per evacuare fumi degli apparecchi
alimentati da un'energia diversa da quella elettrica.
• Montaggio della cappa alla parete
Eseguire i fori A-B-C-D rispettando le quote indicate (Fig.3).
Per i vari montaggi utilizzare viti e tasselli ad espansione idonei al tipo
di muro (es. cemento armato, cartongesso, ecc). Nel caso in cui le viti
e i tasselli siano forniti in dotazione con il prodotto accertarsi che siano
idonei per il tipo di parete in cui deve essere fissata la cappa. Bloccare
la flangia di raccordo Y alla cappa (Fig. 2). Bloccare la staffa Z al muro
tramite i fori A (Fig.4). Appendere la cappa alla parete utilizzando i fori
C (Fig.3). Fissare definitivamente la cappa utilizzando i fori di
sicurezza D (Fig.3).
• Versione aspirante
Collegare, mediante un tubo di raccordo, la flangia Y al foro di scarico
(non eseguire nella versione filtrante).
Infilare il raccordo superiore E all'interno del raccordo inferiore F;
appendere i due raccordi inserendoli verticalmente nella cappa
bloccando il raccordo inferiore F alla parete utilizzando i fori B (Fig.3),
sfilare il raccordo superiore E verso l'alto, bloccarlo con le apposite
viti sui fori G della staffa Z (Fig.2) precedentemente fissata al muro
tramite i fori A (Fig.3). Per trasformare la cappa da versione aspirante
a versione filtrante, richiedere al vostro rivenditore i filtri a carbone
attivo e seguire le istruzioni di montaggio della versione filtrante.
Versione filtrante
Installare la cappa e i due raccordi come indicato nel paragrafo
riguardante il montaggio della cappa nella versione aspirante.
Per il montaggio del raccordo filtrante fare riferimento alle istruzioni
contenute nel kit. Se il kit non è in dotazione, ordinarlo al Vs. rivenditore
come accessorio. I filtri devono essere applicati al gruppo aspirante
posto all’interno della cappa. L aria è rimessa nell’ambiente attraverso
le asole ricavate sul raccordo E.
Versione aspirante centralizzata
Si utilizza in abitazioni fornite di aspirazione centralizzata. L'interruttore
comanda l'apertura e la chiusura di una valvola tramite un dispositivo
termoelettrico. Commutando l'interruttore nella posizione ON, dopo
60 secondi, la valvola si apre ruotando di 90° permettendo così
l'aspirazione dell'aria viziata all’esterno. Commutando l'interruttore
nella posizione OFF, dopo 100 secondi, la valvola si chiude.
USO E MANUTENZIONE
Si raccomanda di mettere in funzione l'apparecchio prima di
procedere alla cottura di un qualsiasi alimento. Si raccamanda di lasciar
funzionare l'apparecchio per 15 minuti dopo aver terminato la cottura
dei cibi, per un'evacuazione completa dell'aria viziata.
Il buon funzionamento della cappa è condizionato da una corretta e
costante manutenzione; una particolare attenzione deve essere data al
filtro antigrasso e al filtro al carbone attivo.
• Il filtro antigrasso ha il compito di trattenere le particelle grasse in
sospensione nell’aria, pertanto è soggetto ad intasarsi in tempi variabili
relativamente l’ uso dell’apparecchio.
Il filtro acrilico, che si trova appoggiato alla griglia, va sostituito quando
le scritte, visibili attraverso la griglia, cambiano colore e l'inchiostro
si espande; il nuovo filtro deve essere applicato in modo tale che le
scritte siano visibili attraverso la griglia dall'esterno della cappa.
Nel caso in cui i filtri acrilici non abbiano le scritte, oppure siano
presenti filtri metallici o a pannello in alluminio, per prevenire il
pericolo di eventuali incendi, al massimo ogni 2 mesi è necessario
lavare i filtri eseguendo le seguenti operazioni:
- togliere il filtro dalla griglia e lavarlo con una soluzione di acqua e
detergente liquido neutro lasciando rinvenire lo sporco.
- Sciacquare abbondantemente con acqua tiepida e lasciare
asciugare.
I filtri metallici e/o pannello in alluminio possono essere lavati anche
in lavastoviglie. Dopo alcuni lavaggi, se i filtri sono in alluminio o
pannello in alluminio, si possono verificare delle alterazioni del colore.
Questo fatto non dà diritto a reclamo per l'eventuale loro sostituzione.
In caso di inadempienza delle istruzioni di sostituzione e di lavaggio si
può verificare il rischio di incendio dei filtri antigrasso.
• I filtri al carbone attivo servono per depurare l'aria che viene rimessa
nell'ambiente. I filtri non sono lavabili o rigenerabili e devono essere
sostituiti ogni quattro mesi al massimo. La saturazione del carbone
attivo dipende dall'uso più o meno prolungato dell'apparecchio, dal
tipo di cucina e dalla regolarità con cui viene effettuata la pulizia del
filtro antigrasso
• Pulire frequentemente tutti i depositi sul ventilatore e sulle altre
superfici, usando un panno inumidito con alcool denaturato o detersivi
liquidi neutri non abrasivi.
SI DECLINA OGNI RESPONSABILITA' PER EVENTUALI DANNI
PROVOCATI DALLA INOSSERVANZA DELLE SUDDETTE
AVVERTENZE
ITALIANO
9

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Etna A 4422 T RVS bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Etna A 4422 T RVS in de taal/talen: Nederlands, Duits, Engels, Frans, Italiaans, Portugees, Spaans, Pools, Deens, Zweeds, Noors, Fins als bijlage per email.

De handleiding is 0,64 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info