583236
9
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/52
Pagina verder
Manuale utente
Indice
Introduzione
Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Contenuti della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
Panoramica della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
Avviamento
Attaccare la cinghietta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Inserire delle batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Accendere e spegnere la fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Inserire scheda SD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Usare il display LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Cambiare le impostazioni del display LCD . . . . . . . . . . . . . .7
Capire le icone del display LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Acquisire fotografie o video
Selezionare la modalità Fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Fotografare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Regolare le impostazioni della fotocamera usando i tasti della
macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Utilizzare lo zoom digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Usare il flash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Usare l’autoscatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Acquisire sequenze video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Cambiare l’impostazione del fuoco . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Registrare video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Regolare le impostazioni della fotocamera usando i menu . . . .15
Uso dell’impostazione Scena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Impostare la risoluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Impostare la stampa della data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Impostare il bilanciamento del bianco . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Impostare la regolazione EV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Impostazione dell’esposizione circolare . . . . . . . . . . . . . . . .19
Impostare la qualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Manuale utente Forocamera
ii
Personalizzare la fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Abilitare l’effetto sonoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Impostare l’immagine di benvenuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Impostare le opzioni USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Impostare la data e l’ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Impostare l’uscita TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Impostare la frequenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Impostare lo spegnimento automatico . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Impostare la lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Ripristinare le impostazioni predefinite . . . . . . . . . . . . . . . .26
Formattare la scheda memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Giocare sullo schermo della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Rivedere le foto o filmati
Ingrandire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Eliminare i file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Proteggere i file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Modificare le immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Ridimensionare le immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Ruotare le immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Ritagliare i file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Eliminare un promemoria vocale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Usare la funzione Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
Impostare il punto iniziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
Impostare l’intervallo della presentazione . . . . . . . . . . . . . .36
Impostare la direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
Ripetere la presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
Avviare la presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
Impostare l’ordine di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
Usare il protocollo DPOF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
Usare la funzione di Stampa diretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Manuale utente Forocamera
iii
Collegamento a PC o TV
Collegamento al PC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Installazione del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Modificare l’impostazione USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
Collegare il cavo USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
Collegamento al televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Impostare la modalità di rendimento . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Guardare le immagini sul televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44
Appendice
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
Messaggi d’errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46
Capitolo 1 Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto della fotocamera digitale . La
Forocamera è compatta, ergonomica e capace di acquisire foto a
risoluzioni di 12 megapixel (4032 x 3024 pixel, risoluzione
estrapolata). La Forocamera può anche registrare filmati ed ha uno
zoom digitale 8×.
Caratteristiche
Design compatto ed elegante
Zoom digitale 8×
CMOS 5.0 megapixel ad alta risoluzione (2592 ×
1944 pixel)
Risoluzione massima 12 megapixel (4032 x 3024
pixel, risoluzione estrapolata)
Risoluzione acquisizione video: 320 × 240, 30 fps;
640x480, 24fps
Comodo display LCD da 1.5 pollici
Promemoria vocale
Supporto scheda SD
Memoria integrata da 16 MB
Modalità autoscatto
Modalità Scatto continuo
Porta potenza massima USB 2.0
Rendimento TV
Microfono e casse integrate
Contenuti della confezione
Manuale utente Forocamera
2
Contenuti della confezione
Assicurarsi che la confezione contenga i seguenti componenti. Se
manca qualsiasi cosa, o appare danneggiata, mettersi
immediatamente in contatto con il rivenditore. Conservare la
confezione nel caso, in futuro, si deva inviare la Forocamera.
Forocamera
Cinghietta
Guida all’avviamento rapido
Manuale utente (su CD)
2 batterie AA
•Cavo USB
CD-ROM che include driver e software
Cavo Audio/Video
Panoramica della fotocamera
Familiarizzare con i controlli della Forocamera aiutandosi con le
illustrazioni che seguono..
Veduta frontale
Obiettivo
Flash
LED
Microfono
Capitolo 1 Introduzione
3
Panoramica della fotocamera
Veduta posteriore
Vedute laterali
Tasti
Zoom
Tasto Voce
Display LCD
Tasto Menu
Tasti
Zoom
Tasti
Zoom
Tasto a 5
funzioni
Tasto LCD
Tasto
Modalità
Tasto Fuoco
Destra Sinistra
Connettore
rendimento TV
Porta
USB
Passante
cinghietta
Panoramica della fotocamera
Manuale utente Forocamera
4
Veduta superiore
Veduta inferiore
Tasto
Otturatore
Tasto
alimentazione
Casse
Scomparto
batterie/
alloggio
scheda SD
Aggancio
treppiede
Capitolo 2 Avviamento
Attaccare la cinghietta.
1. Infilare l’occhiello più corto della
cinghietta nel passante cinghietta della
fotocamera.
2. Infilare l’occhiello più lungo della
cinghietta nell’occhiello più corto.
3. Tirare l’occhiello più lungo.
Inserire delle batterie
1. Aprire il coperchio dello scomparto
batterie/alloggio scheda memoria,
sul lato inferiore della fotocamera,
facendolo scorrere verso il basso
nella direzione indicata dalla freccia.
2. Aprire il coperchio.
3. Inserire le batterie nello scomparto
osservamdo la corretta polarità.
4. Chiudere il coperchio e farlo scattare
in posizione spingendo nella
direzione indicata dalla freccia.
OPEN
OPEN
Accendere e spegnere la fotocamera
Manuale utente SX501
6
Accendere e spegnere la fotocamera
Accendere la macchina fotocamera premendo il tasto
Alimentazione che si trova sulla parte superiore della macchina.
Premendo di nuovo il tasto Alimentazione per spegnere la
fotocamera.
Inserire scheda SD
1. Aprire il coperchio dello scomparto
batterie/alloggio scheda memoria, sul
lato inferiore della fotocamera,
facendolo scorrere verso il basso nella
direzione indicata dalla freccia.
2. Aprire il coperchio.
3. Inserire la scheda SD, con l’etichetta
rivolta verso la parte frontale della
fotocamera, finché scatta in posizione.
Nota: Le schede SD possono essere inserite
solamente in una direzione. Se la scheda non
entra con facilità nell’alloggiamento, non
forzarla. Assicurarsi che la scheda sia rivolta
nella direzione corretta.
4. Chiudere il coperchio e farlo scattare in
posizione spingendo nella direzione
indicata dalla freccia.
Tasto alimentazione
O
P
E
N
O
P
E
N
Capitolo 2 Avviamento
7
Usare il display LCD
Usare il display LCD
Il display LCD funziona come un mirino, permettendo di inquadrare
le foto ed i filmati in modalità Immagine o Video, e permette di
visualizzare immagini e video in modalità Riproduzione. Il display
LCD premette di regolare le impostazioni della fotocamera grazie ai
menu su schermo.
Il display LCD visualizza delle icone per indicare le impostazioni
della fotocamera.
Cambiare le impostazioni del display LCD
Il display LCD si avvia in impostazione normale. In modalità
Immagine o Video:
Premere una volta il tasto LCD per attivare la griglia
rossa per l’inquadramento.
Premere di nuovo il tasto LCD per disattivare la
griglia rossa per l’inquadramento e le icone.
Premere di nuovo il tasto LCD per spegnere il
display LCD.
Premere di nuovo il tasto LCD per accendere il
display LCD e visualizzare le icone.
In modalità Riproduzione:
Premere il tasto LCD per disattivare le icone.
Premere di nuovo il tasto LCD per spegnere il
display LCD.
Premere di nuovo il tasto LCD per accendere il
display LCD e visualizzare le icone.
Tasto LCD
Usare il display LCD
Manuale utente SX501
8
Capire le icone del display LCD
Ciascuna modalità possiede icone diverse per indicare le
impostazioni.
Modalità Immagine
Modalità Riproduzione
Numero rimanente
di fotografie che si
possono acquisire
sulla memoria
corrente.
Indica che la luce
è insufficiente per
prevenire foto
sfuocate.
Ora attuale
Qualità immagineRisoluzione
Icona del flash
Icona modalità
Immagine
Icone impostazione
Scena
Zoom
Icona di stato delle
batterie
Impostazione
regolazione EV
Messa a fuoco
Numero file
corrente/Totale
dei file
Risoluzione
Icona di stato delle
batterie
Tipo di file
Icona Protezione
Icona DPOF
Capitolo 2 Avviamento
9
Usare il display LCD
Modalità Video
Icona modalità
Video
Zoom
Icona di stato delle
batterie
Risoluzione video
Lunghezza del
video
Icona
Registrazione
Ora attuale
Messa a fuoco
Capitolo 3 Acquisire fotografie o video
Selezionare la modalità Fotocamera
Forocamera ha due modalità d’acquisizione: Immagine e Video.
Usare la modalità Immagine per acquisire fotografie ed audio.
Usare la modalità Video per acquisire video ed audio.
Usare la terza modalità, Playback (Riproduzione) per visualizzare le
foto e i video ed ascoltare l’audio.
Usare l’interruttore Modalità per cambiare le modalità.
Spostare l’interruttore verso sinistra per selezionare
la modalità Video.
Spostare l’interruttore verso sinistra per selezionare
la modalità Video.
Spostare l’interruttore verso destra per selezionare
la modalità Immagine.
Fotografare
1. Accendere la
fotocamera. Assicurarsi
che la fotocamera sia in
modalità Immagine.
2. Inquadrare la foto
usando il display LCD.
3. Premere il tasto
Otturatore.
Interruttore Modalità
Regolare le impostazioni della fotocamera usando i tasti della macchina
Manuale utente Forocamera
6
Regolare le impostazioni della fotocamera usando i tasti della
macchina
Regolando le impostazioni della fotocamera si possono ottenere
fotografie migliori.
Utilizzare lo zoom digitale
La fotocamera ha uno zoom digitale 8× che permette di acquisire
soggetti ingranditi senza doversi avvicinare.
1. Accendere la fotocamera. Assicurarsi che la fotocamera sia
in modalità Immagine o Video.
2. Inquadrare la foto usando il display LCD.
3. Premere il tasto
Ingrandimento per aumentare
la percentuale zoom ed
acquisire un’immagine
ravvicinata del soggetto con più
dettagli. Premere il tasto
Riduzione per diminuire la
percentuale zoom ed acquisire
un’immagine più ampia con meno dettagli.
4. Premere il tasto Otturatore per acquisire l’immagine.
Usare il flash
Il flash ha tre impostazioni per diverse condizioni di luce. Premere
ripetutamente la parte sinistra del tasto a 5 funzioni per passare
ciclicamente tra le varie impostazioni del flash.
Icona Descrizione
Il flash si attiva automaticamente se
richiesto.
Il Flash è abilitato.
Il Flash è disabilitato.
Capitolo 3 Acquisire fotografie o video
7
Regolare le impostazioni della fotocamera usando i tasti della macchina
Usare l’autoscatto
L’autoscatto permette di acquisire foto e video a mani libere, come
autoritratti o foro di gruppo.
1. Accendere la fotocamera. Assicurarsi che la fotocamera sia
in modalità Immagine.
2. Collocare la fotocamera su di una superficie stabile come
un treppiede ed inquadrare la foto.
3. Inquadrare la foto eseguendo tutte le impostazioni zoom e
flash necessarie.
4. L’autoscatto ha due impostazioni.
Premere una volta la freccia
Destra per attivare l’autoscatto
con un intervallo di due secondi.
Appare l’icona.
Premere di nuovo la freccia
Destra per impostare
l’autoscatto con un intervallo di
10 secondi. Appare l’icona.
5. Premere il tasto Otturatore. Il
contatore avvia il conto alla rovescia sul display LCD. Il LED
sulla parte frontale della fotocamera lampeggia una volta il
secondo durante il conteggio.
Nota: Per annullare l’autoscatto, premere il tasto Destra finché non è più
visualizzata alcuna icona.
Acquisire sequenze video
Si possono acquisire sequenze di immagini molto rapidamente
usando l’impostazione Sequenza. Questa funzione può essere
usata per creare una serie di azioni.
1. Accendere la fotocamera. Assicurarsi che la fotocamera sia
in modalità Immagine.
2. Premere tre volte la freccia
Destra per attivare
l’impostazione Sequenza.
Appare l’icona.
3. Inquadrare la foto usando il
display LCD.
4. Premere il tasto Otturatore.
Registrare video
Manuale utente Forocamera
8
Cambiare l’impostazione del fuoco
L’impostazione del fuoco della Forocamera può essere modificata
per diverse condizioni. Cambiare l’impostazione usando
l’interruttore Fuoco.
Registrare video
1. Accendere la fotocamera.
Assicurarsi che la fotocamera sia
in modalità Video.
2. Inquadrare la foto usando il
display LCD.
3. Premere il tasto Otturatore. La
registrazione video si avvia.
4. Premere il tasto Otturatore per
terminare la registrazione.
Icona Descrizione
Regola l’impostazione del fuoco
per i soggetti vicini all’obiettivo.
Regola l’impostazione del fuoco
per i soggetti lontani dall’obiettivo.
Capitolo 3 Acquisire fotografie o video
9
Regolare le impostazioni della fotocamera usando i menu
Regolare le impostazioni della fotocamera usando i menu
Le impostazioni possono essere regolate usando i menu su
schermo. Questo metodo abilita a configurare le impostazioni della
fotocamera e ad acquisire immagini di ottima qualità.
Nota: Il display LCD deve essere acceso per accedere ai menu su schermo.
Uso dell’impostazione Scena
Usare questo menu per specificare un’impostazione in base alla
luce dell’ambiente in cui sono acquisite le foto. Per impostare la
Scena, fare come segue:
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra del tasto a 5
funzioni per portarsi al menu Cat.
(menu Video in modalità Video).
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Scena.
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu Scena.
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni:
–Auto
Verticale
Paesaggio
Scena notturna
Movimento
Fotografia di coppia
Seppia
–B/N
–Rosa
–Verde
–Blu
7. Al termine premere OK.
Nota: In modalità Video sono disponibili solamente le opzioni Auto, Seppia
e B/N.
Regolare le impostazioni della fotocamera usando i menu
Manuale utente Forocamera
10
Impostare la risoluzione
Usare questo menu per selezionare, come segue, la risoluzione
d’immagine:
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Cat..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Risoluzione.
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu secondario Risoluzione.
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni:
12.0M
10.0M
–5.0M
–3.1M
–1.3M
–VGA
7. Al termine premere OK.
Impostare la stampa della data
Il menu Impronta di data abilita a stampate la data e l’ora sulle
immagini. Per impostare la stampa della data, fare come segue:
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Cat..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Impronta di data.
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu Impronta di data.
Capitolo 3 Acquisire fotografie o video
11
Regolare le impostazioni della fotocamera usando i menu
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni:
Data e ora
Nessun impronta
Soltanto data
Soltanto ora
7. Al termine premere OK.
Impostare il bilanciamento del bianco
Il bilanciamento del bianco abilita a cambiare l'impostazione
predefinita del bilanciamento del bianco per meglio adattarlo alle
condizioni di luce dell’ambiente in cui sono acquisite le immagini.
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Cat..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Bil. Bianco.
5. Premere la parte destra del tasto a 5
funzioni per aprire
il menu secondario Bil. Bianco.
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni:
–Auto
–Sole
Nuvoloso
–Tungsteno
Fluoresc.
7. Al termine premere OK.
Regolare le impostazioni della fotocamera usando i menu
Manuale utente Forocamera
12
Impostare la regolazione EV
Il menu di regolazione EV abilita ad impostare la quantità di luce
che passa attraverso il diaframma durante l’acquisizione di una
immagine. La compensazione EV è espressa con un numero singolo
che è usato dalla fotocamera digitale per calcolare la combinazione
corretta di apertura e velocità otturatore per produrre immagini di
qualità ottimale. Impostando un valore più alto di compensazione
EV si otterranno scatti sovraesposti, mentre impostando un valore
più basso si otterranno scatti sottoesposti. L'esposizione può essere
regolata da –2.0 a +2.0. Il valore è mostrato sul display LCD. Per
cambiare il valore di compensazione EV, fare crome segue:
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Cat..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Regol. EV.
5. Premere la parte destra del tasto a 5
funzioni per aprire il menu secondario
Regol. EV.
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per regolare il
valore EV tra -2.0 e +2.0. Selezionare
Normale per il valore predefinito.
7. Al termine premere OK.
Capitolo 3 Acquisire fotografie o video
13
Regolare le impostazioni della fotocamera usando i menu
Impostazione dell’esposizione circolare
Usare la seguente procedura per impostare l’esposizione circolare:
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Cat..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario
Esposizione accer.
.
5. Premere la parte destra del tasto a 5
funzioni per aprire il menu secondario
Esposizione accer.
.
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni:
–0.3EV
–0.5EV
–1.0EV
7. Al termine premere OK.
Regolare le impostazioni della fotocamera usando i menu
Manuale utente Forocamera
14
Impostare la qualità
Fare come segue per specificare la qualità immagine o video:
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine o Video.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Cat. (menu Video in modalità Video).
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Qualita immagine in modalità
immagine o il menu secondarioQualità video in modalità
Video.
5. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni:
Modalità Immagine
Fondamentale 1:16
Meglio 1:12
Migliore 1:8
Modalità Video
–CIF 20fps
–CIF 30fps
VGA 15fps
VGA 24fps
6. Al termine premere OK.
Capitolo 3 Acquisire fotografie o video
15
Personalizzare la fotocamera
Personalizzare la fotocamera
La fotocamera può essere personalizzata in base alle proprie preferenze.
Fare riferimento alle seguenti sezioni per altre informazioni.
Abilitare l’effetto sonoro
Fare come segue per abilitare l’effetto sonoro:
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del tasto
a 5 funzioni per portarsi al menu Imp..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Effetto sonoro.
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu secondario Effetto sonoro.
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
On per abilitare l’effetto sonoro oppure
Off per disabilitare l’effetto sonoro.
7. Al termine premere OK.
Impostare l’immagine di benvenuto
Usare la seguente procedura per specificare l’immagine di
benvenuto visualizzata quando si accende la fotocamera.
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del tasto
a 5 funzioni per portarsi al menu Imp..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Benvenuto.
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu secondario Benvenuto.
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni:
–Auto
–Off
Imm. personal.
7. Al termine premere OK.
Personalizzare la fotocamera
Manuale utente Forocamera
16
Impostare le opzioni USB
Usare questa opzione per specificare se la fotocamera è usata come
un supporto d’archiviazione oppure come una webcam quando è
collegata al PC. Fare riferimento alla sezione “Modificare
l’impostazione USB” a pagina 36 e per altri dettagli.
Impostare la data e l’ora
Usare questa opzione pe rimpostare, come segue, la data e l’ora:
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Imp..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Data e ora.
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu secondario Data e ora.
6. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi tra i vari
campi di data (yy/mm/dd) ora
(hh:mm).
7. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per modificare i
vari campi di data e ora.
8. Al termine premere OK.
Impostare l’uscita TV
Usare questa opzione per specificare il formato di rendimento TV.
Fare riferimento a “Impostare la modalità di rendimento” a pagina
37 per altre informazioni.
Capitolo 3 Acquisire fotografie o video
17
Personalizzare la fotocamera
Impostare la frequenza
Usare il menu Frequenza per impostare la frequenza della
fotocamera. Questo valore deve essere uguale alla frequenza
dell’alimentazione erogata nella località in cui è usata la macchina.
Questo previene lo sfarfallio luminoso durante l’acquisizione
d’immagini e filmati.
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Imp..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Frequenza.
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu secondario Frequenza.
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
50Hz o 60Hz.
7. Al termine premere OK.
Personalizzare la fotocamera
Manuale utente Forocamera
18
Impostare lo spegnimento automatico
La funzione di spegnimento automatico disattiva l’alimentazione
automaticamente dopo un intervallo specificato per conservare
energia. Usare la seguente procedura per impostare l’intervallo
dello spegnimento automatico.
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del tasto
a 5 funzioni per portarsi al menu Imp..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Spegnimento auto..
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire
il menu secondario Spegnimento auto..
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni:
1 minuto
2 minuti
5 minuti
–Mai
7. Al termine premere OK.
Impostare la lingua
Per impostare la lingua del menu, fare come segue:
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Imp..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Lingua.
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu secondario Lingua.
Capitolo 3 Acquisire fotografie o video
19
Personalizzare la fotocamera
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni:
Inglese
Tedesco
Francese
–Italiano
Spagnolo
Olandese
–Ceco
–Polacco
Russo
Cinese tradizionale
Cinese semplificato
–Coreano
Giapponese
Bulgaro
Portoghese
7. Al termine premere OK.
Ripristinare le impostazioni predefinite
Utilizzare il menu impostazioni per ripristinare, come segue, le
impostazioni della fotocamera sui valori predefiniti:
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del tasto
a 5 funzioni per portarsi al menu Imp..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Predefinito.
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu secondario Predefinito.
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
Conferma per ripristinare la
fotocamera oppure Cancella per
annullare l’operazione.
7. Al termine premere OK.
Formattare la scheda memoria
Usare la seguente procedura per formattare la memoria interna
della fotocamera:
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del tasto
a 5 funzioni per portarsi al menu Imp..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Formato.
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu secondario Formato.
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
Conferma per fornattare la memoria
interna oppure Cancella per annullare
l’operazione.
7. Al termine premere OK.
La memoria della fotocamera è formattata e tutti i file, inclusi quelli
protetti, sono eliminati.
Avvertenza: La formattazione della memoria provoca la cancellazione di tutti i
file archiviati nella memoria. Assicurarsi di avere copiati tutti i file
che si vogliono conservare.
Capitolo 3 Acquisire fotografie o video
21
Giocare sullo schermo della fotocamera
Giocare sullo schermo della fotocamera
La Forocamera mette a disposizione tre giochi che possono essere
giocati usando i tasti della fotocamera ed il display LCD. Per
selezionare un gioco, fare come segue:
1. Accendere la macchina fotografica ed impostarla sulla
modalità Immagine.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Part.
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni:
Perline magiche
–Lucky 777
–Lotteria
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per iniziare a
giocare.
6. Premere Menu per terminare la partita in qualsiasi
momento.
Capitolo 4 Rivedere le foto o filmati
Spostare l’interruttore Mode
al centro per passare alla
modalità Riproduzione.
Lo schermo LCD visualizza
l’immagine più recente. Se
l’immagine più recente è un
filmato, lo schermo visualizza il primo fotogramma del filmato. Se
l’immagine più recente è un file audio, lo schermo non visualizza
nulla.
Interruttore modalità
File immagine File video File audio
Ingrandire
Manuale utente Forocamera
24
Per consultare i file immagine, video o audio, fare come segue:
1. Premere la parte sinistra o destra del tasto a 5 funzioni per
passare al file precedente o successivo.
2. Se il file è un filmato, premere OK per
avviare l’esecuzione del video.
Premere OK per terminare la
riproduzione. Lo stato della
riproduzione è visualizzato sullo
schermo insieme all’icona della
riproduzione.
3. Se il file è una sequenza audio, premere OK per avviare
l’esecuzione dell’audio. Premere OK per terminare la
riproduzione. Lo stato della riproduzione è visualizzato
sullo schermo insieme all’icona della riproduzione.
4. Premendo il tasto Voce si può allegare un promemoria
vocale alle immagini. Premere di nuovo il tasto per
terminare la registrazione. Per riprodurre il promemoria
vocale, premere il tasto OK. Per saperne di più sui
promemoria vocali, fare riferimento a “Eliminare un
promemoria vocale” a pagina 28.
Ingrandire
Usando lo zoom digitale si può ingrandire
un’immagine ed esaminarne i dettagli.
Premere il tasto Ingrandimento per
ingrandire l’immagine ed il tasto Riduzione
per diminuire la percentuale. La percentuale
dello zoom è indicata della finestra dello zoom
sopra l’immagine in miniatura, nell’angolo in
basso a destra dello schermo.
L’immagine ingradita è inizialmente centrata
sullo schermo LCD. Premere la parte superiore
o inferiore, destra o sinistra del tasto a 5
funzioni per eseguire una panoramica
dell’immagine ingrandita. Nell’angolo in basso
a destra è mostrata l’immagine in miniatura
con l’area zoomata evidenziata.
Capitolo 4 Rivedere le foto o filmati
25
Eliminare i file
Eliminare i file
In modalità Riproduzione si può facilmente eliminare qualsiasi
immagine o sequenza audio/video che non è soddisfacente, prima
di eseguire il trasferimento al PC. Per eliminare i file indesiderati,
fare come segue:
1. In modalità Riproduzione, usare il tasto a 5 funzioni per
portarsi all’immagine o sequenza audio/video che si vuole
eliminare.
2. Premere la parte inferiore del tasto a 5
funzioni per aprire il menu Cancella.
3. Usando il tasto a 5 funzioni,
selezionare una delle opzioni:
Tutto: elimina tutti i file
Attuale: elimina il file
correntemente selezionato.
Cancella: annulla l’operazione d’eliminazione.
4. Premere OK per confermare l’operazione.
I file selezionati sono eliminati.
Proteggere i file
Per bloccare le immagini o le sequenze audio/video per prevenirne
l’eliminazione accidentale, fare come segue:
1. In modalità Riproduzione, usare il tasto a 5 funzioni per
portarsi all’immagine o sequenza audio/video che si vuole
proteggere.
2. Premere la parte superiore del tasto a
5 funzioni per aprire il menu
Proteggi.
3. Usando il tasto a 5 funzioni,
selezionare una delle opzioni:
Attuale
Tutto
–Cancella
4. Premere OK per confermare l’operazione.
I file selezionati sono protetti.
Se il file selezionato è stato protetto in precedenza, quando si
preme la parte superiore del tasto a 5 funzioni è visualizzato il
menu Libera. Rimuovere il blocco, se necessario, allo stesso modo
in cui si proteggono i file.
Modificare le immagini
Manuale utente Forocamera
26
Modificare le immagini
Il menu Riproduzione contiene varie opzioni che abilitano a
modificare le immagini ridimensionandole, tagliandole o
ruotandole. Fare riferimento alla sezione che segue per altri dettagli.
Ridimensionare le immagini
Per ridimensionare un’immagine, fare come segue:
1. In modalità Riproduzione, usare il tasto a 5 funzioni per
portarsi all’immagine che si vuole ridimensionare.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Mod..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Ridimensionare.
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu secondario Ridimensionare.
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni: VGA, 1.3M, 3.1M, o
5.0M.
7. Al termine premere OK.
Ruotare le immagini
Per ruotare un’immagine, fare come segue:
1. In modalità Riproduzione, usare il tasto a 5 funzioni per
portarsi all’immagine che si vuole ruotare.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Mod..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Ruotare.
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu secondario Ruotare.
Capitolo 4 Rivedere le foto o filmati
27
Modificare le immagini
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni:
Ruotare
–Salva
–Cancella
7. Al termine premere OK.
Ritagliare i file
La funzione di ritaglio abilita a tagliare le parti indesiderate
dell’immagine. Per ritagliare un’immagine, fare come segue:
1. In modalità Riproduzione, usare il tasto a 5 funzioni per
portarsi all’immagine che si vuole ritagliare.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Mod..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Ritaglia.
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu secondario Ritaglia.
6. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni:
–4:3
–3:2
7. Premere la parte destra del tasto a 5
funzioni per iniziare a ritagliare.
8. La finestra di ritaglio è visualizzata
sull’immagine. Usare il tasto a 5
funzioni per spostare la finestra di
ritaglio e selezionare l’area da
ritagliare.
9. Al termine premere OK.
Eliminare un promemoria vocale
Manuale utente Forocamera
28
Eliminare un promemoria vocale
Usare il menu Riproduzione per eliminare un promemoria vocale
allegato ad un’immagine. Per eliminare un promemoria vocale, fare
come segue:
1. In modalità Riproduzione, usare il tasto a 5 funzioni per
portarsi all’immagine con promemoria vocale desiderata.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Mod..
4. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Memoria voce.
5. Spostare il tasto a 5 funzioni per aprire
il menu secondario Memoria voce.
6. Selezionare Cancella per eliminare il
promemoria vocale allegata
all’immagine, oppure seelzionare
Cancella per annullare l’operazione.
7. Al termine premere OK.
Capitolo 4 Rivedere le foto o filmati
29
Usare la funzione Presentazione
Usare la funzione Presentazione
La funzione Presentazione della fotocamera abilita a vedere
automaticamente tutte le immagini sullo schermo LCD. L’intervallo
e la direzione della presentazione possono essere impostati,
personalizzandola in base alle proprie necessità.
Nota: Durante la presentazione le sequenze audio/video non sono
riprodotte. Durante la presentazione, è visualizzato il primo
fotogramma dei filmati.
Fare riferimento alle sezioni che seguono per impostare la
presentazione.
Impostare il punto iniziale
Per specificare il punto iniziale della presentazione, fare come
segue:
1. Premere Menu.
2. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Diap. .
3. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Mostra.
4. Premere la parte destra del tasto a 5
funzioni per aprire il menu secondario
Mostra.
5. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni:
dal attuale
dal primo
dall'ultimo
6. Al termine premere OK.
Usare la funzione Presentazione
Manuale utente Forocamera
30
Impostare l’intervallo della presentazione
Per impostare l’intervallo tra le immagini visualizzate
consecutivamente durante la presentazione, fare come segue:
1. Premere Menu.
2. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Diap..
3. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il
menu secondario Intervallo.
4. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu secondario Intervallo.
5. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni:
–1 sec.
–3 sec.
–5 sec.
6. Al termine premere OK.
Impostare la direzione
Per specificare l’ordine di visualizzazione delle immagini durante la
presentazione, fare come segue:
1. Premere Menu.
2. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Diap..
3. Spostare in alto o in basso il tasto a 5
funzioni per evidenziare il menu
secondario Direzione.
4. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu secondario Direzione.
5. Spostare in alto o in basso il tasto a 5
funzioni per selezionare tra le opzioni:
Indietro
Avanti
6. Al termine premere OK.
Capitolo 4 Rivedere le foto o filmati
31
Usare la funzione Presentazione
Ripetere la presentazione
Per ripetere in modo ciclico la presentazione, fare come segue:
1. Premere Menu.
2. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Diap..
3. Spostare in alto o in basso il tasto a 5
funzioni per evidenziare il menu
secondario Ripeti.
4. Premere la parte destra del tasto a 5
funzioni per aprire il menu secondario Ripeti.
5. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
Si per ripetere la presentazione
oppure No per visualizzare solo una
volta la presentazione.
6. Al termine premere OK.
Avviare la presentazione
Dopo avere eseguito tutte le impostazioni, si può avviare la
presentazione. Per avviare la presentazione, fare come segue:
1. Premere Menu.
2. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Diap..
3. Spostare in alto o in basso il tasto a 5
funzioni per evidenziare il menu
secondario Riproduzione.
4. Premere OK.
La presentazione si avvia. Premere il tasto OK in qualsiasi momento
per terminare la presentazione.
Impostare l’ordine di stampa
Manuale utente Forocamera
32
Impostare l’ordine di stampa
Si possono impostare le informazioni di stampa per stampare le
immagini digitali acquisite con la Forocamera. Fare riferimento alle
seguenti sezioni per altre informazioni.
Usare il protocollo DPOF
Il protocollo DPOF (Digital Print Order Format) è uno standard
usato per registrare le specifiche di stampa delle immagini. Usare la
seguente procedura per impostare le informazioni DPOF per
un’immagine selezionata:
1. In modalità Riproduzione, usare il tasto a 5 funzioni per
portarsi all’immagine desiderata.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Stam.
4. Spostare in alto o in basso il tasto a 5
funzioni per evidenziare il menu
secondario DPOF.
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu secondario DPOF.
6. Usare il tasto a 5 funzioni per
selezionare Attuale per impostare le
informazioni DPOF dell’immagine
corrente oppure Ripristina per
annullare le informazioni DPOF
dell’immagine.
7. Premere OK.
Le informazioni DPOF sono archiviate con
l’immagine, come indicato dall’icona DPOF.
Queste informazioni abilitano ad eseguire
stampe dell’immagine con una stampante
compatibile DPOF.
Capitolo 4 Rivedere le foto o filmati
33
Impostare l’ordine di stampa
Usare la funzione di Stampa diretta
Si può anche collegare una stampante alla Forocamera, usando la
porta USB, per stampare direttamente. Per impostare il numero di
copie di stampa di un’immagine, fare come segue:
1. In modalità Riproduzione, usare il tasto a 5 funzioni per
portarsi all’immagine desiderata.
2. Premere Menu.
3. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Stam.
4. Spostare in alto o in basso il tasto a 5
funzioni per evidenziare il menu
secondario Stampa diretta.
5. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire il
menu secondario Stampa diretta.
6. Usare il tasto a 5 funzioni per
selezionare Attuale per stampare
l’immagine corrente oppure Cancella
per annullare l’operazione.
7. Premere OK.
8. Usare il tasto a 5 funzioni per
selezionare l’opzione Copie ed
impostare in numero di copie di
stampa spostando il tasto vesro
destra o sinistra.
9. Selezionare l’opzione Stam e premere
OK per avviare la stampa.
Capitolo 5 Collegamento a PC o TV
Questo capitolo descrive come collegare la Forocamera al
televisore per vedere le immagini ed i filmati, oppure al PC per
trasferire i file.
Collegamento al PC
Il collegamento al PC, per eseguire il trasferimento d’immagini al
PC, è eseguito usando la porta USB. La fotocamera può anche
essere usata come una webcam per videoconferenze. Fare
riferimento alle seguenti sezioni per altre informazioni.
Installazione del software
Il Cd software CD allegato alla Forocamera contiene i driver
software necessari per usare la fotocamera come una webcam e per
eseguire il trasferimento dei file. Contiene anche varie applicazioni
software che aiutano a visualizzare e modificare foto e video
digitali. Per installare il software, fare come segue:
1. Inserire il CD nell'unità CD-ROM del PC. È
visualizzato il menu del CD.
2. Selezionare una delle seguenti opzioni:
Digital Camera Driver (Driver fotocamera
digitale)
Ulead Photo Explorer 8.0SE
Ulead Video Studio 7.0SE
Ulead Cool 360
User Manual (Manuale utente)
3. Fare clic su Install (Installa) per avviare
l’installazione. Seguire le istruzioni su schermo per
completare l’installazione.
Modificare l’impostazione USB
Manuale utente Forocamera
36
Modificare l’impostazione USB
La fotocamera può essere usata come un dispositivo
d’archiviazione ed eseguire il trasferimento delle foto al PC. P
anche essere usata come una webcam per videoconferenze. Per
configurare l’impostazione USB, fare come segue:
1. In modalità Immagine, premere Menu
per visuallzare il menu.
2. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Imp..
3. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il menu secondario
USB.
4. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire
il menu secondario USB.
5. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
tra le opzioni:
Memorizzazione
Camera PC
6. Al termine premere OK.
Collegare il cavo USB
Per collegare la fotocamera al PC, fare come segue:
1. Accendere la fotocamera.
2. Collegare la fotocamera
digitale al computer
con il cavo USB.
3. Lo schermo LCD
visualizza
Memorizzazione o
Camera PC e si spegne.
Tutti i tasti della
fotocamera sono
disabilitati.
Capitolo 5 Collegamento a PC o TV
37
Impostare la modalità di rendimento
Collegamento al televisore
La fotocamera digitale può essere collegata al televisore ed usare lo
schermo TV per guardare le immagini e riprodurre i filmati.
Impostare la modalità di rendimento
Prima di collegare la fotocamera al televisore, è necessario
impostare la modalità di rendimento TV ed assicurarsi che
corrisponda alla modalità del televisore. Per impostare la modalità
di rendimento TV, fare come segue:
1. In modalità Immagine, premere Menu
per visuallzare il menu.
2. Premere la parte sinistra o destra del
tasto a 5 funzioni per portarsi al menu
Imp..
3. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per evidenziare il menu secondario
TV out.
4. Premere la parte destra del tasto a 5 funzioni per aprire
il menu secondario TV out.
5. Premere la parte superiore o inferiore
del tasto a 5 funzioni per selezionare
l’opzione NTSC o PAL.
6. Al termine premere OK.
Guardare le immagini sul televisore
Manuale utente Forocamera
38
Guardare le immagini sul televisore
Per guardare le immagini ed i filmati sul televisore, fare come
segue:
1. Accendere la fotocamera
ed importarla sulla
modalità Riproduzione
usando l’interruttore
modalità.
2. Collegare il connettore
uscita TV della fotocamera
digitale alle porte input
audio / video del
televisore usando il cavo
AV fornito. Lo schermo
LCD si spegne.
3. Usare le procedure
descritte in “Rivedere le
foto o filmati” a pagina 23
per riprodurre i file della fotocamera.
Audio
Video
Appendice
Specifiche
Sensore
immagine
CMOS 1/1.8 pollici
Risoluzione
Risoluzioni
estrapolate
5 megapixel (2592 × 1944 pixel)
12 megapixel
Velo cit à
otturatore
1/6 ~ 1/1000 secondo
Zoom Zoom digitale 8×
LCD TFT 1.5 pollici
Memoria interna SDRAM 16 MB
Supporti
d’archiviazione
supportati
Scheda Secure Digital
Formati:
Immagine
Video
Audio
JPEG/EXIF 2.1/DPOF
AVI (CIF)
WAV
Collegamenti USB 2.0
Uscita TV (Audio/Video)
Alimentazione 2 Batterie AA
Peso 85 g
Messaggi d’errore
Manuale utente Forocamera
40
Messaggi d’errore
Messaggio
d’errore
Cause possibili Soluzioni
Scheda esaurita La scheda è piena e non
possono essere archiviati
altri file.
Eliminare alcuni file oppure
inserire un'altra scheda.
Protezione
scrittura
La scheda è stata protetta
da scrittura.
Spostare la linguetta della scheda
per disattivare la protezione
scrittura
Errore scheda La scheda può essere
danneggiata.
La scheda potrebbe
richiedere la
formattazione.
Formattare la scheda.
Inserire un’altra scheda
Errore immagine L’immagine non può
essere visualizzata con la
fotocamera
Visualizzare l’immagine sul
computer. Se l’immagine non può
essere visualizzata, il file
potrebbe essere danneggiato.
Assenza
immagine
Nella memoria o nella
scheda non esiste alcun
file
Acquisire foto o video.
Inserire un’altra scheda
Impostazione
scheda
La scheda non è
formattata
Formattare la scheda.
Batteria scarica La batteria non ha carica
sufficiente per far
funzionare la fotocamera.
Sostituire le batterie.
Ricaricare le batterie.
9

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Easypix V12 bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Easypix V12 in de taal/talen: Italiaans als bijlage per email.

De handleiding is 3,97 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

Andere handleiding(en) van Easypix V12

Easypix V12 Gebruiksaanwijzing - Deutsch - 48 pagina's

Easypix V12 Gebruiksaanwijzing - English - 52 pagina's

Easypix V12 Gebruiksaanwijzing - Français - 52 pagina's

Easypix V12 Gebruiksaanwijzing - Espanõl - 52 pagina's


Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info