583064
17
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/23
Pagina verder
1
Manuale duso
2
Congratulazioni!
Ha appena acquistato un dispositivo caratterizzato da una funzione unica
di flessione del polso, tra i più intelligenti e piccoli nel suo genere.
Questorologio da polso leggero e allo stesso tempo compatto può essere
comandato tramite la semplice funzione di flessione del polso. Esso è
l’ideale per rimanere connessi con amici e familiari in varie situazioni
quali parchi, centri commerciali, eventi sportivi, concerti, e praticamente
in ogni evento allaperto o allinterno.
Le caratteristiche principali del dispositivo comprendono:
! Molteplicità di canali
! Sotto canali 38 CTCSS e 83 DCS
! Duplex(estensore di raggio)
! Un raggio di 6KM
! Stile di orologio da polso con banda regolabile
! Funzione Scrambler
! Funzione Compander
! Funzione TOT
! Spegnimento e Riavvio
! Controllo livello batteria
! Squelch Automatico
! Risparmio energetico automatico
! VOX Interno (3 volumi regolabili di voce)
! Scansione Canali
! Orologio digitale(Modalità 12/24)
! 10 suonerie diverse
! Tono di avviso seguente una trasmissione
! Display LCD
! Batteria agli ioni di litio con alimentatore
Leggere attentamente il Manuale duso vi permetterà di utilizzare
appieno lorologio da polso/comunicatore bidirezionale.
3
4
Schermo LCD
1. Numero del Canale:Mostra il canale in uso al
momento
2. CTC: mostra i 38 sottocanali CTCSS e gli 83
sottocanali DCS
3. Indicatore Livello Batteria: mostra lo stato della
batteria
4. Time: mostra la modalità dell’ora (12/24)
5. Channels: Mostra i canali
6. Livello Volume: 8 livelli regolabili di volume
7. Indicatore di Ricezione(RX):Indica quando il
dispositivo sta ricevendo una trasmissione
8. Indicatore di Trasmissione (TX)- Indica quando il
dispositivo sta trasmettendo.
9. Scansione Canali
10. Sveglia
11. Trasmissione di chiamata(CALL)- Indica quando il
dispositivo sta effettuando la paginazione(paging).
12. Blocco tasti: mostra quando i tasti sono bloccati
13. VOX- Indica quando il dispositivo è in modalità
VOX
14. Data: mostra Anno/mese/giorno
15. AM/FM:Se lora è in modalità 12h, mostrerà
AM/FM
16. Settimana: mostra il giorno della settimana
Pulsanti e Comandi
17. Scan-Premere per avviare la Scansione Canali.
18. MIC- Microfono integrato.
19. Speaker-Altoparlante integrato
20. Power/Menu (Multifunzionale)-Tenere premuto per
Accendere/Spegnere il dispositivo. Premere una
sola volta e velocemente per accedere al Menu e
alle impostazioni dellorologio.
21. Antenna: Permette di usare lantenna quando il
segnale è debole.
22. Up- Per Aumentare il volume (preimpostato) e
regolare i canali e lorologio nella modalità Menu.
23. Down-Diminuire il volume (preimpostato) e
regolare i canali e l’orologio nella modalità Menu.
24. Pulsante Rosso (Multifunzionale) Tenere
premuto per trasmettere una comunicazione
vocale. Premere due volte rapidamente per
trasmettere un tono di chiamata.
5
Questo dispositivo è conforme agli standard di gestione delle
telecomunicazioni. Il suo utilizzo è soggetto alle seguenti condizioni::
" Questo dispositivo potrebbe non essere causa di interferenze dannose.
" Questo dispositivo accetterà ogni interferenza rilevata, incluse quelle che
potrebbero richiedere azioni indesiderate.
6
Importante: Cambi o modifiche al dispositivo, se non autorizzate dal
produttore o dalle autorità per le telecomunicazioni potrebbero inibire il diritto
dellutente allutilizzo dello stesso. Il dispositivo è impostato in modo da
trasmettere un Segnale regolato su una frequenza assegnatagli. Modifiche
atte ad alterare tali impostazioni all’interno del dispositivo sono da
considerarsi illegali. Qualsiasi modifica al dispositivo deve essere effettuata
da tecnici qualificati.
Informazioni sulla sicurezza
" Non disassemblare. Nessuna componente interna è fruibile
allutente.
" Non cambiare o sostituire nessuna delle componenti interne.
Il dispositivo potrebbe interferire con apparecchi televisivi o radio, anche in
caso di normale funzionamento. Per assicurarsi che il dispositivo non continui
ad interferire, basterà semplimente spegnerlo. Se linterferenza cessa, il
dispositivo ne è la causa. Per evitare l’interfernza si può provare ad
allontanare il dispositivo dal ricevitore. Se l’interferenza persiste, smettere di
utilizzare il dispositivo.
Ambienti Rischiosi: Non operare il dispositivo in ambienti rischiosi, ciò
potrebbere causare il suo scoppio. Non operare il dispositivo in prossimità di
calotte esplosive elettriche non coperte. In alcune condizioni, i comunicatori
potrebbero interferire con operazioni di brillamento ed esplodere. Impostare il
proprio dispositivo su OFF quando in prossimità dei suddetti ambienti on in
aree in cui si avverte di Spegnere eventuali dispositivi bidirezionali, in modo
da evitare che il dispositivo effettui trasmissioni indesiderate. Nei siti di
costruzioni vengono spesso utilizzati dispositive RF di controllo a distanza per
attivare gli esplosivi.
Informazioni sulla manutenzione
Utilizzare un panno soffice e umido per pulire il dispositivo. Non utilizzare
detergenti o solventi; questi potrebbero fluire allinterno del dispositivo
causando cosi danni permanenti ad esso. Fare uso di un panno asciutto che
non lascia pelucchi per pulire i contatti della batteria. Non immergere il
dispositivo nellacqua. In caso di contatto con liquidi, spegnere
immediatamente il dispositivo e rimuoverne la batteria. Asciugare il
compartimento della batteria con un panno soffice per minimizzare il danno
provocato dal liquido. Lasciare scoperchiato il compartimento della batteria
per una notte in modo da farlo asciugare completamente. Non riutilizzare il
dispositivo prima che sia completamente asciutto.
Ulteriori informazioni di sicurezza
Il suo ricetrasmettitore wireless portatile contiene un trasmettitore di bassa
potenza. Quando si preme Il Pulsante Rosso esso rilascia segnale di
frequenza radio (RE). Questo dispostivo è autorizzato ad operare ad un ciclo
di lavoro non superiore al 50%.
7
Avviso importante: Per mantenere una alta qualità di comunicazione,
tenere il dispositivo ad una distanza di almeno 5 centimentri dalla bocca e
parlare con tono normale.
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA
Il comunicatore è alimentato da una batteria agli ioni di litio(di serie).
Per inserire e sostituire la batteria:
1. Sbloccare lo sportello del vano della batteria situate dietro il
dispositivo, quindi rimuovere lo sportello del vano.
2. Inserire la batteria agli ioni di litio nel vano. Assicurarsi di inserirla nella
direzione indicata allinterno del vano.Se inserita in modo errato la batteria
potrebbe ostacolare il funzionamento del dispositivo.
3. Rimettere a posto lo sportello e bloccare il vano.
Avvertimento:
Per ridurre il rischio di incidenti, utilizzare solamente la batteria indicate nel
Manuale.Il comunicatore ha un sistema integrato di risparmio energetico che
permette di massimizzare luso della batteria. Quando non si sta usando il
dispositivo,spegnerlo premendo il tasto OFF per risparmiare energia. Se non si usa
il dispositivo per un lungo periodo, rimuovere la batteria.
Ricaricare la batteria
Attenzione: Non usare lalimentatore senza aver inserito la
batteria!!!
Il comunicatore è munito di un adattatore A/C per la carica della
batteria agli ioni di litio. Per ricaricare:
1. Sollevare il copripresa dellentrata dellauricolare e del Jack
dellalimentatore situato al lato del dispositivo.
2. Collegare ladattatore A/C ad una presa.
3. Inserire ladattatore A/C nellentrata dellauricolare e del Jack
dellalimentatore. Durante la carica licona di Batteria in esaurimento
appare sul display, scomparendo al completamento della carica.
Avvertimento: Caricare la batteria per 6 ore per il primo utilizzo.
Successivamente la carica richiederà 3 ore.
Sportello del vano
della batteria
8
Avvertimento:
Il comunicatore è munito di una protezione interna per la batteria; tuttavia, in caso
di mancato utilizzo del dispositivo si consiglia di ricaricare la batteria ogni sei mesi,
oppure rimuoverla.
LIVELLO BATTERIA ED UTILIZZO CON BATTERIA IN
ESAURIMENTO
In Modalità Orologio e Comunicazione il livello batteria non appare sullo
schermo,salvo in caso di basso livello di batteria. L’icona apparirà quindi in
caso di batteria in esaurimento nella Modalità Orologio e Comunicazione.
Quando in Modalità Comunicazione la batteria è in esaurimento l’icona
appare per approssimativamente 15 secondi, dopodichè la modalità si
sposterà automaticamente su Orologio.
Navigare nel Menu
Si può accedere alle funzioni avanzate attraverso un Menu con due funzioni.
Modalità Orologio
1. Per attivare/disattivare la Modalità orologio, tenere premuto il pulsante
dell’accensione per 3 secondi. Quando il passaggio alla Modalità
orologio è completata, il dispositivo emette un trillo
lungo(successivamente a uno breve), sullo schermo LCD appariranno
quindi le informazioni dell’orologio e licona della batteria.
Modalità Comunicazione.
1. Il dispositivo va automaticamente in Modalità comunicazione
allinserimento della batteria, durante questa modalità sullo schermo LCD
appariranno le informazioni dell’orologio e le icone dei canali. Tenere
premuto il tasto del Menu per 3 secondi in modo da entrare in Modalità
Impostazione Orologio; il dispositivo emetterà un breve trillo
all’attivazione della Modalità Impostazione Orologio.
2. In Modalità Comunicazione, se si preme il tasto Menu per meno di 1
secondo si verrà indirizzati verso il menu, uscendo così dalla Modalità
Comunicazione.
3. Il dispositivo passa dalla modalità Menu a quella standby quando
sullultima selezione del menu si preme il tasto Menu.
4. Il dispositivo entra in Modalità orologio in automatico dopo 10 minuti.
Entrata auricolare /
JACK alimentatore
9
Avvertimento: In Modalità Orologio, tutti i pulsanti/tasti sono disattivati, per
attivarli premere il tasto menu per 3 secondi e si attiverà la
Modalità Comunicazione.
Per impostare lorologio (modalità orologio)
Il comunicatore è munito di orologio in format0 12/24, il quale può essere
impostato per mezzo delle seguenti operazioni:
1. In modalità Comunicazione, passare alla modalità Menu tenendo pemuto il
tasto Menu fino allemissione di un lungo trillo. Una volta attivata la
modalità di impostazione dell’orologio, la fascia delle ore sullo schermo
LCD comincerà a lampeggiare.
2. Premere il tasto Menu per 7 volte e sullo schermo apparirà limpostazione
del format ora (12/24), per selezionarla premere il pulsante S, servirsi
invece dei tasti UP e DOWN il format 12h o 24h. Premere nuovamente il
pulsante S confermare, se si sceglie il format 12h, sullo schermo apparirà
l’icona AM/PM.
3. Impostazione data: Premere 2 volte il tasto Menu e licona 00 01
01(anno/mese/giorno) apparirà sullo schermo, premere quindi S per
selezionare anno/mese/giorno, premere invece i pulsanti UP e DOWN per
impostare la data e infine S per confermare.
4. Impostazione Ora: premendo tre volte il tasto Menu, licona 12 00 00
(ore/minuti/secondi),apparirà sullo schermo, premere S per selezionare
ore/minuti/secondi e servirsi dei tasti UP e DOWN per regolare e premere
nuovamente S per confermare. Dopo limpostazione dellora, se il formato
scelto è 12h, sullo schermo apparirà l’icona AM o quella PM.
5. Impostazione cronometro: Premendo il tasto MENU 4 volte, la modalità
cronomentro apparirà sullo schermo. Premere il pulsante PTT per far
partire il tempo, per mettere in pausa premere nuovamente il pulsante
PTT, per farlo ripartire premere invece il tasto MENU; per azzerare il
Tasto Menu
Modalità Orologio
Modalità Comunicazione
Modalità
Comunicazione
Canale
Minuti(Orologio)
Ora(Orologio)
VOX….
10
tempo premere i pulsanti UP, DOWN.
6. Impostazione conto alla rovescia: Premendo il tasto MENU 5 volte, la
modalità conto alla rovescia 00 00 00 (minuti/secondi/millisecondi)
apparirà sullo schermo. Premere il pulsante S per selezionarla e i pulsanti
UP, DOWN impostare il tempo, quindi di nuovo S per confermare; premere
PTT per iniziare il conto alla rovescia, PTT per fermarlo e nuovamente
PTT per farlo ripartire.
7. Impostazione sveglia: premere il tasto MENU 6 volte per entrare in
modalità sveglia, appariranno quindi sullo schermo l’icona della sveglia e
quella OFF. Premere il tasto PTT per attivare la modalità sveglia 12 00
00(ore/minuti/secondi), il tasto S per selezionarla e servirsi dei tasti UP e
DOWN per regolare il tempo, quindi di nuovo il tasto S per confermare;
fatto ciò l’icona della sveglia apparirà sullo schermo e il dispositivo suonerà
all’ora prestabilita. Premere qualsiasi tasto per uscire dalla modalità
sveglia.
8. Impostazione blocco tasti: in modalità orologio, premere il tasto menu una
volta e il tasto S velocemente per bloccare tutti i tasti; in modalità
comunicazione, tenere premuto a lungo il tasto S per attivare il blocco di
tutti i tasti eccetto il tasto PTT; effettuare le stesse operazioni per
disattivare il blocco tasti.
Operazioni Duplex(bidirezionali) per mezzo di ripetitori
Questa funzione permette di utilizzare una stazione locale di ripetitori
impostati in modo da ritrasmettere la tua trasmissione allinterno di unampia
area, aumentando così il tuo raggio.
Per esempio, se si vuole accedere a una stazione di ripetitori in prossimità
che opera sul canale 2, basta impostare laccesso duplex su questo canale, in
modo che se si è nel raggio di un ripetitore che trasmette sul canlale 2, dopo
aver impostato la propria radio così da permettere l’accesso del ripetitore su
quel canale, sarà sufficiente selezionare il canale 2 affinchè durante la
trasmissione la radio trasmetta al ripetitore sul canale 2.
Attivare/disattivare il duplex sui canali:
A. Selezionare il canale richiesto dal ripetitore a cui si desidera accedere
(canali 1~8 e 41~48)
B. Premere il tasto MENU due volte, licona RPT apparirà sullo schermo.
C. Premere I pulsanti UP o DOWN per attivare/disattivare la funzione
duplex
D. Premere il pulsante PTTper confermare le impostazioni.
E. L’icona RPT apparirà sullo schermo per indicare che il duplex è attivato su
quell canale.
Canale di ricezione
1
2
3
4
5*
6
7
8
Canale di trasmissione
31
32
33
34
35
*
36
37
38
Canale di ricezione
41
42
43
44
45
46
47
48
11
Canale di trasmissione
71
72
73
74
75
76
77
78
* Il canale 5 è solo per le emergenze
Impostazione della funzione ripetitore
A. Premere il tasto MENU 12 volte, licona RPT apparirà lampeggiando sullo
schermo LCD.
B. Premere i tasti Up o Down per impostare la funzione ripetitore.
C. Premere il tasto PTT per confermare.
12
Importante
! Non sono permesse le trasmissioni vocali sui canali 22 e 23(attivi solo per
la ricezione)
! Le chiamate CTCSS e le suonerie ad avviso chiamata dovrebbero venire
disabilitate sui canali 5 e 35.
! Se suonerie ad avviso chiamata sono disponibili, è permesso solamente
effettuarle per un massimo di 3 secondi e non più di una ogni 60 secondi.
Selezione Canale e Frequenza
Il comunicatore è munito di frequenze integrate di 8 paesi, un gruppo di 38
sottocanali CTCSS e un gruppo di 83 sottocanali DCS per ogni canale per
comunicare con gli altri. Si può comunicare solamente con altri utenti radio
sincronizzati sullo stesso canale e sottocanale.
1. Impostanzione Frequenza:in modalità comunicazione, premere una volta il
tasto menu, il codice della frequenza lampeggerà sullo schermo;servirsi
dei pulsanti UP e Down per regolare la frequenza, premere quindi il tatso
PTT per confermare.
2. Selezione il gruppo di 38 sottocanali:Premere il tasto MENU due volte, il
codice CTC lampeggerà sullo schermo; servirsi dei bottoni Up o Down per
selezionare il gruppo di 38 sottocanali sui canali da 1 a 38 e sotto il codice
CTC appariranno i caratteri CTC, premere quindi il tasto PTT per
confermare.Il codice CTC è preimpostato a 00 all’accensione del
dispositivo.
3. Selezionare il gruppo di 83 sottocanali DCS:Premere il tasto MENU due
volte, il codice CTC lampeggerà sullo schermo; servirsi dei bottoni Up o
Down per selezionare il gruppo di 83 sottocanali DCS sui canali 1 ~83,
premere quindi PTT per confermare. In questo caso non appariranno i
caratteri CTC sotto il codice CTC. Il codice CTC è preimpostato a 00
all’accensione del dispositivo.
Impostazione Scrambler
13
(funzione di cifratura della voce, la parte comunicante deve attivare questa
funzione)
Premere il tasto MENU 7 volte, sullo schermo appariranno i caratteri SC OFF,
dei quali solo i caratteri OFF lampeggeranno; servirsi dei pulsanti UP O
DOWN per attivare/disattivare, quindi PTT per confermare. La funzione SC è
preimpostata come attiva.
Impostazione Compander
Premere il tasto MENU 6 volte, sullo schermo appariranno i caratteri CP on,
dei quali solo on lampeggerà; servirsi dei pulsanti UP o DOWN per
selezionare ON o OFF, quindi PTT per confermare. Limpostazione
compander è attiva di default all’avvio del dispositivo (quando CP è on, la
voce della conversazione è più chiara, il raggio di comunicazione più ampio,
mentre quando CP è Off al voce sarà meno limpida e il raggio meno ampio).
Impostazione TOT ( impostazione del temporizzatore di durata massima di
trasmissione)
Premere il tasto MENU 8 volte, sullo schermo apparirà Lo OFF, il carattere
OFF lampeggerà; servirsi dei tasti UP o DOWN per selezionare 30 secondi,
60 secondi e OFF, premere quindi PTT per confermare. La funzione è
preimpostata come attiva all’avvio del dispositivo.
(se si seleziona la funzione 30 secondi, la trasmissione terminerà 30 secondi
dopo l’avvio della trasmissione PTT, lo stesso si applica alla funzione dei 60
secondi)
Scansione Canali
Per effettuare la scansione di tutti i canali per ogni uso:
1. Premere il tasto Scan situato al lato del dispositivo. Una volta avviata la
funzione, il dispositivo comincerà ad effettuare la scansione di tutti i canali
del comunicatore. Il dispositivo si fermerà su un canale attivo per una
durata di 4~5, per poi riprendere la scansione.
2. Per uscire dalla modalità scansione, premere il Pulsante Rosso.
Impostazione Tono di Chiamata
Premere il tasto MENU 4 volte, la scritta CALL apparirà sullo schermo e le
cifre 01 lampeggeranno; servirsi dei pulsanti UP e DOWN per selezionare una
delle suonerie da 01 a 10, premere quindi PTT per confermare. Il tono di
chiamata preimpostato è 01.
Il dispositivo è munito di 10 diversi toni di chiamata, lutente e l’interlocutore
possono programmare il tono di chiamata per comunicare separatamente, in
modo segreto per evitare interferenze esterne.
Impostazione del risparmio energetico
Il comunicatore è munito di un circuito di risparmio di energia per
massimizzare l’uso della batteria.
14
Premere il tasto menu 5 volte, i caratteri PS OFF appariranno sullo schermo e
il carattere OFF lampeggerà; servirsi dei tasti UP e DOWN per selezionare
ON e OFF, quindi PTT per confermare. La funzione di risparmio energetico è
preimpostata su OFF (in modalità comunicazione, se non vi è alcuna
trasmissione o ricezione, il dispositivo entrerà automaticamente in modalità
orologio. Il comunicatore potrà comunquere ricevere trasmissioni in questa
modalità).
Impostazione degli 8 livelli di volume
In modalità comunicazione, servirsi dei pulsanti UP e DOWN per regolare il
volume da 1 a 8. Il livello di volume è preimpostato a 6.
Funzione di resettaggio
Questa funzione permette di resettare il dispositivo dopo lo spegnimento e
prima della reimpostazione.
Illuminazione LCD sullo sfondo
Nelle modalità comunicazione e orologio, si può illuminare lo schermo per 5
secondi premendo qualsiasi pulsante.
Tono di avviso di fine trasmissione
Al termine di una trasmissione, entrambe le parti della comunicazione
saranno avvisate da un tono di avviso che conferma la fine della
conversazione.
Rilevazione batteria in esaurimento (mostra il voltaggio della batteria)
Nelle modalità comunicazione e orologio, il dispositivo rileva il voltaggio della
batteria e mostra il suo stato dalla piena carica al livello 1.
In modalità orologio, è possibile rilevare lo stato della batteria premendo il
tasto MENU.
In modalità comunicazione, quando il voltaggio è in diminuizione sullo
schermo apparirà il livello massimo del voltaggio della batteria in carica.
Indicazione di batteria in esaurimento
In modalità comunicazione, quando il voltaggio della batteria diminuisce fino a
3.4V, lo schermo LCD mostrerà il livello 1 di batteria e il dispositivo entrerà
automaticamente in modalità orologio dopo 10 minuti a meno che non lo si
colleghi allalimentazione
Trasmissione e Ricezione
Per comunicare con gli altri:
1. In modalità comunicazione,la ricezione è sempre attiva.
2. Tenere premuto il Pulsante Rosso e parlare con tono normale, tenedo il
microfono ad almeno 5 centimentri dalla bocca.
3. Una volta finito di parlare, rilasciare il Pulsante Rosso. Sarà così possibile
15
la ricezione. Quando si riceve, l’icona RX appare sullo schermo.
Inviare un Avviso di Chiamata
Per inviare un Avviso di Chiamata, premere il Pulsante Rosso due volte in
modo rapido. Lavviso di chiamata verrà inviato per una durata preimpostata.
Durante la trasmissione, l’icona Call appare sullo schermo. Il dispositivo
emette un breve trillo di avviso di chiamata per confermare loperazione,
quindi ritorna alla modalità standby quando la sequenza è completata. Per
una maggiore efficacia, assicurarsi che l’antenna sia puntata verso lalto.
Impostazione VOX (Trasmissione via Voce)
Il comunicatore è munito di un Voice Operated Transmitter(VOX) regolabile
che può essere usato per la trasmissione vocale automatica. Per mezzo di
questa funzione è possibile avviare una trasmissione parlando direttamente
nel microfono, senza bisogno di tenere premuto il Pulsante Rosso.
Premendo il tasto MENU 3 volte, i caratteri VX appaiono sullo schermo e i
caratteri OFF lampeggiano; servirsi dei pulsanti UP e DOWNper selezionare
ON e OFF.
Premere i pulsanti UP o DOWN per selezionare il livello della voce (da 1 a 3),
premere quindi PTT per confermare. La funzione VOX è preimpostata come
OFF.
• Ora e giorno della settimana in modalità comunicazione :
Dopo l'accensione delle OkiDokis passa immediatamente alla modalità
comunicazione.
Per 6 secondi il display visualizza automaticamente l'ora e il giorno della
settimana .
Nell'interfaccia dell'orologio possono essere utilizzate le funzioni di
comunicazione premendo i tasti MENU, SCAN, PTT, UP o DOWN .
Una volta terminate le funzioni di comunicazione, il display torna a mostrare
automaticamente l'ora e giorno della settimana.
• Funzione di allarme in modalità comunicazione
Dopo aver selezionato la modalità allarme in modalità orologio, una icona di
allarme viene visualizzata in modalità comunicazione nell'angolo in basso a
sinistra.
Il segnale di allarme può essere disattivato premendo un tasto qualsiasi.
Se non viene premuto alcun tasto, il segnale si spegne automaticamente
dopo 1 minuto .
N.B.: l'ora, la data e la funzione di allarme può essere impostata solo in
modalità orologio, non in modalità comunicazione.
16
Per fruire appieno dei vantaggi della trasmissione senza pulsanti e per
una maggiore privacy della conversazione, si consiglia di utilizzare degli
auricolari con microfono contestualmente alluso della funzione VOX.
Utilizzo degli auricolari:
1. Impostare il dispositivo su modalità VOX.
2. Sollevare la copripresa dellentrata dellauricolare e del jack
dellalimentazione situato al lato del dispositivo.
3. Inserire il jack degli auricolari, indossarli e sistemare la posizione del
microfono.
La funzione di Squelch Automatico
Il dispositivo è munito di un sistema di Squelch automatico che esclude
automaticamente le trasmissioni deboli e i vari rumori dovuti a condizioni
dell’area in cui ci si trova e a limitazioni del raggio di operazione.
17
RISOLUZIONI DEI PROBLEMI
PROBLEMA
SOLUZIONE
Il dispositivo
non si
accende
" Controllare che la batteria sia inserita correttamente.
" Il livello della batteria potrebbe essere troppo basso.
" Caricare la batteria ulizzando lalimentatore/adattatore A/C.
" La batteria potrebbe essere danneggiata. Sostituirla con
unaltra batteria agli ioni di litio.
Bassa
Ricezione
" Premere il pulsante UP per aumentare il VOLUME.
" Il segnale potrebbe essere troppo debole o/e si è fuori dal
raggio di ricezione.
" Controllare che lantenna sia posizionata correttamente, verso
l’alto.
Impossibile
cambiare
canale
" Per cambiare canale, premere il tasto MENU finchè il numero
del canale comincia a lampeggiare sullo schermo LCD.
" Servirsi dei pulsanti UP o DOWN per cambiare canale.
" La batteria potrebbe essere in esaurimento.
Raggio
limitato
" La batteria potrebbe essere in esaurimento.
" Ricaricare la batteria se lINDICATORE DEL LIVELLO
BATTERIA è basso.
" Il raggio varia a seconda di condizioni ambientali e dell’area in
cui ci si trova.
" Il raggio è al massimo in aree aperte. Operare allinterno di
strutture in cemento/acciaio, in automobile o in prossimità di
vegetazione fitta potrebbe limitare in modo significativo il
raggio.
" Controllare che lantenna sia posizionata correttamente, verso
l’alto.
Suono disorto
" Quando si trasmette assicurarsi di tenere il microfono ad
almeno 5 centimetri dalla bocca e di parlare normalmente.
" Quando si riceve, abbassare il volume in modo che non
disturbi.
" I dispositivi che comunicano devono trovarsi a una distanza di
almeno 3 metri (10 feet).
" I dispositivi che comunicano sono troppo lontani tra loro. Alcuni
ostacoli potrebbero far interferenza. Il raggio massimo di
comunicazione in ambienti liberi da ostacoli è di 2 km.
18
Informazioni su Canali e Frequenze (MHz)**
P.R. China (20ch)
Ch. Frequency
Ch. Frequency
Ch. Frequency
Ch. Frequency
1 409.7500
2 409.7625
3 409.7750
4 409.7875
5 409.8000
6 409.8125
7 409.8250
8 409.8375
9 409.8500
10 409.8625
11 409.8750
12 409.8875
13 409.9000
14 409.9125
15 409.9250
16 409.9375
17 409.9500
18 409.9625
19 409.9750
20 409.9875
USA(22ch)
Ch. Frequency
Ch. Frequency
Ch. Frequency
Ch. Frequency
1 462.5625
2 462.5875
3 462.6125
4 462.6375
5 462.6625
6 462.6875
7 462.7125
8 467.5625
9 467.5875
10 467.6125
11 467.6375
12 467.6625
13 467.6875
14 467.7125
15 462.5500
16 462.5750
17 462.6000
18 462.6250
19 462.6500
20 462.6750
21 462.7000
22 462.7250
Europe(8ch)
Ch. Frequency
Ch. Frequency
Ch. Frequency
1 446.00625
2 446.01875
3 446.03125
4 446.04375
5 446.05625
6 446.06875
7 446.08125
8 446.09375
Taiwan(14ch)
Ch. Frequency
Ch. Frequency
Ch. Frequency
Ch. Frequency
1 467.5125
2 467.5250
3 467.5375
4 467.5500
5 467.5625
6 467.5750
7 467.5875
8 467.6000
9 467.6125
10 467.6250
11 467.6375
12 467.6500
13 467.6625
14 467.6750
Australia80ch
19
Tx
Rx
Tx
Rx
Channel
Freq
Freq
Channel
Freq
Freq
MHZ
MHZ
MHZ
MHZ
01*
41*
476.4250
476.4250
21
476.9250
476.9250
-
476.4375
61**
-
-
02*
476.4500
476.4500
22
476.9500
476.9500
03*
42*
-
476.4625
62**
-
-
476.4750
476.4750
23
476.9750
476.9750
43*
-
476.4875
63**
-
-
04*
44*
476.5000
476.5000
24
477.0000
477.0000
-
476.5125
64
477.0125
477.0125
05*
476.5250
476.5250
25
477.0250
477.0250
06*
45*
-
476.5375
65
477.0375
477.0375
476.5500
476.5500
26
477.0500
477.0500
46*
-
476.5625
66
477.0625
477.0625
07*
47*
476.5750
476.5750
27
477.0750
477.0750
-
476.5875
67
477.0875
477.0875
08*
476.6000
476.6000
28
477.1000
477.1000
9
48*
-
476.6125
68
477.1125
477.1125
476.6250
476.6250
29
477.1250
477.1250
49
476.6375
476.6375
69
477.1375
477.1375
10
50
476.6500
476.6500
30
477.1500
477.1500
20
476.6625
476.6625
70
477.1625
477.1625
11
476.6750
476.6750
31*
477.1750
477.1750
12
51
476.6875
476.6875
71*
477.1875
-
476.7000
476.7000
32*
477.2000
477.2000
52
476.7125
476.7125
72*
477.2125
-
13
53
476.7250
476.7250
33*
477.2250
477.2250
476.7375
476.7375
73*
477.2325
-
14
476.7500
476.7500
34*
477.2500
477.2500
15
54
476.7625
476.7625
74*
477.2625
-
476.7750
476.7750
35*
477.2750
477.2750
55
476.7875
476.7875
75*
477.2875
-
16
56
476.8000
476.8000
36*
477.3000
477.3000
476.8125
476.8125
76*
477.3125
17
476.8250
476.8250
37*
477.3250
477.3250
18
57
476.8375
476.8375
77*
477.3375
476.8500
476.8500
38*
477.3500
477.3500
58
476.8625
476.8625
78*
477.3625
19
59
476.8750
476.8750
39
477.3750
477.3750
476.8875
476.8875
79
477.3875
477.3875
20
476.9000
476.9000
40
477.4000
477.4000
60
476.9125
476.9125
80
477.4125
477.4125
Avviso Importante:
L’utilizzo della radio UHF in Australia e Nuova Zelanda è soggetto
21
alle condizioni delle seguenti licenze:
In Australia alle comunicazioni radio ACMA (bande radio civili) ed in
Nuova Zelanda alla licenza MED per uso generale della bande
radio civili.
* L’uso primario di questi canali è per operazioni di ripetizione
utilizzando 750kHz in offset. I canali da 1 a 8 e da 41 a 48 sono
usati per la ricezione mobile e i canali da 31 a 38 e da 71 a 78 per
la trasmissione mobile. Inoltre, ogni canale programmato per la
ripetizione può essere usato per operazioni SIMPLEX in aree in cui
non è utilizzato per operazioni di ripetizione.
* Comunicazioni telefoniche su questi canali devono essere
proibite.
** Al tempo della fabbricazione e canali 61,62 e 63 sono canali
guardia non disponibili per luso.
I canali 5 e 35 (congiunti per ripetitori Duplex) sono canali
d’emergenza e vanno usati solo durante le emergenze.
Le funzioni CTCSS e DCS non si possono operare sui canali 5 e
35.
Una lista di canali disponibili al momento dellutilizzo può essere
reperita sui siti web dell’agenzia ACMA per lAusralia e lagenzia
MED per la Nuova Zelanda. Il canale 11 è generalmente usato per
le chiamate, mentre il canale 40 è quello abituale per i veicoli
stradali.
Una volta che il contatto è stabilito sul canale di chiamata,
entrambe le parti sono tenute a spostarsi su un canale SIMPLEX
inutilizzato per lasciare libero ad altri utenti il canale di chiamata.
Korea (25ch)
Ch. Frequency
Ch. Frequency
Ch. Frequency
Ch. Frequency
1 448.7500
2 448.7625
3 448.7750
4 448.7875
5 448.8000
6 448.8125
8 448.8375
9 448.8500
10 448.8625
11 448.8750
12 448.8875
13 448.9000
15 448.9250
16 448.1500
17 449.1625
18 449.1750
19 449.1875
20 449.2000
22 449.2250
23 449.2375
24 449.2500
25 449.2625
22
7 448.8250
14 448.9125
21 449.2125
38 CTCSS CODE LIST
CODE
Frequency(Hz)
CODE
Frequency(Hz)
OFF
OFF
20
131.8
1
67.0
21
136.5
2
71.9
22
141.3
3
74.4
23
146.2
4
77.0
24
151.4
5
79.7
25
156.7
6
82.5
26
162.2
7
85.4
27
167.9
8
88.5
28
173.8
9
91.5
29
179.9
10
94.8
30
186.2
11
97.4
31
192.8
12
100.0
32
203.5
13
103.5
33
210.7
14
107.2
34
218.1
15
110.9
35
225.7
16
114.8
36
233.6
17
118.8
37
241.8
18
123.0
38
250.3
23
19
127.3
Gli utenti possono programmare i canali.
SPECIFICAZIONI
Alimentazione Batteria agli ioni di litio da 3.7V/650mAH
Potenza di uscita (TX) Massimo 0.5W ERP
Vita delle batteria 3 Anni
Raggio 6.0 Kilometri (può essere aumentato a
piacimento per mezzo ulteriori servizi)
For technical help please visit our support area on www.easypix.eu.
For EU only
17

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Easypix OkiDoki bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Easypix OkiDoki in de taal/talen: Italiaans als bijlage per email.

De handleiding is 0,88 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

Andere handleiding(en) van Easypix OkiDoki

Easypix OkiDoki Gebruiksaanwijzing - Deutsch - 19 pagina's

Easypix OkiDoki Gebruiksaanwijzing - English - 20 pagina's

Easypix OkiDoki Gebruiksaanwijzing - Français - 20 pagina's

Easypix OkiDoki Gebruiksaanwijzing - Espanõl - 19 pagina's


Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info