582838
42
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/43
Pagina verder
0
Ultra compatta
Fotocamera digitale
MANUALE UTENTE
1
Contenuti
1. Precauzioni.............................................................3
2. Preparazione ..........................................................6
z Accessori standard ........................................6
z Nomi delle parti..............................................7
z Caricare la batteria ........................................8
z Installazione della scheda SD........................10
z Collegamento della ........................................11
3. Avvio rapido............................................................12
z Accensione / spegnimento della fotocamera.12
z Fotografare ....................................................13
Tenere correttamente la fotocamera .........13
Acquisire fotografie ……………………......14
Registrazione di sequenze video ..............14
z Funzioni di base dell’acquisizione .................15
Uso dello zoom..........................................15
Impostazione del flash...............................15
4. Modalità Avanzata ..................................................16
z Modalità Fotografia ........................................16
Qualità Immagine ......................................16
Valore d’esposizione .................................17
Bilanciamento del bianco ..........................17
Sequenza scatti.........................................18
Autoscatto..................................................18
z Video Mode....................................................19
Risoluzione video ......................................19
Valore d’esposizione .................................20
Bilanciamento del bianco ..........................20
z Modalità Riproduzione ...................................21
2
Contenuti
Riproduzione delle immagini / sequenze
video ..........................................................21
Riproduzione/Eliminazione di una singola
sequenza video .........................................21
Miniature....................................................22
Presentazione............................................22
Eliminazione dell’immagine o sequenza video
corrente .....................................................23
Eliminare tutto ...........................................23
Protezione .................................................24
Stampa ......................................................24
Zoom riproduzione ....................................25
5. Impostazioni ...........................................................26
z Lingua ............................................................26
z Formattazione dell’archivio............................27
z Spegnimento automatico ...............................27
z Frequenza della luce .....................................28
z Impostazioni predefinite.................................28
z Informazioni sul sistema ................................29
6. Collegamenti...........................................................30
z Installazione di PhotoImpression ...................30
z Installazione di VideoImpression ...................33
z Collegamento al PC.......................................36
z Scaricare immagini e filmati...........................37
7. Appendice...............................................................38
z Specifiche ......................................................38
z Requisiti del sistema PC................................39
z Icone ed Indicatori .........................................40
z Tabella di riferimento Numero standard di
immagini disponibili/tempo di registrazione...41
3
Benvenuto
Congratulazioni per la scelta di questa fotocamera DSC.
Che si stiano creando ricordi dei propri amici e famigliari,
oppure che si stia esplorando la natura, per ottenere le più
grandi soddisfazioni dalla fotocamera digitale si consiglia
di leggere attentamente questo manuale. I suoi contenuti
vi accompagneranno nel viaggio alla scoperta delle
molteplici capacità della fotocamera fotografica.
1. Precauzioni
Prima di usare la fotocamera assicurarsi di leggere e
comprendere tutte le seguenti precauzioni di sicurezza.
Assicurarsi sempre che la fotocamera sia usata
correttamente.
Non usare mai la fotocamera all’interno di un
aeroplano, o in altri luoghi dove l’uso di tali
apparecchiature è proibito. L’uso improprio può
creare il rischio di gravi incidenti.
Non puntare la fotocamera direttamente verso il sole,
o altre sorgenti di luce intensa, perché si possono
provocare lesioni alla vista.
Non cercare di aprire la struttura della fotocamera, o
tentare di modificare la fotocamera il qualsiasi modo.
L’alta tensione dei componenti interni può provocare
il rischio di scosse elettriche, una volta che questi
sono esposti. La manutenzione e le riparazioni
devono essere eseguite solamente da personale
autorizzato.
Non usare il flash a breve distanza dagli occhi di
animali o persone, in modo particolare quelli dei
bambini. Si possono provare lesioni agli occhi.
Restare sempre ad una distanza minima di un metro
dal soggetto quando si usa il flash.
4
Tenere la fotocamera lontana dall’acqua e da altri
liquidi. Non usare la fotocamera con le mani bagnate.
Non usare mai la fotocamera sotto la pioggia o la
neve. La condensa crea il pericolo di scosse
elettriche.
Tenere la fotocamera ed i suoi accessori lontani
dalla portata dei bambini e degli animali domestici,
per prevenire incidenti o danno alla fotocamera.
Spegnere immediatamente la fotocamera se si rileva
la presenza di fumo o strani odori. Portare la
fotocamera al più vicino centro assistenza per farla
riparare. Non tentare mai di riparare da sé la
fotocamera.
Usare solo gli adattatori di corrente raccomandati.
L’uso di adattatori o alimentatori non espressamente
raccomandati per questa attrezzatura, può
provocare surriscaldamento, distorsione
dell’attrezzatura, incendi, scosse elettriche e altri
pericoli.
Non applicare mai troppa forza quando si puliscono
le superfici e l’obiettivo. Diversamente si possono
graffiare le lenti e provocare guasti.
La fotocamera può riscaldarsi durante l’uso. Questo
non indica un guasto.
Pulire la fotocamera con un panno morbido e
asciutto quando necessario.
5
Avviso FCC
Questa attrezzatura è stata collaudata e trovata conforme
ai limiti di un apparecchio digitale di Classe B, in
conformità alla parte 15 delle Normative FCC. Questi limiti
sono designati a fornire una protezione ragionevole da
interferenze dannose in una installazione residenziale.
Questa attrezzatura genera, utilizza e può irradiare
energia di frequenza radio. Se non è installata ed utilizzata
in accordo alle istruzioni date, può causare interferenze
alle comunicazioni radio. Non c'è tuttavia garanzia che
non si verifichino interferenze in un’installazione
particolare. Se questa attrezzatura provoca interferenze
dannose alla ricezione radiofonica o televisiva, che
possono essere determinate accendendo o spegnendo
l’attrezzatura, l'utente è incoraggiato a cercare di
correggere l'interferenza prendendo una o più delle
seguenti misure:
z Riorientare o riposizionare l'antenna.
z Aumentare la distanza tra l’attrezzatura ed il
ricevitore.
z Collegare l’attrezzatura ad una presa di corrente
diversa da quella alla quale è collegato il ricevitore.
z Consultare un tecnico radio / TV per aiuto.
ATTENZIONE
Per essere idonei ai limiti di un apparecchio digitale di
Classe B, in conformità alla parte 15 delle Regole FCC,
questa attrezzatura deve essere installata su computer di
cui è certificata la compatibilità dei limiti di Classe B.
6
2. Preparazione
Accessori standard
Fotocamera QOG CD
Custodia Cinghietta
Cavo USB
7
Nomi delle parti
Tasto
otturatore/OK
LED rosso
autoscatto
Tasto alimentazione
Passante cinghietta
Obiettivo
/ Ingrandimento
/ Riduzione
Schermo LCD a colori
LED verde
Alloggio
memoria SD
Porta USB
Veduta frontale
Veduta posteriore
/ Flash
Interruttore di modalità
MENU
/ spegnimento LCD
Mirino
8
Caricare la batteria
La lunga durata della batteria è uno dei benefici chiave di
questo prodotto, se paragonato ad altri. La batteria della
fotocamera è stata caricata prima dell’invio; tuttavia, per
sicurezza. Attenersi alle istruzioni che seguono per
accertarsi che la fotocamera sia completamente carica.
La batteria agli ioni di litio utilizzata dalla fotocamera si
ricarica automaticamente quando si esegue il
collegamento al PC usando il cavo USB. La prima volta
che si caricala batteria, è necessario – per prima cosa –
collegarla al computer usando il cavo USB fornito n
dotazione. Quando si sta caricando la batteria, il LED
verde lampeggia. Quando la batteria è caricata
completamente il LED verde rimane ACCESO.
9
Stato della batteria
ATTENZIONE
* Ci vogliono circa 1.5~2 ore per caricare completamente una batteria
scarica.
* La macchina può essere caricata a temperatura ambiente compresa tra
0°C (32°F) e +40° C (104°F).
* La batteria non deve essere completamente scarica o esaurita prima di
poterla ricaricare.
* Le batterie agli ioni di litio perdono la loro carica anche quando non
sono in uso. Per questo motivo, accertarsi di caricare la batteria prima
di usare la fotocamera.
* Per assicurarsi che la batteria duri il più a lungo possibile, spegnere la
macchina quando non è in uso.
* Il numero di scatti disponibili sarà inferiore in condizioni di temperature
basse. La quantità di potenza prodotta può essere aumentata mettendo
la fotocamera in tasca, o altro luogo caldo, per riscaldarla prima dell’uso.
Se si usano piastre riscaldanti, prestare attenzione a non mettere la
fotocamera direttamente sulla piastra.
Carica Scarica
10
Installazione della scheda SD
Inserire una scheda SD nell’alloggio scheda memoria e
spingerla fino in fondo. Lo schermo LCD mostrerà l’icona
della scheda SD quando nell’alloggio è inserita una
scheda SD.
Una volta che la scheda SD optional è stata installata:
* Tutte le immagini e le sequenze video saranno archiviate
automaticamente nella scheda SD per impostazione
predefinita.
* Potrebbe essere necessario formattare la scheda SD se
questa è stata usata con altri dispositivi. Fare riferimento
alla sezione Formattazione dell’archivio, a pagina 27.
* Nell’angolo in basso a destra è visualizzato “0” quando:
la scheda SD è piena, è protetta da scrittura, oppure si
verificano errori di scrittura della scheda. Non è possibile
acquisire immagini. Per acquisire le immagini, scaricare
le immagini correnti sul computer, oppure eliminare
alcune immagini dalla scheda SD, oppure usare una
scheda SD scrivibile.
11
Collegamento della cinghietta
1. L’occhiello più piccolo va infilato nel passante.
2. Poi, l’occhiello più piccolo va fatto passare attorno e si
tira con forza.
12
3. Avvio rapido
Accensione / spegnimento della fotocamera
Accensione
1. Premere il tasto d’alimentazione per accendere. Il
LED verde illuminato indica l’accensione.
2. La fotocamera è pronta all’uso quando il monitor LCD
è attivato.
Spegnimento
1. Premere di nuovo il tasto d’alimentazione per
spegnere la fotocamera.
2. La fotocamera si spegne anche automaticamente per
risparmiare energia. Fare riferimento a pagina 27 per
impostare la funzione di spegnimento automatico.
13
Fotografare
Tenere correttamente la fotocamera
A causa delle dimensioni estremamente compatte e del
peso leggero, è critico tenere saldamente la fotocamera
per evitare le “foto mosse”. La fotocamera è
particolarmente sensibile ai movimenti in ambienti poco
illuminati. L’acquisizione di foto in ambienti poco illuminati
richiede un’esposizione più lunga e tutti i movimenti
durante questo intervallo sono registrati.
Il flash potrebbe attivarsi quando si fotografa in ambienti
poco illuminati. In questo caso è necessario non afferrare
la fotocamera mettendo le dita sulla parte frontale. Invece,
tenerla per i lati così che la luce del flash non sia deviata
dalle dita all’interno dell’obiettivo.
14
Acquisire fotografie
1. Accendere la fotocamera.
2. Premere il tasto otturatore per acquisire la fotografia.
Registrazione di sequenze video
1. Accendere la fotocamera.
2. Far scorrere l’interruttore Modalità e selezionare Video.
Premere il tasto OK per confermare.
3. Premere il tasto Otturatore per avviare la registrazione
del filmato.
4. Premere di nuovo il tasto Otturatore per interrompere
la registrazione.
15
Funzioni di base dell’acquisizione
Uso dello zoom
1. In modalità Fotografia e Filmato.
2. Usare il display LCD per inquadrare il soggetto.
3. Premere ingrandimento
e riduzione per
acquisire una foto o una sequenza video.
Impostazione del flash
1. In modalità Fotografia.
2. Premere direttamente il tasto / Flash per cambiare
la modalità flash tra automatico / sempre
attivo/disattivo.
Il LED verde lampeggerà rapidamente finché il flash
completamente carico.
Flash automatico
Flash sempre attivo
Disattivo
Riduzione
Ingrandiment
16
4. Modalità Avanzata
Modalità Fotografia
Per impostazione predefinita la fotocamera è in modalità
Fotografia. Premere il tasto Menu per regolare le
impostazioni; premerlo di nuovo per tornare alla modalità
d'acquisizione.
Qualità d’immagine
1. In modalità Fotografia.
2. Premere il tasto Menu.
3. Premere / per selezionare tra: 1M (1280x960)/
3M (2048x1536)/ 12M (4032x3024 tramite
interpolazione).
4. Premere per passare all’impostazione successiva
oppure premere di nuovo il tasto Menu per tornare alla
modalità d'acquisizione.
17
Valore d’esposizione
1. In modalità Fotografia.
2. Premere il tasto Menu e premere per selezionare
Exposure Value (Valore d’esposizione).
3. Premere
/ per regolare la compensazione
dell’esposizione da -2 a +2 con incrementi di 0.5.
Bilanciamento del bianco
1. In modalità Fotografia.
2. Premere il tasto Menu e premere per selezionare
White Balance (Bilanciamento del bianco).
3. Premere
/ per selezionare Auto (Automatico) /
Sunny (Sole) / Cloudy (Nuvoloso) / Tungsten
(Tungsteno) / Fluorescent1 (Fluorescente 1) /
Fluourscent2 (Fluorescente 2) in base alle varie
condizioni di luce.
18
Sequenza scatti
1. In modalità Fotografia.
2. Premere il tasto Menu e premere per selezionare
Burst Snapshot (Sequenza scatti).
3. Premere
/ per selezionare Single/ Burst
(Singolo/Sequenza).
4. Premere il tasto Menu per tornare ala modalità
d’acquisizione; poi premere il tasto Otturatore per
acquisire 3 immagini in sequenza.
Autoscatto
1. In modalità Fotografia.
2. Premere il tasto Menu e premere per selezionare
Self-timer (Autoscatto).
3. Premere / per selezionare tra: Off (Disattivo) /
10 sec. / 15 sec. / 20 sec.
4. Premere il tasto Menu per tornare ala modalità
d'acquisizione; poi premere il tasto Otturatore per
acquisire le immagini una volta scaduto l’intervallo
impostato.
19
Modalità video
Premere il tasto Modalità e selezionare la modalità Video.
Premere il tasto Otturatore/OK per confermare.
Premere il tasto Menu per regolare le impostazioni,
premerlo di nuovo per tornare alla modalità di
registrazione.
Risoluzione video
1. In modalità Video.
2. Premere il tasto Menu.
3. Premere / per selezionare il formato filmato
320x240 / 640x480.
4. Premere per passare all’impostazione successiva
oppure premere di nuovo il tasto Menu per tornare
alla modalità d'acquisizione.
20
Valore d’esposizione
1. In modalità Video.
2. Premere il tasto Menu e premere per selezionare
Exposure Value (Valore d'esposizione).
3. Premere / per regolare la compensazione
dell’esposizione da -2 a +2 con incrementi di 0.5.
Bilanciamento del bianco
1. In modalità Video.
2. Premere il tasto Menu e premere per selezionare
White Balance (Bilanciamento del bianco).
3. Premere // per selezionare Auto (Automatico) /
Sunny (Sole) / Cloudy (Nuvoloso) / Tungsten
(Tungsteno) / Fluorescent1 (Fluorescente 1) /
Fluourscent2 (Fluorescente 2) in base alle varie
condizioni di luce.
21
Modalità Riproduzione
Riproduzione delle immagini / sequenze video
1. Premere tasto Modalità e selezionare Playback
(Riproduzione).
2. Premere il tasto Otturatore/OK per confermare.
3. Premere il tasto / per selezionare le immagini /
sequenze video che si vogliono vedere.
Riproduzione di una singola sequenza video
1. Premere per riprodurre, premerlo due volte per
riprodurre rapidamente.
2. Premere per terminare, premerlo due volte per
andare indietro.
22
Miniature
1. Premere il tasto Otturatore/OK per accedere alle
miniature e visualizzare sullo schermo TFT 6 immagini
o video.
2. Premere il tasto Otturatore/OK per tornare allo stato
originario di riproduzione immagini o video.
Presentazione
1. In modalità Riproduzione
2. Premere il tasto Menu.
3. Premere il tasto Otturatore/OK per avviare la
presentazione, premerlo di nuovo per terminarla.
23
Eliminazione dell’immagine o sequenza video
corrente
1. In modalità Riproduzione.
2. Premere il tasto Menu e premere per selezionare
Delete (Elimina).
3. Premere il tasto Otturatore/OK per eliminare
l’immagine o sequenza video corrente.
4. Premere di ovo il tasto Otturatore/OK per confermare;
premere il tasto Menu per uscire.
Eliminare tutto
1. In modalità Riproduzione.
2. Premere il tasto Menu e premere per selezionare
Delete All (Elimina tutto).
3. Premere il tasto Otturatore/OK per eliminare tutte le
immagini e le sequenze video.
4. Premere di ovo il tasto Otturatore/OK per confermare;
premere il tasto Menu per uscire.
24
Protezione
1. In modalità Riproduzione.
2. Premere il tasto Menu e premere per selezionare
Protect (Protezione).
3. Premere per selezionare ON (Attiva) e proteggere
l'immagine o sequenza video corrente.
4. Nell’angolo in alto destra dell’immagine o sequenza
video, appare il simbolo della protezione.
Stampa
1. In modalità Riproduzione.
2. Premere il tasto Menu e premere per selezionare
Print (Stampa).
3. Premere per selezionare ON (Attiva) e
contrassegnare l'immagine corrente per la stampa.
4. Nell'angolo in alto destra dell'immagine appare il
simbolo della stampa.
25
Zoom riproduzione
1. In modalità Riproduzione immagini.
2. Premere
per portarsi al centro dell’immagine.
3. Premere il tasto Otturatore/OK per fissare la cornice
dello zoom. Premere per portarsi ad
un’area specifica.
4. Premere di nuovo il tasto Otturatore/OK per tornare
allo zoom riproduzione.
26
5. Impostazioni
Premere il tasto Modalità e selezionare la modalità
Setting (Impostazioni). Premere il tasto Otturatore/OK
per confermare.
Premere di nuovo il tasto Menu per tornare alla modalità.
Lingua
1. In modalità Impostazioni.
2. Premere il tasto Otturatore/OK.
3. Premere per selezionare English (Inglese) /
French (Francese) / German (Tedesco) / Spanish
(Spagnolo) / Dutch (Olandese) / Italian (Italiano) /
Chinese (Cinese); premere il tasto Otturatore/OK per
impostare, premere Menu per uscire.
27
Formattazione dell’archivio
1. In modalità Impostazioni.
2. Premere per selezionare Format Storage
(Formattazione archivio).
3. Premere il tasto Otturatore/OK per formattare la
scheda memoria; premere il tasto Menu per uscire.
Spegnimento automatico
1. In modalità Impostazioni.
2. Premere per selezionare Auto Power Off
(Spegnimento automatico).
3. Premere per scegliere 30 sec. / 1min. / 3min. /
5min.; premere il tasto Modalità per tornare alla
modalità.
28
Frequenza della luce
1. In modalità Impostazioni.
2. Premere per selezionare Light Freq. (Frequenza
della luce).
3. Premere / per scegliere la frequenza corretta
per la propria zona tra 50Hz e 60Hz, quando si
fotografa all’interno; premere il tasto Modalità per
tornare alla modalità.
Impostazioni predefinite
1. In modalità Impostazioni.
2. Premere per selezionare Default Setting
(Impostazioni predefinite).
3. Premere il tasto Otturatore/OK per ripristinare le
impostazioni predefinite del sistema; premere il tasto
Menu per uscire.
29
Informazioni sul sistema
1. In modalità Impostazioni.
2. Premere per selezionare System Info (Informazioni
del sistema).
3. Premere il tasto Otturatore/OK per mostrare la
versione del firmware della fotocamera; premerlo di
nuovo per tornare alla modalità Impostazioni.
30
6. Collegamenti
Installazione di PhotoImpression
1. Inserire il CD d’installazione nell’unità CD-ROM del
PC.
2. La finestra introduttiva apparirà automaticamente.
3. Fare clic su “ArcSoft PhotoImpression”.
4. Scegliere la lingua d’installazione.
31
5. Fare clic su “NEXT” (Avanti).
6. Fare clic su “YES” (Sì).
7. Fare clic su “NEXT” (Avanti).
32
8. Fare clic su “NEXT” (Avanti).
9. Fare clic su “Finish” (Fine).
Nota: Per saperne di più su PhotoImpression5.0 e sul suo
uso, consultare la guida in linea facendo clic sull’icona “?”,
in alto sulla barra degli strumenti, oppure visitando il sito
www.acrosoft.com.
33
Installazione di VideoImpression
1. Inserire il CD d’installazione nell’unità CD-ROM del
PC.
2. La finestra introduttiva apparirà automaticamente.
3. Fare clic su “ArcSoft VideoImpression”.
4. Scegliere la lingua d’installazione.
34
5. Fare clic su “NEXT” (Avanti).
6. Fare clic su “YES” (Sì).
7. Fare clic su “NEXT” (Avanti).
35
8. Fare clic su “NEXT” (Avanti).
9. Fare clic su “Finish” (Fine).
Nota: Per saperne di più su VideoImprssion e sul suo uso,
consultare la guida in linea facendo clic sull'icona '?', in
alto sulla barra degli strumenti, oppure visitando il sito
www.acrosoft.com.
36
Collegamento al PC
Utenti Window 2000/ XP: non è necessario alcun driver.
1. Per prima cosa accendere la fotocamera.
2. Collegare in modo appropriato il cavo USB alla
fotocamera ed al computer/notebook.
37
Scaricare immagini e filmati
1. Per prima cosa accendere la fotocamera e poi
collegare il cavo USB.
2. Utenti Windows 2000:
Fare doppio clic sull’icona del desktop "Risorse del
Computer".
Utenti Windows XP:
Selezionare “Open Folder view files using Windows
Explorer” e fare clic su “OK”
3. Fare doppio clic sulla cartella DCIM per aprirla.
4. Fare doppio clic sulla cartella 100CRESI che contiene
i file delle immagini, dei filmati e delle registrazioni
audio.
5. Le immagini, i filmati e le registrazioni audio possono
essere copiati nella cartella o album designato.
38
7. Appendice
Specifiche
Sensore
immagine
CMOS 2048x1536 pixel
Memoria integrata Nessuno
Memoria esterna Alloggio scheda memoria SD
Obiettivo F2.8, f=6.3mm
Obiettivo Fisso, 1,5 m - infinito
Flash Automatico, Sempre attivo, Sempre
disattivo
Bilanciamento del
bianco
Automatico, Sole. Nuvoloso,
Tungsteno, Fluorescente
Esposizione Automatica, ±2.0 EV, incrementi di 0.5 EV
Risoluzione
fotografia
12M pixel (4032x3024) tramite
interpolazione
3M pixel (2048x1536)
1M pixel (1280x960)
Modalità video 640x480, 320x240
Compressione Fotografia: JPEG/ Filmato: AVI
Zoom Zoom digitale 4X
Schermo Display TFT a colori 1.5”
Interfaccia PC USB 1.1
Sistema operativo Window 2000/ XP
Alimentazione Batteria ricaricabile agli polymer di litio,
caricatore integrato
Dimensioni 90 x 60x 13 mm
Peso 63 g
Le specifiche tecniche sono soggette a cambiamenti senza
preavviso.
39
Requisiti del sistema PC
z Windows 2000 o XP
z Intel Pentium 266 MHz o superiore
z 32 MB di RAM
z 200MB di spazio disponibile su disco rigido
z Unità CD-ROM o DVD
z Monitor a colori
z Porta USB disponibile
40
Icone ed Indicatori
Indicatore
scheda SD
Movimento mani
Batteria carica
Bilanciamento del
bianco automatico
Batteria 2/3
Sole
Batteria 1/3
Nuvoloso
Batteria scarica Tungsteno
Modalità
Foto
g
rafia
Fluorescente
Modalità Video
Elimina
Risoluzione
foto
g
rafia
Elimina tutto
Risoluzione video
Sequenza
Flash automatico
Protezione
Sempre attivo
Stampa
Flash disattivo
Presentazione
Esposizione Ingrandimento
Autoscatto Riduzione
41
Tabella di riferimento Numero standard di immagini
disponibili/tempo di registrazione
Il numero di immagini disponibili / tempo di registrazione
dipende dal soggetto acquisito.
Fotografia
Numero di scatti disponibile
Memoria
interna Scheda SD
Dimensioni
risoluzione 16
MB
256
MB
512
MB
1G 2G
1M 40 726 1464 2931 5783
3M 15 283 571 1144 2258
12M 4 73 147 293 590
Filmato
Tempo disponibile di registrazione
Memoria
interna Scheda SD
Dimensioni
risoluzione 16
MB
256
MB
512
MB
1G 2G
320x240 00:04:39 00:40:08 01:17:14 03:30:49 07:02:49
640x480 00:02:13 00:24:51 00:51:39 01:30:13 03:22:11
42
42

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Easypix DC12 Dragon bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Easypix DC12 Dragon in de taal/talen: Italiaans als bijlage per email.

De handleiding is 4,07 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

Andere handleiding(en) van Easypix DC12 Dragon

Easypix DC12 Dragon Gebruiksaanwijzing - Deutsch - 42 pagina's

Easypix DC12 Dragon Gebruiksaanwijzing - English - 42 pagina's

Easypix DC12 Dragon Gebruiksaanwijzing - Français - 42 pagina's

Easypix DC12 Dragon Gebruiksaanwijzing - Espanõl - 42 pagina's


Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info