650355
25
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/25
Pagina verder
DAB 4 C
Radio digitale DAB+/FM
Istruzioni d'uso
DAB 4 C_V1-0716
2
Premessa
Questo manuale aiuta a usare
in modo sicuro e conforme
a quanto prescritto
Utilizzo della radio digitale, qui di seguito definita impian-
to o apparecchio.
Destinatari di queste istruzioni d’uso
Le istruzioni d'uso sono rivolte a coloro che
installano,
utilizzano,
puliscono
o smaltiscono l'apparecchio.
Caratteristiche grafiche di queste i-
struzioni d'uso
Diversi elementi del manuale sono contrassegnati con
simboli particolari. In
questo modo risulta semplice capire se si tratta di
testo normale,
elenchi o
istruzioni operative.
I nomi di aziende, istituzioni o le marche menzionate sono marchi o
marchi registrati dell'attuale proprietario.
Nota per il reset
In alcuni rari casi può succedere che il software dell'ap-
parecchio si "blocchi" e che quest'ultimo non reagisca più
a nessun comando.
In tali casi procedere nel modo seguente:
spegnere l'apparecchio
staccare l'alimentatore dalla presa elettrica
attendere qualche istante
inserire l'alimentatore nella presa elettrica
Accendere l'apparecchio.
La memoria di sistema viene resettata e l'apparecchio è
di nuovo pronto a funzionare.
Ricambi&Accessori:
ladisponibilitàdiaccessoriericambiadattiperl'apparecchiopuòessereverificata
24oresu24all'indirizzohttp://www.dualshop.de/ersatzteilezubehoer/.
Laspedizionepuòessereeffettuatasoloall'internodellaGermania.
Usare unicamente l'alimentatore fornito
in dotazione!
Indice
3
Indice
Panoramica dell'apparecchio.......................................4
Note sull'uso ..................................................................5
Norme di sicurezza..........................................................5
Descrizione dell'apparecchio .......................................8
Confezione ......................................................................8
Caratteristiche particolari.................................................8
Predisposizione dell'apparecchio per il
funzionamento ...............................................................9
Collegamento dell'alimentatore .......................................9
Inserimento delle batterie/degli accumulatori ..................9
Miglioramento della ricezione dell'antenna....................10
Utilizzo del sostegno......................................................11
Uso delle cuffie..............................................................11
Utilizzo dell'apparecchio.............................................12
Accensione e spegnimento dell'apparecchio........................12
Regolazione del volume ................................................12
Impostazione della fonte ...............................................12
Impostazione della lingua..............................................12
Uso della radio DAB ....................................................13
Che cos'è il DAB+..........................................................13
Ricerca con il DAB.........................................................14
Ricerca manuale delle emittenti ....................................14
Memorizzazione delle stazioni DAB ..............................15
Visualizzazionedell'intensità del segnale ...................... 15
Slideshow...................................................................... 16
Impostazione dell'adeguamento del volume ................. 16
Come eliminare le stazioni non attive ........................... 16
Uso della radio FM ...................................................... 17
Impostazione delle emittenti FM ................................... 17
Memorizzazione delle emittenti VHF ............................ 17
Selezione delle stazioni programmate .......................... 17
Impostazione di Mono/Stereo .......................................... 18
Impostazione della ricerca ............................................ 18
Impostazioni di sistema ............................................. 19
Impostazione della luminosità del display..................... 19
Visualizzazione della versione software .......................19
Richiamo di visualizzazioni del display ......................... 19
Come ripristinare le impostazioni standard................... 20
Regolazione orario...................................................... 21
Impostazione manuale dell'ora ..................................... 21
Pulizia dell'apparecchio ............................................. 22
Come eliminare le anomalie....................................... 23
Dati tecnici................................................................... 24
Indicazioni per lo smaltimento .................................. 25
Panoramica dell'apparecchio
4
Panoramica dell'apparecchio
1
1, 2, 3, ... 10
PRESET: Memorizzazione delle stazioni
programmabili, dei preferiti: premere e
tenere premuto
Selezione: premere brevemente
2 Display a colori TFT
3 SEARCH FM: ricerca automatica
DAB: ricerca completa
4 INFO Richiamo delle informazioni
5 TUNING Menu: navigazione nei menu
DAB: scorrimento dell'elenco delle stazioni
FM: impostazione manuale della frequenza
(a passi di 0,05 MHz)
6 DAB/FM Selezione della funzione: DAB, FM
7 MENU Aprire, chiudere il menu
8
Accensione, spegnimento (standby)
9 VOLUME Impostazione del volume
10 ENTER Menu DAB: Conferma immissione, attiva-
zione opzioni menu
11 Altoparlante
12
Presa per le cuffie, spinotto da 3,5 mm
13 DC IN
Presa alimentatore, 7,5 V, 1 A
14 Antenna telescopica DAB+/FM
15 Supporto pieghevole
16 Portabatterie, 6 x 1,5 V AA
- Targhetta identificativa (lato posteriore)
12
3
456
7
81011
13
14
15
16
12
9
Note sull'uso
Note sull'uso
Leggere attentamente le norme di sicurezza e conservar-
le per eventuali consultazioni successive. Seguire sem-
pre tutte le avvertenze e istruzioni di questo manuale e
riportate sul retro dell'apparecchio.
Norme di sicurezza
Prestare attenzione quando si usa l’adattatore di
rete!
L'apparecchio può solo essere collegato a una ten-
sione di rete di 100 - 240 V~, 50/60 Hz. Non cercare
mai di far funzionare l'apparecchio con un'altra tensio-
ne.
Usare solo l'alimentatore fornito in dotazione.
La spina della rete elettrica deve essere collegata solo
al termine dell'installazione a norma.
Qualora l'alimentatore risulti difettoso o l'apparecchio
presenti altri danni, esso non deve essere messo in
funzione.
Quando si estrae l'alimentatore dalla presa, tirare te-
nendo la spina, non il cavo.
Per evitare rischi di incendi e il pericolo di scossa elet-
trica, non esporre l'apparecchio alla pioggia o ad altre
fonti di umidità.
Non mettere in funzione l'apparecchio nelle vicinanze di
vasche da bagno, piscine o dove si formano spruzzi
d'acqua.
Evitare che l'apparecchio venga a contatto con acqua o
umidità.
Non mettere in funzione l'apparecchio nelle vicinanze di
vasche da bagno, piscine o dove si formano spruzzi
d'acqua.
Non mettere mai contenitori con liquidi, es. vasi di fiori,
sull'apparecchio. Questi potrebbero rovesciarsi, e il li-
quido fuoriuscito può provocare danni considerevoli o
produrre il rischio di scossa elettrica. Non si devono po-
sare fonti di combustione libere, come ad es. candele
accese sull'apparecchio.
Corpi estranei, ad es. aghi, monete, ecc., non devono
cadere all'interno dell'apparecchio.
Se dovessero penetrare corpi estranei nell'apparecchio,
estrarre la spina dalla presa. Far controllare l'apparec-
chio da personale esperto altamente qualificato prima
di rimetterlo in funzione. In caso contrario, vi è il rischio
di scossa elettrica.
Non aprire l'apparecchio in nessun caso, è consentito
solo a un tecnico esperto. In caso contrario, vi è il ri-
schio di scossa elettrica.
Non cercare mai di riparare da soli un apparecchio
difettoso. Rivolgersi sempre a uno dei nostri centri di
assistenza clienti.
Note sull'uso
6
Non toccare le connessioni con oggetti metallici o con
le dita. Si possono verificare cortocircuiti.
Non si devono posare fonti di combustione libere, come
ad es. candele accese sull'apparecchio.
Non permettere mai che i bambini utilizzino da soli l'ap-
parecchio.
Fare eseguire i lavori di manutenzione sempre da per-
sonale specializzato qualificato. Altrimenti si mette in
pericolo se stessi e gli altri.
L'apparecchio rimane collegato alla rete elettrica anche
se si trova disattivato in standby. Staccare la spina dalla
presa elettrica, nel caso non doveste usare
l’apparecchio per lungo tempo. Tirare tenendo la spina
e non il cavo.
Non ascoltare la radio o i dischi a volume troppo alto.
Può danneggiare l'udito in modo permanente.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da
persone (inclusi bambini) con facoltà fisiche, sensoriali
o mentali limitate, o con mancanza di esperienza e/o di
conoscenze, a meno che non siano sotto la sorveglian-
za di una persona responsabile della loro sicurezza,
che eventualmente le abbia anche istruite su come far
funzionare l'apparecchio.
I bambini devono essere sorvegliati affinché non gio-
chino con l'apparecchio.
Non è consentito apportare modifiche all'apparecchio.
Apparecchi o accessori danneggiati non devono più
essere utilizzati.
Un volume troppo alto, in particolare se si usano
le cuffie, può provocare danni all'udito.
Non apportare alcuna modifica al sistema o agli acces-
sori. Modifiche non autorizzate possono intaccare la si-
curezza, il rispetto delle direttive e le prestazioni del si-
stema.
Evitare rischi di incendi o scosse elettriche non sovrac-
caricando prese, prolunghe e prese integrate negli ap-
parecchi.
Utilizzare una fonte di energia elettrica corretta, collega-
re il prodotto a una fonte di energia secondo le disposi-
zioni descritte nelle istruzioni per l'uso o sul prodotto.
Installazione dell'apparecchio
Collocare l'apparecchio su un fondo stabile, sicuro e
orizzontale. Provvedere a una buona aerazione.
Non posare mai l'apparecchio su superfici morbide,
come tappeti, coperte o in prossimità di tende e addob-
bi da parete. Le aperture di aerazione potrebbero rima-
nere coperte. Si rischia di interrompere la circolazione
d'aria necessaria. Questo potrebbe provocare l'incendio
dell'apparecchio.
Le aperture per l'aerazione, situate sul retro e sui lati,
devono sempre rimanere libere. Non devono essere
coperte da tende, coperte o giornali.
Non collocare l’apparecchio vicino a fonti di calore co-
me radiatori. Evitare i raggi solari diretti e i luoghi ec-
cessivamente polverosi.
Note sull'uso
Il posto ove collocare l'apparecchio non deve essere
scelto in ambienti a umidità elevata, ad es. cucine o
saune, perché la formazione di acqua di condensa può
provocare danni all'apparecchio. L'apparecchio è desti-
nato all'uso in ambiente asciutto e con clima mite e non
deve essere esposto a gocciolamenti o spruzzi d'ac-
qua.
Prestare attenzione al fatto che, in determinate condi-
zioni, i piedini dell'apparecchio possono lasciare im-
pronte colorate su alcune superfici dei mobili. Applicare
una protezione tra l'apparecchio e la superficie del mo-
bile di appoggio.
Non usare all'aperto!
Tenere l'apparecchio e i cd lontano dai dispositivi che
producono forti campi magnetici.
Non posare oggetti pesanti sull'apparecchio.
Quando si sposta l'apparecchio da un ambiente freddo
a uno caldo, è possibile che al suo interno si formi della
condensa. In questo caso attendere circa un'ora prima
di mettere in funzione l'apparecchio.
Posare il cavo della rete elettrica in modo da evitare
che qualcuno si inciampi.
Accertarsi che il cavo della rete elettrica o la spina siano
sempre facilmente accessibili, in modo da poter stacca-
re rapidamente l'apparecchio dall'alimentazione elettri-
ca!
La presa deve trovarsi il più possibile vicino all'apparec-
chio.
Per il collegamento alla rete, inserire completamente la
spina nella presa.
Usare un allacciamento alla rete adatto e facilmente
accessibile e non usare prese multiple!
Non afferrare la spina di rete con le mani bagnate: peri-
colo di scossa elettrica!
In caso di anomalie o formazione di fumo e odori
nell'involucro, staccare subito la spina dalla presa!
Togliere la spina prima di un temporale.
Se l'apparecchio non viene usato per lungo tempo, ad
esempio nel caso di un lungo viaggio, estrarre la spina.
Non collocare l'apparecchio vicino ad apparecchi che
creano forti campi magnetici (ad es. motori, altoparlanti,
trasformatori).
Uso conforme alle disposizioni
Questo apparecchio è destinato esclusivamente all'utiliz-
zo in ambienti chiusi per l'ascolto della radio. Un utilizzo
diverso o un uso che va al di là di quanto prescritto non è
da considerare conforme alla destinazione d‘uso.
L'apparecchio è concepito per un utilizzo privato e non è
indicato per scopi promozionali.
Descrizione dell'apparecchio
8
Descrizione dell'apparecchio
Confezione
Accertarsi che siano presenti tutti gli accessori di seguito
elencati:
apparecchio,
Alimentatore di rete,
il presente manuale d'uso.
Caratteristiche particolari
Schermo TFT a colori da 2,4 pollici
La radio DAB digitale mette a disposizione un nuovo
formato digitale che permette di sentire un suono cri-
stallino senza fruscii né disturbi.
La radio riceve sulle frequenze FM 87,5108 MHz (a-
nalogico) e DAB 174240 MHz (digitale).
Possibilità di memorizzare 10 preferiti in modalità DAB
o FM.
Impostazione automatica di data/ora grazie al segnale
DAB .
L'apparecchio dispone di un collegamento per le cuffie.
Il display è dotato di illuminazione regolabile.
L'apparecchio può essere utilizzato indipendentemente
dalla rete elettrica.
Predisposizione dell'apparecchio per il funzionamento
Predisposizione dell'apparecchio
per il funzionamento
Collegamento dell'alimentatore
Collegare l’apparecchio alla rete elettrica utilizzando
l’alimentatore a spina fornito in dotazione (100 - 240 V ~,
50/60 Hz).
Per l'alimentazione elettrica dell'apparecchio, inseri-
re anzitutto il cavo dell'alimentatore nella presa DC
IN 13 presente sull'apparecchio, quindi inserire l'ali-
mentatore a spina nella presa.
Prima del collegamento dell'apparecchio, confronta-
re i dati del collegamento (tensione e frequenza) ri-
portati sulla targhetta identificativa con quelli della
rete elettrica. Questi dati devono coincidere in modo
tale che non si verifichino danni all'apparecchio. Os-
servare le indicazioni riportate sulla targhetta.
Nota:
Usate unicamente l'alimentatore a spina fornito in dota-
zione. Quando l'apparecchio non è in funzione, estrarre
l'alimentatore dalla presa. Tirare tenendo la spina e non
il cavo. Estrarre l'alimentatore prima di un temporale. Se
l'apparecchio non viene usato per lungo tempo, ad e-
sempio nel caso di un lungo viaggio, estrarre l'alimenta-
tore.
Nota:
È possibile che dopo un interruzione di corrente non
venga visualizzata l'ora corretta. In tal caso eseguire
nuovamente la sincronizzazione tramite DAB o FM-RDS.
Quando l'apparecchio è collegato alla tensione di rete,
alcune parti rimangono comunque in esercizio tramite la
funzione standby.
Per spegnere completamente l'alimentatore, si deve
estrarre l'alimentatore.
È possibile che dopo un black-out elettrico il display
non visualizzi l'ora corretta. In tal caso eseguire
nuovamente la sincronizzazione tramite DAB o FM-
RDS.
Inserimento delle batterie/degli ac-
cumulatori
Girare l'apparecchio in modo da poter aprire il vano
batterie 15.
Per poter usare l'apparecchio senza collegarlo alla
rete elettrica, sono necessarie 6 batterie alcaline, ti-
po AA "Mignon", 1,5 V (non in dotazione). Durante
l’inserimento, prestare attenzione alla polarità corret-
ta. Vedere l'indicazione della polarità nel vano batte-
rie.
Richiudere il coperchio del vano batterie con cura, in
modo che le linguette di arresto del coperchio scatti-
no in posizione nell'alloggiamento.
Predisposizione dell'apparecchio per il funzionamento
10
Se non si utilizza l'apparecchio per un periodo di
tempo prolungato, rimuovere le batterie/batterie rica-
ricabili.
In caso di alimentazione da rete, rimuovere even-
tualmente le batterie per evitare la fuoriuscita dell'a-
cido e il danneggiamento dell'apparecchio!
Nota
utilizzare esclusivamente batterie dello stesso tipo. Non
utilizzare mai contemporaneamente batterie nuove e
vecchie.
Utilizzare batterie a prova di fuoriuscita!
L'apparecchio è in grado di funzionare anche con batte-
rie da 1,2 V, benché limitatamente. La durata è netta-
mente inferiore rispetto all'uso di batterie alcaline (1,5 V).
Quando si usano le batterie, lo schermo in standby è
completamente spento. Non viene visualizzata l'ora,
ecc..
Informazioni importanti sullo smaltimento
Le batterie possono contenere sostanze tossiche danno-
se per l'ambiente.
Smaltire, quindi, le batterie attenendosi assoluta-
mente alle disposizioni di legge vigenti. Non gettare
mai le batterie nei normali rifiuti domestici.
Miglioramento della ricezione dell'an-
tenna
Il numero e la qualità delle emittenti che si ricevono di-
pende dalle condizioni di ricezione del luogo in cui si
trova l'apparecchio. Con l'antenna telescopica DAB/FM
14 è possibile ottenere una ricezione eccellente. L'an-
tenna deve essere estratta completamente e orientata al
meglio.
Indicazioni per migliorare la ricezione:
Per ricevere le stazioni digitali (modalità DAB) è neces-
sario estrarre completamente l'antenna telescopica
DAB/FM 14.
Spesso è importante l'esatto orientamento dell'antenna
DAB, in particolare nelle aree di ricezione DAB. In
Internet, per es., al sito "www.digitalradio.de" è possibile
trovare rapidamente la posizione del traliccio di trasmis-
sione più vicino.
Avviare la prima ricerca automatica alla finestra in
direzione del traliccio di trasmissione.
Per prima cosa ruotare completamente l'antenna:
girare l'antenna anche in diverse direzioni. Even-
tualmente spingere un po' l'antenna all'interno.
Con cattivo tempo, la ricezione DAB può essere limita-
ta.
Come contattare il produttore
25
Come contattare il produttore
DGC GmbH
Graf-Zeppelin-Str.7
D-86899 Landsberg
www.dual.de
Indicazioni per lo smaltimento
Smaltimento dell'imballaggio
Durante il trasporto, il vostro nuovo apparecchio è stato
protetto dall'imballaggio. Tutti i materiali usati sono eco-
logicamente compatibili e riutilizzabili. Contribuite anche
voi smaltendo l'imballaggio nel rispetto dell'ambiente.
Potete reperire informazioni sui sistemi di smaltimento
presso il vostro rivenditore o il vostro centro di smalti-
mento comunale.
Pericolo di soffocamento!
Non lasciare l'imballaggio e relativi componenti ai bam-
bini.
Esiste il pericolo di soffocamento a causa delle pellicole
e di altri materiali di imballaggio.
Smaltimento dell'apparecchio
I vecchi apparecchi non sono rifiuti privi di valore. Grazie
allo smaltimento nel rispetto dell’ambiente, è possibile
recuperare materie prime utili. Informarsi presso la pro-
pria amministrazione cittadina o comunale circa le oppor-
tunità di smaltimento adeguato ed ecologico
dell’apparecchio.
Pericolo di morte!
Una volta che l’apparecchio è fuori servizio, estrarre la
spina della corrente elettrica. Tagliare il cavo di rete e
rimuoverlo insieme alla spina.
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla
direttiva 2002/96/CE relativa ai vecchi apparecchi elettrici
ed elettronici (WEEE).
Una volta terminato il suo ciclo di vita, questo prodotto non
deve essere smaltito tra i normali rifiuti domestici, ma deve
essere consegnato presso un punto di raccolta per il riciclag-
gio di apparecchi elettrici ed elettronici. Il simbolo sul prodot-
to, sul manuale d’uso o sull’imballaggio richiama a tale aspet-
to. I materiali vanno riciclati in base al proprio simbolo. Con il
riutilizzo, il recupero
dei materiali o altre forme di riciclaggio di
apparecchi dismessi si contribuisce in modo decisivo alla
protezione dell'ambiente in cui viviamo.
25

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Dual DAB 4C bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Dual DAB 4C in de taal/talen: Italiaans als bijlage per email.

De handleiding is 1,8 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

Andere handleiding(en) van Dual DAB 4C

Dual DAB 4C Gebruiksaanwijzing - Deutsch - 25 pagina's

Dual DAB 4C Gebruiksaanwijzing - Français - 25 pagina's


Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info