621243
17
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/56
Pagina verder
Guida pratica all’uso
User instructions
Instrucciones para el uso
Mode d’emploi
Bedienungsanleitung
CDIM 5756
LAVASTOVIGLIE
DISHWASHER
LAVAVAJILLAS
LAVE-VAISSELLE
GESCHIRRSPÜLER
IT
EN
ES
FR
DE
2
Complimenti,
con l'acquisto di questo elettrodomestico Candy, Lei
ha dimostrato di non accettare compromessi: Lei
vuole il meglio.
Candy è lieta di proporLe questa nuova lavastoviglie,
frutto di anni di ricerche e di esperienze maturate sul
mercato, a contatto diretto con i Consumatori.
Lei ha scelto la qualità, la durata e le elevate presta-
zioni che questa lavastoviglie Le offre.
Candy Le propone inoltre una vasta gamma di elet-
trodomestici:
lavatrici, lavastoviglie, lavasciuga, cucine, forni a
microonde, forni e piani di cottura, frigoriferi e
congelatori.
Chieda al Suo Rivenditore il catalogo completo dei
prodotti Candy.
La preghiamo di leggere attentamente le avvertenze
contenute nel presente libretto in quanto forniscono
importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di instal-
lazione, d'uso, di manutenzione ed alcuni utili consigli
per il migliore utilizzo della lavastoviglie.
Conservi con cura questo libretto per ogni ulterio-
re consultazione.
SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI
CERTIFICATO DI GARANZIA:
cosa fare?
Il Suo prodotto è garantito, alle condizioni e nei termini
riportati sul certificato inserito nel prodotto ed in base alle
previsioni del decreto legislativo 24/02, nonché del decre-
to legislativo 6 settembre 2005, n. 206, per un periodo di
24 mesi decorrenti dalla data di consegna del bene.
Così come riportato nei testi dei Decreti Legislativi citati, il
certificato di garanzia dovrà essere da Lei conservato,
debitamente compilato, per essere mostrato al Servizio
Assistenza Tecnica Autorizzato, in caso di necessità, unita-
mente ad un documento fiscalmente valido rilasciato dal
rivenditore al momento dell’acquisto (bolla di consegna,
fattura, scontrino fiscale, altro) sul quale siano indicati il
nominativo del rivenditore, la data di consegna, gli estremi
identificativi del prodotto ed il prezzo di cessione.
Resta pure inteso che, salvo prova contraria, poiché si
presume che i difetti di conformità che si manifestano
entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a
tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la
natura del bene o con la natura del difetto di conformità,
il Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato Gias, verifi-
cato il diritto all’intervento, lo effettuerà senza addebitare
il diritto fisso di intervento a domicilio, la manodopera ed i
ricambi. Per contro, nel successivo periodo di diciotto
mesi di vigenza della garanzia, sarà invece onere del con-
sumatore che intenda fruire dei rimedi accordati dalla
garanzia stessa provare l’esistenza del difetto di confor-
mità del bene sin dal momento della consegna; nel caso
in cui il consumatore non fosse in grado di fornire detta
prova, non potranno essere applicate le condizioni di
garanzia previste e pertanto il Servizio di Assistenza
Tecnica Autorizzato Gias effettuerà l’intervento addebi-
tando al consumatore tutti i costi relativi.
Le ricordiamo inoltre che sullo stesso certificato di garan-
zia convenzionale Lei troverà le informazioni ed i docu-
menti necessari per una copertura sino a 5 anni e così,
in caso di guasto, non pagare il diritto fisso di intervento a
domicilio, la manodopera ed i ricambi.
Per qualsiasi informazione necessitasse, La preghiamo
rivolgersi al numero telefonico del Servizio Clienti
199 12 13 14.
ANOMALIE E MALFUNZIONAMENTI:
a chi rivolgersi?
Per qualsiasi necessità il centro assistenza autorizzato è
a Sua completa disposizione per fornirLe i chiarimenti
necessari; comunque qualora il Suo prodotto presenti
anomalie o mal funzionamenti, prima di rivolgersi al
Servizio Assistenza Autorizzato, consigliamo vivamente
di effettuare i controlli indicati nel capitolo "Ricerca
piccoli guasti".
UN SOLO NUMERO TELEFONICO
PER OTTENERE ASSISTENZA
Qualora il problema dovesse persistere, componendo il
“Numero Utile” sotto indicato, sarà messo in contatto
direttamente con il Servizio Assistenza Tecnica
Autorizzato che opera nella Sua zona di residenza.
Attenzione:
la chiamata è a pagamento; il costo verrà comunicato,
tramite messaggio vocale, dal Servizio clienti dell’opera-
tore telefonico utilizzato. Dettagli sono presenti sul sito
internet www.candy.it.
MATRICOLA DEL PRODOTTO.
Dove si trova?
E’ indispensabile che comunichi al Servizio Assistenza
Tecnica Autorizzato la sigla del prodotto ed il numero di
matricola (16 caratteri che iniziano con la cifra 3) che tro-
verà sul certificato di garanzia oppure sulla targa matrico-
la posta all'interno dello sportello, sul bordo superiore
destro. In questo modo Lei potrà contribuire ad evitare
trasferte inutili del tecnico, risparmiando oltretutto i relativi
costi.
INDICE
Descrizione dei comandi pag. 3
Dati tecnici pag. 3
Scelta dei programmi
e funzioni particolari pag. 4
Elenco dei programmi pag. 8
Waterblock pag. 10
Impianto di decalcificazione pag. 11
3
A DISPLAY DIGITALE
B
Pulsante
"SELEZIONE PROGRAMMA"
C
Pulsante "PARTENZA DIFFERITA"
D
Pulsante opzione "ALL in 1"
E
Pulsanti "GRADO DI SPORCO"
F
Pulsante "START"/"RESET"
(avvio/annullamento programma)
G Spia "PARTENZA DIFFERITA"
H Spia "SELEZIONE OPZIONE"
I Spie " GRADO DI SPORCO"
L Spia "ESAURIMENTO SALE"
M Spia "ESAURIMENTO BRILLANTANTE"
N Descrizione programmi
O Tasto "AVVIO/ARRESTO"
DESCRIZIONE DEI COMANDI
DIMENSIONI
DATI TECNICI
CONSUMI (programmi principali)*
Programma Energia (kWh) Acqua (L)
INTENSIVO
UNIVERSALE
ECO
RAPIDO 32'
2,03
1,43
0,83
0,73
20
14
10
9
Larghezza x Altezza x Profondità (cm) 59,8 x 82 ÷ 90 x 55
Ingombro con porta aperta (cm) 117
Coperti (EN 50242)
Capacità con pentole e piatti
Pressione nell'impianto idraulico (MPa)
Ampere fusibile / Potenza max. assorbita / Tensione d'alimentazione
15
9 persone
Min. 0,08 - Max. 0,8
Vedere targhetta dati
Consumo di energia nei modi spento e stand-by: 0,30 W / 0,45 W
*Valori misurati in laboratorio secondo la Norma Europea EN 50242 (nell’uso quotidiano, sono
possibili differenze).
ABCD E FM
N
O
LG H I
4
SCELTA DEL PROGRAMMA
E FUNZIONI PARTICOLARI
Pulsanti "GRADO DI SPORCO"
Questi pulsanti permettono di variare l'in-
tensità di lavaggio, a seconda del grado di
sporco delle stoviglie, modificando di con-
seguenza i parametri di durata del ciclo e la
sua temperatura.
Premendo il pulsante
+ si aumenta l’inten-
sità di lavaggio, premendo il pulsante
la
si diminuisce, riducendo significativamente
la durata del ciclo.
L’associazione dei pulsanti ai 4 programmi
base, consente di ottenere 8 cicli di lavag-
gio aggiuntivi.
IMPORTANTE
All'accensione della lavastoviglie
viene visualizzata l'ultima imposta-
zione di "GRADO DI SPORCO" ese-
guita.
Impostazione dei programmi
Aprire lo sportello ed introdurre le stovi-
glie da lavare.
Premere il tasto "AVVIO/ARRESTO" .
Sul display verranno visualizzati due
trattini.
Scegliere un programma premendo il
pulsante "SELEZIONE PROGRAMMA"
("PROGR.").
Scegliere eventualmente il "GRADO DI
SPORCO" premendo il relativo pulsante.
Se lo si desidera, premere il pulsante
opzione (la spia corrispondente s'illumi-
nerà).
L'opzione può essere attivata o disat-
tivata ENTRO un minuto dalla parten-
za del programma.
Premere il pulsante "START". Il display
visualizzerà il tempo di durata del pro-
gramma, alternando l'indicazione delle
ore a quella dei minuti [Es: 1 h (1 ora) /
25 (25 minuti)].
Chiudere lo sportello (dopo un segnale
acustico, il programma si avvierà auto-
maticamente).
ENTRO un minuto dalla partenza del
ciclo di lavaggio, è possibile sceglie-
re un altro programma, semplicemen-
te premendo il pulsante "SELEZIONE
PROGRAMMA" (è anche possibile
cambiare la selezione del "GRADO DI
SPORCO").
Programmi "AUTOMATICI"
La lavastoviglie è dotata di un sensore di
sporco, in grado di analizzare la torbidità
dell'acqua durante tutte le fasi dei pro-
grammi "AUTOMATICI" (vedi elenco pro-
grammi); grazie a questo dispositivo, i
parametri del ciclo di lavaggio vengono
adattati automaticamente, in base alla
reale quantità di sporco presente sulle sto-
viglie. Il grado di torbidità dell’acqua è
infatti correlato alla quantità di sporco pre-
sente sulle stoviglie. In questo modo viene
garantita il miglior lavaggio, ottimizzando i
consumi d'acqua e di energia.
Programmi "IMPULSE"
I programmi "IMPULSE" utilizzano una
tecnica di lavaggio ad impulsi, che riduce i
consumi, il rumore e migliora le prestazioni.
IMPORTANTE
Il funzionamento "intermittente"
della pompa di lavaggio NON è indice
di un malfunzionamento, ma è una
caratteristica particolare del lavag-
gio ad impulsi ed è quindi segnale
del corretto svolgimento del pro-
gramma.
5
Interruzione di un programma
Sconsigliamo l’apertura dello sportello
durante lo svolgimento del programma, in
particolare durante la fase centrale del
lavaggio e del risciacquo finale caldo.
Tuttavia, se a programma avviato si apre lo
sportello (per esempio perché si vogliono
aggiungere delle stoviglie) la macchina si
ferma automaticamente e sul display viene
visualizzato lampeggiante il tempo rima-
nente alla fine del ciclo.
Richiudendo lo sportello, senza premere
alcun pulsante, il ciclo ripartirà dal punto
in cui era stato interrotto.
ATTENZIONE!
Se si apre lo sportello mentre la lava-
stoviglie è nella fase di asciugatura,
viene attivato un segnale acustico
per avvisare che il ciclo non è ancora
terminato.
Modifica di un programma in
corso
Se si vuole cambiare o annullare un pro-
gramma già in corso, procedere nel
seguente modo:
Aprire lo sportello.
Tenere premuto per almeno 5 secondi il
pulsante "RESET". Sul display verrà
visualizzato "00" e verranno emessi dei
segnali acustici.
Il programma in corso verrà annullato. Sul
display verranno visualizzati due trattini.
A questo punto sarà possibile impostare
un nuovo programma.
ATTENZIONE!
Prima di far partire un nuovo pro-
gramma, è bene accertarsi che non
sia già stato asportato il detersivo; se lo
fosse, ripristinare la dose nel contenitore.
Nel caso d’interruzione di corrente, la
lavastoviglie conserverà in memoria il
programma in fase di svolgimento che
verrà ripreso, dal punto in cui era stato
interrotto, non appena sarà ripristinata
l’alimentazione elettrica.
Fine del programma
La fine del programma verrà indicata tramite
un segnale acustico (se non disattivato)
della durata di 5 secondi, ripetuto per 3
volte ad intervalli di 30 secondi.
Sarà quindi possibile prelevare le stoviglie
appena lavate e spegnere la lavastoviglie
premendo il tasto "AVVIO/ARRESTO",
oppure effettuare un nuovo carico per un
altro ciclo di lavaggio.
Pulsanti opzione
Pulsante "ALL in 1"
Questa opzione permette l'utilizzo ottimale
dei detersivi combinati “ALL in 1” ("3 in
1"/"4 in 1"/ "5 in 1"). Premendo questo pul-
sante, il programma di lavaggio impostato
viene modificato in modo da ottenere la
migliore prestazione dai detersivi combinati;
inoltre, vengono disattivati gli indicatori di man-
canza sale e brillantante.
ATTENZIONE!
Una volta selezionata, l’opzione resta
attiva (spia corrispondente accesa)
anche per successivi programmi di
lavaggio e potrà essere disattivata
(spia corrispondente spenta) solo pre-
mendo nuovamente il relativo pulsante.
IMPORTANTE
Con questa opzione attivata, la durata
del programma "RAPIDO" viene
prolungata di circa 10 minuti.
6
Pulsante
"PARTENZA DIFFERITA"
Questo pulsante permette di programmare
l'avvio del ciclo di lavaggio, con un ritardo
compreso tra 1 e 23 ore.
Per impostare la partenza ritardata proce-
dere nel seguente modo:
Premere il pulsante "PARTENZA DIF-
FERITA" (sul display verrà visualizzata
la scritta"00").
Premere nuovamente il pulsante per
incrementare il ritardo in ore (ad ogni
pressione il ritardo viene incrementato di
1 ora, fino ad un massimo di 23). La spia
“PARTENZA DIFFERITA” s’illuminerà.
Per avviare il conteggio, premere il pul-
sante "START" (la spia “PARTENZA
DIFFERITA” inizierà a lampeggiare).
Alla fine del conteggio, il programma
partirà automaticamente (la spia
“PARTENZA DIFFERITA” si spegnerà).
Se si desidera vedere il programma impo-
stato, premere il pulsante "SELEZIONE
PROGRAMMA".
Se si desidera annullare la partenza ritar-
data procedere nel seguente modo:
Tenere premuto per almeno 5 secondi il
pulsante "RESET". Sul display verrà
visualizzato "00" e verranno emessi dei
segnali acustici.
La partenza ritardata ed il programma
selezionato verranno annullati.
Sul display verranno visualizzati due
trattini.
A questo punto, se si desidera far partire
la lavastoviglie, sarà necessario impo-
stare nuovamente il programma deside-
rato ed eventualmente selezionare i pul-
santi opzione, come indicato nel paragrafo
"IMPOSTAZIONE DEI PROGRAMMI".
Esclusione segnalazione
acustica di FINE PROGRAMMA
La segnalazione acustica di fine program-
ma può essere disattivata nel seguente
modo:
IMPORTANTE
Iniziare la procedura SEMPRE dalla
condizione di lavastoviglie spenta.
1. Mantenere premuto il pulsante "SELE-
ZIONE PROGRAMMA" e contempora-
neamente accendere la lavastoviglie
con il tasto "AVVIO/ARRESTO" (verrà
emesso un breve suono).
2. Continuare a tenere premuto il pulsan-
te "SELEZIONE PROGRAMMA" per
almeno 15 secondi (durante questo
periodo si udiranno 2 segnali acustici).
3. Rilasciare il pulsante nel momento in
cui verrà emesso il secondo segnale
acustico (nel display verrà visualizzato
"b1" che sta ad indicare che la suone-
ria è attivata).
4. Premere nuovamente lo stesso pulsante
(apparirà "b0" che sta ad indicare che la
suoneria è disattivata).
5. Spegnere la lavastoviglie premendo il
tasto "AVVIO/ARRESTO" per rendere
effettiva la nuova impostazione.
Per riattivare la suoneria, seguire la stessa
procedura.
7
SEGNALAZIONE AUTOMATICA DI ANOMALIE
Spegnere la lavastoviglie, aprire il
rubinetto e reimpostare il ciclo.
Verificare se il tubo di scarico è
piegato o il sifone otturato e se i filtri
sono intasati.
Se il difetto permane, rivolgersi al
Servizio Assistenza Tecnica.
Verificare se il tubo di scarico è
piegato o il sifone otturato e se
i filtri sono intasati.
Se il difetto permane, rivolgersi al
Servizio Assistenza Tecnica.
E' necessario rivolgersi al Servizio
Assistenza Tecnica.
Pulire piastra filtro.
Se il difetto permane, rivolgersi al
Servizio Assistenza Tecnica.
ANOMALIA CAUSA RIMEDIO
Sul display compare E2
accompagnato da un breve
segnale acustico.
Sul display compare
E3
accompagnato da un breve
segnale acustico.
Sul display compare
E4
accompagnato da un breve
segnale acustico.
Sul display compare
E5,E6,E7,
Ef
o EL, accompagnati da un
breve segnale acustico.
Sul display compare E8 o Ei
accompagnati da un breve
segnale acustico.
Mancanza acqua (rubinetto dell'ac-
qua chiuso).
La macchina non riesce a scaricare
l'acqua dalla vasca.
Perdita di acqua.
Guasto al controllo elettronico.
L'elemento riscaldante dell'acqua
non funziona correttamente o piastra
filtro intasata.
La lavastoviglie è in grado di segnalare una serie di anomalie visualizzate sul display
Memorizzazione dell'ultimo
programma utilizzato
Per abilitare la memorizzazione dell'ultimo
programma utilizzato procedere nel
seguente modo:
IMPORTANTE
Iniziare la procedura SEMPRE dalla
condizione di lavastoviglie spenta.
1. Mantenere premuto il pulsante "SELE-
ZIONE PROGRAMMA" e contempora-
neamente accendere la lavastoviglie
con il tasto "AVVIO/ARRESTO" (verrà
emesso un breve suono).
2. Continuare a tenere premuto il pulsante
"SELEZIONE PROGRAMMA" per
almeno 30 secondi (durante questo
periodo si udiranno 3 segnali acustici).
3. Rilasciare il pulsante nel momento in
cui verrà emesso il TERZO segnale
acustico (sul display verrà visualizzato
"A0" che sta ad indicare che la memo-
rizzazione è disattivata).
4. Premere nuovamente lo stesso pulsante (sul
display verrà visualizzato "A1" che sta ad
indicare che la memorizzazione è attivata).
5. Spegnere la lavastoviglie premendo il
tasto "AVVIO/ARRESTO" per rendere
effettiva la nuova impostazione.
Per disattivare la memorizzazione, seguire
la stessa procedura.
ATTENZIONE!
Per evitare l'intervento intempestivo
del dispositivo di sicurezza antitra-
bocco, si raccomanda di non muove-
re o inclinare la lavastoviglie durante
il funzionamento.
Nel caso sia necessario muovere o
inclinare la lavastoviglie, assicurarsi
prima che abbia completato il ciclo di
lavaggio e che non ci sia acqua nella
vasca.
8
ELENCO DEI PROGRAMMI
/( ) = LO SVOLGIMENTO DEI PROGRAMMI "AUTOMATICI" VIENE OTTIMIZZATO, GRAZIE ALL' INTER-
VENTO DEL SENSORE DI SPORCO CHE ADATTA I PARAMETRI DI LAVAGGIO IN FUNZIONE DEL GRADO DI
SPORCO DELLE STOVIGLIE.
Lavaggio con prelavaggio
Per i programmi con prelavaggio, si consiglia di aggiungere una seconda dose di detersivo
(MAX. 10 grammi) direttamente nella lavastoviglie.
Adatto al lavaggio di pentole e di tutte le altre
stoviglie particolarmente sporche.
Igienizzante 75°C
Adatto al lavaggio quotidiano, subito dopo l’uso, di
stoviglie e pentole normalmente sporche (MAX 8
coperti).
Ciclo superveloce da eseguire a fine pasto, indica-
to per un lavaggio di stoviglie fino a 4/6 coperti.
Adatto al lavaggio di stoviglie delicate e con decorazio-
ni e cristalleria.Indicato anche per il lavaggio quotidiano
di stoviglie poco sporche, ad esclusione delle pentole.
Breve prelavaggio per le stoviglie usate al mattino
o mezzogiorno, quando si vuole rimandare il lavag-
gio del carico completo.
Adatto al lavaggio di stoviglie e pentole normal-
mente sporche.
Programma per stoviglie normalmente sporche (il
più efficiente in termini di consumo combinato
d'acqua ed energia per il lavaggio di tali stoviglie).
Programma normalizzato EN 50242.
INTENSIVO 75°C
Forte veloce 65°C
AUTO Universale plus
65-75°C
AUTO UNIVERSALE
50-60°C
AUTO Giornaliero
45-55°C
Notte 55°C
ECO 45°C
Delicato 45°C
Classe
A 1h 65°C
RAPIDO 32' 50°C
Prelavaggio
Ciclo con azione antibatterica, adatto a lavare ed
igienizzare stoviglie (anche particolarmente
incrostate) biberon, ecc…
Adatto al lavaggio rapido di stoviglie abbondan-
temente sporche.
Adatto al lavaggio di stoviglie di tutti i giorni. Due
risciacqui finali garantiscono un elevato livello
d'igiene e pulizia.
Ciclo veloce, per stoviglie normalmente sporche,
adatto ai lavaggi frequenti e carichi normali.
Programma a massima silenziosità . Ideale per il
funzionamento nelle ore notturne e per poter
usufruire delle tariffe energetiche agevolate.
+
+
9
Operazioni da compiere Svolgimento del Programma
Durata
media in
Minuti
Funzioni
Facoltative
Detersivo prelavaggio
Detersivo lavaggio
Pulizia filtro e piastra
Controllo scorta
brillantante
Controllo scorta sale
Prelavaggio caldo
Prelavaggio freddo
Lavaggio
Primo risciacquo
freddo
Secondo
risciacquo freddo
Risciacquo caldo con
brillantante
Con acqua fredda
(15°C)
*
-Tolleranza ± 10%-
Pulsante
“PARTENZA DIFFERITA”
Pulsante “ALL in 1”
140
••
75°C
••
••
130
85
75°C
65°C
••
••
••
••
••
••
••
••
( ) ( )
= Programmi “IMPULSE” = Programmi “AUTOMATICI”
115/
125
100/
120
70/
80
240
170
85
60
32
5
55°C
45°C
45°C
65°C
50°C
65°C/
75°C
50°C/
60°C
45°C/
55°C
*
CON ACQUA CALDA IL TEMPO RESIDUO AL TERMINE DEL PROGRAMMA SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE DURANTE LO
SVOLGIMENTO DELLO STESSO.
( )
( ) ( )
SI SI
SI SI
SI SI
SI SI
SI SI
SI SI
SI SI
SI SI
SI SI
SI SI
SI SI
SI
10
WATERBLOCK
Fig. 1
A
Lo scopo del «Waterblock» è di rendere ancora più sicuro il Vostro apparecchio, in
particolare quando in casa non c’è nessuno. Infatti, il «Waterblock» intercetta even-
tuali perdite d’acqua che potrebbero causare allagamenti, dovuti ad anomalie di fun-
zionamento della macchina o a scoppi o tagli delle tubazioni di gomma e particolar-
mente del tubo di carico dell’acqua.
Come funziona
Il fondo posto sotto l’elettrodomestico raccoglie eventuali perdite d’acqua che, trami-
te un sensore, chiude la valvola di sicurezza situata sotto al rubinetto. In questo
modo si impedisce all’acqua di fuoriuscire anche con il rubinetto aperto.
Se la scatola che contiene parti elettriche viene danneggiata, togliere immediata-
mente la presa di collegamento alla rete elettrica.
Per garantire un perfetto funzionamento della sicurezza, il tubo con la scatola “A”
deve essere allacciato al rubinetto, come in Figura “1”. Il tubo di alimentazione non
deve essere tagliato in quanto contiene parti sotto tensione.
Se la lunghezza del tubo non è sufficiente per un corretto allacciamento, il tubo stes-
so dovrà essere sostituito con uno di lunghezza adeguata. Richiedere il tubo presso
il Centro Assistenza Tecnica.
Questa lavastoviglie è anche dotata di un dispositivo di sicurezza antitrabocco che,
nel caso in cui l'acqua superi il normale livello, a causa di un eventuale malfunzio-
namento, ne blocca automaticamente l'afflusso e/o ne scarica la quantità in eccesso.
17
AUTOMATIC FAULT SIGNALS
Turn off the dishwasher, open the
inlet hose and reset the cycle.
Check if the drain tube is bent or if
the siphon or filters are clogged.
If the problem persists, contact
Customer Service.
Check if the drain tube is bent or if
the siphon or filters are clogged.
If the problem persists, contact
Customer Service.
Contact Customer Service.
Clean the filter plate.
If the problem persists, contact
Customer Service.
FAULTS CAUSE SOLUTION
E2 appears on the display and
the alarm sounds.
E3 appears on the display and
the alarm sounds.
E4
appears on the display and
the alarm sounds.
E5,E6,E7,Ef or EL appears
on the display and the alarm
sounds.
E8 or Ei appear on the display
and the alarm sounds.
No water (inlet hose closed).
The machine cannot drain water.
Water leak
Electronic control fault.
The water heating element is not
working correctly or the filter plate is
clogged.
The dishwasher is able to signal a series of faults in the display.
Memorization of the last
programme used
The last programme used can be
memorized by following the below:
IMPORTANT
The dishwasher must ALWAYS be
off before start of this procedure.
1. Hold down the "PROGRAMME
SELECTION" button and at the same
time switch on the dishwasher by
pressing the "ON/OFF" button (a brief
audible signal will sound).
2. Keep the "PROGRAMME SELECTION"
button pressed for at least 30 seconds
(during this time, 3 audible signals will
sound).
3. Release the button when the THIRD
audible signal sounds ("A0 " will appear
on the display to indicate that the
memorization is off).
4. Press the same button again ("A1" will
appear on the display to indicate that the
memorization is on).
5. Turn off the dishwasher by pressing the
"ON/OFF" button to confirm the new
setting.
To disable the memorization, follow the
same procedure.
WARNING!
To ensure the correct operation of
the anti-overflow safety device, we
recommend that the dishwasher is
not moved or tilted during operation.
If however it is necessary to tilt or
move the dishwasher, please ensure
that the washing cycle is complete
and that there is no remaining water
inside the dishwasher.
17

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Candy CDIM 5756 bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Candy CDIM 5756 in de taal/talen: Duits, Engels, Frans, Italiaans, Spaans als bijlage per email.

De handleiding is 1,19 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info