Configurazione 4 - canale 7.1: L, C, R, LFE, Ls, Rs, Lh, Rh
Configurazione 5 - canale 7.1: L, C, R, LFE, Ls, Rs, Lsr, Rsr
Configurazione 6 - canale 7.1: L, C, R, LFE, Ls, Rs, Lw, Rw
Configurazione 7 - canale 7.1: L, C, R, LFE, Ls, Rs, Ch, Cs
Rimappatura altoparlante DTS-HD
Poiché non esiste un altoparlante “ufficiale” per l’audio del canale 7.1 discreto, è
possibile che la traccia master originale di una colonna sonora 7.1 sia stata
sottoposta a mastering con uno schema di altoparlanti diverso rispetto a quello
utilizzato nella propria casa. DTS ha affrontato questo problema per DTS-HD Master
Audio e High Resolution Audio includendo nel bitstream dei segnali per indicare al
sintoamplificatore AV ricevente quale dei 7 schemi di altoparlanti 7.1 nominali è
stato effettivamente usato. Avvalendosi di speciali algoritmi di rimappatura
altoparlante DTS, l’apparecchio 551R è in grado di “riposizionare” gli altoparlanti
(ossia dirigere la propagazione del suono), in modo che la riproduzione corrisponda
al layout codificato originale, per la migliore qualità del suono possibile.
Un secondo scopo di questa tecnologia è che eseguendo il repurposing di alcuni
canali disponibili 7.1, è possibile utilizzarne alcuni per fare cose nuove come
aggiungere un ottavo elemento al campo sonoro.
I grafici che seguono mostrano i 7 schemi di codifica possibili, a titolo di
riferimento.
Gli angoli citati si riferiscono a un angolo da una linea di grado 0 nominale fino al
canale centrale di ogni altoparlante al lato destro o sinistro di tale linea.
Le configurazioni da 1 a 5 sono varianti delle normali impostazioni 7.1, mentre la
Configurazione 6 può aumentare il panning disponibile dei canali anteriori.
Le configurazioni 2,3,4 e 7 sono meno tradizionali ed eseguono il repurposing
alcuni dei canali 7.1 disponibili per fornire una dimensione di altezza
supplementare al campo sonoro in diversi modi. Fare riferimento al sito web di DTS
per maggiori informazioni su questa nuova tecnologia.
Configurazione 1 - canale 7.1: L, C, R, LFE, Lss, Rss, Lsr, Rsr
Configurazione 2 - canale 7.1: L, C, R, LFE, Ls, Rs, Lhs, Rhs
Configurazione 3 - canale 7.1: L, C, R, LFE, Ls, Rs, Cs, Oh
118
Impostazione avanzata segue
Centrale
Destro (30°)
Sinistro (30°)
Laterale sinistro
altezza (90°)
Sinistro Surround (110°)
Destro Surround (110°)
Laterale destro altezza
(90°)
LFE
Centrale
Centrale Surround
Destro (30°)
Sinistro (30°)
Sinistro Surround (110°)
Destro Surround (110°)
LFE
Centrale superiore
Destro (30°)
Destro altezza
Sinistro (30°)
Sinistro altezza
Sinistro Surround (110°)
Destro Surround (110°)
LFE
Centrale
Centrale
Destro (30°)
Sinistro (30°)
Laterale sinistro
surround (90°)
Posteriore sinistro
surround (150°) Posteriore destro
surround (150°)
Laterale destro
surround (90°)
LFE
Centrale
Destro (30°)
Sinistro (30°)
Sinistro Surround (110°)
Posteriore sinistro
surround (150°) Posteriore destro
surround (150°)
Destro Surround (110°)
LFE
Centrale
Destro (30°)
Sinistro (30°)
Sinistro larghezza (60°)
Sinistro Surround (110°)
Destro Surround (110°)
Destro larghezza (60°)
LFE
Centrale
Destro (30°)
Sinistro (30°)
Sinistro Surround (110°)
Centrale Surround
Destro Surround (110°)
LFE
Centrale altezza