A)Numero di giri a vuoto nominale secondo ENIEC62841-2-3 per la scelta degli utensili adatti. Per motivi di sicurezza e per le tolleranze di
produzione, il numero di giri a vuoto effettivo è più basso.
B)Misurato a 20–25°C, con batteria ProCORE18V8.0Ah e in base al livello di carica della batteria e alla temperatura di funzionamento
dell’utensile
C)a seconda della batteria (7), della cuffia di protezione ((15), (14), (16)) e dell’impugnatura supplementare utilizzate ((9), (10))
D)Prestazioni ridotte in caso di temperature <0°C.
E)I dispositivi mobili dovranno essere compatibili con dispositivi Bluetooth® Low Energy (versione 4.2) e dovranno supportare il Generic Ac-
cess Profile (GAP).
F)In base alle condizioni esterne, incluso il tipo di ricevitore utilizzato, il raggio d’azione può variare notevolmente. All’interno di ambienti chiu-
si e in presenza di barriere metalliche (ad es. pareti, scaffali, valigette ecc.), il raggio d’azione del Bluetooth® può risultare molto inferiore.
Smerigliatrice angolareGWS 18V-15 PGWS 18V-15
PSC
Codice prodotto3601JH6A..3601JH6B..
Tensione nominaleV=1818
Numero di giri nominaleA)min-11100011000
Numero di giri a vuotoB)min-198003400–9800
Diametro max. mola abrasiva/platorello in gommamm125125
Filettatura del mandrino portamolaM 14M 14
Lunghezza max. filettatura del mandrino portamolamm2222
Spegnimento in caso di contraccolpo●●
Protezione contro il riavvio accidentale●●
Freno di arresto graduale●●
Preselezione del numero di giri–●
Peso secondo EPTA-Procedure01:2014C)kg2,4–3,82,5–3,8
Temperatura ambiente consigliata in fase di ricarica°C0...+350...+35
Temperatura ambiente consentita durante il funzionamentoD) e per lo stoccag-
gio°C–20...+50–20...+50
Batterie compatibiliGBA 18V...
ProCORE18V...GBA 18V...
ProCORE18V...
Batterie consigliate per piena potenzaProCORE18V...
≥5,5AhProCORE18V...
≥5,5Ah
Caricabatteria consigliatiGAL 18...
GAX 18...
GAL 36...
GAL 18...
GAX 18...
GAL 36...
Trasferimento dati
Bluetooth®E)–Bluetooth®4.2
(Low Energy)
Distanza del segnales–8
Raggio d’azione max. del segnaleF)m–30
A)Numero di giri a vuoto nominale secondo ENIEC62841-2-3 per la scelta degli utensili adatti. Per motivi di sicurezza e per le tolleranze di
produzione, il numero di giri a vuoto effettivo è più basso.
B)Misurato a 20–25°C, con batteria ProCORE18V8.0Ah e in base al livello di carica della batteria e alla temperatura di funzionamento
dell’utensile
C)a seconda della batteria (7), della cuffia di protezione ((15), (14), (16)) e dell’impugnatura supplementare utilizzate ((9), (10))
D)Prestazioni ridotte in caso di temperature <0°C.
E)I dispositivi mobili dovranno essere compatibili con dispositivi Bluetooth® Low Energy (versione 4.2) e dovranno supportare il Generic Ac-
cess Profile (GAP).
F)In base alle condizioni esterne, incluso il tipo di ricevitore utilizzato, il raggio d’azione può variare notevolmente. All’interno di ambienti chiu-
si e in presenza di barriere metalliche (ad es. pareti, scaffali, valigette ecc.), il raggio d’azione del Bluetooth® può risultare molto inferiore.
1 609 92A 6WP | (08.06.2022)Bosch Power Tools
Italiano | 101
Informazioni su rumorosità e vibrazioni
GWS 18V-15 CGWS 18V-15 SCGWS 18V-15 SC
3601JH60.. .3601JH61..3601JH63..
Valori di emissione acustica rilevati conformemente aENIEC62841-2-3.
Il livello di rumorosità ponderato A dell’elettroutensile è tipicamente di
Livello di pressione acustica
Livello di potenza sonora
Grado d’incertezzaK
Indossare protezioni acustiche!
dB(A)
dB(A)
dB
84
92
3
84
92
3
85
93
3
Valori di oscillazione totali ah (somma vettoriale delle tre direzioni) e grado d’incertezzaK rilevati conformemente
aENIEC62841-2-3:
Levigatura di superficie troncatura:
ah
K
m/s2
m/s2
4,0
1,5
4,0
1,5
6,5
1,5
Levigatura con disco:
ah
K
m/s2
m/s2
1,5
1,5
1,5
1,5
2,0
1,5
GWS 18V-15 PGWS 18V-15 PSC
3601JH6A..3601JH6B..
Valori di emissione acustica rilevati conformemente aENIEC62841-2-3.
Il livello di rumorosità ponderato A dell’elettroutensile è tipicamente di
Livello di pressione acustica
Livello di potenza sonora
Grado d’incertezzaK
Indossare protezioni acustiche!
dB(A)
dB(A)
dB
89
97
3
89
97
3
Valori di oscillazione totali ah (somma vettoriale delle tre direzioni) e grado d’incertezzaK rilevati conformemente
aENIEC62841-2-3:
Levigatura di superficie troncatura:
ah
K
m/s2
m/s2
4,9
1,5
4,9
1,5
Levigatura con disco:
ah
K
m/s2
m/s2
< 2,5
1,5
< 2,5
1,5
La levigatura di lamiere sottili o di altri materiali leggermente vibranti con ampia superficie può generare un aumento del valore
di emissione del rumore fino a 15dB. Grazie a idonee stuoie insonorizzanti pesanti è possibile ridurre l’aumento dell’emissione
acustica. L’aumento dell’emissione di rumore deve essere tenuto in considerazione sia per la valutazione dei rischi della poten-
za acustica sia per la scelta di una protezione acustica idonea.
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica indi-
cati nelle presenti istruzioni sono stati rilevati conformemen-
te ad una procedura di misurazione unificata e sono utilizza-
bili per confrontare gli elettroutensili. Le stesse procedure
sono idonee anche per una valutazione temporanea del livel-
lo di vibrazione e dell’emissione acustica.
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica sono
riferiti agli impieghi principali dell’elettroutensile; qualora,
tuttavia, l’elettroutensile venisse utilizzato per altre applica-
zioni, oppure con accessori differenti o in caso di insufficien-
te manutenzione, il livello di vibrazione ed il valore di emis-
sione acustica potrebbero variare. Ciò potrebbe aumentare
sensibilmente l’emissione di vibrazioni e l’emissione acustica
sull’intero periodo di funzionamento.
Bosch Power Tools1 609 92A 6WP | (08.06.2022)
102 | Italiano
Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-
ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei quali
l’utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciò
potrebbe ridurre sensibilmente l’emissione di vibrazioni e
l’emissione acustica sull’intero periodo di funzionamento.
Adottare misure di sicurezza supplementari per proteggere
l’operatore dall’effetto delle vibrazioni: ad esempio, sottopo-
nendo a manutenzione l’elettroutensile e gli utensili accesso-
ri, mantenendo calde le mani e organizzando i vari processi
di lavoro.
Disinserimento del contraccolpo
In caso di contraccolpo improvviso dell’elet-
troutensile, ad es. a causa di un bloccaggio du-
rante il taglio, l’alimentazione di corrente al
motore viene interrotta elettronicamente. In
tale caso, si accenderà l’indicatore di spegni-
mento in caso di contraccolpo (38). A spegnimento in caso
di contraccolpo attivo, l’indicatore di stato (42) lampeggerà
con luce rossa.
Per rimettere in funzione l’elettroutensile, portare l’inter-
ruttore di avvio/arresto (5) /(11) in posizione di spegni-
mento e riaccendere l’elettroutensile.
Freno di arresto graduale
L’elettroutensile è dotato di Bosch Brake Sy-
stem elettronico. In caso di disinserimento,
l’utensile abrasivo viene arrestato entro pochi
secondi. Ciò consente di ridurre significativa-
mente il tempo di arresto rispetto alle smerigliatrici angolari
senza freno di arresto graduale e permette di deporre l’elet-
troutensile dopo un minor tempo.
Protezione contro il riavvio accidentale
La protezione contro il riavvio accidentale impedisce l’avvio
incontrollato dell’elettroutensile dopo un’interruzione
dell’alimentazione.
A protezione contro il riavvio accidentale attiva, l’indicatore
di stato (42) lampeggerà con luce rossa.
Per rimettere in funzione l’elettroutensile, portare l’inter-
ruttore di avvio/arresto (5) /(11) in posizione di spegni-
mento e riaccendere l’elettroutensile.
Disinserimento in caso di urto
La funzione integrata di spegnimento in caso di urto disattiva
l’elettroutensile non appena tocchi il pavimento dopo una ca-
duta. Durante tale fase, l’indicatore di stato (42) lampeggerà
con luce rossa.
Per rimettere in funzione l’elettroutensile, portare l’inter-
ruttore di avvio/arresto (5) /(11) in posizione di spegni-
mento e riaccendere l’elettroutensile.
Interfaccia di comando (vedere Fig. E)
(GWS18V-15 SC/ GWS18V-15 PSC)
L’interfaccia di comando (4) viene utilizzata per la presele-
zione del numero di giri e per indicare lo stato dell’elettrou-
tensile.
Preselezione del numero di giri
(GWS18V-15 SC/ GWS18V-15 PSC)
Nell’impostazione predefinita, sono preimpostati 3 livelli del numero di giri. Mediante una speciale applicazione (app Bosch
Toolbox) è possibile programmare fino a 6 livelli del numero di giri.
Se il numero di livelli del numero di giri verrà modificato, i valori dei singoli livelli verranno adattati in modo predefinito. In tale
caso, l’indicatore livello del numero di giri/modalità (40) si accenderà con luce bianca. Se un valore del numero di giri verrà
programmato in modo personalizzato, l’indicatore livello del numero di giri/modalità (40) si accenderà con luce blu in corri-
spondenza di tale livello del numero di giri (ossia, non corrispondente ad un’impostazione base). L’adattamento personalizza-
to dei livelli del numero di giri è possibile in step da 200min-1. In tale caso, tenere presente la logica ascendente dei livelli
(2≥1 / 3≥2 ecc.).
Le seguenti tabelle indicano i numeri di giri preimpostati (impostazioni base) per ciascun numero di livelli programmato.
GWS 18V-15 SC
GWS 18V-15 PSC
(125mm)
Impostazione base del numero di giri, al livello
123456
[min-1][min-1][min-1][min-1][min-1][min-1]
Numero di livelli del numero di giri
234009800––––
3340066009800–––
43400560076009800––
534005000660082009800–
6340046006000720086009800
I valori riportati per i livelli del numero di giri dipendono dal tipo di batteria utilizzato, dal livello di carica della batteria e dalla temperatura di fun-
zionamento dell’utensile.
1 609 92A 6WP | (08.06.2022)Bosch Power Tools
Italiano | 103
GWS 18V-15 SC
(150mm)Impostazione base del numero di giri, al livello
123456
[min-1][min-1][min-1][min-1][min-1][min-1]
Numero di livelli del numero di giri
226007400––––
3260050007400–––
42600420058007400––
526003800500062007400–
6260036004600540064007400
I valori riportati per i livelli del numero di giri dipendono dal tipo di batteria utilizzato, dal livello di carica della batteria e dalla temperatura di fun-
zionamento dell’utensile.
L’apposito tasto (39) consente di preselezionare il numero di giri dell’utensile anche durante il funzionamento. Le indicazioni
riportate nella seguente tabella sono valori consigliati per l’impostazione predefinita, con 3 livelli del numero di giri preimpo-
stati.
MaterialeApplicazioneUtensile accessorioLivello di presele-
zione del numero di
giri
GWS 18V-15 SC
GWS 18V-15 PSC
(125mm)
[min-1]
GWS 18V-15 SC
(150mm)
[min-1]
MetalloRimozione coloreFoglio abrasivo134002600
MetalloSpazzolatura, rimo-
zione della ruggineSpazzola a tazza, fo-
glio abrasivo134002600
Acciaio inoxLevigaturaMola abrasiva/disco
in fibra266005000
MetalloLevigatura a sgrossa-
reMola abrasiva3max.max.
MetalloTaglioMola da taglio3max.max.
PietraTaglioMola diamantata3max.max.
uIl numero di giri nominale dell’accessorio dovrà essere
almeno pari al numero di giri massimo riportato
sull’elettroutensile. Se utilizzati ad un numero di giri su-
periore a quello nominale, gli accessori possono spezzarsi
e proiettare parti.
Batteria
Bosch vende elettroutensili a batteria anche senza batteria.
Per sapere se nella dotazione dell’elettroutensile è compresa
una batteria, leggere quanto riportato sulla confezione.
Ricarica della batteria
uUtilizzare esclusivamente i caricabatterie indicati nei
dati tecnici. Soltanto questi caricabatterie sono adatti al-
le batterie al litio utilizzate nell’elettroutensile.
Avvertenza: a causa delle norme internazionali per il tra-
sporto, le batterie al litio vengono fornite parzialmente cari-
che. Per assicurare la piena potenza della batteria, ricaricar-
la completamente prima dell’impiego iniziale.
Introduzione della batteria
Spingere la batteria carica nell’apposito alloggiamento, sino
a farlo scattare udibilmente in posizione.
Rimozione della batteria
Per rimuovere la batteria, premere il tasto di sbloccaggio ed
estrarla. Durante tale operazione, non esercitare forza.
La batteria è dotata di 2livelli di bloccaggio, preposti ad im-
pedire che la batteria stessa cada all’esterno, qualora il tasto
di sbloccaggio batteria venga premuto inavvertitamente. Si-
no a quando la batteria è inserita nell’elettroutensile, essa
viene mantenuta in posizione da un’apposita molla.
Indicatore del livello di carica della batteria
I LED verdi dell’apposito indicatore indicano il livello di cari-
ca della batteria. Per ragioni di sicurezza, il livello di carica si
può verificare esclusivamente ad elettroutensile fermo.
Per visualizzare il livello di carica, premere il tasto dell’indi-
catore livello di carica della batteria o . Ciò sarà possibi-
le anche a batteria rimossa.
Se premuto il tasto dell’indicatore livello di carica della batte-
ria non si illumina alcun LED, ciò significa che la batteria è di-
fettosa e che deve essere sostituita.
Bosch Power Tools1 609 92A 6WP | (08.06.2022)
104 | Italiano
Il livello di carica della batteria verrà visualizzato anche
sull’interfaccia di comando (vedi «Indicatori di stato», Pagi-
na109).
Tipo di batteria GBA 18V...
LEDCapacità
Luce fissa, 3 LED verdi60–100%
Luce fissa, 2 LED verdi30–60%
Luce fissa, 1 LED verde5–30%
Luce lampeggiante, 1 LED verde0–5%
Tipo di batteria ProCORE18V...
LEDCapacità
Luce fissa, 5 LED verdi80–100%
Luce fissa, 4 LED verdi60–80%
Luce fissa, 3 LED verdi40–60%
Luce fissa, 2 LED verdi20–40%
Luce fissa, 1 LED verde5–20%
Luce lampeggiante, 1 LED verde0–5%
Avvertenze per l’impiego ottimale della batteria
Proteggere la batteria ricaricabile da umidità ed acqua.
Conservare la batteria esclusivamente nel campo di tempe-
ratura fra −20 °C e 50°C. Non lasciare la batteria all’interno
dell’auto, ad es. nel periodo estivo.
Pulire di tanto in tanto le fessure di ventilazione della batte-
ria ricaricabile con un pennello morbido, pulito ed asciutto.
Una sensibile riduzione della durata del funzionamento dopo
l’operazione di ricarica sta ad indicare che la batteria ricari-
cabile dovrà essere sostituita.
Attenersi alle indicazioni relative allo smaltimento.
Montaggio
Inserimento del Bluetooth® Low Energy Module
GCY42
Avvertenza: per gli elettroutensili GWS18V-15C il
Bluetooth ® Low Energy Module GCY42 è disponibile come
accessorio; per gli elettroutensili GWS18V-15SC e
GWS18V-15PSC è compreso in dotazione.
Per informazioni relative al modulo Bluetooth® Low Energy
GCY42 leggere le relative istruzioni per l'uso.
Montaggio del dispositivo di sicurezza
uPrima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell’ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo. In caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
Avvertenza: dopo una rottura della mola abrasiva durante il
funzionamento, oppure in caso di danni ai dispositivi di al-
loggiamento sulla cuffia di protezione/sull’elettroutensile,
l’elettroutensile andrà immediatamente inviato al Servizio
Clienti post-vendita. Per gli indirizzi, vedere il paragrafo
«Servizio di assistenza e consulenza tecnica».
Cuffia di protezione per levigatura
Applicare la cuffia di prote-
zione (14) nell’alloggiamento
dell’elettroutensile, sino a
quando le camme di codifica
della cuffia stessa coincidano
con l’alloggiamento. A tale
scopo, premere e mantenere
premuta la leva di sbloccag-
gio (1).
Spingere la cuffia di protezio-
ne (14) sul collare dell’alberi-
no, sino a quando la fascia
della cuffia di protezione si
trovi sulla flangia dell’elet-
troutensile e ruotare la cuffia
di protezione sino a farla scattare udibilmente in posizione.
Adattare la posizione della cuffia di protezione (14) in base
alla lavorazione da eseguire. A tale scopo, spingere la leva di
sbloccaggio (1) verso l’alto e ruotare la cuffia di protezione
(14) nella posizione desiderata.
uRegolare sempre la cuffia di protezione(14)in modo
che entrambe le camme della levatta di sbloccaggio
(1)si innestino negli appositi incavi della cuffia di
protezione (14).
uRegolare la cuffia di protezione(14)in modo da impe-
dire proiezioni di scintille in direzione dell’operatore.
uLa cuffia di protezione(14)dovrà potersi ruotare sol-
tanto azionando la leva di sbloccaggio (1). In caso con-
trario, l’elettroutensile non andrà più utilizzato e an-
drà inviato al Servizio Assistenza Clienti.
Avvertenza: Le camme di codifica sulla cuffia di protezione
(14) garantiscono che si possa montare soltanto una cuffia
di protezione compatibile con l’elettroutensile del caso.
Cuffia di aspirazione per levigatura
Per levigare senza polvere colori, vernici e materiali plastici
in combinazione con mole a tazza in metallo duro (18), si po-
trà utilizzare la cuffia di aspirazione (13). La cuffia di aspira-
zione (13) non è indicata per la lavorazione del metallo.
Alla cuffia di aspirazione (13) si potrà collegare un aspirato-
re Bosch di tipo idoneo.
La cuffia di aspirazione (13) andrà montata come la cuffia di
protezione (14). La corona della spazzola è intercambiabile.
Cuffia di protezione per taglio
uPer il taglio utilizzare sempre la cuffia di protezione
per il taglio(15)o la cuffia di protezione per la leviga-
tura(14) insieme alla copertura per il taglio (16).
1 609 92A 6WP | (08.06.2022)Bosch Power Tools
Italiano | 105
uPer il taglio nella pietra, provvedere ad un’adeguata
aspirazione della polvere.
La cuffia di protezione per taglio (15) andrà montata analo-
gamente alla cuffia di protezione per levigatura (14).
Copertura in metallo per il taglio
Montare la copertura in metallo per il taglio (16) sulla cuffia
di protezione per la levigatura (14) (vedere fig. A): spostare
all’indietro la staffa di ritegno (). Innestare la copertura
(16) sulla cuffia di protezione per la levigatura (14) ().
Premere a fondo la staffa di ritegno sulla cuffia di protezione
(14) ().
Per lo smontaggio (vedere fig. B) premere il pulsante sulla
staffa di ritegno () e spostarlo indietro (). Estrarre la co-
pertura (16) dalla cuffia di protezione (14) ().
Copertura in plastica per il taglio
Innestare la copertura in plastica per il taglio(16) sulla cuffia
di protezione per la levigatura(14) (vedere fig.C). La
copertura(16) si innesta percettibilmente in sede e in modo
visibile nella cuffia di protezione(14).
Per lo smontaggio (vedere fig.D) sbloccare la
copertura(16) sulla cuffia di protezione(14) () a sinistra
o a destra ed estrarre la copertura ().
Cuffia di aspirazione per taglio con slitta di guida
La cuffia di aspirazione per taglio con slitta di guida(32) an-
drà montata analogamente alla cuffia di protezione per levi-
gatura.
Fissando l’impugnatura supplementare (9)/(10) attraverso
la staffa alla cuffia di aspirazione sulla carcassa ingranaggi,
l’elettroutensile viene saldamente collegato con la cuffia di
aspirazione. Sulla cuffia di aspirazione con slitta di guida
(32) si può collegare un aspiratore Bosch di tipo idoneo. In-
nestare a tal fine il tubo flessibile di aspirazione con l’adatta-
tore di aspirazione nell’apposito attacco della cuffia di aspi-
razione.
Avvertenza: l’attrito che si genera a causa della polvere nel
tubo flessibile di aspirazione e nell’accessorio durante l’aspi-
razione, provoca una carica elettrostatica, che l’utilizzatore
potrebbe percepire come scarica statica (a seconda dei fat-
tori ambientali e del suo stato fisiologico). Bosch raccoman-
da in linea generale l’impiego di un tubo flessibile di aspira-
zione antistatico (accessorio) per l’aspirazione delle polveri
sottili e dei materiali asciutti.
Protezione per le mani
uPer operazioni con il platorello in gomma(24)o con la
spazzola a tazza/spazzola conica/corona a forare dia-
mantata, montare sempre la protezione per le mani
(23).
Fissare la protezione per le mani (23) con l’impugnatura
supplementare (9)/(10).
Impugnatura supplementare standard/ impugnatura
supplementare antivibrazioni
Avvitare l’impugnatura supplementare(9)/(10) a destra o a
sinistra della testa ingranaggi, in base alla modalità di lavoro.
uUtilizzare l’elettroutensile esclusivamente con l’impu-
gnatura supplementare (9)/(10).
uNon continuare ad utilizzare l’elettroutensile se l’im-
pugnatura supplementare (9)/(10) è danneggiata.
Non eseguire mai nessuna modifica sull’impugnatura
supplementare(9)/(10).
L’impugnatura supplemen-
tare antivibrazioni (10)
consente di lavorare con vi-
brazioni ridotte e, quindi, in
modo più gradevole e sicuro.
Montaggio degli accessori di levigatura
uPrima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell’ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo. In caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
uNon afferrare i dischi di levigatura e di taglio con le
mani prima che si siano raffreddati. Durante il lavoro, i
dischi raggiungono temperature molto elevate.
Pulire il mandrino portamola (22) e tutte le parti da montare.
Per fissare e sbloccare gli accessori di levigatura, premere il
pulsante di bloccaggio dell’alberino (3), in modo da bloccare
il mandrino portamola.
uPremere il pulsante di bloccaggio dell’alberino esclusi-
vamente a mandrino portamola fermo. In caso contra-
rio, l’elettroutensile potrebbe subire dei danni.
Mola abrasiva da sgrosso e taglio
Prestare attenzione alle dimensioni degli accessori di leviga-
tura. Il diametro del foro dovrà coincidere con la flangia di
montaggio. Non utilizzare adattatori, né elementi di riduzio-
ne.
Qualora si utilizzino mole diamantate, accertarsi che la frec-
cia del senso di rotazione sulla mola stessa ed il senso di ro-
tazione dell’elettroutensile (vedere la freccia del senso di ro-
tazione sulla testa ingranaggi) coincidano.
La sequenza di montaggio è riportata alla pagina con rappre-
sentazione grafica.
Per fissare la mola abrasiva/mola da taglio, utilizzare il dado
autoserrante (21) senza ulteriori attrezzi.
Avvertenza: per il montaggio di mole abrasive o mole da ta-
glio legate con l’ausilio della flangia di montaggio fornita in
dotazione(17) e del dado di serraggio rapido(21) non è ne-
cessario utilizzare strati intermedi.
Per fissare la mola abrasiva/mola da taglio, innestare la flan-
gia di montaggio con O-ring(17) sul mandrino
portamola(22) e avvitare il dado di serraggio rapido(21).
Utilizzare il dado autoserrante (21) esclusivamente per mole
abrasive/mole da taglio con diametro massimo di 150 mm.
uIl dado autoserrante(21)andrà utilizzato esclusiva-
mente per mole abrasive o mole da taglio.
uUtilizzare esclusivamente un dado autoserrante(21)
integro e non danneggiato.
Bosch Power Tools1 609 92A 6WP | (08.06.2022)
106 | Italiano
uDurante l’avvitamento, accertarsi che il lato con sigla-
tura del dado autoserrante(21) non sia rivolto verso
la mola abrasiva.
uPer fissare una mola abrasiva/una mola da taglio, uti-
lizzare esclusivamente il dado autoserrante(21) forni-
to in dotazione.
Per bloccare il mandrino
portamola, premere il pul-
sante di bloccaggio
dell’alberino(3). Per fissare
il dado di serraggio
rapido(21), sollevare la
staffa del dado stesso e ruo-
tare con forza quest’ultimo
in senso orario. Riabbassa-
re quindi la staffa, per fissa-
re il dado di serraggio rapi-
do. Serrare sul solo bordo
della mola non sarà suffi-
ciente.
Se integro e correttamente
fissato, il dado di serraggio
rapido(21) si potrà allenta-
re manualmente. A tale sco-
po, sollevare la staffa del
dado di serraggio rapido e
ruotare con forza il dado
stesso in senso antiorario.
Se il dado di serraggio rapi-
do è inceppato, non allen-
tarlo in alcun caso con un
attrezzo, ma utilizzare la
chiave a due perni.
Una volta applicata la flan-
gia di montaggio e montata
la mola abrasiva/mola da ta-
glio, la lunghezza libera del-
la filettatura del mandrino
portamola dovrà essere di
almeno 4mm.
Accertarsi che l’utensile di
levigatura sia fissato saldamente, per evitare che si sviti
dall’alberino durante il funzionamento dell’elettroutensile.
Nella flangia di montaggio(17), attorno al col-
lare di centraggio, è inserito un elemento in
plastica (O-ring). Qualora l’O-ring sia assente
o danneggiato, prima del riutilizzo sarà fonda-
mentale sostituire la flangia di montaggio(17).
uDopo il montaggio dell’utensile abrasivo, verificare
prima dell’accessione se l’utensile abrasivo è montato
in modo corretto e può essere girato senza impedi-
menti. Assicurarsi che l’utensile abrasivo non venga a
contatto con la cuffia di protezione o altre parti.
Accessori di levigatura ammessi
È consentito utilizzare tutti gli accessori di levigatura menzio-
nati nelle presenti istruzioni d’uso.
Il numero di giri [min-1] ammesso, oppure la velocità periferi-
ca [m/s] ammessa per gli accessori di levigatura utilizzati,
dovranno corrispondere ai dati riportati nella tabella di se-
guito.
Occorrerà, pertanto, attenersi al valore ammesso per il nu-
mero di giri o per la velocità periferica, riportato sull’eti-
chetta dell’accessorio di levigatura.
max. [mm][mm][°]
Dbsdα[min-1][m/s]
125
150
7,2
7,2
–
–
22,2
22,2
–
–
11000
8500
80
80
125
150
4,2
4,2
–
–
22,2
22,2
–
–
11000
8500
80
80
125
150
–
–
–
–
–
–
–
–
11000
8500
80
80
7530–M 14–1100080
125
125
150
150
24
19
24
19
–
–
–
–
M 14
22,2
M 14
22,2
–
–
–
–
11000
11000
8500
8500
80
80
80
80
125––M 14–1100080
83––M 14–1100080
α
s
125
150
6
6
10
10
22,2
22,2
>0
>0
11000
8500
80
80
12521–22,2–1100080
Rotazione della testa ingranaggi (vedere fig.F)
uPrima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell’ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo. In caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
La testa ingranaggi è ruotabile a scatti di 90°. In questo mo-
do è possibile portare l’interruttore di avvio/arresto in una
posizione più comoda in funzione della situazione di lavoro,
ades. per i mancini.
1 609 92A 6WP | (08.06.2022)Bosch Power Tools
Italiano | 107
Svitare completamente le 4 viti(). Ruotare con cautela la
testa ingranaggi nella nuova posizione(), senza estrarla
dalla carcassa. Serrare di nuovo saldamente le 4 viti().
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’utilizzatore, oppure delle persone che si trovano nelle vi-
cinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Eventuale materiale contenente
amianto andrà lavorato esclusivamente da personale specia-
lizzato.
–Provvedere ad una buona aerazione della postazione di
lavoro.
–Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
uEvitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Uso
uNon sollecitare l’elettroutensile al punto tale da com-
portarne l’arresto.
uPrima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell’ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo. In caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
uPrestare attenzione, qualora si realizzino intagli in pa-
reti portanti: vedere il paragrafo «Avvertenze riguar-
do alla statica».
uSerrare il pezzo in lavorazione, qualora il suo peso non
consenta di posizionarlo in sicurezza.
uDopo un’elevata sollecitazione, lasciar funzionare a
vuoto l’elettroutensile ancora per alcuni minuti, in mo-
do da lasciarne raffreddare l’accessorio.
uNon utilizzare l’elettroutensile con un supporto per la
troncatura.
uNon afferrare i dischi di levigatura e di taglio con le
mani prima che si siano raffreddati. Durante il lavoro, i
dischi raggiungono temperature molto elevate.
Indicazioni operative
Levigatura a sgrossare
uPer i lavori di sgrossatura con abrasivi legati, utilizza-
re sempre la cuffia di protezione per la levigatura
(14).
uMai utilizzare mole abrasive da taglio diritto per lavori
di sgrossatura.
uPer i lavori di sgrossatura la cuffia di protezione per il
taglio(15)o la cuffia di protezione per la levigatura
(14) con copertura per il taglio montata(16) potrebbe
urtare il pezzo in lavorazione e provocare la perdita
del controllo.
Per la sgrossatura, i migliori risultati si otterranno con un an-
golo d’incidenza fra 30° e 40°. Muovere alternativamente
l’elettroutensile, esercitando una moderata pressione. In
questo modo il pezzo in lavorazione non si surriscalderà, non
scolorirà e non verrà rigato.
uIn caso di impiego di mole legate, ammesse sia per il ta-
glio che per la levigatura, occorre utilizzare la cuffia di
protezione per il taglio (15) o la cuffia di protezione per la
levigatura (14) con copertura per il taglio montata (16).
Levigatura di superfici con disco lamellare
uDurante la levigatura con il disco lamellare, utilizzare
sempre l’apposita cuffia di protezione(14).
Il disco lamellare (accessorio) consente di lavorare anche su-
perfici e profili di forma bombata. I dischi lamellari hanno
una durata nettamente superiore, una minore rumorosità e
temperature di levigatura inferiori rispetto alle convenzionali
mole abrasive.
Levigatura di superfici con platorello
uPer operazioni con il platorello in gomma(24), monta-
re sempre la protezione per le mani (23).
La levigatura con platorello può essere effettuata senza cuf-
fia di protezione.
La sequenza di montaggio è riportata alla pagina con rappre-
sentazione grafica.
Avvitare il dado cilindrico(28) e serrarlo con la chiave a due
perni.
Spazzola a tazza/spazzola a disco/spazzola conica
uDurante la spazzolatura con spazzole a disco, utilizza-
re sempre l’apposita cuffia di protezione per la leviga-
tura(14). La spazzolatura con spazzole a tazza/spaz-
zole coniche può essere effettuata senza cuffia di pro-
tezione.
uPer operazioni con la spazzola a tazza o la spazzola co-
nica montare sempre la protezione per le mani(23).
uI fili delle spazzole a disco possono rimanere intrappo-
lati nella cuffia di protezione e rompersi, qualora le di-
mensioni massime ammesse delle spazzole a disco
vengano superate.
La sequenza di montaggio è riportata alla pagina con rappre-
sentazione grafica.
La spazzola a tazza/spazzola conica/spazzola a disco con fi-
lettatura M14 dovrà potersi avvitare sul mandrino portamola
fino a farla poggiare saldamente sulla flangia del mandrino
stesso, all’estremità della filettatura del mandrino. Serrare
saldamente la spazzola a tazza/spazzola conica/spazzola a
disco con una chiave fissa.
Per fissare la spazzola a disco con diametro di 22,22mm, in-
nestare la flangia di alloggiamento con O-ring (17) sul man-
Bosch Power Tools1 609 92A 6WP | (08.06.2022)
108 | Italiano
drino portamola (22), avvitare il dado cilindrico (28) e ser-
rarlo con la chiave a due perni.
Taglio del metallo
uDurante il taglio del metallo con mole da taglio legate
o mole da taglio diamantate, utilizzare sempre la cuf-
fia di protezione per il taglio(15)o la cuffia di prote-
zione per la levigatura(14)con copertura per il taglio
montata(16).
uIn caso di impiego della cuffia di protezione per la levi-
gatura(14) per operazioni di taglio con mole da taglio
legate, sussiste un maggior rischio di esposizione a
scintille e particelle nonché a frammenti di mole in ca-
so di rottura della mola.
Per la troncatura, operare con un avanzamento moderato e
idoneo al materiale da lavorare. Non esercitare pressione
sulla mola da taglio ed evitare di angolarla e di farla oscillare.
Non frenare le mole da taglio in rallentamento esercitando
una contropressione laterale.
L’elettroutensile andrà sem-
pre condotto in controrota-
zione. In caso contrario, es-
so potrebbe uscire dal ta-
glio in modo incontrollato.
Per il taglio di profili, oppu-
re di tubi a sezione quadra,
si consiglia d’iniziare dalla
sezione minore.
Taglio nella pietra
uDurante il taglio della pietra con mole da taglio legate
o mole da taglio diamantate per pietra/calcestruzzo,
utilizzare sempre la cuffia di aspirazione per il taglio
con slitta di guida(32) o la cuffia di protezione per il
taglio(15) o la cuffia di protezione per la levigatura
(14)con copertura per il taglio montata(16).
uPer il taglio nella pietra, provvedere ad un’adeguata
aspirazione della polvere.
uIndossare una maschera di protezione contro la polve-
re.
uL’elettroutensile andrà impiegato esclusivamente per
taglio a secco/levigatura a secco.
uIn caso di impiego della cuffia di protezione per il ta-
glio(15), della cuffia di protezione per la levigatura
(14) o della cuffia di protezione per la levigatura(14)
con copertura per il taglio montata(16) per le applica-
zioni di taglio e levigatura nel calcestruzzo o nella mu-
ratura, vi è un carico di polvere superiore nonché un
maggior rischio di perdita del controllo dell’elettrou-
tensile che potrebbe causare un contraccolpo.
Per il taglio nella pietra, utilizzare preferibilmente una mola
da taglio diamantata.
Se si utilizza la cuffia di aspirazione per taglio con slitta di
guida (32), l’aspiratore deve essere omologato per l’aspira-
zione di polvere di pietra. Bosch offre nella propria gamma
aspiratori adatti allo scopo.
Accendere l’elettroutensile
ed applicarlo con la parte
anteriore della slitta di gui-
da sul pezzo in lavorazione.
Spingere l’elettroutensile
verso il materiale da lavora-
re, con un avanzamento
moderato, in base al tipo di
materiale.
Se si tagliano materiali par-
ticolarmente duri, ad es. calcestruzzo dall’elevato contenuto
di selce, la mola diamantata potrebbe surriscaldarsi, dan-
neggiandosi. Una chiara indicazione del problema sarà la for-
mazione di scintille sulla circonferenza della mola diamanta-
ta.
In tal caso, interrompere il taglio e lasciare brevemente fun-
zionare a vuoto la mola diamantata al massimo numero di gi-
ri, in modo da lasciarla raffreddare.
Un’avvertibile riduzione nell’avanzamento del lavoro e la for-
mazione di scintille sulla circonferenza indicano che la mola
diamantata non è più affilata. La mola si potrà riaffilare ese-
guendo brevi intagli in un materiale abrasivo, ad es. arenaria
calcarea.
Taglio di altri materiali
uDurante il taglio di materiali come la plastica, i mate-
riali compositi ecc. con mole da taglio legate o mole da
taglio Carbide Multi Wheel, utilizzare sempre la cuffia
di protezione per il taglio(15)o la cuffia di protezione
per la levigatura(14)con copertura per il taglio mon-
tata(16). Utilizzando la cuffia di aspirazione con slitta
di guida(32)si otterrà una migliore aspirazione della
polvere.
Operazioni con corone a forare diamantate
uUtilizzare solo corone a forare diamantate a secco.
uPer operazioni con corone a forare diamantate monta-
re sempre la protezione per le mani(23).
Non applicare la corona a forare diamantata parallelamente
al pezzo in lavorazione. Piantarla in obliquo nel pezzo in lavo-
razione e con movimenti circolari. In tal modo si ottiene un
raffreddamento ottimale e una maggiore durata della corona
a forare diamantata.
Avvertenze riguardo alla statica
Gli intagli in pareti portanti dovranno essere conformi alle
specifiche disposizioni nazionali. Tali prescrizioni andranno
strettamente rispettate. Prima d’iniziare il lavoro, rivolgersi
allo specialista in statica o architetto responsabile, oppure
alla Direzione Lavori.
Messa in funzione
Avvio/arresto
(GWS 18V-15 C/ GWS 18V-15 SC)
Per mettere in funzione l’elettroutensile, spingere in avanti
l’interruttore di avvio/arresto (5).
1 609 92A 6WP | (08.06.2022)Bosch Power Tools
Italiano | 109
Per bloccare l’interruttore di avvio/arresto (5), spingere ver-
so il basso in avanti l’interruttore di avvio/arresto (5), sino a
farlo scattare in posizione.
Per spegnere l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore di av-
vio/arresto (5), oppure, se l’interruttore è bloccato, spinge-
re brevemente verso il basso all’indietro l’interruttore di av-
vio/arresto (5), quindi rilasciarlo.
uControllare gli accessori di levigatura prima dell’uso.
L’accessorio di levigatura dovrà essere montato a re-
gola d’arte e dovrà poter ruotare liberamente. Esegui-
re un test di funzionamento per almeno 1 minuto, in
assenza di carico. Non utilizzare accessori di levigatu-
ra danneggiati, ovalizzati o vibranti. Accessori di levi-
gatura danneggiati possono frantumarsi ed essere causa
di lesioni.
Avvio/arresto
(GWS 18V-15 P/ GWS 18V-15 PSC)
Per mettere in funzione l’elettroutensile, spingere la levetta
di sbloccaggio(12) in avanti, dopodiché spingere l’interrut-
tore di avvio/arresto(11) verso l’alto.
Per spegnere l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore di ac-
censione/spegnimento(11).
uControllare gli accessori di levigatura prima dell’uso.
L’accessorio di levigatura dovrà essere montato a re-
gola d’arte e dovrà poter ruotare liberamente. Esegui-
re un test di funzionamento per almeno 1 minuto, in
assenza di carico. Non utilizzare accessori di levigatu-
ra danneggiati, ovalizzati o vibranti. Accessori di levi-
gatura danneggiati possono frantumarsi ed essere causa
di lesioni.
Indicatori di stato
Indicatore livello di carica
della batteria (interfaccia di
comando) (37)
Significato/CausaSoluzione
Luce verdeBatteria carica–
GialloBatteria quasi scaricaSostituire o ricaricare la batteria a breve
RossoBatteria scaricaSostituire o ricaricare la batteria
Indicatore di stato elettrou-
tensile (42)Significato/CausaSoluzione
Luce verdeStato OK–
GialloÈ stata raggiunta una temperatura critica, op-
pure la batteria è quasi scaricaFar funzionare l’elettroutensile a vuoto e la-
sciarlo raffreddare, oppure sostituire o ricari-
care la batteria a breve
Luce rossa fissaL’elettroutensile è surriscaldato, oppure la
batteria è scaricaLasciar raffreddare l’elettroutensile, oppure
sostituire/ricaricare la batteria
Luce rossa lampeggianteSi sono attivati lo spegnimento in caso di con-
traccolpo, la protezione contro il riavvio acci-
dentale o lo spegnimento in caso di urto
Spegnere e riaccendere l’elettroutensile
Luce bluL’elettroutensile è collegato al dispositivo mo-
bile, oppure le impostazioni sono in corso di
trasferimento
–
Indicatore di temperatura
(43)Significato/CausaSoluzione
GialloÈ stata raggiunta una temperatura critica (mo-
tore, parte elettronica, batteria)Far funzionare l’elettroutensile a vuoto e la-
sciarlo raffreddare
RossoL’elettroutensile è surriscaldato e si spegneLasciar raffreddare l’elettroutensile
Bosch Power Tools1 609 92A 6WP | (08.06.2022)
110 | Nederlands
Icona smartphone (41)Significato/causa
−Quando è collegato un dispositivo mobile, tramite tecnologia wireless Bluetooth® possono es-
sere disponibili ulteriori informazioni sul dispositivo a seconda dell’indicatore di stato elet-
troutensile.
Funzioni Connectivity
In combinazione con il Bluetooth® Low Energy Module
GCY42, per l’elettroutensile sono disponibili le seguenti
funzioni Connectivity:
–Registrazione e personalizzazione
–Controllo stato ed emissione di messaggi di avviso
–Informazioni ed impostazioni generali
–Gestione
Per informazioni relative al modulo Bluetooth® Low Energy
GCY42 leggere le relative istruzioni per l'uso.
La connessione dell’elettroutensile all’app andrà confermata
premendo il tasto di preselezione del numero di giri (39)
sull’interfaccia di comando (4). In fase di connessione, l’app
richiederà di eseguire tale operazione.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
uPrima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell’ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo. In caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
uPer poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
ro, tenere sempre pulite l’elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Conservare e trattare con cura l’accessorio.
Servizio di assistenza e consulenza tecnica
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relati-
ve alla riparazione e alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti i pezzi di ricambio. Disegni in vista
esplosa e informazioni relative ai pezzi di ricambio sono con-
sultabili anche sul sito www.bosch-pt.com
Il team di consulenza tecnica Bosch sarà lieto di rispondere
alle Vostre domande in merito ai nostri prodotti e accessori.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-
municare sempre il codice prodotto a 10cifre riportato sulla
targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile.
Italia
Tel.: (02) 3696 2314
E-Mail: pt.hotlinebosch@it.bosch.com
Per ulteriori indirizzi del servizio assistenza consultare:
www.bosch-pt.com/serviceaddresses
Trasporto
Le batterie al litio consigliate sono soggette ai requisiti di leg-
ge relativi alle merci pericolose. Le batterie possono essere
trasportate su strada dall’utilizzatore senza ulteriori precau-
zioni.
In caso di spedizione tramite terzi (ad es. per via aerea o tra-
Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.
Product:
Spelregels forum
Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:
lees eerst de handleiding door;
controleer of uw vraag al eerder door iemand anders is gesteld;
probeer uw vraag zo duidelijk mogelijk te stellen;
heeft u een probleem en al geprobeerd om dit op te lossen, vermeld dit erbij aub;
heeft u een oplossing gekregen van een bezoeker dan horen wij dat graag in dit forum;
wilt u een reactie geven op een vraag of antwoord, gebruik dan niet dit formulier maar klik op de knop 'reageer op deze vraag';
uw vraag wordt direct op de website gezet; vermijd daarom persoonlijke gegevens in te vullen;
Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.
Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.
Abonneren
Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Bosch GWS 18V-15 PSC bij:
nieuwe vragen en antwoorden
nieuwe handleidingen
U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.
Ontvang uw handleiding per email
Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Bosch GWS 18V-15 PSC in de taal/talen: Alle talen als bijlage per email.
De handleiding is 20.21 mb groot.
U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.
Stel vragen via chat aan uw handleiding
Stel uw vraag over deze PDF
Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email
Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.
Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.
Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken
U heeft geen emailadres opgegeven
Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.
Uw vraag is op deze pagina toegevoegd
Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.