Manual de instrucciones .................................................................................................................Página 53
Istruzioni per l’uso ............................................................................................................................Pagina 70
Istruzioni di installazione - Informazioni per l’installatore
ModelloAgente di raffreddamento (Btu / h)9k12k15 / 18k
Cavo di alimentazione
N1,0 mm²
AWG18
1,0 mm² (1,5 mm²)
AWG18 (AWG16)
1,5 mm²
AWG16
L1,0 mm²
AWG18
1,0 mm² (1,5 mm²)
AWG18 (AWG16)
1,5 mm²
AWG16
E1,0 mm²
AWG18
1,0 mm² (1,5 mm²)
AWG18 (AWG16)
1,5 mm²
AWG16
Cavo di collegamento
N1,0 mm²1,0 mm² (1,5 mm²)1,5 mm²
L1,0 mm²1,0 mm² (1,5 mm²)1,5 mm²
11,0 mm²1,0 mm² (1,5 mm²)1,5 mm²
20,75 mm²0,75 mm²0,75 mm²
30,75 mm²0,75 mm²0,75 mm²
Istruzioni di installazione - Informazioni di installazione
Trasformatore di tensione9k12k18 / 22k
ModelloAgente di raffreddamento (Btu / h)Sezione trasversale
Cavo di alimentazione
N1,0 mm² (1,5 mm²)
AWG18 (AWG16)
1,0 mm² (1,5 mm²)
AWG18 (AWG16)
1,5 mm²
AWG16
L1,0 mm² (1,5 mm²)
AWG18 (AWG16)
1,0 mm² (1,5 mm²)
AWG18 (AWG16)
1,5 mm²
AWG16
E1,0 mm² (1,5 mm²)
AWG18 (AWG16)
1,0 mm² (1,5 mm²)
AWG18 (AWG16)
1,5 mm²
AWG16
Cavo di collegamento
N1,0 mm² (1,5 mm²)1,0 mm² (1,5 mm²)1,5 mm²
L1,0 mm² (1,5 mm²)1,0 mm² (1,5 mm²)1,5 mm²
11,0 mm² (1,5 mm²)1,0 mm² (1,5 mm²)1,5 mm²
A 220 V 7 K, 9 K, 12 K, 15 K, 16 K, 18 K, 22 K, 24 K, 30 K il valore di backup per l’unità interna dell’aria condizionata è 50 T, 3,15 A
A 110 V 7 K, 9 K, 12 K iil valore di backup per l’unità interna dell’aria condizionata è:50 T, 3,15 A
125 V 7 K, 9 K, 12 K il valore di backup per l’unità esterna dell’aria condizionata 61 T, 15 A
250 V 18 K, 22 K, 24 K il valore di backup per l’unità esterna dell’aria condizionata è 65 T, 25 A!
Schema elettrico
Lo schema elettrico può differire a seconda dei modelli. Osservare gli
schemi elettrici delle unità interne ed esterne.
Per l’unità interna, lo schema elettrico (7) si trova al di sotto del pannello
anteriore (1).
Per quanto riguarda l’unità esterna, lo schema elettrico è applicato sul
retro della copertura del connettore (15).
NOTA:
Per alcuni modelli, i cavi sono stati collegati dal produttore al circuito
principale dell’unità interna senza morsettiere.
Funzionamento
Impostazione da pannello
Se il telecomando non funziona o se è necessario eseguire la manuten-
zione, procedere come segue:
1. Aprire la copertura anteriore e sollevarla verso l’alto fino a raggiun-
gere il tasto .
2. Premendo il tasto si avvierà la funzione di raffreddamento (Verrà
udito un segnale acustico)
3. Premendo il tasto entro 3 secondi causerà l’avvio della funzione di
riscaldamento. (Verranno uditi due segnali acustici.)
4. Per disattivare, premere di nuovo il tasto (Verrà udito un lungo
segnale acustico.)
NOTA:
La pressione statica esterna per la pompa dell’acqua su tutti i modelli
è pari a 0 Pa.
CL6045QCCB_IM17.12.20
81
Telecomando
1. Aprire il copribatteria sul retro del telecomando spingendolo nella
direzione della freccia.
2. Inserire 2 × R03 “AAA” batterie da 1,5 V. Assicurarsi che la polarità sia
corretta. (Si veda sul fondo del vano batterie)
NOTA:
• Blocco di sicurezza per bambini: Premere contemporaneamente
i tasti e per attivare il blocco di sicurezza per bambini.
• Accendere e spegnere il display: Premere e tenere premuto il
tasto ECO.
3. Puntare il telecomando verso l’unità di condizionamento dell’aria.
NOTA:
• Assicurarsi che non ci siano oggetti / ostacoli posizionati tra il teleco-
mando e il ricevitore di segnale nell’unità interna.
• Non lasciare mai il telecomando esposto alla luce solare diretta per
lunghi periodi di tempo.
• Utilizzare e conservare il telecomando a una distanza di almeno un
metro dal televisore o da altri apparecchi elettrici.
Accensione- / spegnimento
Premere il tasto , per spegnere l’apparecchio.
Premere nuovamente il tasto per riaccendere l’apparecchio.
Regolazione del flusso d’aria
Il flusso d’aria sarà distribuito in modo uniforme durante la sua immissione
nella stanza. Sono disponibili opzioni per l’ottimizzazione della direzione del
flusso.
Il tasto attiva l’aletta di convogliamento dell’aria (1). Il flusso d’aria è diretto
dall’alto verso il basso per garantire una distribuzione uniforme in tutto il
locale.
I deflettori (2) devono essere posizionati manualmente e si trovano sotto le
alette di convogliamento dell’aria. Permettono di dirigere il flusso d’aria verso
destra o verso sinistra.
ATTENZIONE:
• L’orientamento del deflettore deve essere effettuato ad apparecchio spento.
• Non posizionare mai manualmente (cioè a mano) le alette di convogliamento dell’aria. Tale operazione può provocare gravi danni.
• Non inserire mai dita, bastoncini o altri oggetti nelle aperture di ingresso / uscita dell’aria. Ciò può causare danni materiali e lesioni personali.
NOTA:
• Si noti che, per motivi progettuali, non tutte le funzioni possono essere visualizzate sul display del telecomando in ogni modalità di funziona-
mento. Premendo il tasto OPTION, è possibile scoprire quali caratteristiche sono disponibili per le singole modalità di funzionamento.
• Il tasto MODE Seleziona una modalità di funzionamento
• Il tasto OPTION Seleziona una caratteristica
Modalità raffreddamento (COOL)
La modalità raffreddamento consente sia il raffreddamento del locale
che la riduzione dell’umidità dell’aria.
1. Per attivare la modalità di raffreddamento premere il tasto MODE
finché sul display del telecomando non appare “COOL”. La funzione
di raffreddamento si attiva se la temperatura selezionata è inferiore a
quella ambientale. (Selezione utilizzando i tasti e .)
2. Per ottimizzare la funzione di condizionamento dell’aria, regolare la
temperatura, la velocità e la direzione del flusso d’aria premendo gli
appositi tasti
Modalità di riscaldamento (HEAT)
La modalità di riscaldamento consente di riscaldare il locale.
1. Per attivare la modalità di riscaldamento premere il tasto MODE
finché sul display del telecomando non appare “HEAT”. La funzione
di riscaldamento si attiva se la temperatura selezionata è superiore a
quella ambientale. (Selezione utilizzando i tasti e .)
2. Per ottimizzare la funzione di riscaldamento, regolare la temperatura,
la velocità e la direzione del flusso d’aria premendo gli appositi tasti.
NOTA:
• Se l’apparecchio è dotato di un riscaldatore elettrico, ciò ritarderà
l’attivazione dell’applicazione per alcuni minuti.
NOTA:
• Durante la modalità di riscaldamento può attivarsi la funzione di
scongelamento automatico. Tale funzione di scongelamento è in-
dispensabile per la pulizia dell’apparecchio. I residui di ghiaccio sul
condensatore vengono rimossi per ripristinare la piena capacità di
scambio termico. Questa procedura richiede normalmente dai 2 ai
10 minuti. La ventola si arresterà durante lo scongelamento. Dopo
la fase di scongelamento, l’apparecchio torna automaticamente in
modalità riscaldamento.
Accensione automatica dell’apparecchio ( )
Per programmare l’accensione automatica, l’apparecchio deve essere
spento.
1. Premere il tasto OPTION.
2. Utilizzare i tasti freccia per selezionare e fino a quando non
appare “ ” sul display del telecomando.
3. Premere di nuovo il tasto OPTION utilizzare i tasti freccia e per
regolare la temporizzazione desiderata.
4. Confermare la selezione utilizzando il tasto OPTION.
NOTA:
• Per interrompere la regolazione della funzione, ripetere i passi
descritti in precedenza.
• La funzione Timer può essere regolata a intervalli di 30 minuti.
Spegnimento automatico dell’apparecchio ( )
Per programmare lo spegnimento automatico, l’apparecchio deve
essere acceso.
CL6045QCCB_IM17.12.20
82
1. Premere il tasto OPTION.
2. Utilizzare i tasti freccia per selezionare e fino a quando non
appare “ ” sul display del telecomando.
3. Premere di nuovo il tasto OPTION utilizzare i tasti freccia e per
regolare la temporizzazione desiderata
4. Confermare la selezione utilizzando il tasto OPTION.
NOTA:
• Per interrompere la regolazione della funzione, ripetere i passi
descritti in precedenza.
• La funzione Timer può essere regolata a intervalli di 30 minuti.
Modalità ventilazione (FAN)
Per attivare la modalità ventilazione premere il tasto MODE finché sul
display del telecomando non appare “FAN”.
Premendo il tasto FAN, è possibile regolare la velocità di ventilazione,
nella sequenza seguente:
• spenta ( )
• LOW ( )
• MEDIUM ( )
• HIGH ( )
• Turbo ( )
• automatica
Modalità deumidificazione dell’aria (DRY)
Questa funzione permette di abbattere l’umidità ambientale e di miglio-
rare la qualità dell’aria nel locale.
Per attivare la modalità di deumidificazione dell’aria, premere il tasto
MODE finché sul display del telecomando non appare “DRY”. Si attiverà
la ventola con un ciclo di raffreddamento ad andamento variabile.
Modalità automatica (AUTO)
Per attivare la modalità automatica, premere il tasto MODE Finché sul
display del telecomando non appare “AUTO”.
La velocità della ventola e la temperatura saranno controllate automati-
camente, indipendentemente dalla temperatura del locale.
Temperatura ambientaleModalità di funzionamento
< 20 °CRiscaldamento
20 °C ~ 26 °CDeumidificazione
> 26 °CRaffreddamento
Modalità snooze ( )
La funzione SLEEP regola automaticamente la temperatura in modo
tale da rendere l’aria nel locale particolarmente piacevole durante la
notte. Durante il funzionamento in modalità di raffreddamento / deumidi-
ficazione, la temperatura impostata verrà automaticamente aumentata
di 1 °C fino a raggiungere un aumento di temperatura di 2 °C entro un
periodo di 2 ore
1. Per attivare la modalità snooze, premere il tasto OPTION.
2. Utilizzare i tasti freccia per selezionare e fino a quando non
appare “ ” sul display del telecomando.
3. Confermare la selezione utilizzando il tasto OPTION.
4. Utilizzare il tasto OPTION per disattivare la funzione “ ”.
Durante la modalità di riscaldamento, la temperatura viene diminuita di
2 °C durante le prime 2 ore.
Dopo 10 ore consecutive in modalità snooze, l’apparecchio viene auto-
maticamente spento.
Modalità risparmio energetico (ECO)
Premendo il tasto ECO si attiva o disattiva la funzione Eco. L’apparec-
chio entrerà in modalità risparmio energetico. La temperatura impostata
viene automaticamente aumentata gradualmente senza compromettere
il comfort climatico. Ciò si tradurrà in un basso consumo energetico.
Premendo e tenendo premuto il tasto ECO è possibile spegnere il
display dell’unità interna.
Temperatura massima e velocità ( )
Premendo il tasto TURBO si attiva o disattiva la funzione turbo. Questa
modalità consente di raggiungere la temperatura impostata il più veloce-
mente possibile.
Funzione antimuffa / auto-pulizia ( )
1. Per attivare la modalità auto-pulizia, premere il tasto OPTION.
2. Utilizzare i tasti freccia per selezionare e fino a quando non
appare “ ” sul display del telecomando.
3. Confermare la selezione utilizzando il tasto OPTION.
4. Utilizzare il tasto OPTION per disattivare la funzione “ ”.
Rilevamento Automatico della Temperatura ( )
Il rilevamento automatico della temperatura è possibile grazie ad un
sensore posizionato nel telecomando. Accertarsi che il telecomando
non sia esposto a fonti di calore come ad esempio sorgenti luminose.
1. Per attivare “ ” premere il tasto OPTION.
2. Utilizzare i tasti freccia per selezionare e fino a quando non
appare “ ” sul display del telecomando.
3. Confermare la selezione utilizzando il tasto OPTION.
4. Premere il tasto OPTION per disattivare la funzione “ ”.
Pulizia e manutenzione
AVVISO:
Assicurarsi che durante la pulizia non penetri acqua
nelle bocchette dell’apparecchio. Pericolo di shock
elettrico o incendio!
ATTENZIONE:
• Manutenere regolarmente l’apparecchio per garantirne il funziona-
mento sicuro ed efficiente.
• Tutti gli interventi di pulizia e manutenzione devono essere eseguiti
da un’azienda certificata nel settore della refrigerazione e del
condizionamento dell’aria. Un’esecuzione impropria comporta la
scadenza della garanzia.
Pulizia e sostituzione del filtro
1. Aprire il pannello anteriore in direzione della freccia.
CL6045QCCB_IM17.12.20
83
2. Sollevare la copertura frontale con una mano, e rimuovere il filtro
antipolvere con l’altra mano.
3. Lavare il filtro con acqua. Se particolarmente sporco, utilizzare per la
pulizia acqua calda (non superiore a 45 °C). Lasciare quindi asciu-
gare il filtro.
4. Reinserire in sede il filtro dell’aria.
5. Chiudere la copertura del vano.
NOTA:
I filtri aggiuntivi a carbone attivo (grigio) e i filtri ionizzanti (verde) non
possono essere puliti e, a seconda del numero di ore di funziona-
mento, devono essere sostituiti con filtri nuovi. La seguente illustra-
zione descrive il processo di rimozione dei filtri.
Pulizia dell’unità interna
1. Aprire il pannello anteriore dell’apparecchio e rimuovere le cerniere
per semplificare la pulizia.
2. Pulire l’unità interna utilizzando un panno e acqua (non più calda di
40 °C).
ATTENZIONE:
• Non spruzzare detergenti sull’apparecchio.
• Non immergere l’apparecchio in acqua: i componenti elettronici
potrebbero danneggiarsi.
• Non utilizzare una spazzola a setole metalliche o elementi abrasivi.
Pulizia dell’unità esterna
Se l’ingresso dell’aria sull’unità esterna è ostruito, rimuovere le foglie o
altri materiali di scarto presenti e successivamente rimuovere la polvere
residua utilizzando aria compressa o un po’ d’acqua.
Sostituzione della batteria
NOTA:
Utilizzare esclusivamente batterie nuove. Rimuovere le batterie dal te-
lecomando solo quando l’unità di condizionamento dell’aria è spenta.
Se:
• Non si avverte più un segnale acustico di conferma dall’unità interna.
• Il display non funziona più correttamente.
Come:
• Aprire il coperchio posteriore.
• Inserire le nuove batterie. Assicurarsi che la polarità sia corretta.
Risoluzione dei problemi
Malfunzionamento / GuastoPossibili cause
L’apparecchio non funziona.Mancanza di corrente / spina staccatan
Motore della ventola danneggiato nell’unità interna o nell’unità esterna
L’interruttore termomagnetico del compressore è guasto
Dispositivo di protezione guasto o difettoso oppure i fusibili sono bruciati
Connessioni allentate o spina staccata
Interruzione del funzionamento ai fini della protezione / conservazione del prodotto
Tensione troppo alta o troppo bassa
La funzione “ ” è attivata (accensione automatica dell’apparecchio)
Danni alla scheda di controllo elettronico
Odore caratteristicoFiltri dell’aria contaminati o sporchi
Rumore di acquaRiflusso di liquido nel circuito del refrigerante
Fuoriuscita di vapore finissimo
dall’uscita dell’aria
Ciò avviene quando l’aria nel locale diventa estremamente fredda, ad esempio nella modalità “COOL” o “DRY”.
Rumori insolitiePossono verificarsi rumori causati dall’estensione o dalla contrazione dovuta alle fluttuazioni termiche del pannello
anteriore. Il manifestarsi di tali rumori non significa che l’apparecchio sia difettoso o guasto
CL6045QCCB_IM17.12.20
84
Malfunzionamento / GuastoPossibili cause
Flusso d’aria indesiderato
(caldo o freddo)
Impostazioni della temperatura improprie o non idonee.
L’ingresso o l’uscita dell’aria sono ostruiti sia sull’unità interna che sull’unità esterna.
Il filtro dell’aria è intasato.
La velocità della ventola è impostata al minimo
Sono presenti altre fonti di calore nel locale
Agente o agenti di raffreddamento mancanti
L’apparecchio non risponde ai
segnali / comandi.
Il telecomando non è sufficientemente vicino al ricevitore dell’unità interna.
La tensione residua nelle batterie del telecomando è insufficiente.
Presenza di eventuali ostacoli tra il telecomando e il ricevitore
Il display è spento.Funzione LED attivata
Errore tensione
La funzione ECO è attivata (vedere capitolo relativo alla “Modalità risparmio energetico (ECO)”)
Funzioni o caratteristiche
assenti dal display
Non tutte le funzioni o caratteristiche sono indicate in ogni modalità di funzionamento (vedi capitolo relativo alla
“Funzionamento”).
In tale evenienza, spegnere immediatamente l’apparecchio e scollegare l’alimentazione elettrica:
Rumori inusuali durante il funzionamento
Errore nella scheda di controllo
Fusibili bruciati o interruttore guasto
Nebulizzazione di acqua o presenza di corpi estranei nell’impianto
Surriscaldamento / cavo o spina bruciata
Odore intenso emanato dall’apparecchio
Codici di errore visualizzati sul display
Se si verifica un errore, sul display dell’unità interna appariranno i seguenti codici:
Spie luminoseDescrizione dell’errore
Lampeggia una volta solaErrore del sensore di temperatura interno
Lampeggia due volteErrore del sensore di temperatura esterno
Lampeggia sei volteIl motore della ventola interna non funziona
NOTA:
Ulteriori codici di errore sono riportati nel manuale di assistenza.
Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.
Product:
Spelregels forum
Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:
lees eerst de handleiding door;
controleer of uw vraag al eerder door iemand anders is gesteld;
probeer uw vraag zo duidelijk mogelijk te stellen;
heeft u een probleem en al geprobeerd om dit op te lossen, vermeld dit erbij aub;
heeft u een oplossing gekregen van een bezoeker dan horen wij dat graag in dit forum;
wilt u een reactie geven op een vraag of antwoord, gebruik dan niet dit formulier maar klik op de knop 'reageer op deze vraag';
uw vraag wordt direct op de website gezet; vermijd daarom persoonlijke gegevens in te vullen;
Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.
Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.
Abonneren
Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Bomann CL 6045 QC CB bij:
nieuwe vragen en antwoorden
nieuwe handleidingen
U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.
Ontvang uw handleiding per email
Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Bomann CL 6045 QC CB in de taal/talen: Nederlands, Duits, Engels, Frans, Italiaans, Spaans, Pools als bijlage per email.
De handleiding is 7.76 mb groot.
U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.
Stel vragen via chat aan uw handleiding
Stel uw vraag over deze PDF
Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email
Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.
Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.
Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken
U heeft geen emailadres opgegeven
Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.
Uw vraag is op deze pagina toegevoegd
Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.