805081
9
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/11
Pagina verder
V 02/23
POLIFEMO KIRK
RAFFRESCATORE EVAPORATIVO
ISTRUZIONI PER L’USO
Leggere attentamente le istruzioni prima di attivare l’apparecchio oppure fare manutenzione. Osservare
tutte le istruzioni di sicurezza; la mancata osservanza delle istruzioni può portare a incidenti e/o danni.
Conservare queste istruzioni per futuro riferimento.
IT
2V 02/23
Utilizzare quest’apparecchio solo come descritto nel presente manuale.
Qualsiasi altro uso non consigliato dal costruttore può causare incendi,
scosse elettriche o incidenti a persone.
Non utilizzare l’apparecchio all’esterno, è destinato solo ad uso interno.
Assicurarsi che il tipo di alimentazione elettrica sia conforme al voltaggio
richiesto (220-240V~/50-60Hz).
E’ necessario utilizzare una presa di corrente qualicata che sia stata
controllata, e che soddis i requisiti.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità siche, sensoriali
o mentali, o prive di esperienza e della necessaria conoscenza,
purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto
istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione
dei pericoli ad esso inerenti.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore
non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
Questo prodotto non è un giocattolo. I bambini devono essere
debitamente supervisionati al ne di assicurarsi che non ci giochino.
Non utilizzare l’apparecchio in presenza di cavo o spina danneggiati.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito
dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica, o comunque da
una persona con qualica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
L’apparecchio deve essere installato in conformità con le normative
nazionali in materia di cablaggio.
Disinserire l’alimentazione della rete in caso di non utilizzo o pulizia
Disinserire l’alimentazione durante il riempimento del serbatoio d’acqua
e durante le operazioni di pulizia.
Non toccare la spina del cavo di alimentazione con le mani bagnate,
sussiste il pericolo di scosse elettriche.
Quando si scollega il cavo di alimentazione, non tirare il cavo.
Non piegare il cavo di alimentazione e non posizionare oggetti pesanti
su di esso. Non utilizzare prolunghe.
Non collocare l’apparecchio sotto una presa di corrente, non utilizzare
l’apparecchio in un locale da bagno o nei pressi di una piscina.
Durante l’uso, assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione sia
INFORMAZIONI GENERALI DI FUNZIONAMENTO E SICUREZZA
3V 02/23
priva di corpi estranei ed inserire completamente la spina nella presa
di corrente.
In caso di anomalie spegnere subito l’apparecchio, non tentare di
ripararlo, e portarlo al centro assistenza tecnica di zona.
Non smontare o sostituire i pezzi da soli, questo potrebbe inuire
sulla sicurezza del prodotto.
Se, durante il funzionamento, dal prodotto fuoriesce un odore od un
suono anomalo, spegnere immediatamente l’apparecchio e scollegare
l’alimentazione.
Non bloccare la griglia di ingresso ed uscita dell’aria e non inserire
oggetti, potrebbero causare perdite, cortocircuiti e danni al prodotto.
Non esporre il raffrescatore alla luce diretta del sole, perché il colore
dei materiali potrebbe subire alterazioni e l’eventuale surriscaldamento
dell’apparecchio.
Non usare insetticidi, oli, detergenti, spray inammabili o esplosivi o
vernici a spruzzo attorno all’apparecchio; non utilizzare detergenti
chimici aggressivi per la pulizia dell’involucro: questo potrebbe
danneggiarne la nitura e il colore.
Non versare acqua sopra il prodotto: rischio di cortocircuito e danni
all’apparecchio.
Non ingerire le batterie, pericolo di ustioni chimiche.
Questo prodotto contiene batterie. Se la batteria viene ingerita, può
causare delle gravi ustioni interne ed in sole due ore, può portare alla
morte.
Tenere le batterie nuove o già utilizzate lontane dalla portata dei
bambini.
Se il vano batterie non è chiuso in modo sicuro, interrompere il
funzionamento dell’apparecchio e tenerlo lontano dalla portata dei
bambini.
Se esiste il rischio che la batteria sia stata ingerita o che possa trovarsi
all’interno di qualsiasi parte del corpo, consultare immediatamente un
medico.
Le batterie contengono dei materiali che sono pericolosi per l’ambiente.
Le batterie devono essere rimosse dall’apparecchio prima che venga
rottamato e devono essere smaltite in modo sicuro.
Fare attenzione al livello di umidità, se elevato può favore la formazione
4V 02/23
di organismi biologici nell’ambiente.
Evitare che l’area intorno all’apparecchio non diventi umida o bagnata.
Se ciò avvenisse, interrompere la fuoriuscita dell’aria dall’apparecchio,
se il volume di uscita dell’aria non può essere abbassato, utilizzare
l’apparecchio a intervalli. Fare attenzione che materiali assorbenti
come tappeti, tendaggi, tovaglie, etc… diventino umidi o bagnati.
Non lasciare mai acqua residua nel serbatoio d’acqua quando
l’apparecchio non viene utilizzato.
Prima di riporre l’apparecchio, e prima di riutilizzarlo, pulirlo
accuratamente.
Non lasciare a lungo la mandata dell’aria diretta verso un bambino:
non è salutare.
Dopo aver aggiunto acqua nel serbatoio, non inclinare o urtare il
prodotto quando si posiziona o si sposta, per evitare schizzi. Se il il
serbatoio è stato svuotato ma c’è acqua nella macchina, scollegarla
immediatamente e attendere 24 ore prima di accenderla.
Il livello dell’acqua del serbatoio dell’acqua non deve superare la linea del
livello massimo. Quando le funzioni di raffrescamento e umidicazione
sono attivate, il livello dell’acqua nel serbatoio dell’acqua non deve
essere inferiore alla linea del livello minimo.
Quando il serbatoio è pieno d’acqua, non afferrare la maniglia per
sollevare l’intera macchina, altrimenti l’acqua nel serbatoio dell’acqua
potrebbe fuoriuscire, spingere delicatamente per spostare il prodotto
utilizzando la maniglia. Dopo essersi assicurati che nel serbatoio non
c’è acqua sollevare l’intera macchina.
Durante l’umidicazione, è severamente vietato smontare e montare il
ltro ed il pannello evaporativo, in quanto le gocce d’acqua potrebbero
fuoriuscire dalla mandata dell’aria.
5V 02/23
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
1. Pannello di controllo
2. Mandata dell’aria
3. Pannello frontale
4. Indicatore del livello dell’acqua della tanica
5. Sportello superiore
6. Ruote
7. Maniglia
8. Fitro anti polvere e pannello evaporativo
9. Pannello posteriore
10. Tanica dell’acqua
11. Gancio di bloccaggio della tanica dell’acqua
COME UTILIZZARE L’APPARECCHIO
L’apparecchio non richiede installazione.
Prima di utlizzare l’apparecchio é necessario montare le 4 ruote, ssandole nei fori collocati sotto all’unità.
Posizionare l’unità su una supercie piana e stabile e collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente
appropriata (220-240V~ 50/60Hz): l’apparecchio può essere messo in funzione agendo sul tasto ON/OFF, l’unità
emetterà un suono.
Quando lo muovete, utilizzate la maniglia sul retro.
Non utilizzate questo raffrescatore in un’area con alta umidità, ricca di polvere o con una temperatura superiore a
40°C.
Questo prodotto può essere utilizzato, con 3 modalità (Normal, Natural e Sleep) e 3 possibili velocità di ventilazione
(bassa, media, alta), sia come ventilatore, sia come raffrescatore/umidicatore: in questo caso occorre riempire la
tanica posteriore con acqua demineralizzata, senza superare il limite massimo indicato sulla stessa.
Durante il funzionamento, si consiglia di controllare il livello minimo dell’acqua, visualizzabile dall’indicatore posto
sulla parte frontale dell’apparecchio, per accertarsi che l’acqua sia sufciente per la funzione di raffrescamento/
umidicazione, evitando così di danneggiare la pompa dell’acqua.
Il ventilatore aspira l’aria dall’ambiente e la fa passare attraverso il ltro anti-polvere ed il pannello evaporativo,
mantenuto costantemente umidicato grazie ad un sistema che attinge l’acqua dalla tanica e la spruzza sul pannello.
L’aria calda in ingresso fa evaporare parte dell’acqua di cui è intriso il pannello e viene immessa di nuovo in ambiente
più fresca, producendo una diminuzione della temperatura percepita.
6V 02/23
CON IL TELECOMANDO
Come inserire la batteria nel telecomando
Aprire lo sportello posteriore.
Rimuovere la batteria già inserita nel telecomando e togliere il lm
protettivo trasparente applicato sulla batteria.
Inserire la batteria a bottone (CR2025/3V) fornita, conforme
alla Direttiva Batterie no.2006/66/CE e modiche da Direttiva
2013/56/CE nel telecomando, rispettando la polarità indicata.
Richiudere lo sportello.
Puntare il telecomando verso il ricevitore sul climatizzatore.
Il telecomando deve essere posizionato al massimo a 5 metri
dall’unità.
Assicurarsi che non ci siano ostacoli tra il telecomando e il ricevitore.
Non far cadere e non gettare il telecomando.
Non mettere il telecomando sotto forti raggi solari o sotto dispositivi
di riscaldamento e anche sotto altre fonti di calore.
Togliere la batteria dal telecomando quando non viene usato per molto tempo.
Se non si avverte nessun suono e il simbolo di trasmissione sullo schermo del display non lampeggia, la batteria
deve essere sostituita.
Le batterie esaurite devono essere smaltite in modo corretto.
AVVERTENZE PER LE BATTERIE
Le batterie non devono essere esposte a fonti di calore come fuoco, sole o simili fonti;
Rimuovere le batterie se iniziano a scaldarsi oppure sapete di non utilizzare l’apparecchio per un lungo periodo
le batterie devono essere installate in modo corretto nell’apposito vano batterie;
Quando si rimuovono le batterie perché a ne vita o danneggiate, rispettare la regolamentazione nazionale
vigente per lo smaltimento (di seguito riportata);
In caso di perdita di liquido della batteria, rimuovere tutte le batterie, evitando che il liquido fuoriuscito vada a
contatto con la pelle o vestiti. Se il liquido dalla batteria viene a contatto con la pelle o indumenti, lavare la pelle
con acqua immediatamente. Prima di inserire nuove batterie, pulire accuratamente il vano batterie con un panno
tovagliolo di carta, o seguite le raccomandazioni del costruttore della batteria per la pulizia. Usare solo batterie
con la stessa dimensione e tipo.
Attenzione: pericolo di esplosione se la batteria viene sostituita con un tipo diverso da quello indicato.
Un uso improprio delle batterie può causare perdite di liquido, surriscaldamento o esplosione. Tale liquido è
corrosivo e può essere tossico. Può causare ustioni della pelle e degli occhi, ed è nocivo da ingerire.
Per ridurre il rischio di infortunio:
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
Non riscaldare, aprire, forare, tagliare o gettare le batterie nel fuoco.
Non mischiare batterie vecchie e nuove o batterie di diverso tipo
Non lasciare oggetti metallici che possono andare a contatto con i terminali della batteria e quindi possono
riscaldarsi e/o provocare ustioni.
CONTROLLO DELLE FUNZIONALITA
INFORMAZIONE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE AI SENSI DELLA DIRETTIVA
EUROPEA 2006/66/CE e modiche da Direttiva 2013/56/UE
Prego sostituire la batteria quando la sua carica elettrica è esaurita: alla ne della sua vita utile questa pila
non deve essere smaltita insieme ai riuti indifferenziati. Deve essere consegnata presso appositi centri di
raccolta differenziata oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio. Smaltire separatamente
una batteria consente di evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana derivanti
da uno smaltimento inadeguato e permette di recuperare e riciclare i materiali di cui è composta, con
importanti risparmi di energia e risorse. Per sottolineare l’obbligo di smaltire separatamente le batterie,
sulla pila è riportato il simbolo del cassonetto barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
7V 02/23
1. TASTO ON/OFF
Premere questo tasto sul telecomando o sul pannello di controllo per accendere o spegnere l’unità. Dopo aver
premuto questo tasto, l’apparecchio emette un segnale sonoro ed entra in modalità stand-by, premerlo nuovamente
per avviare il funzionamento del raffrescatore. L’icona corrispondente rimane sempre accesa durante il
funzionamento.
2. TASTO FAN SPEED (velocità di ventilazione)
Premere questo tasto sul telecomando o sul pannello di controllo per regolare la velocità di ventilazione nella
seguente sequenza circolare: Bassa - Media - Alta. L’icona si accende, mentre sul display, a seconda della
velocità selezionata, verrà visualizzato:
Bassa velocità di ventilazione F1
Media velocità di ventilazione F2
Alta velocità di ventilazione F3
Quando l’apparecchio viene acceso, la velocità di ventilazione di default é Media.
PER UN FUNZIONAMENTO OTTIMALE DEL TELECOMANDO, INDIRIZZARE LA TESTINA DEL TRASMETTITORE
VERSO IL RICEVITORE POSIZIONATO SUL RAFFRESCATORE.
1. Tasto ON/OFF
2. Tasto Fan Speed
3. Tasto Swing (oscillazione automatica)
4. Tasto Timer
5. Tasto Mode
6. Tasto Cool
12 3 4 5 6
Display
1. Tasto ON/OFF
2. Tasto Fan Speed
3. Tasto Swing (oscillazione automatica)
4. Tasto Timer
5. Tasto Mode
6. Tasto Cool
CONTROLLO DA PANNELLO DI CONTROLLO
CONTROLLO DA TELECOMANDO
FUNZIONE DEI TASTI SUL TELECOMANDO E PANNELLO DI CONTROLLO
1
2
4
6
5
3
8V 02/23
3. TASTO SWING (oscillazione automatica)
Premere questo tasto sul telecomando per attivare l’oscillazione verticale delle alette della mandata dell’aria.
L’icona si accende sul display.
Premere nuovamente questo tasto per bloccare l’oscillazione automatica, ssando il getto d’aria dove desiderato.
Le alette orizzontali invece possono essere direzionate solo manualmente.
Premere nuovamente questo tasto per disattivare la funzione di oscillazione automatica.
4. TASTO TIMER
Quando l’apparecchio é acceso, premere il tasto Timer sul pannello di controllo o sul telecomando per impostare
l’ora di spegnimento dell’unità.
Ad ogni pressione del tasto l’intervallo di selezione aumenterà di 1 ora no ad massimo di 12 ore.
Sul display, per circa 3 secondi, verrà visualizzato l’intervallo di spegnimento impostato, poi verrà mostrata la
temperatura presente in ambiente.
Per visualizzare l’intervallo al termine del quale l’apparecchio si spegnerà, premere una sola volta il tasto Timer,
il tempo rimanente lampeggerà sul display per circa 3 secondi, poi verrà nuovamente visualizzata la temperatura
in ambiente.
Quando la funzione Timer viene attivata, sul display resta accesa l’icona
5. TASTO MODE (modalità di funzionamento)
Premere questo tasto sul pannello di controllo o sul telecomando per selezionare la modalità di funzionamento
nella seguente sequenza circolare: Normal, Natural, Sleep
Normal: l’icona si accende sul pannello di controllo
Natural: l’icona si accende sul pannello di controllo
Sleep: l’icona si accende sul pannello di controllo
6. TASTO COOL
Premere questo tasto sul pannello di controllo o sul telecomando per attivare la funzione di raffrescamento/
umidicazione.
L’icona si accende sul pannello di controllo
Durante il funzionamento, si consiglia di controllare il livello minimo dell’acqua, visualizzabile dall’indicatore posto
sulla parte frontale dell’apparecchio, per accertarsi che l’acqua sia sufciente per la funzione di raffrescamento/
umidicazione, evitando così di danneggiare la pompa dell’acqua.
RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO DELL’ACQUA
E’ NECESSARIO RIEMPIRE IL SERBATOIO CON ACQUA DEMINERALIZZATA PER FAR FUNZIONARE
L’APPARECCHIO IN RAFFRESCAMENTO/ UMIDIFICAZIONE.
L’acqua va inserita direttamente nel serbatoio posteriore. Vericare prima di introdurre l’acqua che all’interno della
pompa dell’acqua non ci siano residui d’acqua, per prevenirne la fuoriuscita.
Riempire il serbatoio no al livello massimo segnato sull’indicatore dell’acqua, senza superarne il limite, questo
potrebbe causarne la fuoriuscita.
Se si desidera mantenere a lungo la temperatura dell’acqua del serbatoio al di sotto della temperatura ambiente,in
modo da favorire il raffrescamento nella stagione più calda, unire all’acqua del serbatoio le tavolette di ghiaccio
sintetico in dotazione, dopo averle lasciate in freezer per il tempo necessario al loro completo consolidamento (circa
4 ore). Il ghiaccio assorbe il calore dall’acqua.
Ad unità spenta, posizionare le tavolette di ghiaccio direttamente nel serbatoio. Assicurarsi che il serbatoio possa
essere estratto normalmente.
Si consiglia un uso continuativo del ghiaccio per ottimizzare la capacità di raffrescamento.
Le tavolette di ghiaccio possono essere usate ripetutamente.
È possibile che al primo utilizzo si avverta un profumo oppure l’acqua assuma una particolare colorazione: non ci
sono rischi per la salute.
9V 02/23
ATTENZIONE!
Prima di procedere a operazioni di pulizia e manutenzione, togliere la spina dalla presa di corrente.
1. Pulizia del ltro anti polvere e del pannello a nido d’ape
Il ltro deve essere controllato almeno una volta ogni due settimane.
Il funzionamento con ltri sporchi o intasati causa sempre una
diminuzione dell’efcienza del raffrescatore e può provocare
inconvenienti gravi.
Per rimuovere l’assieme del ltro, svitare le due viti poste sul retro
dall’unità. Una volta rimosso togliere delicatamente il ltro a nido
d’ape poi togliere il ltro anti polvere integrato nella griglia.
Pulire delicatamente il ltro anti polvere con un detergente neutro
a temperatura inferiore a 40°C, risciacquare e lasciare asciugare
completamente in un luogo fresco ed asciutto, evitando di esporlo
direttamente al sole. Il pannello a nido d’ape invece va puilito
delicatamente con un aspirapolvere o con una spazzola morbida,
evitando di bagnarlo.
Assicurarsi che tutti i componenti siano perfettamente asciutti e che
siano correttamente installati per evitare di danneggiarli.
Quando l’apparecchio viene utilizzato per molto tempo, il serbatoio, il ltro a nido d’ape ed il ltro anti
polvere possono avere degli accumuli di polvere, questo potrebbe compromettere il usso dell’aria e l’effetto di
raffrescamento.
2. Pulizia del serbatoio dell’acqua
Ruotare il gancio di bloccaggio del serbatoio dell’acqua in direzione orizzontale.
Estrarre il serbatoio per avere uno spazio per lo smontaggio della pompa dell’acqua.
Estrarre la pompa dell’acqua dal serbatoio svitando le viti sui ganci posizionati accanto alla pompa, poi
rimuovere completamente il serbatoio per la pulizia.
Riposizionare il serbatoio dell’acqua senza dimenticare di rimettere la pompa nel serbatoio, avvitando
nuovamente le viti sui ganci posizionati accanto alla pompa dell’acqua, agganciandola quindi al serbatoio.
Si consiglia di pulire settimanalmente il serbatoio dell’acqua.
3. Pulizia dell’involucro
Usare un panno morbido per rimuovere la polvere dal prodotto. Se questo non basta, usare un panno morbido
inumidito con acqua e detergente neutro a temperatura inferiore a 40°C.
Lasciare asciugare completamente l’apparecchio prima di utilizzarlo.
Non applicare detergenti corrosivi o solventi quali benzina. Non lavare l’apparecchio con acqua.
Durante la pulizia non usare oli, sostanze chimiche o altri oggetti che possano danneggiare la supercie.
4. Conservazione
Nei periodi di non utilizzo, scollegare il cavo di alimentazione e conservare l’apparecchio insieme a questo
manuale nella scatola originale in luogo fresco e ventilato.
Prima dell’imballaggio, il serbatoio dell’acqua, il pannello a nido d’ape e il ltro anti-polvere devono essere
perfettamente asciutti e non deve essere presente acqua nel serbatoio.
Non appoggiare oggetti pesanti sul piano superiore e possibilmente proteggete l’apparecchio con un foglio di
plastica.
5. Per la massima sicurezza vericare periodicamente lo stato del cavo di alimentazione; qualora fosse danneggiato
dall’uso, per la sostituzione, rivolgersi ad Centro Assistenza autorizzato.
MANUTENZIONE E CURA
10V 02/23
POSSIBILI PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO E SOLUZIONE
INFORMAZIONE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO ai sensi dell’art. 26 D.Lgs
14/03/14, no. 49 “ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/UE SUI RIFIUTI DA
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE”
Alla ne della sua vita utile questo apparecchio non deve essere smaltito insieme ai riuti domestici.
Richiamiamo l’importante ruolo del consumatore nel contribuire al riutilizzo, al riciclaggio e ad altre
forme di recupero di tali riuti. L’apparecchio deve essere consegnato in modo differenziato presso
appositi centri di raccolta comunali oppure gratuitamente presso i rivenditori, all’atto dell’acquisto di
una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Per prodotti di dimensione esterna inferiore a 25
cm tale servizio di ritiro gratuito del riuto deve essere obbligatoriamente fornito gratuitamente dai
rivenditori di grandi dimensioni (supercie di vendita di almeno 400m2) anche nel caso in cui non
venga acquistata alcuna apparecchiatura equivalente. Smaltire separatamente un apparecchio elettrico
ed elettronico consente di evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana derivanti
da uno smaltimento inadeguato e permette di recuperare ericiclare i materiali di cui è composto, con
importanti risparmi di energia e risorse. Per sottolineare l’obbligo di smaltire separatamente queste
apparecchiature, sul prodotto è riportato il simbolo del cassonetto barrato.
Problema Possibile causa Soluzione
L’apparecchio non funziona
Il cavo di alimentazione non é collegato
oppure non é collegato correttamente alla
presa elettrica
Potrebbe essere stato impostato il Timer di
spegnimento
Vericare che il cavo di alimentazione sia
correttamente inserito nella presa elettrica
Vericare che la funzione Timer di
spegnimento non sia attiva
Difcoltà a spostare l’apparecchio
Potrebbe esserci un ostacolo o un oggetto
che blocca le ruote
Le ruote sono danneggiate
Rimuovere eventuali ostacoli o oggetti che
possono bloccare le ruote
Contattare un Centro assistenza
autorizzato per sostituire le ruote
L’apparecchio non umidica
La pompa dell’acqua non funziona
correttamente
Il livello dell’acqua nella tanica potrebbe
essere al di sotto di quello minimo
Vericare il funzionamento della pompa
dell’acqua
Aggiungere acqua nel serbatoio no al
livello minimo indicato
Se l’apparecchio presenta qualche anomalia di funzionamento, consultare la tabella sottostante per risolvere even-
tuali anomalie. Se persistono contattare un centro assistenza autorizzato per la riparazione dell’apparecchio.
11V 02/23
www.argoclima.com
Argoclima non si assume responsabilità per eventuali errori o inesattezze nel contenuto di questo manuale e si riserva il diritto di apportare
al presente, in qualunque momento e senza preavviso, eventuali modiche ritenute opportune per qualsiasi esigenza di carattere tecnico o
commerciale.
9

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Argo Polifemo Kirk bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Argo Polifemo Kirk in de taal/talen: Italiaans als bijlage per email.

De handleiding is 0.55 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

Andere handleiding(en) van Argo Polifemo Kirk

Argo Polifemo Kirk Gebruiksaanwijzing - Deutsch - 11 pagina's

Argo Polifemo Kirk Gebruiksaanwijzing - English - 10 pagina's

Argo Polifemo Kirk Gebruiksaanwijzing - Espanõl - 11 pagina's


Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info