805013
14
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/15
Pagina verder
1
V 12/21
DEUMIDIFICATORE
DRY CUBE
ISTRUZIONI PER L’USO
Leggere attentamente le istruzioni prima di far funzionare il deumidificatore oppure fare manutenzione.
Osservare tutte le istruzioni di sicurezza; la mancata osservanza delle istruzioni può portare a incidenti e/o
danni. Conservare queste istruzioni per futuro riferimento.
IT
2
V 12/21
IL REFRIGERANTE R290
- Per poter svolgere le sue funzioni, il climatizzatore ha al suo interno un circuito
frigorifero in cui circola un refrigerante ecologico: R290 = GWP (Potenziale di
riscaldamento globale: 3)
- E’ un refrigerante infiammabile e inodore, con ottime proprietà termodinamiche che
portano ad un’elevata efficienza energetica.
Attenzione:
Data l’infiammabilità di questo refrigerante, si consiglia di attenersi strettamente alle
istruzioni di sicurezza riportate nel presente manuale.
Non utilizzare artifici per accelerare il processo di sbrinamento o per pulire se non quelli
raccomandati. Per le riparazioni seguire strettamente solo le istruzioni del produttore:
rivolgersi sempre ad un Centro Assistenza autorizzato.
Qualsiasi riparazione eseguita da personale non qualificato potrebbe essere pericolosa.
L’apparecchio deve essere conservato in una stanza senza fonti di innesco a
funzionamento continuo. (per esempio: fiamme libere, un apparecchio a gas operativo o
una stufa elettrica operativa). Non forare o bruciare l’unità.
L’apparecchio deve essere installato, usato e stoccato in un locale con una superficie a
pavimento superiore a 4 m2.
L’apparecchio contiene gas R290 infiammabile. Attenzione i refrigeranti non hanno odore.
L’unità contiene gas infiammabile R290.
Prima di installare e utilizzare l’unità, leggere le istruzioni.
Prima di installare l’unità, leggere il manuale di installazione.
Per eventuali riparazioni, rivolgersi sempre ad un Centro
Assistenza ed attenersi rigorosamente a quanto contenuto nel
service manual.
3
V 12/21
Questo apparecchio è un deumidificatore molto efficace,
progettato per uso solo domestico!
Utilizzare questo deumidificatore solo come descritto in questo
manuale. Qualsiasi altro uso non consigliato dal costruttore può
causare incendi, scosse elettriche, o malfunzionamenti.
L’unità deve sempre essere collocata in posizione verticale perché
contiene refrigerante.
Dopo aver aperto l’unità, collocatela in posizione verticale per
consentire al refrigerante di stabilizzarsi e aspettate due ore prima
di usarla.
Assicurarsi che il tipo di alimentazione elettrica sia conforme al
voltaggio richiesto (230V/1/50Hz).
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza e della necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e
alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
Assicurarsi che la spina sia inserita in modo saldo. Non utilizzare
una spina multipla. Non toccare la spina con le mani bagnate.
Assicurarsi che la spina sia pulita.
I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni devono poter solo
accendere/spegnere l'apparecchio a condizione che questo sia
stato collocato nella sua posizione di funzionamento normale, che
siano state loro impartite istruzioni su come utilizzare
l'apparecchio in modo sicuro e ne siano stati compresi i rischi.
I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni non devono poter
collegare la spina, regolare il funzionamento o pulire
l'apparecchio o fare manutenzione su di esso.
Disinserire l'alimentazione della rete in caso di non utilizzo o
pulizia. Una spina di alimentazione inserita potrebbe causare
scosse elettriche o incidenti.
4
V 12/21
Per disconnettere l’apparecchio, mettere l’interruttore in posizione
OFF e rimuovere la spina dalla presa. Tirare solo la spina. Non
tirare il cavo.
Non piegare, trascinare, attorcigliare o estrarre il cavo con forza.
Non utilizzare l'apparecchio in presenza di cavo o spina
danneggiati: può esserci pericolo di incendio o di scossa
elettrica. Se il filo dell'alimentazione è danneggiato dovrà essere
sostituito da un centro assistenza.
Non collocare oggetti pesanti sull’apparecchio.
Per evitare la fuoriuscita di acqua, svuotare il serbatoio dell'acqua
prima di spostare l'apparecchio.
Non inclinare su un lato, né capovolgere il deumidificatore, poiché
l'acqua che fuoriesce potrebbe danneggiare l'apparecchio.
Non utilizzare l’apparecchio su superfici instabili o pendenti:
perdite di acqua potrebbero causarne il malfunzionamento
oppure vibrazioni anomale, con conseguente rumorosità.
Il deumidificatore deve essere posizionato ad una distanza
minima di 50 cm dal muro o da un altro ostacolo, per dissipare il
caldo correttamente.
Chiudere tutte le finestre aperte per raggiungere la massima
efficienza di deumidificazione possibile.
Non inserire oggetti o aghi nella griglia di emissione dell’aria.
Non coprire in alcun modo le griglie di uscita e di aspirazione
dell’aria.
ATTENZIONE!
Quando si verifica un’anomalia, spegnere l’apparecchio ed
estrarre la spina immediatamente. Non smontare, riparare o
modificare questo prodotto liberamente. In caso di
malfunzionamento, contattare direttamente il centro di
assistenza.
Non immergere il filo, la spina o qualsiasi altro elemento
dell'apparecchio in acqua o in altri liquidi.
Non esporre il deumidificatore direttamente alla luce del sole.
Tenere l’apparecchio lontano da fonti di calore che potrebbero
causare deformazione delle plastiche.
Non usare insetticidi, oli o vernici a spruzzo attorno
all’apparecchio; questo potrebbe danneggiare la plastica o
causare un principio di incendio.
5
V 12/21
Tenere gas o oli infiammabili lontano dall’apparecchio!
Non muovere l’apparecchio durante il funzionamento: questo
potrebbe causare perdite di acqua o malfunzionamenti.
Nel caso di interferenze con altri apparecchi elettrici collocare i
due prodotti ad una distanza minima di 70cm.
DESCRIZIONE DELLE PARTI
1. Pannello di controllo 8. Maniglia
2. Anello LED colori 9. Ingresso aria
3. Pannello frontale 10. Tanica dell’acqua
4. Ruote 11. Foro scarico condensa
5. Pannello laterale 12. Uscita dellaria
6. Maniglia della tanica dellacqua 13. Cavo di alimentazione
7. Pannello posteriore 14. Pannello laterale
I seguenti spazi devono essere mantenuti per assicurare l’efficienza operativa del deumidificatore.
VISTA FRONTALE
VISTA POSTERIORE
50 cm
50 cm
1
2
6
4
5
3
7
9
8
12
11
10
13
14
6
V 12/21
ISTRUZIONI PER L’USO
MESSA IN FUNZIONE DEL DEUMIDIFICATORE
Posizionare il prodotto su una superficie piana e stabile, resistente al calore, ad una distanza minima di 1 metro da
superfici infiammabili o sensibili al calore e di 50 cm da pareti o altri oggetti.
Verificare che la tanica dell’acqua sia in posizione corretta.
Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente appropriata (230V/1/50 Hz)
Accendere l’unità tramite il pulsante POWER situato sul pannello di controllo. L’unità emette un segnale sonoro ed è in
standby, lanello colorato posto sul pannello frontale si accende. Sul display viene visualizzata la % di umidità rilevata in
ambiente, impostare quindi una % di umidità inferiore almeno del 3% rispetto a quella in ambiente per far funzionare il
deumidificatore.
Il deumidificatore può funzionare correttamente ad una temperatura ambiente compresa tra + 5°C e + 35°C.
Quando il deumidificatore funziona con bassa temperatura in ambiente, la superficie dell’evaporatore può
accumulare del ghiaccio che potrebbe ridurre l’efficienza del deumidificatore.
Quando ciò avviene, il deumidificatore va in modalità sbrinamento. Il compressore si arresta, ma il ventilatore continua a
funzionare. Il processo di sbrinamento può richiedere alcuni minuti duranti i quali la funzione di deumidificazione è interrotta:
non interrompere lo sbrinamento e non scollegare l’alimentazione.
Si consiglia di non utilizzare il deumidificatore se la temperatura ambiente è inferiore a 5°C.
Non rimuovere la tanica quando l’unità è in funzionamento.
Se si desidera effettuare il drenaggio continuo della condensa, seguire le istruzioni al paragrafo dedicato.
PRECAUZIONI DI UTILIZZO
Il deumidificatore parte solo se il livello di umidità in ambiente è superiore del 3% rispetto a quello impostato.
Il deumidificatore continuerà a funzionare, fino al raggiungimento del livello di umidità impostato, salvo
eventuali interruzioni dovute al riempimento della tanica.
Quando il serbatoio dell'acqua è pieno, il compressore smette di funzionare immediatamente e la deumidificazione si
arresta; il ventilatore si ferma dopo 3 minuti. Provvedere allo svuotamento del serbatoio e al suo riposizionamento: dopo
avere eseguito queste operazioni l'unità riprenderà a funzionare.
ATTENZIONE:
Dopo ogni interruzione di funzionamento, devono trascorrere almeno 3 minuti prima che il deumidificatore
riparta: questo ritardo di avviamento protegge il compressore da eventuali danni.
Se invece la % di umidità impostata è superiore a quella presente in ambiente, il deumidificatore non parte.
Se, dopo avere seguito le istruzioni per la messa in funzione del deumidificatore, il deumidificatore non parte e il simbolo
(POWER) non si illumina, oppure il deumidificatore si arresta senza motivo, controllare che le condizioni della spina e del
cavo di alimentazione siano buone. Fatto questo, attendere 10 minuti e poi riavviare il deumidificatore.
Se, anche dopo 10 minuti il deumidificatore non parte, oppure, se il cavo o la spina risultano danneggiati, spegnere il
deumidificatore e rivolgersi ad un centro di assistenza tecnica.
ATTENZIONE:
Quando il deumidificatore è in funzione, il compressore produce calore e il deumidificatore immette in ambiente
aria tiepida. La temperatura ambiente tenderà quindi ad aumentare. Questa è una condizione normale
SPEGNIMENTO DEL DEUMIDIFICATORE
Per spegnere il deumidificatore, premere il pulsante POWER. L’alimentazione s’interrompe e il deumidificatore cessa di
funzionare. Staccare la spina dalla presa se non si utilizza per un po’ di tempo.
ELIMINAZIONE DELLA CONDENSA
L'umidità estratta dall’aria può essere raccolta nell’apposito serbatoio.
Quando il serbatoio è pieno, non è inserito o non è inserito correttamente, il LED di allarme Full si accende ed emette
un segnale sonoro, alla fine dei quali l’unità si spegne.
Spegnere l’apparecchio premendo il pulsante POWER ed attendere qualche secondo.
1. Con attenzione, estrarre il serbatoio, seguendo la direzione della freccia.
2. Svuotare il serbatoio ed asciugarlo accuratamente.
3. Riposizionare la tanica
4. Premere nuovamente il tasto POWER per accendere lunità.
NB: Se il LED tanica piena dovesse restare acceso anche dopo aver svuotato la tanica, verificare
che il
galleggiante, che si trova allinterno del serbatoio, sia correttamente posizionato.
7
V 12/21
Assicurarsi di non danneggiare il galleggiante ed il rivetto di bloccaggio, che si trovano allinterno del serbatoio,
altrimenti l’unità non interromperà in automatico il funzionamento quando la tanica dellacqua sarà piena, e lacqua
potrebbe fuoriuscire rischiando di bagnare il pavimento e danneggiare lapparecchio.
N.B. Non utilizzare il tubo di drenaggio quando si vuole raccogliere la condensa nel serbatoio, altrimenti l’acqua
potrebbe fuoriuscire dal tubo.
DRENAGGIO CONTINUO DELLA CONDENSA
L’acqua pessere drenata in modo continuo utilizzando un tubicino in PVC di diametro interno 11 mm (fornito).
Spegnere l’apparecchio e togliere la spina prima di collegare il tubicino.
Collegare il tubicino al foro di scarico condensa in modo saldo e predisporre un recipiente che possa contenere
l’acqua. Il tubicino deve essere collegato senza curve o piegature, per favorire un agevole scarico della condensa, e
deve essere posizionato ad unaltezza maggiore rispetto al foro di scarico.
Quando si scollega il tubo, preparare un recipiente per raccogliere il residuo di acqua che potrebbe fuoriuscire dal
tubo.
8
V 12/21
PANNELLO DI CONTROLLO
DISPLAY SUL PANNELLO DI CONTROLLO
Ad ogni pressione di pulsante lunità emette un segnale acustico.
PULSANTI e LED
1. PULSANTE POWER: premere questo pulsante per accendere e spegnere il deumidificatore. Per accendere il
deumidificatore, premere questo pulsante, lunità emette un segnale sonoro ed è in standby. Funziona in
modalità Auto ed in alta velocità di ventilazione. Il deumidificatore inizia a funzionare solamente se la % di
umidità è inferiore a quella rilevata in ambiente (che viene visualizzata sul display), quindi impostare il livello di
umidità desiderato. Durante il funzionamento il simbolo Power sul display rimane sempre acceso ed il display
mostra il livello di umidità rilevato in ambiente durante il funzionamento del deumidificatore. Premendo di nuovo
questo pulsante, lunità smette di funzionare e la ventilazione si arresta.
Modalità Auto
Timer
Tanica Piena
Blocco bimbi
Modali
Continua
Modalità Sleep
POWER
Velocità di
ventilazione
bassa
Velocità di
ventilazione
alta
6
5
4
3
2
1
Display
9
V 12/21
2. PULSANTE MODE: L’unità funziona nella seguente sequenza circolare: Modalità Auto ->Modalità Continua ->
Modalità Sleep, i simboli corrispondenti si accendono sul display in base alla modalità selezionata
Modalità Auto: Quando lumidità in ambiente è maggiore del 3% rispetto a quella impostata, la ventilazione ed
il compressore iniziano a funzionare dopo 3 minuti. Quando invece lumidità in ambiente è inferiore del 3%
rispetto a quella impostata, il compressore si arresta mentre la ventilazione prosegue per un breve periodo di
tempo.
In modalità Auto è possibile regolare la ventilazione ed il livello di umidità.
Modalità Continua: Lunità funziona in modo continuo, ma non è possibile regolare il livello di umidità e la
ventilazione.
Modalità Sleep: Premere il pulsante Mode sul pannello di controllo per attivare questa funzione, il simbolo si
illumina sul display. Se non vengono effettuate selezioni sul pannello di controllo entro 10 secondi, il display si
spegne, mentre la velocità di ventilazione passa da alta a bassa. Per riattivare lilluminazione, premere qualsiasi
tasto sul pannello di controllo. Premere nuovamente il tasto Mode per disattivare questa funzione.
In modalità Sleep non è possibile regolare la velocità di ventilazione ma è possibile regolare il livello di umidità.
3. PULSANTE HUM (UMIDITA): premere questo pulsante per regolare lumidi desiderata in ambiente (da 30 a
80%) a step di 5%
Tenendo premuto a lungo questo pulsante viene visualizzato sul display il livello di umidità presente in ambiente.
4. PULSANTE TIMER: consente di programmare l’accensione (se unità è spenta) oppure lo spegnimento (se
l’unità è accesa) da 0 a 24 ore. Ad ogni pressione del pulsante, lintervallo di regolazione corrisponde a 1 ora,
ed è possibile visualizzare il tempo impostato sul display, il simbolo sul display resta acceso durante lintervallo
di tempo impostato. E’ sempre possibile visualizzare il tempo impostato premendo il tasto Timer, poi il display
tornerà a mostrare il livello di umidità rilevato il ambiente. Per disattivare il Timer sul display deve comparire
00(lampeggia 4 volte), ed il simbolo Timer sul display si spegnerà.
5. PULSANTE SPEED (VELOCITA’ DI VENTILAZIONE): E’ possibile regolare la velocità di ventilazione solo in
modalità Auto. Premere questo pulsante per regolare la velocità da alta a bassa, i simboli corrispondenti si
accenderanno sul display in base alla selezione effettuata.
6. PULSANTE LOCK (BLOCCO BIMBI): Premendo a lungo questo pulsante si attiva la funzione di blocco del
pannello di controllo, il simbolo corrispondente sul display si illumina, e non è più possibile effettuare selezioni
sul pannello di controllo. Premere nuovamente a lungo questo pulsante per disattivare questa funzione, il
simbolo si spegne sul display.
Allo spegnimento dellapparecchio, la funzione blocco bimbi viene automaticamente disattivata.
FUNZIONE MEMORY: Il deumidificatore mantiene le ultime impostazioni selezione prima dello spegnimento o
del black out
ANELLO LED COLORI
Sul pannello frontale del deumidificatore è posizionato un display circolare che mostra diversi colori in base al livello di
umidità rilevata in ambiente:
Blu = Umidità in ambiente inferiore a 45%
Verde = Umidità in ambiente tra 45% e 65%
Rossa = Umidità in ambiente superiore a 65%
Se sul display sul pannello di controllo compaiono E0, E2, CL, CH, LO, HI, il il colore dellanello LED sarà rosso.
(per i codici di errore fare riferimento alla sezione soluzione dei problemi).
Attenzione
Estrarre sempre la spina dalla presa prima di pulire il deumidificatore, altrimenti potrebbero verificarsi scosse
elettriche o malfunzionamenti.
Attenzione
Non bagnare o immergere in acqua il deumidificatore altrimenti possono verificarsi scosse elettriche.
Utilizzare un panno umido e soffice per pulire la superficie esterna del deumidificatore.
Non usare solventi, benzina, xilene, polvere di talco e spazzole: potrebbero danneggiare la superficie o il colore
dell’involucro.
10
V 12/21
PULIZIA DEL SERBATOIO DELL’ACQUA
È consigliabile rimuovere il serbatoio una volta ogni quindici giorni per prevenire la formazione di muffe e batteri.
Riempire il serbatoio dell’acqua con acqua pulita ed una piccola quantità di detergente, svuotarlo e sciacquarlo.
PULIZIA DEL FILTRO DELL’ARIA
1
2
La funzione del filtro è filtrare la polvere o lo sporco presente nell’aria.
Se il filtro è bloccato dalla polvere il consumo elettrico sarà superiore al
normale.
Istruzioni per la pulizia
1. Rimuovere la tanica dell’acqua, quindi togliere il filtro sfilandolo da
basso, seguendo la direzione della freccia.
Pulire il filtro lavandolo con acqua insaponata tiepida
NON USARE ALCOOL, BENZENE O ALTRI PRODOTTI
AGGRESSIVI
Lasciare asciugare naturalmente il filtro, quindi inserirlo di nuovo
nel suo alloggiamento.
Non usare phon per capelli o fuoco per asciugare il filtro
Non usare spugne o spazzole per pulire il filtro perché possono
danneggiarlo
2. Riposizionare il filtro inserendolo come indicato dalla freccia e
rimettere la tanica dellacqua.
Non utilizzare il deumidificatore senza il filtro, perché la polvere
potrebbe inficiare l’efficienza dell’evaporatore e tradursi in maggior
consumo energetico.
Se l’unità non viene utilizzata per un lungo periodo di tempo, é necessario effettuare le seguenti operazioni prima di
riporla.
1. Spegnere lapparecchio con il tasto Power e staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
2. Eliminare lacqua depositata nella tanica dell’acqua ed asciugarla accuratamente
3. Pulire il filtro dellaria e lasciarlo asciugare completamente
4. Riporre il cavo di alimentazione nella tanica dellacqua
5. Riposizionare il filtro
6. Conservare lapparecchio in posizione verticale ed in un luogo fresco, asciutto e ventilato.
14
V 12/21
Se viene rilevata una perdita di refrigerante che richiede la brasatura, tutto il refrigerante deve essere recuperato dal
sistema o isolato (mediante valvole di intercettazione) in una parte del sistema lontana dalla perdita. Per gli apparecchi
contenenti refrigeranti infiammabili, l'azoto privo di ossigeno (OFN) deve quindi essere spurgato attraverso il sistema sia
prima che durante il processo di brasatura.
Rimozione ed evacuazione
Quando si irrompe nel circuito del refrigerante per effettuare riparazioni o per qualsiasi altro scopo, devono essere
utilizzate procedure convenzionali. Tuttavia, per i refrigeranti infiammabili è importante seguire le migliori procedure
poiché c’è rischio di l'infiammabilità.
Deve essere rispettata la seguente procedura:
• rimuovere il refrigerante;
• spurgare il circuito con gas inerte; evacuare;
• spurgare nuovamente con gas inerte;
• aprire il circuito mediante taglio o brasatura.
La carica di refrigerante deve essere recuperata nelle corrette bombole di recupero.
Per gli apparecchi contenenti refrigeranti infiammabili, il sistema deve essere lavato con OFN per rendere l'unità sicura.
Potrebbe essere necessario ripetere questo processo più volte. L'aria compressa o l'ossigeno non devono essere
utilizzati per lo spurgo dei sistemi refrigeranti.
Per gli apparecchi contenenti refrigeranti infiammabili, il lavaggio deve essere ottenuto rompendo il vuoto nel sistema
con OFN e continuando a riempire fino al raggiungimento della pressione di esercizio, quindi scaricando nell'atmosfera e
infine abbassando il vuoto. Questo processo deve essere ripetuto fino a quando non si trova più refrigerante all'interno
del sistema. Quando viene utilizzata la carica OFN finale, il sistema deve essere sfiatato fino alla pressione atmosferica
per consentire l'esecuzione del lavoro. Questa operazione è assolutamente indispensabile se si vogliono effettuare
operazioni di brasatura sulle tubazioni.
Assicurarsi che l'uscita della pompa per vuoto non sia vicina a fonti di accensione e che sia disponibile la ventilazione.
Procedure di ricarica
Oltre alle procedure di carica convenzionali, devono essere seguiti i seguenti requisiti.
- Assicurarsi che non si verifichi la contaminazione di refrigeranti diversi quando si utilizzano apparecchiature di ricarica. I
tubi flessibili o le linee devono essere il più corti possibile per ridurre al minimo la quantità di refrigerante in essi
contenuto.
- Le bombole devono essere mantenute in posizione verticale.
- Assicurarsi che il sistema di refrigerazione sia collegato a terra prima di caricare il sistema con il refrigerante.
- Etichettare il sistema quando la ricarica è completa (se non è già stato fatto).
- Prestare la massima attenzione a non riempire eccessivamente l'impianto di refrigerazione.
Prima di ricaricare il sistema, deve essere testato a pressione con il gas di spurgo appropriato.
Il sistema deve essere sottoposto a test di tenuta al completamento della carica ma prima della messa in servizio. Prima
di lasciare il sito deve essere effettuato un test di tenuta successivo.
Disattivazione
Prima di eseguire questa procedura, è essenziale che il tecnico conosca completamente l'apparecchiatura e tutti i suoi
dettagli. Si raccomanda una buona pratica che tutti i refrigeranti vengano recuperati in modo sicuro. Prima
dell'esecuzione dell'attivi, è necessario prelevare un campione di olio e refrigerante nel caso in cui sia necessaria
un'analisi prima del riutilizzo del refrigerante recuperato. È essenziale che l'energia elettrica sia disponibile prima
dell'inizio dell'attività.
A. Acquisire familiarità con l'apparecchiatura e il suo funzionamento.
B. Isolare elettricamente il sistema.
C. Prima di tentare la procedura, assicurarsi che:
• sono disponibili attrezzature di movimentazione meccanica, se richieste, per la movimentazione delle bombole di
refrigerante;
• tutti i dispositivi di protezione individuale siano disponibili e utilizzati correttamente;
• il processo di recupero è supervisionato in ogni momento da una persona competente;
• le attrezzature e le bombole di recupero sono conformi agli standard appropriati.
D. Se possibile, svuotare il sistema refrigerante.
E. Se il vuoto non è possibile, realizzare un collettore in modo che il refrigerante possa essere rimosso dalle varie parti
del sistema.
F. Assicurarsi che il cilindro sia posizionato sulla bilancia prima che avvenga il recupero.
G. Avviare la macchina di recupero e operare secondo le istruzioni del produttore
H. Non riempire eccessivamente i cilindri. (Non più dell'80% in volume di carica liquida).
I. Non superare, anche temporaneamente, la pressione massima di esercizio della bombola.
J. Quando le bombole sono state riempite correttamente e il processo è stato completato, assicurarsi che le bombole e
l'attrezzatura vengano prontamente rimosse dal sito e che tutte le valvole di isolamento sull'attrezzatura siano chiuse.
K. Il refrigerante recuperato non deve essere caricato in un altro sistema di refrigerazione a meno che non sia stato
pulito e controllato.
14

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Argo Dry Cube bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Argo Dry Cube in de taal/talen: Italiaans als bijlage per email.

De handleiding is 1.57 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

Andere handleiding(en) van Argo Dry Cube

Argo Dry Cube Gebruiksaanwijzing - Deutsch - 15 pagina's

Argo Dry Cube Gebruiksaanwijzing - English - 14 pagina's

Argo Dry Cube Gebruiksaanwijzing - Français - 16 pagina's

Argo Dry Cube Gebruiksaanwijzing - Português - 15 pagina's

Argo Dry Cube Gebruiksaanwijzing - Espanõl - 14 pagina's


Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info