724566
3
Verklein
Vergroot
Pagina terug
1/16
Pagina verder
OPERATING
INSTRUCTIONS
ISTRUZIONI
D’USO
MODE
D’EMPLOI
BEDIENUNGS-
ANLEITUNG
INSTRUCCIONES
DE USO
MANUAL
DE INSTRUÇÕES
37.4254.090.00 06/2018
Air conditioner without outdoor unit
Climatizzatore senza unità esterna
Climatiseur sans unité extérieure
Klimagerät ohne Ausseneinheit
Acondicionador de aire sin unidad exterior
Ar condicionado sem unidade externa
EN
IT
FR
DE
ES
PT
2
ISTRUZIONI DI SICUREZZA 2
SEGNALAZIONI 3
USO DEL TELECOMANDO 4
TELECOMANDO 5
COME REGOLARE L’OROLOGIO 6
RAFFREDDAMENTO 6
RISCALDAMENTO 6
FUNZIONAMENTO IN AUTOMATICO 6
DEUMIDIFICAZIONE 6
VENTILAZIONE 7
SCELTA VELOCITÀ VENTILATORE 7
PROGRAMMA NOTTURNO 7
PROGRAMMA HIGH POWER 7
REGOLAZIONE DEL TIMER 8
REGOLAZIONE DEL TIMER 1 ORA 8
REGOLAZIONE DEL HOLIDAY TIMER 8
REGOLAZIONE DEL FLUSSO D’ARIA 9
FUNZIONAMENTO SENZA TELECOMANDO 9
CONSIGLI PER IL MASSIMO COMFORT E IL MINIMO CONSUMO 9
IDENTIFICAZIONE E SOLUZIONE PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO 10
COME SVUOTARE L’ACCUMULO DI CONDENSA 11
MANUTENZIONE E CURA 11
INDICE
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
l Mai usare o conservare benzina o altri liquidi infiammabili vicino al condizionatore. E’ molto pericoloso.
Inoltre, non installare sotto l’unità, apparecchiature elettriche non protette con grado di protezione IPX1
(protezione all’acqua a caduta verticale).
l Il costruttore non si assume responsabilità alcuna nel caso in cui le norme di sicurezza e antinfortunistiche non
vengano rispettate.
l Leggete attentamente questo manuale prima di usare il condizionatore d’aria. In caso di dubbi o problemi,
rivolgetevi al rivenditore o centro assistenza autorizzato.
l Questo condizionatore d’aria è stato progettato per creare condizioni climatiche ideali nella vostra stanza.
Usatelo soltanto per questo scopo specifico e come descritto in questo manuale.
AVVERTIMENTO
l Non usare mai né l’interruttore generale né la spina come mezzo per arrestare o avviare il climatizzatore
Usate sempre il tasto di accensione/spegnimento (ON/OFF).
l Non inserite oggetti nel condizionatore. E’ molto pericoloso perché il ventilatore gira ad alta velocità.
l Non lasciate giocare i bambini con il condizionatore d’aria.
l Non raffreddate eccessivamente la stanza se ci sono bambini molto piccoli o degli invalidi.
l Pulire l’unità solo con detergenti neutri e come descritto nell’apposito paragrafo.
l Non appoggiare oggetti sull’unità.
l Non appoggiarsi, né tantomeno sedersi sull’unità.
l Non versare liquidi sull’unità.
l Pulire regolarmente il filtro dell’aria come descritto nell’apposito paragrafo.
PRECAUZIONE
IT
3
l Questo condizionatore può essere usato da bambini dagli 8 anni in su e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, se hanno potuto
beneficiare, attraverso l’intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una
sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’uso del condizionatore e quindi hanno capito i possibili rischi.
l La pulizia e la manutenzione dell’utente non devono essere eseguite dai bambini senza supervisione.
l Prima di procedere ad operazioni di pulizia e manutenzione, spegnere il condizionatore, quindi togliere
la spina dalla presa di corrente. Nel caso di rimozione, scaricare l’eventuale accumulo di condensa nel
basamento.
SEGNALAZIONI
La posizione OFF non interrompe l’alimentazione
elettrica. Usate l’interruttore principale per isolare il
climatizzatore d’aria.
AVVERTIMENTO
NOTE
l E’ possibile impostare il climatizzatore in modo
da mantenere sempre spente, anche durante il
funzionamento, le spie OPERATION, TIMER e
STANDBY.
Per ottenere ciò premere contemporaneamente per
più di 5 secondi i tasti IFEEL e FAN del telecomando.
Ripetendo la procedura vengono ripristinate le
normali condizioni di funzionamento.
l In tutte le situazioni di guasto rilevate dal sistema
di diagnostica del climatizzatore le spie, anche se
impostate per lo spegnimento, vengono attivate in
accordo all’anomalia da segnalare. Vedi paragrafo
IDENTIFICAZIONE E SOLUZIONE PROBLEMI DI
FUNZIONAMENTO per ulteriori informazioni.
l Quando il climatizzatore é spento le spie sono spente
per ridurre i consumi.
1. Ricevitore: riceve i segnali inviati dal telecomando.
2. Spia TIMER: si accende quando il climatizzatore è
controllato dal timer.
3. Spia attesa (STANDBY): Si accende quando il
climatizzatore é in attesa di partire o la temperatura
desiderata é stata raggiunta.
4. Spia funzionamento (OPERATION): si accende
quando il climatizzatore è in funzione.
1
34
2
IT
4
INSERIMENTO DELLE BATTERIE
l Rimuovere il coperchio sul retro del telecomando e
verificare che i microinterruttori siano impostati come
in figura:
USO DEL TELECOMANDO
FUNZIONAMENTO CON IL TELECOMANDO
Indirizzare il telecomando verso il ricevitore posto sul
l’unità.
COME ACCENDERE O SPEGNERE IL CLIMATIZZATORE
Premere il tasto ON/OFF sul telecomando per accendere
o spegnere il climatizzatore. La spia funzionamento si
accenderà, ad indicare che l’unità é in funzione e viceversa.
l Inserire due batterie da 1,5 V-DC tipo AAA alcaline
rispettando la polarità indicata sul telecomando.
L’indicazione dell’ora sul display lampeggia.
Premere il tasto ST e impostare l’ora.
Il telecomando ora é pronto per funzionare.
l La durata media delle batterie è di sei mesi e dipende
dalla frequenza con cui si usa il telecomando.
Rimuovere le batterie nel caso di lungo inutilizzo del
telecomando (oltre un mese).
Sostituire le batterie quando la spia di trasmissione
dati del telecomando non lampeggia oppure quando
il condizionatore non risponde ai comandi del
telecomando.
l Le batterie del telecomando contengono sostanze
inquinanti. Terminata la loro vita utile, devono essere
smaltite secondo le vigenti normative.
COME RIMUOVERE LE BATTERIE
l Rimuovere il coperchio.
l Premere la
batteria verso il
polo negativo ed
estrarla dalla parte
del polo positivo
(come mostrato in
figura).
l Rimuovere l’altra
batteria allo stesso
modo.
INTERRUTTORI
SELETTORE DEL SENSORE DI TEMPERATURA
l In condizioni normali la temperatura ambiente viene
rilevata e controllata dal sensore di temperatura
posizionato all’interno del telecomando (icona IFEEL
attiva sul display).
Questa funzione permette di creare una temperatura
ambiente ottimale perché il telecomando trasmette la
temperatura dalla posizione in cui si trova. Usando questa
funzione, il telecomando deve sempre essere indirizzato
verso il condizionatore, quindi è opportuno che si trovi
in una posizione di visibilità rispetto all’unità interna (ad
esempio non metterlo in un cassetto).
l E’ possibile disattivare il sensore di temperatura del
telecomando premendo il tasto I FEEL. In tal caso la
relativa icona sul display si spegne e diventa operativo
solo il sensore presente all’interno dell’unità.
Il telecomando trasmette segnali all’unità interna ogni
volta che si preme un tasto e ad ogni variazione della
temperatura rilevata dal sensore IFEEL.
In caso di inconvenienti (batterie scariche,
telecomando posizionato in area non visibile dall’unità
interna,...), il controllo della temperatura ambiente
viene automaticamente commutato sul sensore
dell’unità interna. In questi casi la temperatura vicino
al telecomando può differire dalla temperatura rilevata
nella posizione del condizionatore d’aria.
NOTA
TRASMETTITORE
TELECOMANDO
UNITÀ
RICEVITORE
Il climatizzatore funziona ancora per 30 secondi dopo
aver ricevuto il segnale di spegnimento.
NOTA
IT
5
TELECOMANDO
VISORE
Visualizza le informazioni quando il telecomando è acceso.
Modo di funzionamento
Velocità ventilatore
Alta velocità
Automatico Media velocità
Bassa velocità
Conferma trasmissione dati
al climatizzatore
Indica che il climatizzatore
funziona in modalità I FEEL
(sensore telecomando attivo)
Programma
notturno
Indica i tipi di
timer
Automatico
Raffreddamento
Riscaldamento
Deumidificazione
Ventilazione
C
Orologio Temperatura
impostata
Temperatura
ambiente
Oscillazione
Flap
Programma
HIGH POWER
TRASMETTITORE
Quando vengono
premuti i pulsanti
del telecomando,
il simbolo si
accede sul visore
per trasmettere
i cambiamenti
della regolazione
al ricevitore del
climatizzatore.
PULSANTI REGOLAZIONE ORE E
MINUTI
Premendo questi pulsanti è possibile
impostare l’ora e il timer.
Per dettagli vedere le sezioni
“COME REGOLARE L’OROLOGIO” e
“REGOLAZIONE DEL TIMER”.
PULSANTE SELEZIONE TIMER
Premendo questo pulsante sul display viene
attivata la procedura per l’impostazione
del timer.Per dettagli vedere esempio
“REGOLAZIONE DEL TIMER”.
PULSANTE MODO DI FUNZIONAMENTO
Premere questo pulsante per modificare il
funzionamento del condizionatore.
(riscaldamento)
Il condizionatore riscalda il locale.
(automatico)
Quando viene scelta la posizione
“automatico” il microprocessore sceglie
automaticamente tra raffreddamento e
riscaldamento in base alla differenza tra la
temperatura ambiente e quella impostata
sul telecomando.
C
PULSANTI SELEZIONE TEMPERATURA
- (più freddo)
Premere questo pulsante per diminuire la
temperatura selezionata.
+ (più caldo)
Premere questo pulsante per aumentare la
temperatura selezionata.
SENSORE
Un sensore di
temperatura
all’interno del
telecomando rileva
la temperatura
ambiente.
PULSANTE REGOLAZIONE OROLOGIO E TIMER
Premere questo pulsante per selezionare
le funzioni:
• impostazione dell’ora
• impostazione del timer ON/OFF
Per dettagli vedere le sezioni “COME
REGOLARE L’OROLOGIO” e
“REGOLAZIONE DEL TIMER”.
SELETTORE SENSORE IFEEL/IFEEL C
Premere il pulsante I FEEL per modificare
l’impostazione del sensore di temperatura
attivo ( da telecomando a Condizionatore
e viceversa).
PULSANTE “FAN” (velocità ventilatore)
La velocità del ventilatore viene
scelta automaticamente dal
microprocessore.
Alta velocità ventilatore.
Media velocità ventilatore.
Bassa velocità ventilatore.
PULSANTE ON/OFF (acceso/spento)
Il pulsante serve per mettere in funzione o
arrestare il climatizzatore.
PULSANTE FLAP
Premere questo pulsante per selezionare la
funzione desiderata.
Fissa: 6 posizioni
Oscillazione continua
Oscillazione automatica
PULSANTE NIGHT
Premere questo pulsante per selezionare
la funzione NIGHT.
PULSANTE “HIGH POWER”
Premere questo pulsante per selezionare
la funzione HIGH POWER
PULSANTE MODO DI
FUNZIONAMENTO
Premere questo pulsante per modificare il
funzionamento del condizionatore.
(raffreddamento)
Il condizionatore raffredda l’aria
abbassando la temperatura del locale.
(deumidificazione)
Il condizionatore riduce l’umidità dell’aria
ambiente.
(automatico)
Quando viene scelta la posizione
“automatico” il microprocessore sceglie
automaticamente tra raffreddamento e
riscaldamento in base alla differenza tra la
temperatura ambiente e quella impostata
sul telecomando.
(ventilazione)
Il condizionatore funziona solo come
ventilatore.
Indica che il filtro Ti02 è
acceso
PULSANTE FILTER Ti02- MENU’
Premere questo pulsante per selezionare la
funzione o tenerlo premuto per entrare nel
menù delle funzioni.
NOTA: il simbolo DCI é attivo
sia sul modello inverter che sul
modello ON/OFF
IT
6
TRASCORSI 5 SECONDI
DALL’IMPOSTAZIONE DELLA
TEMPERATURA DESIDERATA IL VISORE
TORNERÀ A INDICARE LA TEMPERATURA
AMBIENTE.
IL VISORE INDICHERÀ IL VALORE
DELLA TEMPERATURA SELEZIONATA.
Verificare che l’unità sia collegata alla
rete elettrica.
1. Premere il pulsante fino a
far apparire sul visore il simbolo
RAFFREDDAMENTO .
2. Premere i pulsanti +/- (selezione
temperatura) per impostare la
temperatura desiderata (il campo di
regolazione varia tra 32 °C massimo e
10 °C minimo).
Quando la temperatura esterna scende sotto lo zero sullo
scambiatore di calore esterno si forma del ghiaccio che
riduce la potenzialità in riscaldamento. Quando questo
accade viene attivata un’opportuna protezione che consente
lo sbrinamento dello scambiatore. In queste condizioni
operative il ventilatore dell’unità interna si ferma.
Il funzionamento in riscaldamento riprende dopo alcuni
minuti in relazione alle temperature ambiente ed esterna.
SBRINAMENTO DELLO SCAMBIATORE DI
CALORE DELL’UNITA’ ESTERNA
COME REGOLARE L’OROLOGIO
RAFFREDDAMENTO
NOTA
1. Premere il pulsante fino a far apparire sul visore il
simbolo RISCALDAMENTO fisso o lampeggiante.
2. Premere i pulsanti +/- (selezione temperatura) per
impostare la temperatura desiderata (il campo di
regolazione varia tra 32 °C massimo e 10 °C minimo).
3. Premere il pulsante FAN per impostare la velocità
ventilatore.
2. Premere il pulsante H fino a visualizzare l’ora
desiderata.
Premere il pulsante M fino a visualizzare i minuti
desiderati.
L’indicazione dell’ora sul visore cesserà
automaticamente di lampeggiare dopo 10 secondi.
1. Premere tre volte il pulsante ST.
L’indicazione dell’ora inizierà a lampeggiare.
IL VISORE INDICHERÀ IL VALORE
DELLA TEMPERATURA SELEZIONATA.
TRASCORSI 5 SECONDI
DALL’IMPOSTAZIONE DELLA
TEMPERATURA DESIDERATA IL VISORE
TORNERÀ A INDICARE LA TEMPERATURA
AMBIENTE.
3. Premere il pulsante FAN per impostare la velocità
ventilatore.
Dopo l’attivazione della funzione riscaldamento, il ventilatore
si fermerà. Questo perché è operativa una protezione
“Prevenzione corrente aria fredda” che abiliterà il normale
funzionamento del ventilatore solo dopo che lo scambiatore
di calore dell’unità interna sarà sufficientemente caldo.
Durante questo periodo la spia STANDBY rimane accesa.
NOTA
TRASCORSI 5 SECONDI
DALL’IMPOSTAZIONE DELLA
TEMPERATURA DESIDERATA IL VISORE
TORNERÀ A INDICARE LA TEMPERATURA
IL VISORE INDICHERÀ IL VALORE
DELLA TEMPERATURA SELEZIONATA.
RISCALDAMENTO
C
1
3
22
1
Esempio: schema funzionamento in modalità (Auto)
con temperatura ambiente impostata a 23 gradi.
1. Premere il pulsante o fino a far apparire sul
Visore il simbolo AUTOMATICO .
2. Premere i pulsanti +/- (selezione temperatura) per
impostare la temperatura desiderata (il campo di
regolazione varia tra 32 °C massimo e 10 °C minimo).
Il condizionatore automaticamente funzionerà passando
dal funzionamento riscaldamento in raffreddamento (o
viceversa) in modo da mantenere la temperatura rilevata.
3. Premere il pulsante FAN per impostare la velocità
ventilatore.
ONON ON
D 1 H D 1 H
MIN. MAX.
A
B
C
C
B
A
27
26
25
24
23
22
21
20
19
NOTE
Il climatizzatore cambia il modo di funzionamento (da freddo
a caldo o viceversa) al verificarsi di una delle seguenti
condizioni:
- ZONA A: cambia se la temperatura varia di almeno 3°C da
quella impostata sul telecomando.
- ZONA B: cambia se la temperatura varia di almeno 1°C da
quella impostata sul telecomando dopo un’ora dallo stop
del compressore.
- ZONA C: non cambia mai se la temperatura non varia più
di 1°C rispetto a quella impostata sul telecomando.
IL VISORE INDICHERÀ IL VALORE
DELLA TEMPERATURA SELEZIONATA.
TRASCORSI 5 SECONDI
DALL’IMPOSTAZIONE DELLA
TEMPERATURA DESIDERATA IL VISORE
TORNERÀ A INDICARE LA TEMPERATURA
AMBIENTE.
FUNZIONAMENTO IN AUTOMATICO
1. Premere il pulsante fino a far apparire sul visore il
simbolo DEUMIDIFICAZIONE .
2. Premere i pulsanti +/- (selezione temperatura) per
impostare la temperatura desiderata (il campo di
regolazione varia tra 32 °C massimo e 10 °C minimo).
DEUMIDIFICAZIONE
IT
7
l Usare la funzione deumidificazione quando volete ridurre
l’umidità dell’aria ambiente.
l Quando la temperatura ambiente raggiunge il valore
impostato sul telecomando (termostato) il condizionatore
ripete in automatico dei cicli di acceso o spento.
l In modalità deumidificazione, la velocità del ventilatore
è impostata automaticamente (spia telecomando
accesa) per evitare di raffreddare troppo.
l La funzione deumidificazione non può essere attivata
quando la temperatura interna è 10 °C o inferiore.
NOTA
Se si vuole soltanto far circolare aria nel locale senza modificare
la temperatura, premere il pulsante fino a far apparire sul
visore solo il simbolo ventilazione .
VENTILAZIONE
La velocità automatica non è attiva nella modalità
VENTILAZIONE.
SCELTA VELOCITÀ VENTILATORE
AUTOMATICO
Impostare con il pulsante FAN la posizione “AUTOMATICO”
. Il microprocessore controllerà automaticamente la
velocità del ventilatore. Quando il climatizzatore comincia a
funzionare, in riscaldamento o raffreddamento, la velocità del
ventilatore varia (massima - media - minima - superbassa) in
funzione al carico termico della stanza.
NOTA
Alta velocità Media velocità Bassa velocità
MANUALE
Per regolare manualmente la velocità del ventilatore agire
sul pulsante FAN scegliendo la velocità desiderata:
1. Premere il pulsante o per predisporre il
condizionatore in raffreddamento, deumidificazione o
riscaldamento.
2. Premere il pulsante .
3. Il simbolo appare sul visore. Per disabilitare il programma
premere nuovamente il pulsante NIGHT.
Cos’è il Programma Notturno?
Quando viene selezionato il programma notturno il
climatizzatore d’aria limita automaticamente la potenza erogata
per aumentare il comfort durante il periodo notturno.
PROGRAMMA NOTTURNO
Durante il programma notturno il ventilatore interno riduce
automaticamente la velocità migliorando la silenziosità.
NOTA
PROGRAMMA HIGH POWER
Il programma High Power è selezionabile solo all’interno
del modo raffreddamento o riscaldamento e non è
selezionabile nel modo automatico, deumidificazione
e ventilazione. Il programma High Power consente di
ottenere la massima resa del climatizzatore, sia esso in
raffreddamento o in riscaldamento tramite pompa di calore.
L’attivazione del programma High Power è una scelta
dell’utilizzatore, da effettuarsi con il telecomando dopo
aver selezionato il modo raffreddamento o riscaldamento.
In queste condizioni il climatizzatore fornirà la sua massima
potenza termica; si consiglia di utilizzare il programma High
Power solo qualora le condizioni di temperatura esterna
siano esteme e la temperatura desiderata all’interno
del locale stenti ad essere raggiunta. Al contrario, per
ottenere le migliori prestazioni in efficienza e silenziosità,
si consiglia di non utilizzare il programma High Power
lasciando lavorare il climatizzatore in condizione normale
(programma di default impostato in fabbrica).
Per attivare il programma High Power è necessario (dopo
aver scelto il modo raffreddamento o riscaldamento)
premere il tasto HIGH POWER per far apparire il
simbolo .
NOTA
l Il programma HIGH POWER rimane impostato anche
se si cambia la modalità di funzionamento da FREDDO
a CALDO o viceversa e se si spegne e poi si riaccende
il climatizzatore.
IT
8
REGOLAZIONE DEL HOLIDAY TIMER
La funzione Holiday Timer consente di attivare l’unità
interna (sia essa la sola di un sistema monosplit o una
delle unità di un sistema multisplit), con un ritardo
programmabile fino a 99 giorni rispetto alle funzioni Timer
giornaliero, On Timer, Off Timer (non valido per TIMER 1
ORA) già descritte in questo manuale.
Con questa funzione si può programmare la riaccensione
del climatizzatore dopo un week end lungo, una vacanza
di una o più settimane ecc…
Per attivare la funzione bisogna seguire nell’ordine i
seguenti passi:
1. Tenere premuto il tasto “SELEZIONE TIMER” del
telecomando (figura dell’orologio) per più di 6~7
secondi. Si entra così nel menù di selezione del numero
di giorni di ritardo.
2. Selezionare il timer desiderato (Daily Timer, On Timer,
Off Timer) premendo sullo stesso tasto “SELEZIONE
TIMER”.
3. Impostare con il tasto “+” il numero di giorni di ritardo
desiderato.
4. Tenere premuto nuovamente il tasto “SELEZIONE
TIMER” per più di 6~7 secondi. Si ritorna così al menù
normale del telecomando.
A questo punto, l’icona del timer desiderato risulterà
lampeggiante ed il timer corrispondente verrà attivato
solo dopo i giorni di ritardo impostati.
C
1 - 2 - 4
3
A) COME REGOLARE L’ORA DI
PARTENZA (ON)
1. Premere una sola volta il pulsante ST.
L’indicazione ON e quelle dell’ora
inizieranno a lampeggiare.
2. Premere il pulsante H fino a quando
viene visualizzata l’ora desiderata.
Premere il pulsante M fino a quando
sono visualizzati i minuti desiderati.
L’indicazione sul visore ritornerà ad
indicare l’ora corrente dopo 10 secondi.
3. Premere il pulsante ON/OFF per mettere
in funzione il condizionatore.
4. Premere il pulsante per impostare il
timer sulla funzione ON TIME (partenza).
B) COME REGOLARE L’ORA DI
FERMATA (OFF)
1. Premere due volte il pulsante ST.
L’ indicazione OFF e quella dell’ora
inizieranno a lampeggiare.
2. Premere il pulsante H fino a quando
viene visualizzata l’ora desiderata.
Premere il pulsante M fino a quando
sono visualizzati i minuti desiderati.
L’indicazione sul visore tornerà ad
indicare l’ora corrente dopo 10 secondi.
3. Premere il pulsante ON/OFF per mettere
in funzione il condizionatore.
4. Premere due volte il pulsante per
impostare il timer sulla funzione “OFF
TIME” (partenza).
C) COME REGOLARE IL PROGRAMMA
GIORNALIERO
ACCESO/SPENTO (O VICEVERSA)
1. Regolare il timer come illustrato ai punti
A e B.
2. Premere il pulsante ON/OFF per mettere
in funzione il condizionatore.
3. Premere tre volte il pulsante per
impostare il programma del timer
acceso/spento o viceversa.
REGOLAZIONE DEL TIMER
Dopo la regolazione del timer, per verificare l’orario di
impostazione in accensione/spegnimento (ON/OFF) premere
il pulsante ST.
NOTA
C
4
2
2
3
1
OPERAZIONI DI IMPOSTAZIONE TIMER.
l
Premere quattro volte il pulsante
.
Sul
visore appare il simbolo del TIMER 1 ORA.
CANCELLAZIONE DEL TIMER.
l
Premere il pulsante ON/OFF per spegnere il condizionatore.
l
Attendere che l’unità interna sia spenta.
l
Premere di nuovo il pulsante ON/OFF per riaccendere il
condizionatore.
REGOLAZIONE DEL TIMER 1 ORA
Questa funzione permette al condizionatore di funzionare per
1 ora alle condizioni impostate, indipendentemente se questo
sia acceso o spento.
IT
9
REGOLAZIONE DEL FLUSSO D’ARIA
Accertarsi che il telecomando sia acceso. Premere il pulsante
FLAP per selezionare l’oscillazione automatica o per scegliere
una delle sei regolazioni manuali.
PRECAUZIONE
Non muovete il deflettore con le mani durante il funzionamento
Funzione di indirizzamento dell’aria
Il deflettore comincia il movimento oscillatorio per
diffondere l’aria entro la zona di indirizzamento.
NOTE
Il deflettore si chiude automaticamente quando il sistema
è spento.
Durante il funzionamento di riscaldamento, la velocità
della ventola è bassa e il deflettore è in posizione
orizzontale (posizione 4) finché l’aria che è soffiata
dal sistema comincia a riscaldarsi. Quando l’aria si è
riscaldata, la posizione del deflettore e la velocità della
ventola cambiano secondo le regolazioni specificate con
il telecomando.
• UsateilpulsanteFLAPsultelecomandoperregolarela
posizione del deflettore. Se spostate il deflettore a mano,
la posizione del deflettore secondo il telecomando e la
posizione reale potrebbero non corrispondere. Se ciò
accadesse spegnete il sistema, aspettate che il deflettore
si chiuda e poi accendete di nuovo il climatizzatore; ora
la posizione del deflettore è di nuovo normale.
PRECAUZIONE
2. CLIMATIZZATORE IN FUNZIONE
Se volete fermare il climatizzatore premere il tasto
funzionamento fino allo spegnimento della spia
funzionamento.
Interruzione di corrente durante il funzionamento.
Se si verifica un’interruzione di corrente, il climatizzatore
d’aria si arresta. Quando l’alimentazione elettrica viene
ripristinata il climatizzatore riparte automaticamente dopo
3 minuti.
NOTA
Se il telecomando non funziona o è stato smarrito,
operare come segue.
1. CLIMATIZZATORE FERMO
Se volete avviare il climatizzatore premere il tasto
funzionamento per selezionare la modalità desiderata
(COOL o HEAT).
FUNZIONAMENTO SENZA TELECOMANDO
Il condizionatore funzionerà con la velocità ALTA del
ventilatore.
L’impostazione della temperatura é di 25°C per la
modalità raffreddamento e di 21°C per il riscaldamento.
NOTA
CONSIGLI PER IL MASSIMO COMFORT
ED UN MINIMO CONSUMO
EVITARE:
l Di ostruire le griglie di mandata e aspirazione dell’unità,
se queste sono ostruite l’unità non lavora correttamente
e potrebbe danneggiarsi.
l L’irraggiamento diretto in ambiente usando tende
parasole esterne oppure tirando le tende interne.
VERIFICARE:
l Che il filtro aria sia sempre pulito. Un filtro sporco diminuisce
il passaggio dell’aria e riduce la resa dell’unità.
l Che porte e finestre siano chiuse per evitare infiltrazione
di aria non condizionata.
Tasto di
funzionamento
Per accedere al tasto é
necessario rimuovere il
pannello inferiore
IT
10
TABELLA AUTO-DIAGNOSI
IDENTIFICAZIONE E SOLUZIONE
PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
Se il vostro climatizzatore non funziona regolarmente,
prima di chiamare il Servizio Assistenza eseguite i controlli
sottoelencati. Se il problema permane, contattare il
Rivenditore o il Servizio Assistenza.
Difetto: Il climatizzatore è completamente fermo.
Possibile causa:
1. Alimentazione interrotta.
2. Interruttore automatico aperto o fusibile interrotto.
3. Il pulsante di avviamento è nella posizione OFF.
4. Batterie del telecomando scariche.
Rimedio:
1. Ripristinare l’alimentazione.
2. Contattare il Servizio Assistenza.
3. Premere il pulsante di avviamento ON/OFF.
4. Sostituire le batterie.
Difetto: Il condizionatore non raffredda o non riscalda a
sufficienza.
Possibile causa:
1. Filtri sporchi o ostruiti.
2. Carico termico eccessivo.
3. Porte o finestre aperte.
4. Ostruzione in prossimità della ripresa o della mandata
d’aria.
5. Temperatura impostata sul telecomando troppo alta.
6. Temperatura aria esterna molto bassa.
Rimedio:
1. Pulire i filtri.
2. Eliminare sorgenti di calore in eccesso.
3. Chiudere porte e finestre.
4. Rimuovere le ostruzioni per ripristinare una corretta
circolazione d’aria.
5. Modificare la temperatura impostata sul telecomando.
6. Usare un’altra fonte di calore aggiuntiva.
Difetto: Il climatizzatore emette dei leggeri scricchiolii.
Possibile causa:
1. Durante il funzionamento con il variare della temperatura
le parti in plastica subiscono delle dilatazioni che
causano questo inconveniente.
Rimedio:
1. Situazione da ritenersi normale; i leggeri scricchiolii
percepiti scompariranno allo stabilizzarsi della
temperatura.
X = SPIA spenta
O = SPIA accesa
= SPIA intermittente
DD DD DCI Timer Operation Standby Descrizione
Livello
100 100 Errore di collaudo (solo per fabbrica)
14 14 O X Errore di bassa pressione (LP)
12 12 X Sonda aria interna scollegata o difettosa (RAT)
11 11 X Sonda scambiatore interno scollegata o difettosa (ICT)
10 10 X Sonda mandata compressore scollegata e difettosa (CDT)
9 9 X Sonda aria esterna scollegata o difettosa (OAT)
8 8 O Sonda scambiatore esterno scollegata o difettosa (OCT)
- 7 X Malfunzionamento del compressore (CMP)
- 5 X X Errore scheda inverter (PFC)
- 4 X O Errore di comunicazione con scheda inverter
3 3 O X Malfunzionamento del ventilatore esterno
2 2 O O Malfunzionamento del ventilatore interno
1 1 X X Malfunzionamento del sistema di evacuazione condensa
- - O Modalità selezionata non corretta
IT
11
L’umidità asportata dall’unità viene raccolta e smaltita
autonomamente, ma in particolari condizioni potrebbe
verificarsi un accumulo. Ogni volta si preveda un lungo
periodo d’inattività è necessario svuotare l’eventuale
condensa accumulata tramite l’apposito tappo di servizio
posto sotto il pannello inferiore:
Sganciare il pannello inferiore e sfilarlo.
Rimuovere il tappo e svuotare la condensa.
Rimettere il tappo e rimontare il pannello.
l Arrestate sempre il climatizzatore prima di togliere la
spina dalla presa.
l Staccate sempre la spina prima di scaricare la condensa
raccolta all’interno dell’apparecchio.
AVVERTIMENTO
COME SVUOTARE L’ACCUMULO DI CONDENSA
MANUTENZIONE E CURA
ATTENZIONE! Prima di procedere a operazioni di pulizia e
manutenzione togliere la spina dalla presa di corrente.
1. Pulizia del filtro d’aria
Il filtro deve essere controllato almeno una volta ogni due
settimane di funzionamento. Il funzionamento con filtro sporco
o intasato causa sempre una diminuzione dell’efficienza del
climatizzatore e può provocare inconvenienti gravi. Il filtro è
collocato sotto il pannello inferiore:
Sganciare il pannello inferiore e sfilarlo.
Togliere il filtro, liberandolo dai fermi.
Usate un aspirapolvere per asportare la polvere. Se ciò
non fosse sufficiente lavate il filtro con acqua tiepida
leggermente saponata, sciacquatelo con acqua fredda
e lasciatelo asciugare.
Ricollocare il filtro nella sua sede e rimontare il pannello.
2. Pulizia unità.
Per pulire il climatizzatore strofinatelo con un panno soffice,
leggermente inumidito. Per togliere eventuali macchie
usate acqua saponata. Non usate solventi,alcool, benzina
o altri composti chimici aggressivi, né acqua molto calda.
Non versate acqua sul climatizzatore per pulirlo: potreste
danneggiare i componenti interni o provocare un corto circuito.
3. Dopo l’utilizzo.
Quando prevedete di non utilizzare il climatizzatore per
un lungo periodo, pulite il filtro e controllate che non vi sia
accumulo di condensa nel basamento. (v. paragrafo “COME
SVUOTARE L’ACCUMULO DI CONDENSA”). Non appoggiate
oggetti pesanti sul piano superiore.
4. Trasporto.
Quando trasportate il climatizzatore, mantenetelo in posizione
verticale.
5. Per la vostra sicurezza abbiate cura di verificare
periodicamente lo stato del cavo di alimentazione; il
collegamento elettrico dell’unità é di tipo Y con cavo
preparato in modo speciale; qualora fosse danneggiato
dall’uso, per la sostituzione, rivolgersi al Centro Assistenza.
Filtro aria
Pannello inferiore
IT
12
INFORMAZIONE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO ai sensi dell’art.26 D.Lgs. 14/03/14,
no.49 “ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/UE SUI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE
ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Alla fine della sua vita utile questo apparecchio non deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici.
Richiamiamo l’importante ruolo del consumatore nel contribuire al riutilizzo, al riciclaggio e ad altre forme di recupero
di tali rifiuti. L’apparecchio deve essere consegnato in modo differenziato presso appositi centri di raccolta comunali
oppure gratuitamente presso i rivenditori, all’atto dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
Per prodotti di dimensione esterna inferiore a 25 cm tale servizio di ritiro gratuito del rifiuto deve essere obbligatoriamente
fornito gratuitamente dai rivenditori di grandi dimensioni (superficie di vendita di almeno 400 m2) anche nel caso in cui
non venga acquistata alcuna apparecchiatura equivalente.
Smaltire separatamente un apparecchio elettrico ed elettronico consente di evitare possibili effetti negativi sull’ambiente
e sulla salute umana derivanti da uno smaltimento inadeguato e permette di recuperare e riciclare i materiali di cui è
composto, con importanti risparmi di energia e risorse.
Per sottolineare l’obbligo di smaltire separatamente queste apparecchiature, sul prodotto è riportato il simbolo del
cassonetto barrato.
INFORMAZIONE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE AI SENSI DELLA DIRETTIVA
EUROPEA 2006/66/CE
Prego sostituire la batteria quando la sua carica elettrica è esaurita: alla fine della sua vita utile questa pila non deve
essere smaltita insieme ai rifiuti indifferenziati. Deve essere consegnata presso appositi centri di raccolta differenziata
oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio. Smaltire separatamente una batteria consente di evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana derivanti da uno smaltimento inadeguato e permette di
recuperare e riciclare i materiali di cui è composta, con importanti risparmi di energia e risorse. Per sottolineare l’obbligo
di smaltire separatamente le batterie, sulla pila è riportato il simbolo del cassonetto barrato. Lo smaltimento abusivo
del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
IT
IT
S.A.C. - Printed in italy
Via Alfeno Varo, 35 - 25020 Alfianello - BS - Italy
Tel. +39 0331 755111 - Fax +39 0331 755501
www.argoclima.com
3

Hulp nodig? Stel uw vraag in het forum

Spelregels

Misbruik melden

Gebruikershandleiding.com neemt misbruik van zijn services uitermate serieus. U kunt hieronder aangeven waarom deze vraag ongepast is. Wij controleren de vraag en zonodig wordt deze verwijderd.

Product:

Bijvoorbeeld antisemitische inhoud, racistische inhoud, of materiaal dat gewelddadige fysieke handelingen tot gevolg kan hebben.

Bijvoorbeeld een creditcardnummer, een persoonlijk identificatienummer, of een geheim adres. E-mailadressen en volledige namen worden niet als privégegevens beschouwd.

Spelregels forum

Om tot zinvolle vragen te komen hanteren wij de volgende spelregels:

Belangrijk! Als er een antwoord wordt gegeven op uw vraag, dan is het voor de gever van het antwoord nuttig om te weten als u er wel (of niet) mee geholpen bent! Wij vragen u dus ook te reageren op een antwoord.

Belangrijk! Antwoorden worden ook per e-mail naar abonnees gestuurd. Laat uw emailadres achter op deze site, zodat u op de hoogte blijft. U krijgt dan ook andere vragen en antwoorden te zien.

Abonneren

Abonneer u voor het ontvangen van emails voor uw Argo DD bij:


U ontvangt een email met instructies om u voor één of beide opties in te schrijven.


Ontvang uw handleiding per email

Vul uw emailadres in en ontvang de handleiding van Argo DD in de taal/talen: Italiaans als bijlage per email.

De handleiding is 2.64 mb groot.

 

U ontvangt de handleiding per email binnen enkele minuten. Als u geen email heeft ontvangen, dan heeft u waarschijnlijk een verkeerd emailadres ingevuld of is uw mailbox te vol. Daarnaast kan het zijn dat uw internetprovider een maximum heeft aan de grootte per email. Omdat hier een handleiding wordt meegestuurd, kan het voorkomen dat de email groter is dan toegestaan bij uw provider.

Stel vragen via chat aan uw handleiding

Stel uw vraag over deze PDF

Andere handleiding(en) van Argo DD

Argo DD Installatiehandleiding - Deutsch - 16 pagina's

Argo DD Gebruiksaanwijzing - Deutsch - 16 pagina's

Argo DD Installatiehandleiding - English - 16 pagina's

Argo DD Gebruiksaanwijzing - English - 15 pagina's

Argo DD Installatiehandleiding - Français - 16 pagina's

Argo DD Gebruiksaanwijzing - Français - 16 pagina's

Argo DD Installatiehandleiding - Italiano - 16 pagina's

Argo DD Gebruiksaanwijzing - Português - 16 pagina's

Argo DD Installatiehandleiding - Português - 16 pagina's

Argo DD Gebruiksaanwijzing - Espanõl - 16 pagina's

Argo DD Installatiehandleiding - Espanõl - 16 pagina's


Uw handleiding is per email verstuurd. Controleer uw email

Als u niet binnen een kwartier uw email met handleiding ontvangen heeft, kan het zijn dat u een verkeerd emailadres heeft ingevuld of dat uw emailprovider een maximum grootte per email heeft ingesteld die kleiner is dan de grootte van de handleiding.

Er is een email naar u verstuurd om uw inschrijving definitief te maken.

Controleer uw email en volg de aanwijzingen op om uw inschrijving definitief te maken

U heeft geen emailadres opgegeven

Als u de handleiding per email wilt ontvangen, vul dan een geldig emailadres in.

Uw vraag is op deze pagina toegevoegd

Wilt u een email ontvangen bij een antwoord en/of nieuwe vragen? Vul dan hier uw emailadres in.



Info